Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: scrutinio

Numero di risultati: 452 in 10 pagine

  • Pagina 2 di 10

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

47620
Stato 2 occorrenze
  • 1957
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Concorso speciale e scrutinio per merito comparativo per la promozione a direttore di divisione).

Le promozioni avranno effetto dal primo gennaio successivo. Ove siano stati effettuati tanto il concorso speciale per esami che lo scrutinio per

Legge 22 maggio 1971, n. 343 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Toscana.

65062
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Presidente è eletto a scrutinio segreto, a maggioranza dei Consiglieri assegnati alla Regione.

Legge 22 maggio 1971, n. 344 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Umbria.

65696
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'elezione ha luogo a scrutinio segreto e ciascun Consigliere vota per un solo nome.

Legge 22 maggio 1971, n. 345 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Marche.

65798
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il voto sulle persone si esprime a scrutinio segreto salvo i casi espressamente previsti dallo Statuto.

Legge 22 maggio 1971, n. 349 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Puglia.

67023
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

All'elezione dei due Vicepresidenti e dei due Segretari si procede con due votazioni separate ed a scrutinio segreto.

Camera dei Deputati. Regolamento

80224
Stato 2 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1. La votazione per scrutinio segreto normalmente ha luogo mediante procedimento elettronico.

3. Le votazioni per scrutinio segreto sono escluse per le commissioni in sede referente o consultiva.

Corte costituzionale. Regolamento

80691
Stato 1 occorrenze
  • 1958
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La deliberazione della Corte è presa a scrutinio segreto ed è depositata nella Cancelleria.

Corte costituzionale. Regolamento

80788
Stato 1 occorrenze
  • 1966
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La deliberazione della Corte è presa a scrutinio segreto ed è depositata nella Cancelleria.

Senato della Repubblica. Regolamento

81414
Stato 3 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

3. Nel concorso di diverse domande prevale quella per lo scrutinio segreto.

1. La votazione nominale con scrutinio simultaneo ha luogo con procedimento elettronico.

6. Le votazioni comunque riguardanti persone e le elezioni mediante schede sono sempre effettuate a scrutinio segreto.

Senato della Repubblica. Regolamento

81952
Stato 2 occorrenze
  • 1948
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nelle questioni comunque riguardanti persone, la votazione è fatta a scrutinio segreto.

In caso di votazione a scrutinio segreto, sono ammesse dichiarazioni di voto.

La predeterminazione legale del danno alla persona verso un nuovo scrutinio della Consulta - abstract in versione elettronica

130468
Aiello, Giuseppe Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La predeterminazione legale del danno alla persona verso un nuovo scrutinio della Consulta

IX Legislatura – Tornata dell'11 febbraio 1867

544014
Mari 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Al primo scrutinio, che ebbe luogo il 20 gennaio prossimo passato, si presentarono all'urna 265 elettori.

Pagina 446

VIII Legislatura – Tornata del 5 marzo 1861

547963
Zanolini 3 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Questo collegio è diviso in cinque sezioni, con 920 elettori inscritti, dei quali votarono al primo scrutinio 715.

Pagina 140

Al secondo scrutinio furono presenti 784 votanti. Il signor Nisco conseguì 525 voti, ed il signor Gallozzi 254.

Pagina 141

Gli elettori inscritti nel collegio di cui trattasi sono 795; 557 votarono nel primo scrutinio.

Pagina 143

XVII Legislatura – Tornata del 17 dicembre 1890

548971
Biancheri 1 occorrenze
  • 1890
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Debbo rammentare ai componenti le diverse Commissioni di scrutinio di non mancare di compiere il loro dovere.

Pagina 67

XI legislatura – Tornata del 17 giugno 1873

552741
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Indi si procederà alla votazione a scrutinio segreto di tutti questi progetti di legge.

Pagina 7208

VIII Legislatura – Tornata del 25 gennaio 1864

553377
Cassinis 1 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

1° Votazione per scrutinio segreto sul progetto di legge intorno alla riforma delle carceri giudiziarie.

Pagina 3017

XI Legislatura – Tornata del 4 febbraio 1874

553406
Biancheri 1 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. L'ordine del giorno reca la votazione a scrutinio segreto sopra i seguenti progetti di legge:

Pagina 1173

XIII Legislatura – Tornata del 3 aprile 1878

556486
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ora si procederà alla votazione per scrutinio segreto sul trattato di commercio conchiuso fra la Francia e l'Italia.

