Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: qualificato

Numero di risultati: 292 in 6 pagine

  • Pagina 4 di 6

Decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 - Codice dell'amministrazione digitale.

39827
Stato 2 occorrenze

certificato qualificato; b) numero di serie o altro codice identificativo del certificato; c) nome, ragione o denominazione sociale del certificatore che ha

1. Il certificatore che rilascia al pubblico un certificato qualificato o che garantisce al pubblico l'affidabilità del certificato è responsabile

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41789
Stato 1 occorrenze

qualificato, nominativamente indicato esclusivamente a fini sperimentali fino alla data in cui la domanda di brevetto non venga rigettata o ritirata

Legge 23 dicembre 1978, n. 833 - Istituzione del servizio sanitario nazionale.

70003
Stato 1 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di medicina e l'apporto all'insegnamento di personale ospedaliero laureato e di altro personale laureato e qualificato sul piano didattico, saranno

Osservazioni sulla nuova e la vecchia organizzazione dell'Ordine di Malta - abstract in versione elettronica

82149
Mazzarolli, Leopoldo 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

qualificato come una monarchia costituzionale elettiva; quanto ai secondi si ribadisce, per i Priorati, la natura di persone giuridiche dotate di

Le vessazioni sul luogo di lavoro: rilevanza medico-legale del fenomeno "mobbing" - abstract in versione elettronica

84101
Umani Ronchi, Giancarlo; Bonaccorso, Luigi 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

natura psichica l'anello debole di un rapporto che da sempre in dottrina si è qualificato come diretto ed efficiente. Del resto la necessaria, e nel

L'Agenzia delle entrate chiarisce la "thin capitalization" - abstract in versione elettronica

88877
Capilupi, Sabrina 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

capitalization" non intendono, infatti, sfavorire l'indebitamento in quanto tale, ma solo quello verso il socio qualificato e le sue parti correlate

Nozione legale di licenziamento individuale per giusta causa - abstract in versione elettronica

94785
Girardi, Gianluigi 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

qualificato come tale "da non consentire la prosecuzione, anche provvisoria del rapporto" (art. 2119 c.c.), a prescindere dal fatto che il comportamento in

Ordinamento comunitario, ordinamenti nazionali e principi fondamentali tributari - abstract in versione elettronica

96479
Gallo, Franco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fondamentali tributari. Dopo aver approfondito le diverse rationes sottese ai due ordinamenti ed aver qualificato la possibilità di ricondurre il

Evoluzione e prospettive della responsabilità del medico - abstract in versione elettronica

97415
Riario Sforza, Marco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quaestio del contenuto, della ratio e della natura giuridica della c.d. responsabilità da contratto sociale qualificato.

Responsabilità dell'intermediario finanziario e tutela del risparmiatore - abstract in versione elettronica

98281
Lenoci, Valentino 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'intermediario, dell'individuazione dell'investitore qualificato e le ipotesi di offerta fuori sede. L'analisi si conclude con l'esame delle

"Reverse charge" al buio degli interpelli - abstract in versione elettronica

100909
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prima decida di affidare la posa in opera, essendo il contratto principale qualificato come fornitura.

L'interpello per la disapplicazione del regime sulle società di comodo - abstract in versione elettronica

101071
Pistolesi, Francesco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con riferimento alla disciplina delle società non operative, il legislatore ha espressamente qualificato, nel riformularlo, l'art. 30 della legge n

Confini che svaporano: responsabilità contrattuale ed extracontrattuale - abstract in versione elettronica

104529
Greco, Tiziana 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

obbligazioni ex lege, per arrivare alla conclusione offerta dalle Sezioni Unite come responsabilità da contatto sociale qualificato, attraverso una

Qualificazione giuridica ed effetti del contratto di comodato contenente una clausola limitativa della restituzione dell'immobile al comodante "in caso di necessità" - abstract in versione elettronica

108577
Amendolagine, Vito 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. esamina l'interpretazione data dalla Cassazione ad un contratto di comodato qualificato come "atipico" per effetto dell'omessa indicazione di un

Il paziente di una struttura sanitaria pubblica non è "consumatore" e l'azienda non è "professionista" - abstract in versione elettronica

112253
Chindemi, Domenico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La suprema Corte esclude che l'utente di un servizio sanitario pubblico o privato convenzionato possa essere qualificato come consumatore e la

Licenziamento orale e testimonianza de relato. Il commento - abstract in versione elettronica

113123
Tortini, Stefano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rapporto di lavoro viene qualificato come subordinato. L'A., pur rilevando l'inefficacia del licenziamento orale su cui si sofferma delineandone i tratti

Il contratto di investimento dell'operatore qualificato - abstract in versione elettronica

