Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: s

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Clara di Perth

337473
4 occorrenze

(Strangolabene s’allontana)

melodramma

(s’ode il tuono)

melodramma

Detti, Archibaldo, che s’incontra con Crawford.

melodramma

, l’interno di una vecchia osteria al pian terreno, ed una rozza scala che mette al granajo – Nella facciata, che guarda la strada è una porta, che s

melodramma

Il Trovatore

339013
1 occorrenze

S’apre una porta, n’esce il Conte ed alcuni Seguaci. Leonora si pone in disparte.

melodramma

Il Trovatore

339068
2 occorrenze

(mentre s’avviano giubilanti, Ruiz sopraggiunge frettoloso.)

melodramma

S’apre una porta, n’esce il Conte ed alcuni Seguaci. Leonora si pone in disparte.

melodramma

La Traviata

340570
Piave, Francesco Maria 3 occorrenze

(s’abbracciano)

melodramma

(Violetta s’abbandona sul canapè)

melodramma

(s’ode romore a destra)

melodramma

La Traviata

340630
Piave, Francesco Maria 3 occorrenze

(s’abbracciano)

melodramma

(Violetta s’abbandona sul canapè)

melodramma

(s’ode romore a destra)

melodramma

Lionello

340892
Piave, Francesco Maria 4 occorrenze
  • 1853
  • Catello de Maio
  • Napoli
  • melodramma
  • UNIGE
  • ws
  • Scarica XML

(s’ode il tuono)

melodramma

(s’abbracciano, e Lionello parte chiudendosi dietro la porta)

melodramma

(alcuni salgono al terrazzo, rompon la porta del primo piano, scendono, aprono ad altri che entrano dalla strada, e s’introducono nella casa. Intanto

melodramma

lettuccio. Nella facciata che guarda la strada è una porta che s’apre per di dentro; il muro poi n’è sì pieno di fessure, che dal di fuori si può

melodramma

Cerca

Modifica ricerca