Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dissonante

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Gli effetti "a ritroso" sui reati antecedentemente commessi della estinzione del reato patteggiato per decorso del tempo - abstract in versione elettronica

112579
Andreazza, Gastone 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

utile decorso dei termini di legge; tale conclusione parrebbe tuttavia presupporre un'interpretazione della norma processuale dissonante rispetto al dato

Le imprese individuali nella rete del d.lgs. 231/2001 - abstract in versione elettronica

125305
Bianchi, Davide 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risultare dissonante con le ragioni politico-criminali a questa sottese, risulta incompatibile con la disciplina positiva dei suoi gangli vitali (i criteri

Incertezze giurisprudenziali sull'estinzione del reato per condotte riparatorie - abstract in versione elettronica

131105
Bianchi, Davide 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fondamento oggettivo, compensatorio e sanzionatorio dell'istituto, l'innovativa implementazione del fine conciliativo risulta fortemente dissonante

La "supremazia" dei giudici, la sudditanza della scienza medica e la cedevolezza della "governance" amministrativa e politica in materia di trattamenti sanitari impropriamente qualificati come "compassionevoli" - abstract in versione elettronica

146065
Buzzi, Fabio; Tassi, Giacomo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

garantire sicurezza, efficienza ed efficacia delle procedure mediche e totalmente dissonante rispetto al codice di deontologia medica e alla "leges artis

Caracciolo De' Principi di Fiorino, Enrichetta

222549
Misteri del chiostro napoletano 1 occorrenze
  • 1864
  • G. Barbèra
  • Firenze
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

castagnette, intuonava con voce stridula e dissonante le strofe di quella canzonetta in dialetto napeletano: "Guè Mà, ca cchiù non pozzo Menà sola sta vita: Io

Pagina 150

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251571
Poggi, Emilio 1 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sopra quel modello la sua opera, non badando punto nè poco se la mano, il piede, il capo, o qualche altra parte del corpo sia difettosa e dissonante dal

Pagina 73

Scritti giovanili 1912-1922

262207
Longhi, Roberto 2 occorrenze

monocroma delle masse costrutte totalmente dalla luce, e la corposità solenne dei pochi toni accentrati da un fulmine coloristico dissonante si volge

Pagina 32

corpo - imperniarli spesso, raggiati, ad una nota fulminea dissonante nel centro della creazione; ecco le glorie capitali puramente figurative di Mattia

Pagina 44

Antropologia soprannaturale Vol.I

625069
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

stata causa dissonante dall' infinita sua potenza, sapienza e bontà; e con questo fine, ogni universo che gli fosse piaciuto creare, grande o piccolo

Aristotele esposto ed esaminato vol. II

629797
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

potendosi determinare precisamente in che esso consista. Lasciando però da parte per un poco gli astri, ecco in che modo non dissonante da' principi

Epistolario ascetico Vol.I

631662
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

detto, che egli non si limita a nessun ufficio di carità, ma anzi che nessun officio di carità è dissonante dal suo scopo. Perciò non è punto alieno

Gioberti e il panteismo

633896
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

intero sistema, e della coerenza intrinseca del medesimo, non di alcuna frase appiccicata e dissonante. Quello dee dimostrare immune da panteismo, non

Versione elettronica di testi relativi al periodo 800 - 900 Donna Folgore

663943
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

fortiter et suaviter dei gesuiti. Perché il trapasso non fosse troppo dissonante dal ritiro del Santo Oblio al ritorno mondano, essa vagheggiò di