Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: roberto

Numero di risultati: 359 in 8 pagine

  • Pagina 2 di 8

Roberta o Roberto? Riflessioni sull'identità di genere di un'adolescente - abstract in versione elettronica

82960
Vellone, Giuseppina; Bilone, Felice; Robotti, Carlo Andrea 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Roberta o Roberto? Riflessioni sull'identità di genere di un'adolescente

"Italian Theories". Spunti attorno all'esperienza giuridica a partire da un recente saggio di Roberto Esposito - abstract in versione elettronica

140708
Bascherini, Gianluca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Italian Theories". Spunti attorno all'esperienza giuridica a partire da un recente saggio di Roberto Esposito

Recensione a "Manuale di procedura penale europea", Milano, 2014, a cura di Roberto E. Kostoris - abstract in versione elettronica

152718
Ronco, Mauro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Recensione a "Manuale di procedura penale europea", Milano, 2014, a cura di Roberto E. Kostoris

Fatti sociali, verità morali e difficoltà contromaggioritarie. A proposito di alcune tesi di Roberto Bin sulla discrezionalità giudiziale - abstract in versione elettronica

156526
Chessa, Omar 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Fatti sociali, verità morali e difficoltà contromaggioritarie. A proposito di alcune tesi di Roberto Bin sulla discrezionalità giudiziale

Documenti umani

244056
Federico De Roberto 1 occorrenze
  • 1889
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

F. DE ROBERTO DOCUMENTI UMANI MILANO FRATELLI TREVES, EDITORI 1889.

Nel sogno

248182
Matilde Serao 1 occorrenze

PROPRIETÀ LETTERARIA dell'Editore Roberto Paggi 136-1897 - Firenze, Tip. di L. Franceschini e C., Via dell'Anguillara, 18.

La cucina futurista

303810
Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 1 occorrenze

Il signor Roberto Marino, dell'Opéra di Monte-Carlo, cantò poi mirabilmente delle canzoni napoletane.

Pagina 123

Batilde di Turenna

337242
2 occorrenze
  • 1857
  • Catullo de Maio
  • Napoli
  • melodramma
  • UNIGE
  • ws
  • Scarica XML

Carlo, Roberto, soldati e vassalli. Poi Arturo e Raoul.

(La tarantella sempre più animandosi, Roberto e Carlo vanno a riunirsi a’ loro compagni e questi raddoppiano le loro galanti premure presso le

Le Villi

340790
Fontana, Ferdinando 5 occorrenze

Coro di Villi interno, indi Roberto ed Anna.

(Roberto con alcuni amici si avvia; giunti sul ponticello ultimo saluto).

(Anna e Roberto s’inginocchiano ai piedi del vecchio; tutti li imitano).

(Roberto va verso Anna come spinto da una forza ignota; poi fa per togliersi dal fascino che lo investe, ma non può, e si slancia verso di lei; Anna

(La scena rimane vuota per qualche momento; poi tornano dal fondo Anna e Roberto).

Le Villi

340816
Fontana, Ferdinando 4 occorrenze

(Roberto cade affranto su un sasso. – Anna scende verso di lui)

(Roberto con alcuni amici si avvia; giunti sul ponticello ultimo saluto)

(Roberto va verso Anna come spinto da una forza ignota; poi fa per vincere il fascino che lo investe, ma non può, e si slancia verso di lei; Anna

Cori interni di Spiriti e di Villi, poi Roberto, poi Anna, poi le Villi, poi Guglielmo.

Le Villi

340841
Fontana, Ferdinando 4 occorrenze

(Roberto cade affranto su un sasso. – Anna scende verso di lui)

(Roberto con alcuni amici si avvia; giunti sul ponticello ultimo saluto)

(Roberto va verso Anna come spinto da una forza ignota; poi fa per vincere il fascino che lo investe, ma non può, e si slancia verso di lei; Anna

Cori interni di Spiriti e di Villi, poi Roberto, poi Anna, poi le Villi, poi Guglielmo.

«Diabolik» 11, Anno XXVI (1 Novembre 1987)

360769
15 occorrenze

SOLO ROBERTO SAILEN PUÒ AVERLI SOSTITUITI! NON SI FIDAVA DELLA MOGLIE.

ELISA, AIUTO! HANNO UCCISO IL SIGNOR ROBERTO! CHIAMA LA POLIZIA!

SONO JOLE. VOI DOVETE ESSERE FRANCO, IL FRATELLO DI ROBERTO.

ALLORA I DUE DELITTI SONO STATI UNA VENDETTA VERSO ROBERTO E MIRIAM SAILEN.

