Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vini

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Nuovo cuoco milanese economico

325904
Luraschi, Giovanni Felice 10 occorrenze

più fresche che sia possibile; i frutti maturi a perfezione; i vini sinceri e non tanto aspri. La manipolazione di tutto ciò sia semplice e naturale

Pagina 001

distribuirete, poi servite di dolci con i liquori e vini forestieri, indi la frutta.

Pagina 003

, due di formaggio, quattro compostiere, due gelati, vini forestieri e liquori corrispondenti. Serviti di tutto questo, si passerà ad altra sala che

Pagina 003

successivamente tutti i piatti di credenza coi liquori e vini forestieri e frutti; dovete tenere sino alla fine della tavola sempre provveduto la medesima collo

Pagina 004

cucina, dopo questi i formaggi ed i gelati, indi tutta la credenza con i vini forestieri ed i liquori, che debbono essere pronti. Osservate che prima

Pagina 005

servirvene levate le cestelle. Metodo di servire li Vini ad un pranzo di etichetta.

Pagina 007

Vini di lusso per uso di rosarre li piatti e per le salse, si farà per proprio uso del vino di Madera, e vino di Marsalla, invece dei nomati vino di

Pagina 008

53. I fegati si potranno fare o in ragò con ascié in sostanza, inlardati a piacere e cotti ristretti con vini banchi nostrani o forestieri e bagnati

Pagina 085

Si può cucinarlo in altro modo, ma complicato e con diversi ingredienti e vini forestieri

Pagina 147

che non possa far passare la cottura: cotti montateli sopra d’una salvietta e serviteli con vini forastieri per accompagnamento.

Pagina 290

Cerca

Modifica ricerca

Categorie