Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sancire

Numero di risultati: 68 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40275
Stato 1 occorrenze

consumatore, qualora risulti diminuita la tutela dei diritti di quest'ultimo; t) sancire a carico del consumatore decadenze, limitazioni della facoltà di

Il ruolo interpretativo della Corte di Giustizia - abstract in versione elettronica

84099
Joerges, Christian 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, poste in essere nell'ambito dei vari sistemi giuridici nazionali, oltre che a sancire la legittimità di approcci differenziati nella risoluzione di

Interrogativi sul c.d. divieto di aggravamento: il difficile obiettivo di un'azione amministrativa "economica" tra libertà e ragionevole proporzionalità dell'istruttoria - abstract in versione elettronica

84209
Saitta, Fabio 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenza nell'ambito dell'attività contrattuale della pubblica amministrazione, per sancire il divieto di imporre oneri ingiustificati a carico

Il leveraged buy out e la riforma del diritto societario. Spunti di riflessione - abstract in versione elettronica

88189
Bignami, Michele 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riferimento per sancire la giustificatezza di un'operazione di LBO? Sotto diverso profilo, l'articolo evidenzia l'applicabilità ad un'operazione di LBO

Il diritto all'acqua nel diritto internazionale - abstract in versione elettronica

90579
Di Lieto, Anna 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

più elevato ed è assicurato un sufficiente approvvigionamento d'acqua, si tende a garantire una buona qualità dell'acqua e a sancire il divieto

Legislazione antiterrorismo e tutela della privacy - abstract in versione elettronica

101327
Simoncini, Marta 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'introduzione di poteri straordinari di tipo emergenziale. Se questi sembrano, infatti, sancire una tregua nel rapporto conflittuale tra autorità e

La responsabilità della holding nel nuovo art. 2497 c.c.: davvero una "nuova frontiera" della responsabilità civile? - abstract in versione elettronica

115035
Salatino, Gregorio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prima del diritto societario. Autorevole dottrina aveva ricostruito tale responsabilità mediante l'applicazione dell'art. 2043 c.c. che, nel sancire

Divieto di avvicinamento alla persona offesa ex art. 282 ter c.p.p. e determinazione di luoghi e distanze - abstract in versione elettronica

148841
Bellantoni, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

resto, proprio il comma 1 della disposizione, nei suoi due nuclei precettivi, a sancire "expressis verbis" che il giudice, nel provvedimento impositivo

La Repubblica divisibile e indivisibile. Limiti, condizioni e funzione dell'unità politica - abstract in versione elettronica

154195
Schefold, Dian 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La contrapposizione tra unità e decentramento è un problema fondamentale della Costituzione. Lo stesso art. 1, nel sancire il principio della

Difetto di giurisdizione e abuso del processo amministrativo - abstract in versione elettronica

159779
Peci, Kostandin 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in commento si inserisce in quell'orientamento giurisprudenziale che ricorre alla figura dell'abuso del processo per sancire

Costituzione e diritto internazionale - abstract in versione elettronica

161159
Pisaneschi, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

c.d. dialogo delle corti volti a sancire la priorità del diritto interno rispetto a quello sovranazionale e la compenetrazione tra i diversi livelli

L'attività lavorativa o ludica del lavoratore in malattia: illecito di pericolo e non di danno - abstract in versione elettronica

166499
Puliatti, Pietro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Unite atto a sancire in via definitiva l'applicazione del principio giuridico in parola e, secondariamente, un più frequente ricorso, allorché la

Tecnica delle autopsie per riscontro diagnostico

520897
Giacomo Mottura 1 occorrenze

degli ospedali civili e che sono ivi decedute, quando la famiglia ne faccia esplicita opposizione. Questa erronea impostazione valse a sancire

Pagina 12

Storia sentimentale dell'astronomia

535619
Piero Bianucci 1 occorrenze

A sancire la vittoria della Rubin vennero le lenti gravitazionali. Secondo la relatività generale la materia curva lo spazio. L’eclisse totale del

Pagina 284

VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861

576560
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

di essere a capo del governo della Sicilia, avrei per certo esaminato seriamente la questione, onde vedere se almeno era il caso di sancire per legge

Pagina 1006

Filosofia della politica. Della naturale costituzione della società civile

631048
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

, e non dovrebbe essere riguardato come legittimo nella fondazione della civile società: anzi questa dovrebbe proclamare e sancire una dichiarazione

Filosofia politica naturale

633282
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

, e non dovrebbe essere riguardato come legittimo nella fondazione della civile società: anzi questa dovrebbe proclamare e sancire una dichiarazione

La stampa terza pagina 1986

681543
Levi, Primo 1 occorrenze

, con tutti i codici, anche con quelli propriamente detti, che vengono a sancire, a incidere sul bronzo o sulla pietra, norme e divieti che già

Pagina 0114