Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: universitaria

Numero di risultati: 112 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

31281
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tutto o in parte in un manicomio pubblico o in una clinica psichiatrica universitaria.

Decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286 - Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero.

38518
Stato 1 occorrenze

italiana per gli stranieri che intendono accedere all'istruzione universitaria in Italia; f) il riconoscimento dei titoli di studio conseguiti

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

44406
Stato 1 occorrenze

finalizzata all'inserimento in ogni attività scolastica ed universitaria, nelle istituzioni dell'alta formazione artistica e coreutica e nei percorsi

Decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917 - Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi.

57170
Stato 1 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

al 2 per cento del reddito d'impresa dichiarato; c) le erogazioni liberali fatte a favore di università e di istituti di istruzione universitaria, per

Legge 22 maggio 1971, n. 343 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Toscana.

65039
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'organizzazione dell'istruzione, anche universitaria; - assume iniziative per assicurare un' ampia e democratica informazione, anche intervenendo

Regio decreto legislativo 15 maggio 1946, n. 455 - Approvazione dello statuto della Regione siciliana.

79799
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1946
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

) istruzione media e universitaria; e) disciplina del credito, delle assicurazioni e del risparmio; f) legislazione sociale: rapporti di lavoro, previdenza ed

Diritto all'istruzione universitaria e limitazione degli accessi - abstract in versione elettronica

82195
Milo, Giulia 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In questo elaborato si affrontano alcuni aspetti dell'organizzazione e dell'attività universitaria alla luce dei principi normativi giurisprudenziali

L'evoluzione storico-legislativa del termalismo sociale - abstract in versione elettronica

82703
Sani, Marco 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

collaborazione universitaria; la risposta permetterà di comporre l'annosa querelle sui costi-benefici.

Il livello di preparazione del medico in tema di tossicodipendenze: risultati di un'indagine conoscitiva tra gli allievi ufficiali di complemento - abstract in versione elettronica

82875
Consigliere, Francesco 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stessa dei vari operatori nel campo, cosicché, anche a livello della ricerca e della didattica universitaria, è stato possibile, negli anni, un

The impact of Research Assesments and Teaching Quality Exercises on the U.K. university system - abstract in versione elettronica

85801
Sloane, Peter J. 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

universitaria di standard valutativo. I risultati sulla base dei quali ogni dipartimento è stato classificato in una scala da 1 a 5 sono stati usati

Dalle Carte Giannini: l'attività scientifica - abstract in versione elettronica

87733
Mattarella, Bernardo Giorgio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

carriera universitaria, l'incarico ministeriale, la collaborazione a quotidiani e periodici, l'impegno referendario degli anni Novanta. I secondi

Il sistema universitario italiano: bilanci e prospettive - abstract in versione elettronica

109189
Mari, Angelo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

intende perseguire in materia. La situazione di oggi è comunemente avvertita con una certa preoccupazione. Tuttavia, la politica universitaria non

La libertà individuale come funzione dell'organizzazione pubblica: ordine giuridico e ordine politico in Silvio Trentin - abstract in versione elettronica

112793
Cortese, Fulvio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concezione realista del diritto pubblico, così come maturata dallo stesso Trentin negli anni della formazione giuridica e della docenza universitaria

Percorsi di integrazione e modello operativo della rete anti-violenza: esperienza del progetto daphne - abstract in versione elettronica

113619
Argo, Antonina; Zerbo, Stefania; Tumminello, Francesca Maria; Licata, Rosaria; Procaccianti, Paolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

minori vittime di violenza. Nell'ambito di tale progetto, l'Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico di Palermo si è posta l'obiettivo di attivare un

La valutazione dell'attività didattica - abstract in versione elettronica

118301
Fracchia, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

funzionamento del sistema universitario; in seno al recente dibattito sulla riforma universitaria, essa ha tuttavia ricevuto una attenzione minore rispetto a

I limiti alla detrazione di spese per frequenza di corsi di istruzione universitaria - abstract in versione elettronica

119327
Gusmeroli, Michele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

universitaria che tale norma si trova a disciplinare, la stessa si traduce effettivamente in un elemento di discriminazione.

La riforma dell'Università. La nuova governance - abstract in versione elettronica

126421
Merloni, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

universitaria in linea con le recenti riforme dell'organizzazione delle amministrazioni pubbliche.

