Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: minerario

Numero di risultati: 42 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

44420
Stato 1 occorrenze

competente per territorio e, per quanto di specifica competenza, dal Corpo nazionale dei vigili del fuoco, nonché per il settore minerario, fino

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

48401
Stato 2 occorrenze
  • 1957
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

minerario un corso di perfezionamento della durata di un anno presso un istituto tecnico industriale ad indirizzo minerario.

Il ministro per l'industria e commercio ha facoltà di far compiere agli impiegati della carriera direttiva del servizio minerario e metallurgico e

Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

51693
Stato 2 occorrenze

L'Ispettorato del lavoro, direttamente o su richiesta del competente Distretto minerario può disporre con motivata ordinanza che le visite di

presentarli ad ogni richiesta dell'Ispettorato del lavoro o del Distretto minerario. L'Ispettorato del lavoro può autorizzare la conservazione dei

Livello perpetuo ed affitto di cava apuana tra diritto estense, emptio non tollit locatum e prelazione - abstract in versione elettronica

107717
Renda, Andrea 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nel nostro ordinamento di un diritto reale (il livello) risalente all'età intermedia, l'eccentricità del regime estense rispetto al diritto minerario

Sfruttamento minerario e tutela dell'ambiente marino: ricostruzione dei principi generali in materia di responsabilità degli Stati nella prassi internazionale recente - abstract in versione elettronica

134698
Sessa, Emilio 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sfruttamento minerario e tutela dell'ambiente marino: ricostruzione dei principi generali in materia di responsabilità degli Stati nella prassi

ricostruire alcuni dei principi generali cogenti riferiti alla salvaguardia dall'inquinamento marino connesso ad attività di sfruttamento minerario

Caratteristiche del diritto minerario italiano - abstract in versione elettronica

138692
Sertorio, Marco 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Caratteristiche del diritto minerario italiano

Il diritto minerario italiano trova la sua ragione d'essere e specificità, in quanto ha ad oggetto minerali che sono strategici per l'economia

L'ambiente e le sue componenti come beni comuni in proprietà collettiva della presente e delle future generazioni - abstract in versione elettronica

154765
Maddalena, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

minerario ed il demanio culturale, precisando che le Regioni debbono gestire detti beni nell'interesse esclusivo delle collettività amministrate e

Le nuove disposizioni in tema di prospezione, ricerca e coltivazione di idrocarburi e le problematiche giuridiche connesse - abstract in versione elettronica

165699
Vaccari, Stefano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inquadramento concettuale delle diverse tipologie di attività di c.d. "upstream" minerario (ossia, prospezione, ricerca e coltivazione), di offrire una

La fatica

169484
Mosso, Angelo 1 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

deformazioni del corpo; 7 per cirsocele voluminoso; 18 per cachessia palustre; 18 per cecità e 73 per cause diverseRivista del servizio minerario. Annali

Pagina 164

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

392704
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

. la presenza di praterie, del bosco, del suolo minerario, di certi animali; ovvero di quelle demografico-sociali, p. e. di popolazioni rade o dense

Pagina 2.12

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

396356
Toniolo, Giuseppe 20 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Di qui la recente gelosa custodia e gestione da parte dello Stato del patrimonio forestale e minerario, l'ampliarsi di arsenali pubblici terrestri o

Pagina 113

porcellana, delle sabbie vetrarie, si arguisce quale espansione abbia assunto questo ramo minerario nella storia, col moltiplicarsi e grandeggiare di

Pagina 253

. nel sec. XIX in taluni territori degli Stati Uniti (e non già soltanto nella prima evoluzione storica), il ceto minerario spunta fra i lavoratori, che

Pagina 255

tecnica sapiente e dispendiosa; allora l'esercizio minerario dei lavoratori-proprietari (la piccola impresa) trapassò ad una classe di potenti capitalisti

Pagina 258

tutti gli altri prodotti di miniera; anzi concessero a famiglie e società capitalistiche privilegi di esercizio e di commercio minerario, che fu buona

Pagina 259

distribuzione di ogni bacino minerario quasi in tutto il mondo; e insieme alla tecnologia moderna la formazione di una speciale scienza montanistica, che

