Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: univoca

Numero di risultati: 106 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 - Codice dell'amministrazione digitale.

39676
Stato 1 occorrenze

che garantisce la connessione univoca al firmatario e la sua univoca autenticazione informatica, creata con mezzi sui quali il firmatario può conservare

Alternative nell'interpretazione delle informazioni contabili "pro-forma" - abstract in versione elettronica

85225
Ianniello, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risulta possibile formulare una definizione univoca delle informazioni contabili pro-forma, poiché diverse ipotesi operative possono determinare la

Presupposti e strumentalità del provvedimento cautelare di revoca degli amministratori di s.r.l. - abstract in versione elettronica

97245
Longo, Daniela 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

univoca o quanto meno maggioritaria, cosicché l'analisi di tali opzioni mantiene intatta la propria rilevanza. A questa constatazione non sfuggono

Contraffazione di marchio e riproduzione di personaggi dei fumetti protetti dal diritto d'autore - abstract in versione elettronica

97553
Svariati, Elvira 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

registrazione come marchio. La giurisprudenza di legittimità non è sempre stata univoca nel riconoscere una violazione degli artt. 473, 474 o 517 c.p. nei

Danno esistenziale: un argine rotto dal torrente delle opinioni - abstract in versione elettronica

106657
De Donno, Antonio; Urso, Domenico; Grattagliano, Ignazio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

impossibilità, di una identificazione univoca delle stesse e della parziale sovrapponibilità che scaturisce dalle definizioni proposte nella letteratura

Il consenso informato in cardiologia interventistica - abstract in versione elettronica

106721
Triolo, Valentina; Zerbo, Stefania; Procaccianti, Paolo; Argo, Antonina; Bono, Giovanna 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il consenso informato rappresenta uno dei temi più dibattuti, ancora lungi da univoca soluzione dottrinaria e soprattutto pratico-applicativa nella

Rifiuto delle cure e diritto di morire - abstract in versione elettronica

107197
Iadecola, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

". Il tribunale di Roma, infatti, dopo aver ampiamente evidenziato la univoca protezione garantita dall'ordinamento giuridico alla libertà di

La substance over form nelle fusioni d'impresa - abstract in versione elettronica

113145
Corsi, Corrado 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'informativa di bilancio volta a privilegiare l'univoca sostanza economica piuttosto che i variegati risvolti giuridici delle operazioni gestionali

La natura giuridica della TIA alla luce della sentenza della Corte Costituzionale n. 238/2009 - abstract in versione elettronica

114127
Capacci, Silvia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, approfitti del recente chiarimento da parte della Corte Costituzionale per impostare in maniera univoca la disciplina della TIA.

Violenza domestica e stalking - Profili di tutela nel contesto internazionale - abstract in versione elettronica

115471
Confalonieri, Antonietta 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

globalizzazione offre anche in questo settore una risposta univoca dei legislatori dell’intero pianeta che ovunque cercano di approntare soluzioni

I procuratori speciali non sono tenuti alla dichiarazione di moralità ex art. 38, a meno che non si tratti di institori: l'interpretazione del TAR Toscana - abstract in versione elettronica

117277
Bertini, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

univoca interpretazione da parte della giurisprudenza. Secondo l'orientamento prevalente la dichiarazione deve essere resa con riferimento, oltre che ai

Sulla illegittimità costituzionale della legge della Regione Lazio in tema di mediazione familiare - abstract in versione elettronica

118111
Proto, Massimo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" compaiono in diversi luoghi della Costituzione, secondo una direzione di senso non univoca. La materia relativa alle "professioni", della quale

Il trattamento fiscale dei "bonus" concordatari e da accordi di ristrutturazione - abstract in versione elettronica

119383
Contrino, Angelo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

da cui l'imprenditore è liberato per effetto della procedura - che non hanno una sistemazione fiscale univoca. La corrispondente sopravvenienza attiva

Incompatibilità ambientale e trasferimento del dipendente pubblico che assista un familiare portatore di grave handicap - abstract in versione elettronica

120639
Di Nunzio, Laura; Fossati, Carlo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conservazione del posto di lavoro. La decisione in commento sembra, tra l'altro, confermare - sia pure con una formulazione non del tutto univoca e in

Gli atti della riscossione mediante ruolo: non ricorrono i presupposti per l'esecuzione esattoriale della tariffa del servizio idrico integrato in mancanza del titolo esecutivo - abstract in versione elettronica

122789
Asprella, Cristina 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

come la lettera dell'art. 154 comma 1 d.lg. 152 del 2006 sia univoca nell'inquadrare la tariffa de qua nell'alveo della sinallagmaticità come la

L'impugnazione del testamento olografo per incapacità di intendere e di volere del de cuius ed asserita mancanza di data. Infondatezza - abstract in versione elettronica

122795
Santarsiere, Vittorio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accertamento di fenomeni patologici anteriori o posteriori all'atto impugnato, non è sufficiente ad integrare la prova univoca e rigorosa della