Il sistema qualità come strumento di sviluppo organizzativo per il miglioramento della comunicazione in sanità - abstract in versione elettronica

127505
Franchini, Alberto; Fiorini, Federica; Fabbri, Patrizia; Fabbri, Davide 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Per la Direzione dell'Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara, il puntare sul suo miglioramento rappresenta il riconoscimento che la comunicazione

La valutazione delle riviste giuridiche - abstract in versione elettronica

131083
Gasparini Casari, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

generale in materia universitaria CUN [Consiglio Universitario Nazionale], dei singoli atenei (con la istituzione di appositi osservatori per la ricerca

L'impatto economico dei farmaci antiretrovirali: l'esperienza dell'Ospedale "Maggiore della Carità" di Novara - abstract in versione elettronica

131315
Bargiacchi, Olivia; Brondolo, Roberta; Rizzo, Giovanni; Garavelli, Pietro Luigi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

-Universitaria] "Maggiore della Carità" di Novara è stato avviato uno studio per la stratificazione (alta, media e scarsa), dell'aderenza di 100 pazienti

"Intranet" aziendale: da spazio di informazioni a comunità per le persone - abstract in versione elettronica

131319
Fiorini, Federica; Franchini, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

umano presente in azienda. L'esperienza realizzata all'interno dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara, caratterizzata dalla creazione di

Territori e Università: l'incontro di due autonomie - abstract in versione elettronica

131663
Barbati, Carla 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'amministrazione delle nuove regole alle quali dovrà attenersi l'autonomia universitaria, in tutti i suoi contenuti, che complica gli scenari possibili

Problemi costituzionali della riforma dell'università di cui alla legge 240 del 2010 - abstract in versione elettronica

131759
Calvano, Roberta 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dal rispetto della riserva di legge di cui all'art. 33, comma 6, Cost.; dalla tutela dell'autonomia universitaria in relazione al rapporto di carattere

Quale futuro per l'Eurozona e l'Unione europea? - abstract in versione elettronica

135385
Draetta, Ugo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo riproduce una "lectio magistralis" tenuta dall'A. al termine del suo ultimo anno accademico a conclusione di una carriera universitaria

Tradizione giuridica longobarda. Un inedito frammento della "Lombarda" con glosse (Torino, BNU, F. IV. 1 fr. 11) - abstract in versione elettronica

138961
Simbolotti, Chiara 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il presente contributo pubblica per la prima volta il bifoglio noto come F. IV. 1 fr. 11 della Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino. Il

Il "Public Value Creation" e il ruolo delle Università - abstract in versione elettronica

139749
Formisano, Vincenzo; Russo, Giuseppe; Lombardi, Rosa 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

universitaria quale catalizzatrice del sapere e fonte della creazione di valore pubblico locale. Mediante l'esperienza dell'Università di Cassino, lo

Il consenso informato nell'Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi: riflessioni in tema di metodologia procedurale e conoscitiva - abstract in versione elettronica

140073
Bonelli, Aurelio; De Luca, Federica; Focardi, Martina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la Direzione dell'Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi di Firenze, ha elaborato una procedura (dal 2002 con ultima revisione nel 2007) il più

Il diritto del padre ad accedere agli atti universitari della figlia - abstract in versione elettronica

141405
Proietti, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della votazione riportata, perché il rapporto padre-figlia comprende anche il diritto di conoscere gli elementi salienti della vita universitaria

La mancata valutazione della ricerca scientifica dei professori universitari - abstract in versione elettronica

142249
Gragnoli, Enrico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che all'attività universitaria deve essere garantito, con il rischio che l'apparato burocratico soffochi sul piano organizzativo lo spazio dei

L'''assicurazione della qualità" nel sistema universitario, al tempo di Anvur [Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca] - abstract in versione elettronica

143997
Barbati, Carla 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conferma come quella dell'autonomia universitaria, della sua idoneità a farsi strumento per il rafforzamento e per la competitività dei sistemi

Formare al diritto e alla giustizia: per una autonomia scientifico-didattica della giustizia riparativa in ambito universitario - abstract in versione elettronica

145933
Mannozzi, Grazia; Lodigiani, Giovanni Angelo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riparativa all'interno della formazione universitaria di tipo giuridico, muovendo da un "excursus" comparatistico sulle modalità di insegnamento della

DNADB: un'applicazione per la gestione di profili del DNA - abstract in versione elettronica

