Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: confindustria

Numero di risultati: 41 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Capitalismo di territorio e forme della rappresentanza - abstract in versione elettronica

93901
Bonomi, Aldo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Confindustria, il rapporto tra le rappresentanze della manifattura e delle economie dei servizi, la dimensione del capitalismo personale, il

L'accordo quadro e l'accordo interconfederale del 2009: contenuti, criticità e modelli di relazioni industriali - abstract in versione elettronica

117019
Ricci, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel saggio sono analizzati i contenuti dell'Accordo Interconfederale del 15 aprile, stipulato dalla Confindustria, dalla Cisl e dalla Uil alla luce

Le associazioni di categoria chiariscono la disciplina CFC - abstract in versione elettronica

118825
Committeri, Gian Marco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il documento emanato dalle più importanti associazioni di categoria del mondo imprenditoriale (ABI, ANIA, Assonime, Confindustria) a commento delle

Accordo ABI- CONFINDUSTRIA. Ricapitalizzazione delle imprese - abstract in versione elettronica

124608
Pessina, Carlo; Pessina, Andrea 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Accordo ABI- CONFINDUSTRIA. Ricapitalizzazione delle imprese

L'ABI e CONFINDUSTRIA hanno siglato un accordo finalizzato a favorire il processo di patrimonializzazione delle società di ogni tipo e di ogni

Le esimenti per il regime CFC - abstract in versione elettronica

127453
Miele, Luca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quali ABI, ANIA, Assonime e Confindustria, in ordine alle condizioni di disapplicazione (ccdd. esimenti) della disciplina delle società partecipate

Rappresentanza sindacale e contrattazione collettiva di prossimità: profili interpretativi - abstract in versione elettronica

131873
Lai, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Confindustria/Cgil-Cisl-Uil, definitivamente siglato il 21 settembre scorso, sulle nuove regole della rappresentanza sindacale e l'art 8 della legge n. 148

L'Agenzia delle entrate ''alleggerisce'' la solidarietà fiscale per appalti e subappalti - abstract in versione elettronica

142423
Gavelli, Giorgio; Valcarenghi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che resta, comunque, molto controversa. La materia è stata interessata anche da una denuncia alla Commissione europea presentata da Confindustria e

Accordi interconfederali non vincolanti per i sindacati aderenti - abstract in versione elettronica

143913
Miscione, Michele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

; solo dopo pochi giorni, il 31 maggio, è stato firmato fra Confindustria e le Confederazioni CGIL, CISL ed UIL un accordo interconfederale teso a

La riforma della riforma sul lavoro - abstract in versione elettronica

146355
Rossi, Paolo Emilio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, si è soffermato sul documento, recante "Una legge di stabilità per l'occupazione e la crescita", siglato il 2 settembre 2013 da Confindustria e dalle

Note sparse sul Testo Unico sulla rappresentanza - abstract in versione elettronica

146741
Del Punta, Riccardo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Confindustria, Cgil, Cisl, e Uil il 10 gennaio 2014. In particolare, l'indagine critica muove dal "pilastro portante" dell'assetto regolativo disegnato dal

Il Testo Unico sulla rappresentanza tra relazioni industriali e diritto - abstract in versione elettronica

146743
Scarpelli, Franco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

addetti alle imprese associate alla federazione datoriale di categoria, come probabilmente voluto da Confindustria, ovvero anche i lavoratori addetti alle

Il conflitto collettivo nel Testo Unico della rappresentanza: prime note - abstract in versione elettronica

146943
Corazza, Luisa 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. analizza gli aspetti innovativi del Testo Unico sulla rappresentanza firmato da Confindustria, Cgil [Confederazione Generale Italiana Lavoro

Le indicazioni di Confindustria sul credito d'imposta per i nuovi investimenti - abstract in versione elettronica

151854
Ferranti, Gianfranco 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le indicazioni di Confindustria sul credito d'imposta per i nuovi investimenti

In attesa dei chiarimenti dell'Agenzia delle entrate, Confindustria ha emanato il 17 ottobre 2014 una circolare nella quale sono commentate le

Libertà sindacale, rappresentanza e conflitto nel "trittico" degli accordi interconfederali - abstract in versione elettronica

154935
Liso, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. mette in evidenza i rilevanti cambiamenti introdotti dai tre recenti accordi interconfederali sottoscritti da Cgil, Cisl, Uil e Confindustria

Confindustria chiarisce il trattamento contabile del "bonus" per investimenti in beni strumentali nuovi - abstract in versione elettronica

