Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: irragionevoli

Numero di risultati: 47 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40783
Stato 1 occorrenze

4. Ai fini di cui al comma 3 è da considerare eccessivamente oneroso uno dei due rimedi se impone al venditore spese irragionevoli in confronto

Il principio di ragionevolezza nella giurisprudenza costituzionale - abstract in versione elettronica

83115
Donnarumma, Maria Rosaria 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Cost. (sindacabilità delle irragionevoli discriminazioni o, viceversa, delle irragionevoli assimilazioni nel trattamento normativo operate dal

Segretario comunale e provinciale: indennità o compenso per la nomina a Direttore generale - abstract in versione elettronica

88287
Meli, Santi; Meli, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

normative riguardanti altri ruoli e altre funzioni della stessa p.a. Le irragionevoli indennità o compensi violano le norme riguardanti l'atto

Controlli di ragionevolezza e riserva di legge in materia penale: una svolta sull'insindacabilità delle norme di favore? - abstract in versione elettronica

99113
Insolera, Gaetano 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

o estendere la responsabilità penale. La Corte costituzionale, con una recente sentenza, ha mutato indirizzo, censurando irragionevoli norme di favore

E' legittima l'adozione di un PIP motivata con l'apporto di ricchezza per il sistema economico-sociale - abstract in versione elettronica

108709
Marzano, Laura 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

discrezionalità dell'amministrazione nell'adozione di siffatte scelte programmatorie, purché non arbitrarie o irragionevoli.

Ragionevole durata del processo e irragionevoli lungaggini processuali - abstract in versione elettronica

114604
Bassi, Nicola 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ragionevole durata del processo e irragionevoli lungaggini processuali

Accertamenti bancari: regole rigide producono risultati irragionevoli e implausibili - abstract in versione elettronica

114886
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Accertamenti bancari: regole rigide producono risultati irragionevoli e implausibili

Quale gravame esperibile avverso la sentenza di proscioglimento emessa dal giudice per le indagini preliminari ai sensi dell’art 459 c.p.p.? - abstract in versione elettronica

115465
Nicolucci, Giacomo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sulle irragionevoli conseguenze negative, consistenti: nella perdita di un grado di giudizio, nella condanna ad una pena maggiore rispetto a quella

I tempi irragionevoli della giustizia penale. Alla ricerca di una effettiva speditezza processuale - abstract in versione elettronica

122968
Guerini, Irene 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I tempi irragionevoli della giustizia penale. Alla ricerca di una effettiva speditezza processuale

Il consumo di sostanze stupefacenti fra libertà individuale e limiti costituzionali - abstract in versione elettronica

128463
Perrone, Roberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, evidenziando gli aspetti irragionevoli della normativa vigente, propone un bilanciamento in concreto degli interessi in gioco nella materia in esame

Leggi di depenalizzazione e mancanza di disciplina transitoria: perdura il contrasto tra sezioni penale e sezioni civili della Corte di Cassazione - abstract in versione elettronica

130127
Gallucci, Enrico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soluzione da privilegiare, questo contrasto interno alla Cassazione - di cui è necessario il superamento - determina conseguenze irragionevoli.

Il moltiplicarsi delle regole ed eccezioni complica l'IMU - abstract in versione elettronica

133623
Lovecchio, Luigi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

irragionevoli. Se nell'assetto originario dell'imposta era delineato uno scenario il cui tratto caratteristico era comunque rappresentato dalla

Incompatibilità del giudice e Costituzione: colpita la disciplina del reato continuato e del concorso formale in esecuzione - abstract in versione elettronica

144877
Pierdonati, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

.), notoriamente affetto da molte, troppe irragionevoli lacune.