113905
Autelitano, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Suprema Corte si pronuncia per la prima volta sulla questione relativa agli effetti della dichiarazione di operatore qualificato rilasciata

I profili strutturali del delitto di illecita influenza sull'assemblea - abstract in versione elettronica

114739
Lottini, Riccardo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delitto di influenza illecita sull'assemblea. Essa si sofferma sui profili strutturali del delitto, qualificato espressamente come un reato di evento a

La nozione di operatore qualificato al vaglio della Cassazione - abstract in versione elettronica

114931
Micciché, Mario; Tatozzi, Claudio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di cassazione si pronuncia per la prima volta sulla questione concernente l'attribuzione dello status di "operatore qualificato" su

Operatore qualificato: la Cassazione accoglie la "tesi formalistica" con qualche correttivo - abstract in versione elettronica

114933
magno, Daniele; Dodaro, Simona 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riconoscimento, in capo alla stessa, della natura di operatore qualificato. Donde l'opportunità di tener conto della varietà di opzioni interpretative delineate

La notificazione per mezzo del difensore di fiducia: strumento di semplificazione processuale spesso abusato - abstract in versione elettronica

115417
Saccomani, Jacopo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Suprema Corte, che unanimemente ha qualificato il vizio di notifica nella fattispecie de qua in una nullità di ordine generale a regime assoluto o

L'azione risarcitoria e il provvedimento amministrativo, la parola all'Adunanza Plenaria - abstract in versione elettronica

117711
Maccari, Loriano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

perché il fatto produttivo del danno non è suscettibile di essere qualificato illecito.

Riflessioni sui titoli di debito emessi dalla s.r.l - abstract in versione elettronica

119653
Fico, Daniele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

previsione contenuta nel contratto sociale, anche alla disponibilità da parte di un intermediario qualificato a sottoscrivere i titoli e a garantirne

Il corrispettivo pattuito e le condizioni di mercato nella dimostrazione dell’effettivo interesse economico delle transazioni con imprese residenti in Paesi "black list" - abstract in versione elettronica

120173
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interesse economico qualificato, ai fini della deducibilità dei costi per operazioni con imprese site in Paesi "black list", non può essere limitata alla

Art. 16 D.L. 25 settembre 2009, n. 135: il c.d. made in Italy 100% - abstract in versione elettronica

122413
Cipolla, Pierluigi 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sull'art. 16 che per un verso ha introdotto il nuovo marchio made in Italy 100%, rafforzandolo con la sanzione penale e per altro verso ha qualificato alla

Derivati: la Cassazione si pronuncia sulla nozione di "operatore qualificato" - abstract in versione elettronica

125229
Grasselli, Federica 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A) Lo status di operatore qualificato. - La sentenza della Suprema Corte, inserendosi in un vivace dibattito giurisprudenziale ad opera delle corti

La trans-oggettività delle operazioni complesse ai fini IVA - abstract in versione elettronica

126631
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

manifesta quando l'oggetto, considerato di per sé, non potendo essere qualificato come bene, deve necessariamente rifluire nella categoria dei servizi

L'amministratore di fatto risponde dell'omessa dichiarazione - abstract in versione elettronica

127105
Fontana, Filippo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, quale quello di omessa presentazione della dichiarazione dei redditi e IVA, il soggetto qualificato, che risponde necessariamente del reato, non è il

Operatore qualificato e nullità virtuale o per mancanza di causa - abstract in versione elettronica

128987
Orefice, Giulia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

finalità da esso perseguite e perseguibili ed in relazione al comportamento tenuto dall'intermediario nella contrattazione con un operatore qualificato

Lesioni alla salute da uranio impoverito le difficoltà causali - abstract in versione elettronica

134483
Pucella, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

qualificato.

Il Direttore generale degli EE.LL. tra politica e dirigenza - abstract in versione elettronica

134785
Vicinanza, Luca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Direttore Generale va qualificato quale primus inter partes, ovvero quale coordinatore degli altri dirigenti in funzione della realizzazione del

Il preliminare ad effetti anticipati, la consegna del bene e l'usucapione - abstract in versione elettronica

136081
Sgobbo, Clara 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

merito fa ampio riferimento. Qualificato lo status del promissario acquirente quale detentore, il Tribunale, essendogli stato richiesto di dichiarare

Dubbi di incostituzionalità per inconsistenza del delitto di "stalking" - abstract in versione elettronica

140681
Betzu, Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. esamina la struttura del delitto di atti persecutori di cui all'art. 612 bis del codice penale. Dopo aver qualificato come psichico l'evento sul

Il criterio del pubblico interesse e l'intervista televisiva nel conflitto tra riservatezza e diritto di cronaca - abstract in versione elettronica

