Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: aliud

Numero di risultati: 33 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Vendita di aliud pro alio - abstract in versione elettronica

89284
Genovese, Amarillide 2 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Vendita di aliud pro alio

cosa venduta e lasci sfumare la distinzione tra vizi redibitori e aliud pro alio ricorrendo ad un concetto flessibile e poco rigoroso di diversità. A

Note in tema di garanzia per i vizi nella vendita di animali - abstract in versione elettronica

90957
Rolfi, Federico 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

illiceità dell'oggetto, l'incidenza delle malattie sulla qualificazione della vendita come aliud pro alio, nonché la problematica dell'occultamento e

Cenni sui vizi occulti della cosa - abstract in versione elettronica

93555
Mirra, Vittorio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ovvero alla c.d. vendita aliud pro alio. Per quel che riguarda specificamente i vizi occulti, si sono susseguite varie applicazioni e specificazioni

Mutamento della destinazione urbanistica ex art. 2932 c.c - abstract in versione elettronica

101685
Angiuli, Alessandra 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

effetti, tra aliud pro alio e mancanza di qualità essenziali, del mutamento della destinazione urbanistica del bene immobile nelle more tra

Cessione, fra privati, di dipinto "certificato", ma inautentico, vendita di aliud pro alio, risoluzione del contratto e fruizione intermedia del bene acquistato - abstract in versione elettronica

108336
Fittipaldi, Onofrio 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Cessione, fra privati, di dipinto "certificato", ma inautentico, vendita di aliud pro alio, risoluzione del contratto e fruizione intermedia del bene

Interessante principio di diritto affermato dalla Suprema Corte di cassazione, in tema di risoluzione del contratto in ipotesi di "vendita di aliud

Attuazione della direttiva 1999/44 CE su taluni aspetti della vendita e delle garanzie dei beni di consumo: brevi riflessioni - abstract in versione elettronica

109431
Agostinis, Barbara 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fra vizi, mancanza di qualità e aliud pro alio, invero non sembra aver risolto tutti i dubbi e le contraddizioni presenti in materia ed in particolare

La vendita dei beni di consumo: la conformità al contratto e i diritti del consumatore tra Codice del consumo e Codice civile - abstract in versione elettronica

109939
Scarpa, Antonio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

codicistica relativa alla garanzia per vizi e mancanza di qualità, o aliud pro alio, in alternativa ai rimedi speciali di elaborazione comunitaria.

Acquisto di autoveicolo con motore rubato e consegna di aliud pro alio - abstract in versione elettronica

113856
Petti, Gianluca 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Acquisto di autoveicolo con motore rubato e consegna di aliud pro alio

configurabilità dell'evizione e della consegna di aliud pro alio.

Garanzia per vizi e aliud pro alio nel contratto di locazione per mancanza del certificato di agibilità - abstract in versione elettronica

121376
Sangermarno, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Garanzia per vizi e aliud pro alio nel contratto di locazione per mancanza del certificato di agibilità

Vendita di bene immobile privo del certificato di agibilità - abstract in versione elettronica

121761
Priveato, Evelina 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'immobile compravenduto e degradandola a un aliud appartenente a un genus del tutto diverso, incide sull'attitudine del bene ad assolvere la sua funzione

Il rilascio in corso di causa del certificato di abitabilità - abstract in versione elettronica

122081
Riario Sforza, Marco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di abitabilità e aliud pro alio. In sostanza, il successivo rilascio del certificato di abitablilità esclude che la vendita dell'immobile che al

Vendita fallimentare e tutele esperibili in caso di aliud pro alio datum - abstract in versione elettronica

123074
Pisu, Alessandra 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Vendita fallimentare e tutele esperibili in caso di aliud pro alio datum

aliud pro alio datum (in questo caso, causata da una erronea identificazione e stima dell'immobile che ha condizionato la determinazione del "giusto

Legittimazione del curatore e annullamento per aliud pro alio della vendita immobiliare nel fallimento - abstract in versione elettronica

