Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: trarsi

Numero di risultati: 63 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Il regresso dei soci di società personali che hanno pagato un debito sociale - abstract in versione elettronica

82393
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sussidiario rispetto a quello sociale, ma nulla dispone in relazione ai rapporti interni fra i condebitori sociali, la cui disciplina deve dunque trarsi

Corte costituzionale e tutela della res iudicata tra illusione e realtà - abstract in versione elettronica

83291
Libone, Elena 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questione di costituzionalità è accolta ma- si potrebbe dire - la lesione del giudicato non rileva in sé, ma in quanto da essa possa trarsi la precisa

Ammissibile il ricorso cumulativo nel processo tributario - abstract in versione elettronica

88469
Graziano, Fabio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indicazione in senso contrario alla predetta ammissibilità può trarsi dall'art. 29 del citato decreto che assegna al giudice tributario la facoltà di

Archivi e biblioteche: memorie del passato dall'incerto futuro - abstract in versione elettronica

97365
Casini, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

strutture della pubblica amministrazione, dall'altro. Questi sono gli insegnamenti che possono trarsi anche dalle esperienze di altri Paesi, come

Aggiudicazione e contratto: un "indiretto contributo" della Consulta in attesa del legislatore - abstract in versione elettronica

103215
Lopilato, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

degli appalti pubblici di cui al d.lg. n. 163/2006, ha valutato le implicazioni che da tale sentenza possono trarsi ai fini della soluzione della

Mandato di arresto europeo: incertezze applicative e prassi giurisprudenziale - abstract in versione elettronica

103693
Naddeo, Marco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

spirito dell'art. 18, lett. e), l. n. 69 del 2005. Analoga conclusione sarebbe da trarsi per quelle legislazioni (ad es., Belgio, Svezia, Finlandia), che

Temi controversi in materia di locazioni abitative - abstract in versione elettronica

105077
Di Marzio, Mauro; Salari, Donatella 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pronuncia della S.C. da cui possono trarsi alcune appaganti risposte.

Interessi passivi e "holding" di partecipazioni industriali - abstract in versione elettronica

105975
Trettel, Stefano 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Da alcuni eventi del recente passato può trarsi il convincimento di quanto sia vessatorio il regime di deduzione degli interessi passivi riservato

L'irrisolto problema dell'elusione fiscale e la necessità di un intervento del legislatore - abstract in versione elettronica

109193
Procopio, Massimo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e 8487 emanate nel 2009. L'indirizzo che sembra trarsi da queste sentenze ci sembra sintomatico di una "politica" pro fisco che, a nostro parere

Il certificato di agibilità nella prassi contrattuale - abstract in versione elettronica

115891
Miranda, Sergio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trarsi dall'edificio trasferito; in tale contesto, la sentenza in oggetto conferma la tesi per cui tale mancanza determina la risolubilità del contratto

Autorizzazione commerciale per le medie strutture di vendita. Una decisione che deve far riflettere - abstract in versione elettronica

124429
Cardosi, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, conseguenti adempimenti. Un esempio di questo può trarsi agevolmente dalla lettura degli articoli 6 ed 8 del d.lgs. n. 114/1998, di riforma della disciplina del

L'inerenza di spese per "benefits" sostenute nell'interesse dell'impresa - abstract in versione elettronica

133473
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non potrebbero trarsi indicazioni utili al mondo dell'impresa, specialmente sotto il profilo dell'inerenza di talune spese in quanto in buona sostanza

Gli strumenti di garanzia dei diritti fondamentali fra Costituzione e Cedu: riserva di legge e base legale. Riflessioni a margine di un "obiter dictum" di Corte cost. sent. 8 ottobre 2012, n. 230 - abstract in versione elettronica

140779
Colombi, Francesca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

come dalla diversità della loro struttura non possano trarsi conseguenze generali e automatiche circa la maggiore o minore intensità della tutela che

Osservazioni critiche sulla sanabilità dei vizi di notifica per "raggiungimento dello scopo" dell'atto di accertamento - abstract in versione elettronica

144447
Nardelli, Michele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per le formalità della loro notifica si richiamino le forme codicistiche, da tanto non può trarsi l'automatica estensione di altre norme che, nel codice

La previdenza complementare tra Unione Europea e Stati Uniti d'America: a chi l'Italia accorda il miglior trattamento fiscale? - abstract in versione elettronica

