Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: confutazione

Numero di risultati: 57 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

28657
Stato 1 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

strettamente necessari per la confutazione degli argomenti avversari.

Nullità delle clausole sulla capitalizzazione trimestrale degli interessi - abstract in versione elettronica

97195
Cecchinato, Alvise 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

capitalizzazione trimestrale degli interessi. È altresì interessante perché, oltre ad adeguarsi, con dovizia di argomenti in confutazione delle difese

Tra scuola pubblica e privata (laica e confessionale). A proposito della vicenda della scuola islamica di Milano - abstract in versione elettronica

98231
Parisi, Marco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

religioso o confessionale) costituisca un dato di difficile confutazione. La scuola pubblica, infatti, è per definizione, informata al rispetto del

La rinnovazione dell'istruttoria dibattimentale nel giudizio di rinvio - abstract in versione elettronica

103439
Dinacci, Filippo Raffaele 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

controllo" che presiede ai giudizi di impugnazione autorizzi l'affermazione di un diritto di prova a confutazione della ricostruzione storica accolta

Preavviso di diniego, osservazioni e difetto di specifica confutazione. Natura del vizio - abstract in versione elettronica

108716
Caputo, Oreste Mario 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Preavviso di diniego, osservazioni e difetto di specifica confutazione. Natura del vizio

Nella comunione legale è davvero ammissibile "confessare" la natura personale dell'acquisto compiuto dall'altro coniuge? - abstract in versione elettronica

110037
Paladini, Mauro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contiene alcuna confutazione del diverso precedente di Cass. n. 2954 del 2003, che aveva sostenuto la necessità che alla partecipazione del coniuge si

La natura del contratto di leasing e la disciplina applicabile nell'ipotesi di risoluzione per inadempimento dell'utilizzatore - abstract in versione elettronica

123847
Busbani, Federico 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trilateralità della struttura del contratto di leasing finanziario, attraverso la confutazione delle tesi che, al contrario, spingono verso l'esistenza di un

Limiti di legittimità dell'offerta di pagamento mediante assegno bancario - abstract in versione elettronica

127161
Giovannelli, Silvia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prospettata, pur senza pervenire ad una sua radicale confutazione, e hanno osservato che il creditore, a differenza di quanto accade per l'offerta di

La remissione "convenzionale" - abstract in versione elettronica

131285
Venturelli, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fronte della confutazione degli argomenti solitamente evocati per ricondurre l'art. 1236 c.c. allo schema del contratto. b) La deroga dell'art. 1236 c.c

Accesso agli atti e ai verbali ispettivi in materia di lavoro e loro valore nel processo - abstract in versione elettronica

131643
Cammalleri, Calogero Massimo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Lo scopo dell'indagine è quello di offrire una rilettura e una confutazione degli argomenti dei più recenti orientamenti giurisprudenziali che pur non

Usi e abusi del vocabolario della logica in una discussa sentenza della Corte di cassazione - abstract in versione elettronica

137603
Iacona, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

invocate in quel passo, al fine di rendere più perspicua la confutazione dell'argomento in questione.

"Revoca" dell'aggiudicazione per negligenza e malafede - abstract in versione elettronica

144439
Zampetti, Enrico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel ribadire il principio secondo cui non è necessaria una confutazione analitica delle osservazioni procedimentali, la sentenza offre anzitutto

La sicurezza dei lavoratori tra garanzie promesse e garanzie attuate - abstract in versione elettronica

147701
Bongarzone, Amelia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

confutazione di una tendenza, di fatto, riduttiva del concreto ambito applicativo della disposizione. Lo specifico obbligo datoriale di sicurezza concorre

Doppia data della sentenza e doppia Corte di legittimità - abstract in versione elettronica

165997
Consolo, Claudio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

investita della problematica mediante la confutazione del "diritto vivente" che si era venuto a formare in merito.