128936
Macagno, Gian Paolo 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Legittimazione del curatore e annullamento per aliud pro alio della vendita immobiliare nel fallimento

delegato, confermando la tesi tradizionale che non ritiene operante, per l'ipotesi di vendita di aliud pro alio, l'esclusione della garanzia per i vizi

Il caso del Guadagnini apocrifo: a proposito del falso nel mondo della liuteria - abstract in versione elettronica

141005
Calvo, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cui è stato vittima, agisce in giudizio chiedendo con successo la risoluzione del contratto per consegna di "aliud pro alio". La nota, muovendo dalla

Vendita di opera d'arte, violazione dell'impegno traslativo e nullità del contratto per illiceità del suo oggetto - abstract in versione elettronica

142813
Gabrielli, Enrico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte affronta il tema della consegna di ''aliud pro alio'' nell'ambito di un contratto di compravendita di opera d'arte poi risultata falsa, e

La vendita di "aliud pro alio" e l'essenzialità del certificato di agibilità nella compravendita immobiliare - abstract in versione elettronica

148930
de Torres, Alberto 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La vendita di "aliud pro alio" e l'essenzialità del certificato di agibilità nella compravendita immobiliare

in cui assurga al grado di grave inadempimento, dà luogo al verificarsi della fattispecie dell'"aliud pro alio" e, dunque, alla risoluzione del

Idoneità e potenzialità edificatoria del bene nella vendita immobiliare tra "mancanza di qualità" e "aliud pro alio" - abstract in versione elettronica

150112
Rizzo, Eleonora 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Idoneità e potenzialità edificatoria del bene nella vendita immobiliare tra "mancanza di qualità" e "aliud pro alio"

fattispecie di vendita di cosa diversa ("aliud pro alio") rispetto a quella pattuita. L'edificabilità del terreno per una volumetria inferiore rispetto a

Anomalia dell'offerta e sindacato del Giudice Amministrativo - abstract in versione elettronica

159671
Nicodema, Giovanni Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risulti una modifica degli elementi compositivi tale da pervenire ad un "aliud pro alio" rispetto a quanto inizialmente offerto.

Vendita fallimentare, "aliud pro alio" e rimedi a favore dell'acquirente - abstract in versione elettronica

166374
Trentini, Carlo 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Vendita fallimentare, "aliud pro alio" e rimedi a favore dell'acquirente

Se è pacifica la tesi per cui, nel caso di vendita forzata di "aliud pro alio", la previsione dell'art. 2922 c.c. non trova applicazione, e se è del

La consegna nel codice del consumo riformato - abstract in versione elettronica

167431
Addis, Fabio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

commento e l'"aliud pro alio" ormai comunemente ritenuto assorbito nel "difetto di conformità" della consegna secondo l'art. 129 c. cons.

Contratti collegati, "aliud pro alio", causa concreta: uno slancio verso il futuro o un ritorno al passato? - abstract in versione elettronica

168012
Carbone, Paolo L. 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Contratti collegati, "aliud pro alio", causa concreta: uno slancio verso il futuro o un ritorno al passato?

figura dell'"aliud pro alio" derivante dall'applicazione al contratto delle norme generali in tema di inadempimento delle obbligazioni, aprendo cosi

Almanacco igienico popolare del dott. Paolo Mantegazza

269806
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
  • 1882
  • Libreria Gaetano Brigola
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

aliud non ommittere. Mangiate la beccaccia e non dimenticate il beccaccino.

Pagina 022

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400365
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

volontà, nihil aliud quam voluntates, e di agire come agiamo, vale a dire conoscendo l'oggetto della nostra azione ed il risultato che vogliamo ottenere con

Pagina 123

Introduzione al Vangelo secondo Giovanni

635946
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

filium hominis contemplatio corporis praeferebat. Sed addendo: Quem me esse dicunt, significavit, praeter id quod in se videbatur, esse aliud sentiendum