La condotta del custode nella fattispecie di responsabilità di cui all'art. 2051 c.c. - abstract in versione elettronica

123065
Severi, Cristina 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 2043 c.c. sembrerebbe oramai avere ricevuto una risposta sufficientemente univoca da parte degli interpreti, che individuano in detta fattispecie

Cittadini e amministrazioni: burocrazie disfunzionali e diffusione dei rimedi - abstract in versione elettronica

123945
Cominelli, Luigi 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il concetto di burocrazia ha vissuto una proliferazione che ne ha reso impossibile una definizione univoca comune nelle scienze sociali. L'unico

Siamo tutti falliti? Limiti di una decisione zoppicante - abstract in versione elettronica

126729
Colangelo, Gianni 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

univoca dottrina e giurisprudenza precedenti con rilevanti distinguo. Il conto corrente è unitario e non unico, nel senso di indivisibile

La CEDU censura i giudici italiani: per realizzare l'interesse del minore non bastano misure stereotipate ed automatiche. Un esempio di adeguamento ai principi della Convenzione europea - abstract in versione elettronica

126863
Russo, Rita 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

univoca nel ritenere che l'art. 8 della Convenzione Europea dei Diritti dell'Uomo ("Diritto al rispetto della vita privata e familiare") ha l'obiettivo

Il danno patrimoniale dopo la sentenza della Cassazione n. 12408/2011 - abstract in versione elettronica

129659
Spera, Damiano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

private, mira a rendere univoca la liquidazione del danno in materia di pressoché esclusiva competenza (per materia e valore) del Giudice di pace. Tuttavia

Chiusura delle liti fiscali pendenti: un istituto controverso in attesa della pronuncia della Corte UE - abstract in versione elettronica

133163
Tundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sono stati altalenanti e per nulla in grado di esprimere un principio di diritto che indirizzi in maniera univoca i contribuenti. Il dibattito della

L'affidamento condiviso dei figli minori - abstract in versione elettronica

138131
Russo, Rita 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'applicazione dell'affidamento condiviso dei figli minori continua a porre una serie di questioni pratiche di non univoca né agevole soluzione

Documentazione sul ''transfer pricing'' per le stabili organizzazioni: quando il ''master file'' è necessario - abstract in versione elettronica

141325
Marraffa, Luca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ad oggi, non esiste un'impostazione univoca che permetta di comprendere i casi in cui le stabili organizzazioni italiane di soggetti esteri siano

L'''exit tax'' nel vicolo cieco della mancanza di regole comuni - abstract in versione elettronica

143103
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

libertà di stabilimento. La posizione della Corte di giustizia è univoca nel vietare la percezione obbligatoria di tributi sulle plusvalenze latenti

"Big Data", la nuova frontiera dell'"IT" ["Information Technology"] - abstract in versione elettronica

144767
De Padova, Carmela 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

definizione precisa, univoca e concorde di "Big Data". Tutti sappiamo che i "Big Data" sono sistemi che memorizzano o elaborano enormi quantità di dati

Strumenti informatici di servizio ai cittadini stranieri: la banca dati normativa PAeSI - abstract in versione elettronica

145267
Rinaldi, Mariasole 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

provvedimenti ed uno standard per l'identificazione univoca delle norme stesse (URN). I documenti normativi sono trattati tramite lo strumento

Profili civilistici della legge Balduzzi: il "senso" del richiamo all'art. 2043 c.c. - abstract in versione elettronica

145623
Gattari, Patrizio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quanto sinora affermato dalla Corte di cassazione anche nella recente pronuncia n. 8940 del 17 aprile 2014, la soluzione sembra univoca: al di fuori dei

Dimissioni e nuovi mezzi di comunicazione: un caso tra passato e futuro - abstract in versione elettronica

152071
Polizzotto, Pietro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dichiarazione o il comportamento del lavoratore contenga la manifestazione univoca della volontà incondizionata di porre fine al rapporto e che questa sia stata

La riforma legislativa della responsabilità sanitaria: ovvero le convergenze parallele del dualismo interpretazione "versus" applicazione - abstract in versione elettronica

152769
Fineschi, Vittorio; De Dominicis, Enrico; Frati, Paola; Busardò, Francesco Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

civilistico è ancor di più oggetto di dibattito e di non univoca interpretazione, con risposte giurisprudenziali piuttosto ondivaghe soprattutto a

Dichiarazione di subappalto: è necessario fare chiarezza - abstract in versione elettronica

153935
Palazzesi, Giulio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

necessario, pur avendo una grande importanza per gli operatori del settore, non sembra riuscire a trovare una soluzione univoca e condivisa nella

La natura giuridica delle federazioni sportive nazionali, enti pubblici o associazioni di diritto privato? - abstract in versione elettronica

154009
Custureri, Salvatore 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Rintracciare una nozione univoca di sport, o comunque delimitarla in maniera certa, è compito arduo nonostante l'enorme diffusione di tale fenomeno a

La Repubblica divisibile e indivisibile. Limiti, condizioni e funzione dell'unità politica - abstract in versione elettronica