143205
Nocera, Ivan Libero 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La fattispecie dell'intervista resa da un personaggio di rilievo pubblico su altro soggetto parimenti qualificato appare peculiare. Infatti, la

Osservazioni sul reato di infedeltà patrimoniale e sul rapporto con l'appropriazione indebita - abstract in versione elettronica

145061
Piccardi, Margherita 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

perseguite dall'agente qualificato nel compiere, o nel concorrere a deliberare, l'atto di disposizione dei beni sociali. Finalità ingiuste in quanto

"Registration systems" nell'era digitale - abstract in versione elettronica

146167
Di Costanzo, Lucia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

individuare un soggetto qualificato, il quale svolga un compito di controllo e di garanzia circa la sicurezza legale dell'acquisto del bene immobile

Il reclamo nell'accertamento tecnico ex art. 445-bis c.p.c. - abstract in versione elettronica

149131
Di Feo, Agostino 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

qualificato come condizione di procedibilità del successivo ed eventuale giudizio di cognizione. L'ordinanza in commento esclude che la declaratoria di

Abuso del diritto nel recesso del preponente dal contratto di agenzia - abstract in versione elettronica

150059
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a quelli per i quali il potere di recesso è attribuito, il suo esercizio non viene qualificato come abuso del diritto.

La Cassazione identifica un'ipotesi di colpa "non lieve" del medico: è vera imperizia? - abstract in versione elettronica

150317
Risicato, Lucia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'art. 3 l. n. 189/2012: il rinvio immotivato di un intervento d'urgenza, già qualificato in primo grado come negligente, non trova alcun avallo nei

Semplificato il calcolo dei proventi realizzati per acquisti e cessioni di quote di OICR non immobiliari - abstract in versione elettronica

150633
Piazza, Marco; Valsecchi, Marcella 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

modifica comporta, in ultima analisi, che la cessione, liquidazione o il riscatto di OICR non immobiliari genera un reddito che, se positivo, è qualificato

La responsabilità civile per fatto illecito dell'"Internet Service Provider" - abstract in versione elettronica

153141
Cocuccio, Mariafrancesca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

agli utenti specifici servizi di trasporto, memorizzazione temporanea e permanente delle informazioni trasmesse nella rete. L'ISP, qualificato come

Interpretazione estensiva del presupposto oggettivo di cui all'art.160 l.fall. e prevenzione dell'insolvenza - abstract in versione elettronica

158203
Marino, Roberta; Carminati, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

insolvenza "qualificato" (specificato alla luce delle nozioni aziendalistiche di crisi economica e/o patrimoniale) di accedervi tempestivamente, evitando

Il protocollo d'intesa tra Mef e Acri, ovvero uno strumento inedito di regolazione consensuale - abstract in versione elettronica

158665
Clarich, Marcello 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, che obbliga le fondazioni bancarie a sottoporre al ministero vigilante modifiche statutarie conformi all'articolato, viene qualificato nella parte

Non autonomamente soggetti ad IVA i "bonus qualitativi" erogati ai concessionari di autoveicoli - abstract in versione elettronica

159405
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di cassazione, con la "sentenza n. 11398" del "2015", ha qualificato come "misto" il "bonus", erogato dai produttori e distributori ai

L'obbligo di disapplicazione "in malam partem" della normativa penale interna tra integrazione europea e controlimiti. La problematica sentenza "Taricco" della Corte di Giustizia - abstract in versione elettronica

165073
Rossi, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. La Corte di giustizia ha riconosciuto l'efficacia diretta dell'art. 325 TFUE, ha qualificato la prescrizione del reato come un istituto di natura

Importazione di imbarcazioni straniere: necessaria l'iscrizione nei registri previsti dal Codice della navigazione? - abstract in versione elettronica

166299
Lavazza, Luca; Pizzo, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

da diporto validamente importata in Italia; la Corte di cassazione ha qualificato, invece, l'immatricolazione solo come un elemento da cui può

Obblighi informativi e responsabilità del mediatore - abstract in versione elettronica

167139
Goione, Stefano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

piattaforma di informazioni resa dal mediatore, il quale è un soggetto particolarmente qualificato, risulta incompleta.

Sentenza n. 1988

334543
Cassazione penale, sezione I 1 occorrenze
  • 1998
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

, come un apprezzabile e fattivo apporto personale che ha agevolato l’attività dell’associazione, essendo qualificato, sul piano soggettivo, dalla

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

587545
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ordine del giorno che egli ha qualificato equivoco. L'onorevole ministro dei lavori pubblici, olire di avere trattata assai abilmente la questione

Pagina 4167