Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: il

Numero di risultati: 43 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Aroldo

337228
Piave, Francesco Maria 5 occorrenze

È notte: la luna, che si sarà alzata durante la preghiera, viene coperta da grosse nubi; il vento impetuoso soffia e sconvolge il lago.

(il canto è ripreso)

(scoppia l’oragano, il cielo è squarciato da spessi lampi; s’ode lo scoscio de’ fulmini. I Montanari accorrono chi sulla cima delle colline, chi alla

presso cui una modesta casa. Cade il sole.

per grandiosa scalea; a sinistra più in fondo si vede il castello. La luna fiocamente rischiara le sparse tombe qua e là ombreggiate da secolari

Batilde di Turenna

337241
13 occorrenze
  • 1857
  • Catullo de Maio
  • Napoli
  • melodramma
  • UNIGE
  • ws
  • Scarica XML

Il teatro rappresenta una piazza. In fondo il palazzo del barone Ariberto, a cui si sale per una gradinata. A dritta dello spettatore il palazzo di

Il teatro rappresenta una ridente valle sulla riva della Loira; a dritta colline fiorite e sparse di cedri e aranci, a sinistra case campestri; in

Guido, Batilde, Manfredo e tutti i giovani del villaggio. Al tumulto succede il silenzio e l’avvilimento. Renato e tutto il coro collocati in cerchio

Cavalieri, e dame, con maschera e senza, che vanno e vengono cantando il seguente

(La folla si disperde negli appartamenti del palazzo e nei giardini. Il teatro per poco resta vuoto.)

(La barca continua il suo cammino, mentre che Guido, Batilde, Manfredo, Renato e Coro stanno in gruppo a sinistra del teatro.)

(Il cancello a dritta s’apre; si vede una gran sala, alla quale si ascende per parecchi gradini, ed in cui cui stanno soldati.)

parte s’avanza Renato alla testa degli sposi. – Manfredo ed alcuni amici di Guido a lui s’avvicinano. – Fioretta e Renato piegano il ginocchio davanti

’ vicini appartamenti il suono della musica delle danze.)

(Roberto e Carlo co’ soldati hanno di nuovo occupato il loro posto intorno alla tavola che trasportano in mezzo alla scena: poco a poco i vassalli s

, e rappresenta una magnifica sala disposta per una festa da ballo. Segue il ballo analogo.)

(Il popolo, che è nel cortile della cittadella e dietro i soldati, s’inginocchia e prega. Guido e Batilde fra’ soldati si dirigono verso la gradinata

e dirigendosi verso il proprio palazzo; ha un libro di preci in mano; è salutata con rispetto dai vassalli, co’ quali familiarmente si trattiene.

Simon Boccanegra

342857
Piave, Francesco Maria 13 occorrenze

Il suono delle trombe s’avvicina ognor più, finché dalla destra il Doge, seguito da Paolo, Pietro, Cacciatori, Guardie; Amelia viene dalla sinistra

Amelia e il Doge.

Amelia sola, seduta presso il poggiuolo.

All’alzar della tela la piazza è innondata da popolo d’ogni ordine che lietamente vi si aggira, portando bandiere, palme, verdi rami, e cantando il

(ad un suo cenno il Corteggio s’avvia dalla destra)

Detta e il Doge, ch’entra dalla destra leggendo un foglio.

(Scendono a terra e vanno ad incontrare il Doge, che seguito dai Senatori, da Paolo, Pietro e dalla sua corte viene dala scalea, e va a prender posto

Il Doge entra dalla sinistra seguito da Gabriele, Paolo, Pietro, Senatori, Scudieri, Paggi, ec. ec.

(Il Doge seduto, compariscono Prigioni e Donne africane, che formano gruppi e danze di carattere, mentre si canta:)

(s’alzano le fiaccole, le campane suonano a stormo… Tamburi ec., ed alle grida Viva Simone cala il Sipario.)

Nel fondo la chiesa di San Lorenzo, che verrà poi illuminata internamente. A destra dello Spettatore è il palazzo dei Fieschi in marmo, con portone e

Salotto di passaggio con porta nel fondo e largo poggiuolo, fuor del quale si vedrà la campagna ed il golfo di Genova. Una porta a sinistra mette

Di fronte è il porto con legni pavesati. Più lontano a destra veggonsi colline con castelli e palazzi. A destra e sinistra, ricchi fabbricati

Aristotele esposto ed esaminato vol. I

628138
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

. Dettando il secondo libro degli « Ontologici », che ha per titolo « Le forme dell' essere », gli fu necessario esporre in qual maniera concepisse e

Aristotele esposto ed esaminato vol. II

629797
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

de' ragionamenti sofistici, delle incoerenze, e de' pregiudizΠed errori fanciulleschi. Se questo severo giudizio debba ricadere tutto intiero sopra il

Principio supremo della metodica

639218
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

s' insegna nella Logica, che non abbia per iscopo di stabilire il metodo da tenersi nei nostri ragionari. Ma l' opera presente non considera il metodo

LA SCAPIGLIATURA MILANESE - FRAMMENTI

656342
Arrighi, Cletto 2 occorrenze

dire, fa capolino un neologismo, e quantunque l'Accademia, gli faccia il viso dell' arme, esso viene accettato a braccia aperte dal buon senso

Pagina 57

Avea nome Temistocle. Quand'io lo conobbi la prima volta correva rigido il Gennajo del milleottocento e tanti; ed ei se ne stava sdrajato sopra un

Pagina 64

Racconti, leggende e ricordi della vita italiana (1856-1857)

663031
D'Azeglio, Massimo 7 occorrenze

Da un pezzetto s'è lasciato dormire il sor Checco Tozzi. Che ne dice, signor lettore, lo vogliamo destare?... Ma a quest'interrogazione il lettore

l'Inquisizione; ed esporsi ad avere un bel giorno la dolce sorpresa di trovarsi giudicato, condannato, e spedito all'altro mondo senza nemmeno il disturbo

Quando si principia a invecchiare, ricordarsi e raccontare diverte. Vorrei dunque divertirmi qualche mezz'ora - non avendo di meglio mentre cresce il

Il lettore rammenterà che al principio di questi ricordi, nel presentargliene il programma, ebbi cura di metterlo in avvertenza non essere mio

d'uguale efficacia da mettere al loro posto. Vi sarebbe molto da discorrere su quest'argomento, volendo dar ad ognuno il suo; ma a cercarne le prime

Col signor Mario abbiamo chiusa la lista de' membri della famiglia. Viene ora l'articolo ospiti. Metterò me per il primo, non per difetto di modestia

paragone se non il ricondurre sotto una legge generale due o piú fatti che alla prima parrebbero del tutto indipendenti da principi comuni? Dico questo

Cerca

Modifica ricerca