La Stampa

367565
AA. VV. 1 occorrenze

discorso. Quanto egli disse rispetto alla pubblicazione urtava contro la diretta e personale esperienza dei deputati. La confutazione dei risultati

Il discorso dell'on. Degasperi al convegno universitario di Mezacorona

388102
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

scientifico di cui era circonfuso. Ma conveniva non solo far opera di confutazione, ma anche di positiva elaborazione scientifica del nostro programma

Fondamenti della meccanica atomica

435611
Enrico Persico 1 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

La confutazione più diretta dell'ipotesi di THOMSON fu offerta da una celebre esperienza eseguita dal RUTHERFORD nel 1911 sul passaggio delle

Pagina 11

L'evoluzione

446165
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze

sullo stesso giornale (4 aprile) una confutazione molto interessante in quanto afferma non saper veramente comprendere «di quale utilità potesse

Pagina 82

Scritti

528574
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Maggiore attenzione e più precisa confutazione meritano le pretese di coloro che sono insorti o sono stati presentati da altri come autori di

Pagina XXXVII

Sul clima di Vigevano. Risultati di osservazioni fatte in questa città per 38 anni (1827-1864) dal cavaliere Dott. Siro Serafini calcolati e dedotti da G. V. Schiaparelli

535931
Schiaparelli, Giovanni Virginio 1 occorrenze
  • 1868
  • Francesco Vallardi
  • Milano
  • meteorologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

due anni è appunto un intero ciclo Metonico; sarebbe impossibile trovare una più flagrante confutazione dell’influsso da alcuni

Pagina 28

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

540357
Harry Schmidt 1 occorrenze

Si vede quindi come non possa parlarsi di una conferma o confutazione, basata su la esperienza della ipotesi del Lorentz (5), che per ciò ci soddisfa

Pagina 95

XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877

560105
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

facile per me farne la confutazione.

Pagina 3211

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

561695
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Baccelli Guido. Ho domandato la parola per le cose dette dall'onorevole Toscanelli. Io non lo seguirò in tutto il suo discorso; la confutazione

Pagina 1707

VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861

576135
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma, signori, quest'imputazione non ha d'uopo della menoma confutazione, poichè si denuncia che il Minervini era accompagnato da un consigliere di

Pagina 995

XVIII Legislatura – Tornata del 27 febbraio 1894

603787
Biancheri 1 occorrenze
  • 1894
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sobillatori. La confutazione di questa asserzione è stata fatta, in modo quanto mai efficace, dal marchese Di San Giuliano.

Pagina 6750

XV Legislatura – Tornata del 5 dicembre 1882

612816
Farini 1 occorrenze
  • 1882
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Vede dunque l'onorevole Romeo che la fatta obbiezione cade da se senza bisogno di confutazione.

Pagina 88

XIII legislatura – Tornata del 4 dicembre 1878

620751
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Minghetti, che certo non voleva che questa; valga come confutazione al discorso dell'egregio preopinante.

Pagina 3049

VIII legislatura – Tornata del 26 giugno 1863

623910
Cassinis 2 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io credo dunque che le ragioni da me allegate non patiscano confutazione. Pure qualche cosa risponderò a quello che disse l'onorevole De Blasiis.

Pagina 642

Io veramente credeva che, dietro quanto aveva detto oggi stesso in confutazione ad obbiezioni fatte ieri dall'onorevole Sella, qualche cosa si

Pagina 642

Epistolario ascetico Vol.III

632687
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

, e su cui fondano le loro obbiezioni; e la confutazione di queste conduce meglio i giovanetti a penetrare al fondo, e financo a sentire la bellezza

Gioberti e il panteismo

633896
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

confutazione. Assicurata così la verità non ci arretrammo però dall' instituire un' indagine più profonda, dall' affrontare le questioni « che cosa sia l

Il razionalismo

634879
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

, tutto a confutazione della dottrina pelagiana, tendente sempre a ridurre ogni male morale al solo atto libero, affin di distruggere il peccato d' origine

Scritti vari di metodo e pedagogia

646154
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

.. Esempi. Obbiezione - E qui alcuni oppongono un loro pregiudizio che è che « tutto si dimostri col raziocinio » - Confutazione diretta di questo

Sulle categorie e la dialettica

647180
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

filosofia (2). Staudenmeier ne pubblicò più recentemente una confutazione. Lo stesso Calybaeus nella sua « Critica di Hegel » dice: [...OMISSIS

Il fosso

656429
Bonanni, Laudomia 1 occorrenze

confutazione e il senso del ridicolo che per di più v'è con- nesso - sperava di potervisi ancora ritrovare a suo agio, ri- sentirvisi tranquilla e autorevole

Pagina 35

Malombra

670396
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

." "Peuh!" disse il letterato "è troppo magra." Ma l'onorevole deputato fece di questa censura una confutazione così scientifica che non può trovar

Doveri dell'uomo

678109
Mazzini, Giuseppe 1 occorrenze

libertà, fondar l'anarchia e cancellar la società per non lasciare che l'individuo co' suoi diritti, non ha bisogno, con voi, di confutazione da me