IO UCCIDERE IL SIGNOR ROBERTO? MAI! MI SAREI BUTTATA NEL FUOCO PER LUI!

SÌ, ISPETTORE, ROBERTO AVEVA FATTO TESTAMENTO. ECCOLO, APRITE PURE VOI LA BUSTA E LEGGETELA.

È ARRIVATO IL SIGNOR FRANCO, È IL FRATELLO DEL SIGNOR ROBERTO. VIVE A ELDORF...

ANZI, FALLO SUBITO PRIMA CHE ROBERTO SI ACCORGA CHE HAI UNA RELAZIONE E LI FACCIA SPARIRE.

NO... ROBERTO SAREBBE VENUTO A SAPERE CHE L’AVEVO PERSA E MI AVREBBE FATTO UNA ORRIBILE SCENATA.

ANCH’IO NON SOPPORTO PIÙ ROBERTO, MA DOBBIAMO AVERE PAZIENZA E FARE LE COSE PER BENE.

MIRIAM MI AVEVA PARLATO DI VOI E SO QUANTO ERAVATE AFFEZIONATA AL SIGNOR ROBERTO. IMMAGINO IL VOSTRO DOLORE.

SERGENTE, GLI ASSASSINI DI ROBERTO SAILEN MIRAVANO A FAR INCOLPARE LA MOGLIE E DOVEVANO CONOSCERE MOLTO BENE TUTTI E DUE.

HANNO UCCISO IL SIGNOR ROBERTO SAILEN E POI L’HANNO SEPOLTO IL GIARDINO... L’HA TROVATO IL MIO CANE...

ORA DEVO FARE TUTTO QUELLO CHE MI HA DETTO IL SIGNOR ROBERTO SE VOGLIO CHE QUELLA SGUALDRINA LA PAGHI!

GIÀ, ERANO SEMPRE ROBERTO E MIRIAM CHE VENIVANO A TROVARVI. VOI NON AVETE MAI AVUTO I SOLDI PER PRENDERE UN AEREO.

Corriere della Sera

368034
AA. VV. 2 occorrenze

Il numero 2 dell'Ulivo: Roberto ha preso in braccio Berlinguer, cosa farà al prossimo?

Roberto Cipriani, coordinatore regionale di Forza Italia, partecipa questa mattina alle 9.30 a un dibattito elettorale organizzato da Radio Popolare.

La Stampa

371018
AA. VV. 1 occorrenze

Il presidente forzista della regione Lombardia Roberto Formigoni

La Stampa

375313
AA. VV. 1 occorrenze

«Una decisione assurda che non ci era mai capitata nei sette anni di gestione», afferma Roberto Guaraglia, tesoriere della società viguzzolese.

Corriere della Sera

377695
AA. VV. 1 occorrenze

IL PANAMENSE Roberto Duran, campione mondiale WBA dei pesi leggeri, difenderà domenica a Erie (Pensylvania) il titolo contro lo statunitense Lou

XVII Legislatura – Tornata del 17 dicembre 1890

548606
Biancheri 2 occorrenze
  • 1890
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Vaccaj — Vacchelli — Valli Eugenio — Vendemini — Vendramini — Vetroni — Villa — Vischi — Visocchi — Vollaro Saverio — Vollaro De Lieto Roberto.

Pagina 58

Roberto.

Pagina 67

XV legislatura – Tornata del 17 dicembre 1885

554639
Biancheri 1 occorrenze
  • 1885
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Gaetani Roberto — Gallo — Giardina — Giovagnoli — Grassi — Grassi Pasini.

Pagina 15843

XVII Legislatura – Tornata del 12 marzo 1892

588162
Biancheri 2 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Galimberti — Gallavresi — Galli Roberto — Gallo Niccolò — Gamba —- Garelli — Garibaldi — Genala — Gentili — Giampietro — Gianolio — Giolitti

Pagina 6862

Roberto.

Pagina 6863

XVII Legislatura – Tornata del 10 marzo 1891

599364
Biancheri 2 occorrenze
  • 1891
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Viene ora un'interrogazione dell'onorevole Roberto Galli. Essa è la seguente:

Pagina 742

Galli Roberto — Gallo Niccolò — Garelli — Gasco — Gianturco — Giolitti — Giordano-Apostoli — Giorgi — Giovagnoli — Giovanelli — Giusso — Gorio

Pagina 746

XVIII Legislatura – Tornata del 9 febbraio 1893

615845
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1893
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Galletti — Galli Roberto — Gallo Niccolò — Gamba — Garibaldi — Genala — Giolitti — Giordano-Apostoli — Giovagnoli — Grandi — Grimaldi — Guelpa

Pagina 1270