Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: respinta

Numero di risultati: 200 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

8424
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se l'opposizione è respinta, il titolo è consegnato a chi ha ottenuto l'ammortamento.

Se l'opposizione è respinta, l'opponente, che non sia un ascendente o il pubblico ministero, può essere condannato al risarcimento dei danni.

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

15520
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ove l'autorizzazione prevista dai comma precedenti non sia data entro sessanta giorni dalla presentazione della domanda, questa si intende respinta.

Se la vendita non è domandata nel termine o nel modo stabilito nell'articolo precedente o se la domanda è respinta, il prezzo offerto dall'acquirente

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

24147
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se la domanda è respinta, la parte che l'ha proposta è condannata a una pena pecuniaria non superiore a lire diecimila.

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

30285
Regno d'Italia 4 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La costituzione della parte civile respinta durante l'istruzione non può essere riproposta nel dibattimento.

Se l'istanza è respinta a cagione della condotta dell'interessato, non può essere riproposta prima che sia decorso un altro quinquennio.

Se non si è provveduto nel modo sopra indicato o se è stata respinta un'istanza del condannato, questi o il pubblico ministero può promuovere

Se è respinta l'istanza presentata dall'imputato, questi con la stessa ordinanza può essere condannato al pagamento a favore della Cassa delle

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41628
Stato 2 occorrenze

18. La domanda di revoca o modificazione delle misure cautelari concesse e la riproposizione della domanda cautelare respinta sono ammissibili solo

2. Se si tratta di un diritto annuale, l'Ufficio italiano brevetti e marchi provvede solo su istanza dell'interessato. Se l'istanza viene respinta

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

44030
Stato 1 occorrenze

2. I richiedenti la cui qualificazione é respinta vengono informati di tale decisione e delle sue motivazioni quanto prima e in ogni caso entro

Legge 6 dicembre 1971, n. 1034 - Istituzione dei tribunali amministrativi regionali.

63209
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quando l'istanza per il regolamento di competenza venga respinta, il Consiglio di Stato condanna alle spese colui che ha presentato l'istanza.

Legge 22 maggio 1971, n. 338 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Piemonte.

63750
Stato 2 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Un' iniziativa di revisione o di abrogazione, respinta dal Consiglio regionale, non può essere rinnovata nel corso della stessa legislatura.

La proposta respinta non può essere ripresentata nel corso della stessa legislatura e, in ogni caso, prima che siano trascorsi cinque anni.

Legge 22 maggio 1971, n. 343 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Toscana.

65152
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel caso in cui l'impugnazione del Governo venga respinta dalla Corte costituzionale o dal Parlamento, il termine per la promulgazione decorre dalla

Legge 22 maggio 1971, n. 345 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Marche.

65877
Stato 2 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La proposta respinta non può essere ripresentata prima che siano trascorsi cinque anni.

Un'iniziativa di revisione respinta dal Consiglio regionale non può essere rinnovata se non è trascorso un anno dalla reiezione.

Legge 22 maggio 1971, n. 347 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Molise.

66492
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Una proposta di referendum abrogativo che sia stata respinta non può essere ripresentata prima di un anno.

Legge 22 maggio 1971, n. 349 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Puglia.

67183
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Un'iniziativa di revisione o abrogazione respinta dal Consiglio regionale non può essere rinnovata se non sia trascorso un anno dalla reiezione.

Legge 22 luglio 1971, n. 480 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Abruzzo.

67865
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Una iniziativa in materia respinta dal Consiglio regionale non può essere rinnovata se non sia decorso un anno dalla reiezione.

