Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: crema

Numero di risultati: 105 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Squisitissime vivande preparate dalla cuciniera viennese italiana e francese

333369
50 occorrenze

Zuppa dolce alla crema.

Pagina 040

Si sbattono sei rossi d'uovo con alcune gocce d'acqua fredda, e vi si uniscono insieme, sempre agitando con mestola, due misure di crema già bollente

Pagina 040

Salsa di crema colle mandorle.

Pagina 064

Posta afuoco la crema vi unirai una cucchiajata di fior di farina, quindi una mano di mandorle ben monde e minutamente peste, un pezzetto di zucchero

Pagina 064

Spicchio dì petto alla crema.

Pagina 078

suddette verdure a diversi strati; bagna ogni strato di verdura con crema e condisci con pepe pisto e formaggio grattugiato: oltre la crema puoi

Pagina 082

Spinacci alla crema.

Pagina 083

casseruola con butirro, un po'di sale e di noce moscata; finalmente uniscivi un bicchiero di buona crema e servili sulla tavola ben caldi.

Pagina 084

bianco, impasta il tutto con un pajo d'uova ed un poco di crema, uniscivi alcuni pezzetti di butirro, sale e noce moscata, e con questo riempirai i pomi di

Pagina 088

Fave verdi colla crema.

Pagina 089

Preparate come è d'uso, le farai cuocere in una casseruola condite di butirro fritto con una cipollina; dopo qualche minuto le bagnerai di crema ed

Pagina 089

butirro, cui si aggiungono cinque cucchiaj di crema, e vi si stende sopra uno strato di indivia, che si bagna di nuovo di crema e si condisce di butirro

Pagina 093

Code di montone alla crema.

Pagina 099

Polpette di pesce alla crema.

Pagina 130

, trenta code di gamberi tagliate non tanto fine, e un po'di sale e di pepe; mesci ed unisci il tutto con un tuorlo d' uovo e tre cucchiaj di crema

Pagina 140

si lasciano per un giorno; si inlardano quindi con iscorze di limone, si pongono allo spiedo, e si bagnano spesse volte colla marinata e con crema

Pagina 151

Vitello alla crema

Pagina 159

Insalata d indivia alla crema.

Pagina 164

Uova alla crema.

Pagina 171

butirro, e mescerai con crema, pepe, sale e prezzemolo verde; con questa pasta formerai il pieno in forma di mucchio alle uova dimezzate, che porrai

Pagina 172

Bagna una casseruola con crema inacidita, quindi riponi in essa del butirro in pezzetti ed alcune acciughe ben trite. Strutto il butirro, vi farai

Pagina 174

pieno con alcuni cucchiaj di crema, e distribuiscilo per ciascuna metà delle uova bollite, ponendovi sulla sommità una mandorla spaccata per mezzo

Pagina 175

Sbattute alcune uova, le unirai con una quantità sufficiente di crema, e le condirai con sale e noce moscata. Sciolto quindi in una padella un pezzo

Pagina 177

finchè la salsa sia ben condensata; allora spargivi un pugno di pane grattugiato assai fino, ed alcuni cucchiaj di crema, e fa di nuovo condensare il

Pagina 178

In una mezza misura (mass) di crema calda s'inzuppa un picciol pane di fiore di farina tagliato in pezzi, e si mescola con una libbra di midollo

Pagina 182

libbra di butirro ed otto uova; inoltre prepara una misura di crema, dieci uova, un quarto di libbra di zucchero, quindici once di mandorle dolci e un

Pagina 183

bodino nel modo seguente: mezzo boccale di fior di latte o crema, dieci uova, otto once di zucchero polverizzato, sette once di mandorle dolci ed una

Pagina 187

pasta ben manipolata in una tortiera, bagnandola con una quantità sufficiente di crema e cuocendola al forno o sotto il testo. Se il fuoco sarà ben

Pagina 189

Torta di crema.

Pagina 191

Crema coi pistacchi.

Pagina 204

Crema al vino di Sciampagna.

Pagina 204

Crema all' inglese.

Pagina 205

In un boccale di crema si pongono un grosso pezzo, o varj piccoli pezzi di cannella, quindici rossi d'uovo sbattuti, un pizzico di mandorle amare già

Pagina 205

Crema col caffè.

Pagina 206

Fa cuocere tre mezzette (seydel) di crema, versavi una tazza di caffè ben forte, e con questa la colorirai come se fosse da bevere, ed uniscivi

Pagina 206

Fa cuocere su di un fornello una mezza misura di crema, unitamente ad un quarto di libbra di zucchero ed un cedrato grattugiato. Pesta quindi quattro

Pagina 206

caldo. Crema al biscottini.

Pagina 206

Crema colle mandorle amare.

Pagina 207

Crema all'arancio con pasta al vino.

Pagina 207

Fa scaldare un mezzo boccale di crema, unitamente a un quarto di libbra di zucchero e la scorza triturata di un limone. Intanto pesta in un mortajo

Pagina 207

Messo a fuoco un mezzo boccale di crema, vi discioglierai un pugno di zucchero, tenendovi anche infusa la scorza di un pajo di aranci: quindi sbatti

Pagina 207

Crema alla neve.

Pagina 208

Crema alla cioccolata.

Pagina 208

Crema al caffè.

Pagina 208

Triturata quella quantità di cioccolata che basta a fornirne sei o sette tazze, la farai cuocere in un boccale di crema; quindi v'unirai

Pagina 208

di questi sbattuto alla neve; mesci il tutto insieme sopra un fornello, e quando la crema è convenienteniente densa, versala sopra un piatto

Pagina 208

Crema asciutta colle mandorle.

Pagina 209

Pesta alcuni dolci e riducili in farina; piglia un pugno di questa e, stemprala in una misura di crema. Sbatti quindi in una caseruola dieci uova

Pagina 209

Prendi una misura di crema e falla bollire con un pezzetto di cannella. Intanto sbatti otto uova con tre cucchiaj di farina, quattro once di mandorle

Pagina 209

della camera non è mai maggiore di sei gradi del termometro di Reaumur. Vi si lascia il latte per cinque giorni, poi se ne toglie la crema, e si fa

Pagina 238

Cerca

Modifica ricerca