Presunzione di ricavi dei prelevamenti bancari. Conseguenze sul giudizio di fatto - abstract in versione elettronica

147251
Rocco, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

acritica ed automatica di tali presunzioni determina ricostruzioni reddituali irragionevoli e sproporzionate perché sovente gli uffici non riconoscono

Sanzioni ed elusione fiscale: considerazioni a margine del recente orientamento della Corte di Cassazione - abstract in versione elettronica

147939
Giannelli, Alessandro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

elusione codificata e abuso del diritto potrebbe condurre ad un uso del tutto discrezionale dello strumento sanzionatorio e favorire, altresì, irragionevoli

Riciclaggio e auto-riciclaggio - abstract in versione elettronica

148635
Bricchetti, Renato 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

basta tuttavia. Serve una legge organica, un intervento intelligente e selettivo che eviti ricarichi punitivi irragionevoli, incontrollabili e rimessi

Verifica dell'anomalia delle offerte e limiti del sindacato giurisdizionale - abstract in versione elettronica

150711
Longo, Antonino 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

illogiche e/o irragionevoli, pena, in caso contrario, un'illegittima invasione dell'insopprimibile sfera di discrezionalità tecnica degli organi

Il ritorno dell'intangibilità del giudicato? - abstract in versione elettronica

151841
Romano, Carlo; Conti, Daniele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

irragionevoli e, dall'altro, come nel caso "Impresa Pizzarotti" (causa C-213/13), si limita a obbligare il giudice a ritornare sul giudicato precedente solo

Messa alla prova per adulti: anatomia di un nuovo modello processuale - abstract in versione elettronica

152383
Pulito, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sovraffollamento carcerario. Ma la natura incerta dell'istituto, alcuni limiti irragionevoli alla sua fruibilità e la penuria di risorse destinate al suo

Voto maggiorato e voto plurimo: prime riflessioni - abstract in versione elettronica

154721
Montalenti, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

azioni anche successivamente alla quotazione: questa disposizione creerà differenze irragionevoli rispetto alle società già quotate nella Borsa Italiana

Legittimo il mantenimento degli effetti delle sanzioni per mancata registrazione dei contratti di locazione abitativa? - abstract in versione elettronica

157787
Spaziani Testa, Giorgio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

irragionevoli per violazioni inerenti alla tassazione delle locazioni abitative, deve auspicarsi un intervento rigoroso della Corte, tale da scongiurare

L'esitazione della Consulta salva il divieto di ricerca sull'embrione - abstract in versione elettronica

168647
Sanfilippo, Paola 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

demolizione delle sue disposizioni più irragionevoli.

Il tesoro

182034
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Obbedite alle convenienze ragionevoli, non vi curate delle irragionevoli. Non prodigate la parola amicizia; meglio non avere amici che averne di cattivi

Pagina 652

L'angelo in famiglia

183011
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

coll'immaginazione, coll' eccessiva suscettibilità, colle soverchie e fino irragionevoli esigenze, e con tutte le arti che potrebbe suggerir loro il

Pagina 594

Il codice della cortesia italiana

184093
Giuseppe Bortone 1 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

maggior numero di civetterie; ma è vero altresí che, nelle femmine degli altri animali, le civetterie sono - pare impossibile! - meno irragionevoli. La

Pagina 14

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185167
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

abbia esigenze irragionevoli, non pretenda da lui sacrifizi gravi e continui; gli uomini in genere, e i giovani in particolare, amano d'essere

Pagina 210

Galateo per tutte le occasioni

187884
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Poche storie, se non vi piacciono, non stateci. I bambini sono divertenti, affascinanti, teneri. Ma anche faticosi, irragionevoli ed egocentrici

Pagina 159

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188255
Pietro Touhar 1 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

irragionevoli pretensioni e repugnanze partorite dall'orgoglio. Se vi ritrovate in mezzo a persone che pel loro stato possano essere giudicate superiori a voi

Pagina 44

Nuovo galateo

190153
Melchiorre Gioja 3 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

II. Le variazioni della moda non sono sempre irragionevoli e ridicole. Noi ci siamo, tagliati i ricci e la coda; quindi minor tempo ci ruba la