157890
Ferranti, Gianfranco 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Confindustria chiarisce il trattamento contabile del "bonus" per investimenti in beni strumentali nuovi

Confindustria è tornata ad affrontare le questioni concernenti la disciplina del credito d'imposta per gli investimenti in beni strumentali nuovi

"Bonus Ricerca e Sviluppo" già spendibile dal 1 gennaio e cumulabile con altri aiuti - abstract in versione elettronica

167039
Sacrestano, Amedeo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Due corpose e sistematiche circolari - la prima di Confindustria e la seconda dell'Agenzia delle entrate - hanno sciolto la gran parte dei dubbi

Credito d'imposta ricerca e sviluppo ammesso anche per attività commissionate ad imprese del gruppo - abstract in versione elettronica

167571
Sacrestano, Amedeo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

forniti, in argomento, da CNDCEC [Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili], Confindustria e Assonime, ha sciolto ogni

La Stampa

371177
AA. VV. 4 occorrenze

Partiamo proprio dal tavolo che Confindustria, due sue associazioni come l'Anfov e l'Anie e l'Abi hanno aperto per disegnare una nuova legge Sabatini

, l'associazione di categoria aderente a Confìndustria: per l'immediato con una politica di «saldi» mirati, e strutturalmente con una massiccia attività

industria di Confindustria e partecipa al tavolo aperto dalla stessa associazione degli industriali con l'Abi. «I risultati sono ottimi» - dice Artom

ambienti trasversali, nell'opposizione, in Confindustria, in autorevoli quotidiani di sinistra. Ha sbagliato il governo ad accodarsi a questo clima: a me

La Stampa

374486
AA. VV. 3 occorrenze

statale, è associata alla Confederazione generale dell'industria italiana (Confindustria).

nazionale della Federmeccanica (industrie private aderenti alla Confindustria) anziché da quello dell'Intersind (industrie pubbliche) e dagli accordi

stipulati dalla Confindustria.

Corriere della Sera

376810
AA. VV. 1 occorrenze

ridimensionare i loro progetti. A rappresentare gli industriali resta, nelle file del PRI, Mario Corbino, vicepresidente della Confindustria. Come nomi

Il Nuovo Corriere della Sera

378323
AA. VV. 3 occorrenze

Una nota della Confindustria sullo sciopero dei metalmeccanici

In una nota della Confindustria, questi risultati vengono interpretati come un segno di stanchezza dei lavoratori.

assemblea della Confindustria si è svolta in una atmosfera assai meno preoccupata di quella degli anni scorsi. Ciò non significa che tutto sia tornato alla

La Stampa

379850
AA. VV. 2 occorrenze

Si ha frattanto notizia che li presidente della Confindustria, ing. Angelo Costa, ha presentato al Presidente del Consiglio un piano di risanamento

Il 22 corr. secondo quanto è già stato annunciato, si inizieranno le trattative tra la Confindustria e quella del lavoro per il rinnovo della tregua

Corriere della Sera

383595
AA. VV. 2 occorrenze

Occupazione e rinnovi contrattuali all'ordine del giorno. Ma anche la vittoria del referendum dei metalmeccanici, l'accordo con la Confindustria, la

Altri considerano preoccupante l'assenza di Lucchini al tavolo della trattativa. Il presidente della Confindustria fa però sapere di sentirsi

La Stampa

385397
AA. VV. 5 occorrenze

Per quanto riguarda la lettera inviata dalla Confindustria, Ravenna ha osservato che non vi sono particolari difficoltà per la ratifica dell'accordo

Inizio dalle vertenze contrattuali nei grandi gruppi Industriali, vigilla dell'Incontro Confindustria-sindacati: questi i due appuntamenti che hanno

sindacato con il quadro politico ed in particolare con il «governo delle astensioni, ancora latitante», la risposta alla richiesta della Confindustria di

Il discorso si è spostato poi sull'accordo con la Confindustria. Benvenuto ha detto che il «mini-patto» punta a tre obiettivi: primo, affrontare il

. Premessa per la collaborazione Confindustria-sindacato è, ha detto Benvenuto, «la riconsiderazione critica sulla politica sindacale e sul ruolo

Problematiche relative all'applicazione dell'Accordo di Basilea 2

521167
Corrado Faissola 1 occorrenze

, Confindustria e le principali banche italiane, i lavori per la costituzione del Fondo per la patrimonializzazione delle PMI, che avrà una dotazione complessiva di

Pagina 12