Pagina 260

XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877

560927
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Si passa allo scrutinio segreto sopra la intiera legge votata nei singoli articoli.

Pagina 3232

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

560966
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. L'ordine del giorno reca la votazione a scrutinio segreto sopra i progetti di legge:

Pagina 1677

XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897

568416
Zanardelli 3 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. L'ordine del giorno reca: Votazione a scrutinio segreto per la nomina delle seguenti Commissioni:

Pagina 60

Procederemo ora al sorteggio delle Commissioni di scrutinio di queste votazioni.

Pagina 62

Queste Commissioni sono invitate a riunirsi questa sera alle 21 per provvedere rispettivamente allo scrutinio delle tre votazioni.

Pagina 62

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

570020
Marcora 1 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

9° All'atto dello scrutinio le cassette saranno dissuggellate e vuotate per accertare l'esito della votazione.

Pagina 19551

XI legislatura – Tornata del 7 dicembre 1870

572278
Pisanelli 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Annunzio alla Camera il risultato dello scrutinio della votazione per la nomina dei vice presidenti.

Pagina 4

XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895

580414
Villa 1 occorrenze
  • 1895
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Passeremo ora alla votazione a scrutinio segreto dei due disegni di legge approvati.

Pagina 2432

XV legislatura – Tornata del 8 aprile 1884

582924
Tajani, Biancheri 2 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Procederemo ora alla votazione a scrutinio segreto del bilancio degli affari esteri.

Pagina 7195

Questo disegno di leggo sarà votato oggi stesso a scrutinio segreto.

Pagina 7198

XVIII Legislatura – Tornata del 9 dicembre 1892

590746
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Proclamasi il risultamento della votazione a scrutinio segreto sul bilancio del Ministero degli affari esteri.

Pagina 311

VIII Legislatura – Tornata del 20 novembre 1862

598020
Tecchio 1 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Nel secondo scrutinio il cavaliere Prati ottenne voti 202, il signor De Flaminiis 4…

Pagina 4437

XVII Legislatura – Tornata del 10 marzo 1891

599466
Biancheri 1 occorrenze
  • 1891
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Se nessuno chiede di parlare, si procederà alla votazione per scrutinio segreto del disegno di legge.

Pagina 745

XIV legislatura - Tornata del 18 novembre 1880

605414
Farini 2 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ciò posto, passeremo alla votazione a scrutinio segreto sui disegni di legge discussi ieri ed oggi.

Pagina 1744

Passeremo ora alla votazione a scrutinio segreto sui seguenti disegni di legge:

Pagina 1746

XI legislatura – Tornata del 24 aprile 1872

611770
Biancheri 2 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Si passerà un altro giorno alla votazione per scrutinio segreto sul complesso di questa legge.

Pagina 1684

presidente. Si verrà in un'altra seduta alla votazione a scrutinio segreto di questo disegno di legge.

Pagina 1691

XVIII Legislatura – Tornata del 9 febbraio 1893

616469
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1893
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Comunico alla Camera il risultamento della votazione a scrutinio segreto sui seguenti disegni di legge:

Pagina 1296

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

618583
Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. L'articolo unico del disegno di legge sarà poi approvato a scrutinio segreto.

Pagina 3226

XX Legislatura – Tornata del 21 dicembre 1897

619851
Chinaglia 3 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Nessuno chiedendo di parlare, questo disegno sarà più tardi votato a scrutinio segreto.

Pagina 3854

Dichiaro chiusa la votazione a scrutinio segreto, e prego gli onorevoli segretari di procedere alla enumerazione dei voti.

Pagina 3858

presidente. Comunico alla Camera il risultamento delle votazioni a scrutinio segreto dei seguenti disegni di legge:

Pagina 3861

XXI legislatura – Tornata del 20 dicembre 1902 (1a)

621082
Biancheri 3 occorrenze
  • 1902
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Questo disegno di legge sarà votato a scrutinio segreto nella seduta pomeridiana.

Pagina 4842

Si procederà nella seduta pomeridiana alla votazione a scrutinio segreto su questo disegno di legge.

Pagina 4845

presidente. Questo disegno di legge sarà votato a scrutinio segreto nella seconda tornata di oggi.

Pagina 4848-A