Pagina 261

sterile; non si creerà mai, ove non esista, un ammasso minerario. — Lo è rispetto alla ubicazione geografica in relazione ai luoghi di caricamento, di

Pagina 264

2. Perciò stesso nel suo esercizio — ha carattere di produzione di monopolio:la estrazione del prodotto minerario non essendo aumentabile in quantità

Pagina 265

continuata, parsimoniosa, progressiva, che riduce al minimo le dispersioni del materiale. — Anzi nell'impianto ed esercizio minerario trionfano le

Pagina 266

intreccia in ogni esercizio industriale, quivi sotto ogni forma coinvolge e travolge le imprese. Il reddito minerario è commisto di plusvalori

Pagina 267

Studi e rapporti ufficiali sul massimo distretto minerario d'Inghilterra, la Cornovaglia, dal 1880-1890, provano che solo i 12 miniere (di stagno

Pagina 268

Proprietà autonoma. – 1. È il sistema per il quale la proprietà del sottosuolo minerario è costituita da sé, indipendentemente da quella del suolo

Pagina 269

capitale per quella effettiva occupazione permanente del sottosuolo minerario, senza di cui non è possibile l'utilizzazione (ultimazione) completa delle

Pagina 270

Le scienze positive vennero a raffermare la distinzione giuridica della proprietà del suolo e del sottosuolo: — il terreno minerario; — vi ha una

Pagina 271

rivoluzione; si affermò specialmente in Ispagna (paese minerario sempre importante) ove una prima legge di Stato del 1387 concede ad ogni suddito di ricercare e

Pagina 274

delle «concessioni» dei re, di cui anzi nel sec. XVI aveasi abusato in pro di capitalisti e favoriti e dove fino allora lo sviluppo minerario era stato

Pagina 275

appartengono al proprietario del terreno. Ma quando il deposito minerario, ben distinto dal suolo coltivabile, si inabissa, richiedendo esplorazioni e

Pagina 277

della superficie) l'arte, frazionandosi in minute e povere imprese, sarebbe condannata a bucherare il suolo minerario alla superficie, accecando la

Pagina 278

minerario, la cui salvezza in momenti critici raffermò nelle mani dello Stato la proprietà della miniera ed anche l'esercizio, che egli ritiene

Pagina 280

minerario, un terreno arabile, nonché mezzi e stromenti di capitale, macchine, edifizi industriali, materie accumulate nei magazzini per la produzione

Pagina 96

Storia sentimentale dell'astronomia

534969
Piero Bianucci 1 occorrenze

avvelenamento all’età di 38 anni. Louis-Paul, secondogenito (1849-1919), fu ingegnere minerario. Ultima nata, Lucile (1853-1931) sposò un professore

Pagina 179

X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870

544495
Biancheri 2 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

lo stabilimento minerario di Agordo, al quale stabilimento nell'Annuario stesso del Ministero delle finanze si dà il titolo, non di stabilimento

Pagina 1793

«Capitolo 103. Stabilimento minerario di Agordo, lire 574,000.

Pagina 1796

XIII Legislatura – Tornata del 21 gennaio 1879

611500
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

convinzione che il credito minerario non si può accoppiare affatto al credito fondiario.

Pagina 3531

La tregua

679765
Levi, Primo 2 occorrenze

Nei primi giorni del gennaio 1945, sotto la spinta dell' Armata Rossa ormai vicina, i tedeschi avevano evacuato in tutta fretta il bacino minerario

Pagina 0009

disperata controffensiva in direzione del bacino minerario slesiano. I russi erano stati colti di sorpresa: forse sopravvalutando l' iniziativa

Pagina 0081

Se non ora quando

680672
Levi, Primo 1 occorrenze

si imbatteva. Era (ed è) un centro minerario, ed apparve loro squallida, nera di polvere di lignite, attorniata da dozzine di pozzi, ognuno dei quali

Pagina 0455

Lilit

682097
Levi, Primo 1 occorrenze

una anima anglosassone con Guido Bertone, ingegnere minerario. Che forse, a furia di scavare gallerie sempre più profonde ...? _ Ma no, _ rispose

Pagina 0235