Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rinsaldare

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Un'istituzione prossima al cittadino: il difensore civico in dia-logo per promuovere una democrazia dei diritti e delle responsabilità - abstract in versione elettronica

123947
Dolcher, Caterina 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, diviene comune azione alla ricerca di un comune giudizio e di una comune esperienza del diritto, essa è strumento che può rinsaldare lo "stato di diritto

Fuga dal regolamento e sindacato del giudice amministrativo - abstract in versione elettronica

161687
Cocozza, Giovanni 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

), nell'articolo, con riferimento al fenomeno della fuga dal regolamento, si coglie un tentativo giurisprudenziale di rinsaldare il nesso fra contenuto e "nomen

Le belle maniere

180163
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, perchè la sua dolcezza e il suo vigore possano rinsaldare altre anime inquiete e fiacche. E prega! Prega con le labbra, col cuore, prega con tutte le

Pagina 215

Ricette di Petronilla

330645
Moretti Foggia Della Rovere, Amalia 1 occorrenze

E se anche il mio libretto avrà contribuito a rinsaldare la vostra pace famigliare (cioè il massimo dei tesori per tutte noi, donne ! ) pensate, con

Pagina 015

La Stampa

370993
AA. VV. 1 occorrenze

Costa: «Rinsaldare la coalizione»

Il dovere dei popolari nell'ora presente

387792
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

parli il duce, talvolta il presidente del Consiglio, con diverso e spesso contraddittorio linguaggio ma sempre col fine di rinsaldare le conquiste del

I risultati del congresso

387831
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

gli ingranaggi, rinnovare le molle, rinsaldare i perni. Si comunicò col perno principale, cioè il comitato diocesano. Venne stabilito nessun centralismo

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

391158
Toniolo, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

stesse varietà individuali umane, germe di scissura e contrasto, a comporre invece e a rinsaldare la unità sociale.

Pagina 1.296

2. A rinsaldare questo nocciolo della tribù contribuiscono gli altri fattori, che anche altrove vedemmo cemento di solidarietà. Il culto domestico

Pagina 2.143

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

396232
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

La pietra sul fianco montano servì di materiale alle case, come altrove il legno per le capanne; — terre argillose per rinsaldare e coprirle; — né

Pagina 251

Il Mezzogiorno e la politica italiana

401468
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 309-353.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

rinsaldare i vincoli sociali fra le varie classi in nome delle virtù cristiane, perché nostro male profondo è l'abisso che spesso separa le classi sociali

Pagina 351

I problemi del dopoguerra

401650
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1918
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 32-58.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

rottami di casa; ma è necessità di rinsaldare le forze organiche del paese. Da tempo i pochi e i più illuminati han sostenuto la rappresentanza

Pagina 54

XX Legislatura – Tornata del 15 maggio 1900

600495
Colombo 1 occorrenze
  • 1900
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

rinsaldare le nostre coscienze nell'adempimento del nostro dovere.

Pagina 3145