Pagina 139

Si devono, riguardare come irragionevoli, incivili, inurbani, gli incessanti rimproveri de' vecchi alle irriflessioni della gioventù, l'asprezza

Pagina 214

disposizione ai furti. Le cause di questa collera sono non di rado le più irragionevoli. E'stato detto cento volte che talora la dama s'adira contro la

Pagina 244

Nuovo galateo. Tomo II

195062
Melchiorre Gioia 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

capitali che richiede oggigiorno la milizia, rendendo impossibile le invasioni che succedevano negli scorsi secoli, mostrano irragionevoli i timori, in forza

Pagina 224

. In somma quasi ad ogni istante si scorge che gli uomini nelle loro pretensioni sono più irragionevoli di que' facchini che, sentendo a lodare le

Pagina 44

Come presentarmi in società

200298
Erminia Vescovi 2 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

troppo tardi in casa, non abbia esigenze irragionevoli. Gli è bensì consentito di esporre i suoi desideri e anche le sue preferenze: non gli è permesso

Pagina 278

l'uniformità annoia, e di qui lo stimolo alle variazioni della moda, le quali non sono poi sempre irragionevoli o ridicole; e queste variazioni

Pagina 40

Caracciolo De' Principi di Fiorino, Enrichetta

222656
Misteri del chiostro napoletano 1 occorrenze
  • 1864
  • G. Barbèra
  • Firenze
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

avveniva per le pubbliche vie uno di quelli irragionevoli allarmi, che in tempi di politici sconvolgimenti conturbano troppo di frequente la città di

Pagina 218

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412492
Giulio Bizzozero 1 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Però conviene riflettere, che la carità cristiana insegna a beneficare anche le persone irragionevoli, e d'altra parte, bisogna tener conto di coloro

Pagina 71

L'uomo delinquente

471295
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

dell'autorità paterna, la mancanza di quella resistenza alle voglie irragionevoli, che forma il criterio del giusto e dell'onesto e della discrezione

Pagina 432

Principio supremo della metodica

639218
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

cimentate col prescrivergli cose false, irragionevoli o di cui egli non potesse mai intendere una ragione, la sua virtù nascente rimarrebbesi facilmente

Questioni politico religiose

645939
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

ne sono de' meno irragionevoli dei precedenti, i quali abbandonano la pluralità dei contratti per uno stesso matrimonio. De' quali alcuni vi dicono

Scritti vari di metodo e pedagogia

646154
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

Signore a rinnovellarsi, e unire la più bella sua voce di lode nel concento che fanno al Creatore le inanimate e irragionevoli cose. Quando la state

Il Marchese di Roccaverdina

662607
Capuana, Luigi 1 occorrenze

, facciamo però tante cose irragionevoli. Abbiamo inventato l'anima immortale, il paradiso, l'inferno ... I cani, gli uccelli hanno l'anima anch'essi

Racconti 1

662654
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

intanto messo il cuore sossopra. Già da due notti non chiudevo occhio. Ero, al mio solito, caduto in preda di una di quelle subitanee, irragionevoli

Racconti 2

662731
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, invece, mariti sciocchi, imprevidenti, incuranti, mariti nervosi, irragionevoli, delinquenti ... - Se non è zuppa è pan molle - lo interruppe Mazzani. - Ma

Racconti 3

662754
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

per ciò un fanciullesco piacere vedendo che il caso gli permetteva di sfuggire questa volta agli irragionevoli sospetti di lei; irragionevoli perché

dei loro figli o figliuole; non vogliono mai ricordarsi che sono stati giovani anch'essi, che hanno avuto accecamenti, passioni irragionevoli, e che

La morte dell'amore

663208
De Roberto, Federico 1 occorrenze

alle cose futili, perfino alle cose delle quali mi ero stancato. Perché, infatti, mi ero stancato di certe esigenze che avevo giudicate irragionevoli