147275
Lanzi, Leonardo; Ricci, Ugo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Universitaria di Careggi per il controllo delle contaminazioni inter-laboratorio. Lo scopo è quello di identificare in modo semi-automatizzato la presenza di

Il ruolo del medico legale nei comitati gestione sinistri - abstract in versione elettronica

152535
Domenici, Ranieri 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Universitaria di Pisa (AOUP). Il medico legale stende una relazione sugli eventi al fine di fornire elementi per la stima del rischio di soccombenza

Internazionalizzazione e lingua degli insegnamenti universitari: la desiderabile autonomia delle Università italiane - abstract in versione elettronica

153785
Giovannini, Michele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'internazionalizzazione realizzata attraverso la modifica della lingua degli insegnamenti intercetti la tra vagliata vicenda dell'autonomia universitaria e

"Universitas" e didattica nei corsi di giurisprudenza. Riflessioni intorno ad alcuni dati sulle modalità di insegnamento del diritto processuale penale - abstract in versione elettronica

155121
Ruggieri, Francesca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

universitaria.

Per fare dell'Università una risorsa che genera risorse: gli incentivi fiscali, la Rete e il ruolo dell'editoria culturale - abstract in versione elettronica

160761
Gallo, Franco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

direttamente sulla formazione, sull'istruzione qualificata e sulla specializzazione universitaria. Nella seconda parte si sottolinea che l'avvento della

Il codice della cortesia italiana

184618
Giuseppe Bortone 1 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cattedra universitaria; - ma i docenti di ogni ordine e grado, che sono i funzionari dello Stato piú vicini al popolo, sanno che nessuno piú efficacemente di

Pagina 246

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188892
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

impieghi. La donna è quella che è sempre stata, anche se oggi insegna energia nucleare da una cattedra universitaria. Oserei dire che è ogni giorno più

Pagina 178

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200773
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

esclusivamente il titolo conferito in sede universitaria. Poco garbato presentarsi come "dottor Taldeitali", e anche per telefono è meglio dire

Pagina 164

La storia dell'arte

252926
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

situazione istituzionale odierna può definirsi non universitaria ma parauniversitaria.

Pagina 16

Il congresso degli studenti cattolici a Lavis

387868
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

Gli amici della direzione dell’associazione universitaria hanno voluto che vi rivolgesse la parola anche chi, essendo alla testa del quotidiano del

Comizio popolare per la questione universitaria

387883
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

antinazionale. Ora noi vogliamo mostrare che la taccia è una calunnia, interessandoci della questione universitaria la quale non è questione di classe, ma dell

La questione dell'università italiana

387900
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

Incaricato dalla Presidenza dell’Associazione a fungere in questa assemblea da relatore sulla questione universitaria, mi limiterò anzitutto ad una

Riformiamo noi stessi

387929
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

precipuo della società è formare l’individuo. Mente chiara, cuore ardente, ecco quello che cerchiamo. La vita universitaria è un macchinismo complicato che

Storia sentimentale dell'astronomia

534388
Piero Bianucci 2 occorrenze

luce sostenuta da Newton. A Pavia tenne la cattedra universitaria di matematica. A Parigi diresse l’Ottica Navale della Marina Francese. Infine tornò in

Pagina 159

Senza laurea e con titoli esigui, Galileo va a caccia di una cattedra universitaria. A Bologna è vacante il posto di Egnazio Danti, divenuto vescovo

Pagina 92

XXIII legislatura – Tornata del 10 febbraio 1910

574227
Marcora 1 occorrenze
  • 1910
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

universitaria, insieme deputati, insieme al Governo - tutti questi affetti, tutti questi ricordi mi rendono impossibile di parlare, senza piangere, di

Pagina 4833

XI Legislatura – Tornata del 25 marzo 1874

583469
Biancheri 2 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Finalmente le mie idee sono queste: la laurea universitaria vi dà sufficiente guarentigia, nello stato attuale dell'istruzione, della capacità di un

Pagina 2641

Vede dunque che non siamo nell'ipotesi di quegli esami teorici e dottrinali che sono propri di una prova universitaria; qui si tratta di un esame di

Pagina 2646

XV Legislatura − Tornata del 7 marzo 1883

610244
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

lamentare dall'onorevole relatore i milioni che spendiamo per la istruzione secondaria ed universitaria, e il poco che spendiamo per la istruzione primaria

Pagina 1766