147959
Rasi, Federico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalla cui analisi possono trarsi spunti per superare "de iure condito", in taluni casi, e solo "de iure condendo", in taluni altri, i profili di

L'errata indicazione del codice tributo non fa perdere il diritto al credito d'imposta - abstract in versione elettronica

149329
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condivisione del principio affermato dalla Suprema Corte, dalla pronuncia può trarsi un altro e più importante insegnamento, vale a dire che il canone

Il "controcanto" stonato della Cassazione alla Consulta, a riguardo del matrimonio del transessuale - abstract in versione elettronica

153981
Ruggeri, Antonio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

senso stretto). Osservando che non possono esistere principi dai quali possa trarsi una sola regola, giunge alla conclusione che la Cassazione

La legislazione italiana e le misure di risanamento nella Raccomandazione Ue 2014/135 e nel Regolamento 2015/343 - abstract in versione elettronica

159611
Macrì, Ubalda 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

programmate) con le richieste della Raccomandazione e con i principi generali che possono trarsi dal Regolamento. Un fugace sguardo sarà poi rivolto

I rapporti tra giudicato nazionale e diritto dell'Unione nella giurisprudenza della Corte di Giustizia UE - abstract in versione elettronica

160715
Lembo, Maria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

decisioni finali dei giudici nazionali. Secondo l'A., dalla giurisprudenza europea può trarsi la conclusione che un effetto di cedevolezza del giudicato può

"Falsus procurator" e poteri ufficiosi del giudice - abstract in versione elettronica

166721
Parola, Francesca (a cura di) 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procurator" e sulle conseguenze processuali che da tale qualifica possono trarsi, registrando sostanzialmente due orientamenti fra gli interpreti: da

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192083
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; nè s'impiccia de' fatti altrui, e molto meno s'intromette ai discorsi. Che anzi con delicato riserbo la vedete trarsi in disparte, ove da taluno si

Pagina 74

Documenti umani

244617
Federico De Roberto 1 occorrenze
  • 1889
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lassù, la vista dev'esser più grandiosa, l'occhio deve abbracciare un orizzonte immenso, il respiro deve trarsi più profondo, l'anima deve spaziare

Pagina 229

Le due vie

255035
Brandi, Cesare 1 occorrenze

L’unica conclusione logica che dovrebbe trarsi da tale aporia, se veramente fosse irresolubile, è che non si dovrebbe parlare più né d’arte né di

Pagina 23

Taluni scritti di architettura pratica

266942
Pietrocola, Nicola Maria 1 occorrenze
  • 1869
  • Stamperia del Fibreno
  • Napoli
  • arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

secondo la curva dell’altezza, e così la muratura può trarsi tutta orizzontale con ottima commessura in giro a tutti quattro i muri. In generale le

Pagina 19

Il talismano della felicità

292987
Boni, Ada 1 occorrenze

matelotte siamo certi di togliere loro ogni imbarazzo per il presente e per l'avvenire, poichè è questo certamente il modo migliore per trarsi d'impaccio

Pagina 176

Sentenza n. 1988

334371
Cassazione penale, sezione I 2 occorrenze
  • 1998
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

che nessuna conseguenza invalidante può trarsi dalla circostanza che non tutte le relazioni di servizio si trovassero depositate nel fascicolo del

merito ha giustamente considerato che convincenti elementi obiettivi di riscontro possono trarsi dal contenuto delle disposizioni dei Carabinieri, ditalché

Sentenza n. 1

336046
Corte costituzionale 1 occorrenze
  • 1966
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

. Viceversa, l’Avvocatura ritiene che possa trarsi argomento a sostegno della sua tesi dalla sentenza della Corte del 19 maggio 1964, n. 33;

«Tex Willer» 125 (1 Marzo 1971)

351932
Gianluigi Bonelli 1 occorrenze

MA COME MEFISTO FA PER TRARSI DA SOTTO LE MACERIE, UN GRIDO DI DOLORE GLI SFUGGE...

Il Corriere della Sera

370388
AA. VV. 1 occorrenze

trarsi in salvo rimanendo fortemente ustionati: ma uno di essi moriva poco dopo. Stamane sono pure morti certo Bonomo e Di Marco.

