Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: caldi

Numero di risultati: 34 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Nuovo cuoco milanese economico

330071
Luraschi, Giovanni Felice 34 occorrenze

salsiere, i pa-sticci caldi, i piatti d'antipasto, ossia gli entrées di vitello o di verdura, e gli entremets freddi, indi levate i due piatti di rilievo

Pagina 003

Servirete il tutto volante, e dì già trinciato: dopo che avrete servito dei piatti caldi presentate i freddi, indi i formaggi, i gelati e

Pagina 004

I piatti di cucina dovranno essere di quattro alzate, sei freddi ben montati, dodici piatti caldi, e due per arrosti.

Pagina 005

loro luogo ponete i due piatti di frittura, indi presentate di mano in mano due lessi, i due di polleria, i due pasticci caldi i due entrées, i due

Pagina 005

ˮVI. ---- di pasticci caldi.

Pagina 006

testo, montateli sopra ad una salvietta, e serviteli caldi.

Pagina 026

fateli cuocere al forno, indi levateli dagli stampini e serviteli caldi in salvietta o carta stratagliata.

Pagina 045

disossateli e pistateli caldi al mortajo, mettetevi sale, pepe, noce moscata, poco formaggio e due rossi d'uova, con questa falsa empite i cocumeri, fateli

Pagina 050

(cap.16 n. 126), empite i pasticcini del detto composto, fateli cuocere al forno temperalo e serviteli caldi.

Pagina 115

Degli entrées di pasticci caldi.

Pagina 126

Metodo per fare i Pasticci tanto caldi come freddi.

Pagina 202

29. Fate un valuano di pasta sfogliata, fate cuocere nell’acqua once quattordici di pomi di terra, belli e caldi passateli al sedaccio. Metteteli in

Pagina 218

, lasciateli prendere il crocante, salateli un poco, e montateli sopra una salvietta con presemolo fritto e serviteli ben caldi.

Pagina 232

serviteli ben caldi.

Pagina 246

freddi immergeteli in una pastina, fateli friggere e serviteli caldi con presemolo fritto.

Pagina 279

, mescolateli insieme e versateli nei pitipou, o nei bicchierini, fateli venir freddi nel ghiaccio e serviteli con salvietta, potete anche servirli caldi

Pagina 287

ed empiteli con detto composto, fateli cuocere al dolce forno, cotti montateli sopra una salvietta, spolverizzateli con zucchero e serviteli caldi.

Pagina 292

poco amaranto: fatelo cuocere al dolce fuoco, cotti serviteli caldi o freddi come più vi aggrada.

Pagina 325

, mescolate bene il tutto insieme, poi versatelo nei pitipoeu, o nei bicchierini, o nelle chicchere e serviteli tanto caldi come freddi.

Pagina 328

ottima a far cassa per pasticci caldi.

Pagina 329

servino tanto caldi quanti freddi, ma cotti sono più buoni.

Pagina 329

tre zucchero, poca acqua fresca ed impastatela in modo che riesca piuttosto dura. Questa pasta è ottima per fare pasticci mangiabili caldi.

Pagina 331

’uova, il tutto mescolate ed empite le chicchere o pitipoeu, si cucina-no al bagnomaria e si servino tanto caldi come freddi. Potrete far cuocere le

Pagina 340

bianco o all’olio, presi che abbiano un bel colore e croccanti spolverizzateli di zucchero, montateli sulla salvietta e serviteli ben caldi, e potrete

Pagina 361

fornello, al momento di farne uso servitela con una spremuta di limone sopra pollastri caldi.

Pagina 390

caldi con una spremuta di limone.

Pagina 390

che caldi.

Pagina 414

7.° Dei pasticci caldi e delle paste di cucina.

Pagina 430

tagliato a fette, fatele cuocere per un quarto d’ora, servitele caldi con gli amolini in tavola o con una gramolata alla salsiera.

Pagina 431

al 8 dell’articolo 7 dei pasticci caldi, spolverizzatevi la mano di pane trito, con un cucchiajo prendete del riso e ponetelo sopra la mano facendovi

Pagina 449

fateli cuocere. Cotti i valuanini vuotateli, empiteli di un ragottino a piacere (art. 7 n. 3 al 8 dei pasticci caldi), copriteli con la stessa pasta

Pagina 450

36. Fate dei vermicelli come all’articolo 3 n. 23, accomodateli con butirro e formaggio e fate un ragottino (articolo 7 n. 3 al 8 dei pasticci caldi

Pagina 452

33. Fate cascare le uova come sopra e caldi montateli sul piatto, abbiate pronto una salsa o d’anchiode, o di capperi, o di gremolata calda, o alla

Pagina 465

DEI PASTICCI CALDI.

Pagina 485

Cerca

Modifica ricerca

Categorie