Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pane

Numero di risultati: 419 in 9 pagine

  • Pagina 1 di 9

Nuovo cuoco milanese economico

329539
Luraschi, Giovanni Felice 50 occorrenze

, una bottiglia di vino bianco, una libbra di zucchero, dodici coriandoli, una scorza di limone ed una mollica di pane bianco, fate il tutto cuocere

Pagina 011

12.Fate cuocere in brodo ristretto un pollastro, cotto spolpatelo, pestatelo al mortajo con una mollica di pane inzuppato nel brodo bollente

Pagina 013

14. Prendete il petto dei pollastri cotti arrosto, delle armandole dolci, del pane inzuppato nel brodo il tutto di egual dose, unite il tutto e

Pagina 013

18. Fate una falsa di fegato (veg. il cap. 21 n. 10), distendetene un poco sopra ogni fetta di pane francese che sia indorato con uova sbattuto

Pagina 014

33. Pelate nell'acqua bollente oncie sei pistacchi, pestateli al mortajo con oncie sei mollica di pane inzuppata nell’acqua e bene spremuto

Pagina 018

o della salsa torné (veg. il cap. 19 n. 7), legate la sostanza con due rossi d' uova, versatelo sopra il lacetto, imboraggiatelo al pane a pezzo per

Pagina 033

Coradella al Pane.

Pagina 034

Coradella alle Cassettine o di Carta o di Pane.

Pagina 034

tre rossi d’uova, untate di butirro un foglio di rame ossia un coperchio liscio, spolverizzatelo di pane, distendete sopra questo coperchio a foglio la

Pagina 045

78. Conviene attenersi al modo prescritto al n. 61 di questo capitolo, divideteli a piccoli pezzetti, passateli al pane imboraggiati semplicemente

Pagina 047

90. Prendete del pane francese, tagliatelo a fette, lasciatelo ammolire nel latte, asciugatelo ed indoratelo con uova sbattuto, allestite una falsa

Pagina 051

Pane in Frittura alla Duchessa.

Pagina 051

, spolverizzata di pane, mettetela al forno affinchè si gratina o si tosti, servitela con sotto una salsa alla peverada, ossia al povero uomo, con

Pagina 099

Bordi alle Cassettine di pane.

Pagina 183

Lodole alle Cassettine di carta o di pane.

Pagina 185

36. Pulite due folighe, fatele cuocere al butirro allo spiede, unendo nella leccarda tre o quattro fette di pane, cotte levatele dallo spiede

Pagina 199

76. Fate cuocere i cornetti come sopra ed asciugateli con una salvietta, sbattete due uova con sale e cannella, allestite della mollica di pane

Pagina 252

Pane giallo ad uso di marzapane.

Pagina 280

45. Fate inzuppare nella pannera once quattordici di mollica di pane francese tagliato a pezzi o a dadi, in seguito spremetelo bene, unitevi once sei

Pagina 295

Pane Francese ridotto all’Inglese.

Pagina 299

Tortelli di pane.

Pagina 300

al fornello ardente, indi si leva e lo si lascia perfezionare senza fuoco, dopo si versa e si serve al momento entro delle cassette di pane di spagna

Pagina 301

Crema al Pane di Spagna soufflé.

Pagina 304

, scorza sottile di limone, poca cannella intera, fatela bollire per un quarto d’ora. Prontate delle fette di pane francese tostato alla graticola

Pagina 321

, formateci il picollo con un filetto rilevato di cedro canditato, passateli al pane trido fino, indi due volte all’uovo sbattuto e due volte pure al

Pagina 327

Pane speziale alla Bresciana.

Pagina 332

Pane spongato ossia detto Buzolano ad uso di Brescia.

Pagina 343

151. c) Mettetevi una libbra di farina, once tre di zucchero bianco, un’oncia di butirro sciolto, once sei di lievito di pane e cinque uova interi.

Pagina 343

Pasta di pane di Spagna.

Pagina 347

Pane di Spagna a mille foglie.

Pagina 348

Altro metodo per il Pane di Spagna.

Pagina 348

Pane biscotto con anici all’olio.

Pagina 350

169. a) Prendete delle fette di pane lucido, tagliato a fette, fatelo friggere al butirro, mettetelo in un piatto fonduto, fate bollire un boccale di

Pagina 350

In quanto al gusto della vaniglia questo va pestato con poco zucchero in pane, passatelo al sedaccio e servitevene.

Pagina 360

Bodeno alla Svizzera di pane.

Pagina 366

Riguardo alle guarnizioni di crostone per guarnire i piatti che servono per gli entrées, dovete tagliare a fette sottili del pane di semola d’un

Pagina 402

Zuppa di pane alla Duchessa. 4. Prendete del pane lucido, fate come al cap. 1 n. 17, formate un ragottino di magro fatto con code di gambari e polpe

Pagina 433

11. Prendete una libbra di triffole nere e tagliatele a fette, fate friggere nel butirro delle fette di pane francese, fate passare con poco butirro

Pagina 435

9. Pulite once sei noci verdi, once sei armandole imbianchite, pelate e pestate al mortajo, unitevi una mol-ica di pane inzuppata nel latte bollito

Pagina 435

formi boccali tre e mezzo, mischiandoli di frequente e unendovi po-co pepe. Tagliate del pane a dadi tostato al butirro e versatelo sopra i detti ceci

Pagina 436

le rape, lasciatele confinare al dolce fuoco unendovi poco coulì e poco sugo, ponete del pane tostato nella marmitta, bagnatelo con brodo e versate

Pagina 438

Frittura di pane alla Duchessa.

Pagina 447

14. Tagliate delle fette di pane francese senza crosta non tanto grandi, distendetele sopra d’una tortiera, versatevi sopra del latte scaldato con

Pagina 447

al 8 dell’articolo 7 dei pasticci caldi, spolverizzatevi la mano di pane trito, con un cucchiajo prendete del riso e ponetelo sopra la mano facendovi

Pagina 449

Frittura di pane alla Vestale.

Pagina 451

Uovi alle cassettine di pane fritto.

Pagina 455

14. Preparate gli uovi cascati come sopra al n. 8 e serviteli con salse verdi, dolci o piccanti e guarniteli con crostoni di pane o di sfogliata.

Pagina 461

pane trito la basciamella e unitevi delle fettine di butirro se volete ponetele al forno a gratinare, fateli colorire al forno o al testo e serviteli

Pagina 464

di pane, fatela cuocere allo spiede, bagnandola con butirro, strasmortita salatela, nel butirro ponetevi due frasche di lauro, cotta montatela sul

Pagina 494

pane formando una pastina, e passate il tutto al sedaccio; quello che rimane nel sedaccio pestatelo al mortajo e ripassatelo, sciogliete questo con

Pagina 502

Cerca

Modifica ricerca