Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: simboli

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Nuovo Cimento | Giornale di fisica, di chimica e scienze affini

539326
Stanislao Cannizzaro 7 occorrenze
  • 1858
  • Società italiana di fisica
  • Bologna
  • chimica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

; il che dimostro ampiamente nella mia lezione. Dopo ciò mi riesce facilissimo spiegare come, esprimendo con simboli i varii pesi atomici dei varii

Pagina 331

Per discutere il quesito posto, do alle molecole dei corpi semplici simboli di un carattere diverso da quelli impiegati per rappresentare gli atomi

Pagina 333

Nel caso si adottassero le formule fatte coi simboli indicanti le molecole dei corpi semplici, allora molti coefficienti di questi simboli sarebbero

Pagina 333

Egli è vero che, adoperando i simboli esprimenti i pesi delle molecole ossia di volumi eguali, nelle formule si leggono direttamente i rapporti tra i

Pagina 335

in confronto le formule atomiche delle varie molecole in esame, con le formule fatte coi simboli esprimenti i pesi delle molecole intere, disponendole

Pagina 339

1°. Uso gli esponenti dei simboli al posto dei coefficienti, soltanto quando voglio esprimere che il numero d’atomi indicato è contenuto in una

Pagina 354

simboli le lettere minuscole abc ec.; perciò indicherà una unica molecola formata da 2 radicali monoatomici diversi; come sono i così detti radicali misti.

Pagina 354

Psicologia Vol.II

641953
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

, in questo si percepiscono intellettivamente gli enti reali. Appartiene all' Ontologia la questione: « Se tali simboli, sparsi nella natura sensibile

Cerca

Modifica ricerca