Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: utilizzatrice

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81 - Disciplina organica dei contratti di lavoro e revisione della normativa in tema di mansioni, a norma dell'articolo 1, comma 7, della legge 10 dicembre 2014, n. 183.

46525
Stato 1 occorrenze

determinati in relazione al tasso medio o medio ponderato, stabilito per l'attività svolta dall'impresa utilizzatrice, nella quale sono inquadrabili le

Decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917 - Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi.

57189
Stato 1 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'ammortamento anticipato; se il contratto ha per oggetto beni diversi dagli immobili la deduzione dei canoni da parte dell'impresa utilizzatrice è ammessa a

Legge 14 febbraio 2003, n. 30 - Delega al Governo in materia di occupazione e mercato del lavoro.

72043
Stato 1 occorrenze

dipendenti di pari livello dell'impresa utilizzatrice; 6) conferma del regime sanzionatorio civilistico e penalistico previsto per i casi di violazione della

Sale and lease back immobiliare: finalità economiche, aspetti giuridici e profili fiscali - abstract in versione elettronica

82171
Tirri, Virginia 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

finalità economiche, con particolare riferimento alla possibilità di creazione di valore per l'impresa utilizzatrice.

Il lavoro interinale e l'azione di rivalsa dell'INAIL - abstract in versione elettronica

82761
Rossi, Andrea 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'impresa utilizzatrice). L'INAIL, nei casi previsti dalla legge, agisce in rivalsa per il recupero degli importi erogati a titolo di prestazione

Potere direttivo e responsabilità per fatto illecito dannoso del lavoratore somministrato. Il commento - abstract in versione elettronica

120751
Cosattini, Luigi Andrea 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alcune nuove e peculiari questioni che riguardano il rapporto trilatero fra impresa somministratrice, lavoratore somministrato ed impresa utilizzatrice

Osservazioni sul regime fiscale del noleggio di auto tra deducibilità piena e parziale - abstract in versione elettronica

126363
Albano, Giacomo; Marani, Marco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'autovettura o dal profilo soggettivo dell'impresa utilizzatrice. Una deducibilità fiscale piena è prevista per i canoni di noleggio riferiti ad

Il danno da prodotto difettoso nelle prestazioni sanitarie: la Corte di Giustizia e l'armonizzazione ''totale" - abstract in versione elettronica

137021
Frata, Laura 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ha escluso un'interpretazione estensiva tale da ricomprendervi la responsabilità della struttura sanitaria utilizzatrice del bene fonte di danno. Alla

La somministrazione di lavoro dopo le recenti riforme - abstract in versione elettronica

137573
Romei, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

termine acausale dipende dalla condizione sia del lavoratore sia dell'impresa utilizzatrice, che non debbono mai avere avuto rapporti di lavoro. Accanto

Riflessioni su sponsorizzazione, inerenza e onere della prova nella disciplina del reddito d’impresa - abstract in versione elettronica

147225
Tinelli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

marchio di cui sia utilizzatrice, ponendosi tale spesa in un rapporto d'inerenza con l'attività imprenditoriale, e non rilevando a tal fine la titolarità

Cessione del marchio d'impresa tramite il contratto di leasing: profili fiscali - abstract in versione elettronica

147681
Cimino, Filippo Alessandro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ammortamento del bene immateriale. In merito alla deducibilità dei canoni di leasing da parte dell'impresa utilizzatrice, l'Agenzia delle Entrate ha

Diritti del beneficiario di trust e imposizione sul reddito - abstract in versione elettronica

156873
Girelli, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le conclusioni della Commissione tributaria provinciale di Milano, che riconoscono la deducibilità dei canoni di "leasing" alla società utilizzatrice

Credito R&S: l'Agenzia fa chiarezza su lavoro "somministrato" e contributi ricevuti - abstract in versione elettronica

168509
Committeri, Gian Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fatto, i lavoratori possono essere considerati, per tutta la durata del contratto, veri e propri "dipendenti" dell'impresa utilizzatrice. Inoltre, con