Procedimento CONSOB e "ne bis in idem": respinta l'istanza di rinvio - abstract in versione elettronica

148680
Desana, Eva 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Procedimento CONSOB e "ne bis in idem": respinta l'istanza di rinvio

TITOLO

343095
AUTORE 1 occorrenze

Cavaradossi, ma invano: essa è brutalmente respinta)

Tosca

343168
1 occorrenze

Cavaradossi, ma invano: essa è brutalmente respinta)

Il Corriere della Sera

369794
AA. VV. 1 occorrenze

L'impressione prodotta da questo discorso è notevole. La priorità dell'ordine del giorno dell'on. Sembat venne respinta con 405 voti contro 82. Si

La Stampa

380001
AA. VV. 1 occorrenze

Benché da parte comunista la proposta britannica di una conferenza a tre fra gli Stati Uniti e i due Vietnam sia stata respinta, il Foreign Office ha

La Stampa

384780
AA. VV. 1 occorrenze

L'ordinanza letta dopo sei ore di camera di consiglio: "Sono i tutori della salute dei lavoratori" - Respinta la richiesta della Regione : "Ha solo

I bollettini della guerra 1915-1918

405058
AA. VV. 2 occorrenze

, aggredita da nostri velivoli in caccia, venne respinta ed inseguita sul Carso.

Pagina 78

Anche sul Carso fu felicemente respinta un’avanzata dell’avversario verso Selz.

Pagina 84

Fondamenti della meccanica atomica

439119
Enrico Persico 2 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

b). In questo caso, secondo la meccanica classica, la particella verrebbe respinta indietro, senza oltrepassare il gradino.

Pagina 187

viene respinta indietro prima di giungere in C'.

Pagina 198

L'evoluzione

447308
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze

L’ipotesi 2) respinta dai materialisti, e accettata dai creazionisti è sterile dal punto di vista scientifico, perché non è suscettibile di essere

Pagina 228

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

463056
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Locusta, migratrice; dai colori brillanti, respinta dagli uccelli e dalle lucertole.

Pagina 580

XII Legislatura – Tornata del 27 aprile 1875 (2a sullo schema in discussione)

546943
Biancheri 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

respinta.)

Pagina 2736

X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870

564542
Biancheri 2 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

(Dopo prova e controprova è respinta.)

Pagina 3085

Rattazzi. Mi sono riservato di fare una proposta; avrò la soddisfazione di vederla respinta, ma ho il diritto di parlare.

Pagina 3099

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

569928
Marcora 1 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

cosa che fu respinta era la migliore che si potesse desiderare.

Pagina 19548

XXIII legislatura – Tornata del 10 febbraio 1910

574098
Marcora 1 occorrenze
  • 1910
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

respinta dalla Camera, chiese al Presidente di ritirarla con queste fatidiche parole:

Pagina 4827

XI Legislatura – Tornata del 27 marzo 1871

578427
Biancheri 6 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

(È appoggiata e quindi, messa ai voti, è respinta.)

Pagina 1386

(È appoggiata e quindi respinta.)

Pagina 1389

(È appoggiata, quindi respinta)

Pagina 1393

(È appoggiata, quindi respinta.)

Pagina 1393

(Fatta prova e controprova, è respinta.)

Pagina 1393

Massari. Non la fo, perchè sono persuaso che sarebbe respinta.

Pagina 1393

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

579243
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ed è pure dall'istesso principio respinta quell'altra sottile distinzione con la quale dicesi essersi vendute per modum unius non solo le linee

Pagina 9284

XV legislatura – Tornata del 9 febbraio 1884

581813
Di Rudinì 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

(Dopo prova e controprova la chiusura è respinta.)

Pagina 5884

XI Legislatura – Tornata del 25 marzo 1874

583228
Biancheri 1 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

(È appoggiata, ma poscia respinta.)

Pagina 2634

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589547
Spantigati 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

propone, talora la Camera, meglio illuminata, avrà a pentirsi di non avere accettata prima una mozione respinta.

Pagina 1479

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

617553
Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

5854. Il sindaco di Agnone (provincia di Campobasso) presenta una petizione con cui si fanno voti che venga respinta la proposta di aggregazione del

Pagina 3188

VIII legislatura – Tornata del 26 giugno 1863

623734
Cassinis 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ecco perchè ho fatto la mia proposta, la quale è di tal natura che crederei non dovesse venire dalla Commissione respinta.

Pagina 637