Il Corriere della Sera

370447
AA. VV. 1 occorrenze

, come a' tempi della politica estera più elevata e liberale che il mondo ha visto, a' tempi di Napoleone III, trarsi dietro la Francia, la politica

Il Parlamentarismo in Italia e la funzione del partito socialista

402519
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 166-191.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Se lo scopo di un tale partito di classe debba essere quello di trarsi nettamente fuori dalle competizioni, dai contrasti, dai tentativi varii verso

Pagina 186

Astronomia

410639
J. Norman Lockyer 3 occorrenze

289. bis Malgrado lo stadio rapidamente evolutivo, nel quale la fotografia stellare ancora si trova, già poterono da essa trarsi alcuni risultati di

Pagina 245

Giova soffermarsi un momento sulla distanza che separa la Terra dalla Luna, perchè da essa può trarsi un concetto concreto e praticamente utilissimo

Pagina 97

faccia umana Giova soffermarsi un momento sulla distanza che separa la Terra dalla Luna, perchè da essa può trarsi un concetto concreto e praticamente

Pagina 97

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

516612
Venanzio Giuseppe Sella 1 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

nel dietro della camera; e la luce, che si fa servire ad illuminare questo disegno trasparente, deve, se è possibile, trarsi direttamente dal cielo

Pagina 144

Problemi della scienza

524734
Federigo Enriques 3 occorrenze

Simili esempii possono trarsi dalla Fisica, dove taluni concetti, come quello di «funzione potenziale» per quanto nominalmente definibili per mezzo

Pagina 105

Se domandiamo al matematico che cosa possa trarsi da una tale rappresentazione, egli non avrà che a ricorrere agli studii sulla Fotogrammetria, cui

Pagina 181

risolversi convenientemente l'arbitrarietà che rimane nella scelta dei moti nascosti, e qual partito possa trarsi da codesta ipotesi per la spiegazione dei

Pagina 297

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

540662
Harry Schmidt 3 occorrenze

Ci eravamo proposti di porre in evidenza le conseguenze che potrebbero trarsi dalla validità del principio della costanza della velocità della luce

Pagina 108

Ma ancora una conclusione può trarsi dall'ammettere la validità del principio di Relatività dell’Einstein.

Pagina 110

della luce; e la stessa conclusione può trarsi anche dagli esperimenti di natura elettrica ed elettro-magnetica che vennero eseguiti a complemento

Pagina 97

XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873

549461
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

beni della Chiesa di Roma debbano rimanere alla Chiesa stessa, è impossibile comprendere quale utilità potrebbe trarsi dalla soppressione dei benefizi

Pagina 6375

XIV Legislatura – Tornata del 9 marzo 1881

558432
Farini 1 occorrenze
  • 1881
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Temo, ripeto, che il Governo, quando si tratterà di applicare l'articolo 2 del disegno di legge che ora stiamo discutendo, non saprà come trarsi

Pagina 4208

IX Legislatura – Tornata del 17 gennaio 1867

559086
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Calcolata la tassa alla ragione dell'uno e mezzo per mille, dà una somma che congiunta all'altra la quale per egual ragione può trarsi da tutti i

Pagina 155

XXV legislatura – Tornata del 1 marzo 1921

571587
De Nicola 1 occorrenze
  • 1921
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

trarsi dal conoscere che fu piuttosto Tizio che Caio a denunziarlo.

Pagina 8252

VIII Legislatura – Tornata del 20 novembre 1862

598145
Tecchio 1 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

universalità nelle cose politiche, che dia forza al Governo, io non credo che in Italia possa trarsi altronde che dall'opinione costituzionale moderata.

Pagina 4440

XX Legislatura – Tornata del 28 gennaio 1898

598992
Chinaglia; Biancheri 1 occorrenze
  • 1898
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

di credito fondiario nazionale e benemeriti, mercè i quali il nostro maggiora Istituto dovrà trarsi fuori dal palude delle immobilizzazioni, resta in

Pagina 3964

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

608789
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ventura non può trarsi argomento che lo fossimo dopo aver subito un inganno anche nelle parole con cui ci si accenna la credenza della curia romana, la

Pagina 307

VIII Legislatura – Tornata dell’8 luglio 1861

613795
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dal lato finanziario, quanto dal lato dell'esecuzione dei lavori, non possa trarsi sufficiente favorevole giudicio da persuadere ad estendere la sua

Pagina 1874