154195
Schefold, Dian 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una volontà statale univoca e davvero "indivisibile". Anzitutto - cerca di rispondere - attraverso la Costituzione, che, come complesso di norme

Le problematiche di rilevazione contabile degli "sponsoring agreements" nell'attuale contesto evolutivo del calcio professionistico - abstract in versione elettronica

154853
Vecchiato, Carlotta; Sottoriva, Claudio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nonostante le radici lontane del fenomeno, il Legislatore non ha provveduto ancora a fornire un'univoca regolamentazione del contratto di

Il principio democratico e lo Stato sociale alla prova delle riforme costituzionali in tema di stabilità di bilancio: le esperienze spagnola e italiana - abstract in versione elettronica

155551
Ferraro, Luigi 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

via generale, all'indebitamento, con una scelta sostanzialmente analoga, oltre che univoca. L'indagine si sofferma, quindi, sulle conseguenze relative

Rettifiche e riprese di valore dei crediti verso la clientela operate dalle banche - abstract in versione elettronica

156963
Baudino, Roberto; Munno, Roberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non univoca interpretazione, soprattutto per quel che concerne l'assenza di una specifica previsione legislativa sul regime transitorio dal vecchio al

Indagini finanziarie e poteri istruttori delle Commissioni tributarie - abstract in versione elettronica

159723
Dolce, Rosario; Renella, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

richieste con modalità univoca e telematica ne consente una migliore gestione e la riduzione dei tempi di evasione, nonché una garanzia per i clienti

Nuovi orizzonti del principio di offensività in materia di coltivazione di sostanze stupefacenti - abstract in versione elettronica

161033
Toriello, Michele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sentenze in commento - in consapevole contrasto con la univoca giurisprudenza di legittimità degli ultimi anni - ampliano i tradizionali confini di

La lenta evoluzione dei principi in tema di uso individuale delle parti comuni dell'edificio - abstract in versione elettronica

161827
Scripelliti, Nino 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

copiosa giurisprudenza nella materia, non univoca e che certamente risente dalla specificità delle fattispecie decise, sembra indicare una relativa

Percorsi di sviluppo e "performance" delle imprese "spin-off" della ricerca: risultati di una analisi longitudinale sugli "spin-off" dell'Università di Genova - abstract in versione elettronica

163371
Buratti, Nicoletta; Ferrando, Pier Maria; Siria, Simone 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" non consente una valutazione univoca dell'effettivo ruolo svolto come motori dello sviluppo economico locale. Diversi studi hanno dimostrato che gli

L'attività lavorativa o ludica del lavoratore in malattia: illecito di pericolo e non di danno - abstract in versione elettronica

166499
Puliatti, Pietro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, tuttavia, non è univoca in legittimità e implica un vaglio di particolare difficoltà che, svolto spesso senza adeguato ausilio tecnico, ha comportato

La disciplina del licenziamento nel pubblico impiego dopo la riforma Fornero - abstract in versione elettronica

166503
Garzia, Maria Antonia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in maniera pressoché univoca dalla dottrina, rifiuta l'estensione ai pubblici dipendenti della disciplina novellata e, quindi, dei diversi regimi

L'interpretazione delle clausole statutarie: il recente intervento della Corte di legittimità nell'ottica del diritto comparato - abstract in versione elettronica

168679
Marchetti, Carlo; Terranova, Giulia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenziale, formatosi anteriormente alla pronuncia in esame, non ha offerto una risposta univoca alla questione: le Corti di merito che si sono

Le due vie

255089
Brandi, Cesare 1 occorrenze

varietà di significati, ha preteso che sia univoca e di lì ha sviluppato la sua teoria».

Pagina 39

L'arte di guardare l'arte

257110
Daverio, Philippe 1 occorrenze

lettura univoca è ragione della loro banalità. Mentre il mondo delle arti consente letture in direzioni diverse: è quindi etimologicamente ambiguo (va

Pagina 7

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260037
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Abbiamo già detto del nucleo centrale delle opere sulla Resistenza; aggiungiamo che l’artista fin da allora, nonostante la sua univoca ispirazione

Pagina 23

Pop art

261534
Boatto, Alberto 1 occorrenze

cerimoniale, in Rosenquist la situazione appare assai più complessa e non affatto univoca. Ad esempio, quale schema utilizzeremo per decifrare il rebus 43

Pagina 124

Sentenza n. 1

336073
Corte costituzionale 1 occorrenze
  • 1966
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

perciò sostenere che la prassi parlamentare sia stata costante ed univoca; e lo stesso si può dire dei dibattiti, degli studi e delle relazioni che si

L'evoluzione

447185
Montalenti, Giuseppe 2 occorrenze

definizione di «carattere» è lungi dall’essere omogenea e univoca; inoltre la maggior parte dei caratteri dipendono dall’azione combinata di numerosi geni, e

Pagina 209

possibili cause di errore. Tutti gli esperimenti eseguiti con assoluto rigore e con tecnica impeccabile, hanno dato risposta univoca, come abbiamo

Pagina 214