Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: risponda

Numero di risultati: 206 in 5 pagine

  • Pagina 2 di 5

Legge 19 maggio 1975, n. 151 - Riforma del diritto di famiglia.

68361
Stato 1 occorrenze
  • 1975
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riconoscimento. Il consenso non può essere rifiutato ove il riconoscimento risponda all'interesse del figlio. Se vi è opposizione, su ricorso del

Legge 4 maggio 1983, n. 184 - Disciplina dell'adozione e dell'affidamento dei minori.

70812
Stato 1 occorrenze

tribunale per i minorenni di dichiarare, sempreché il provvedimento risponda agli interessi dell'adottato e dell'affiliato, con decreto motivato

Considerazioni impolitiche sulla giustizia civile - abstract in versione elettronica

93915
Costantino, Giorgio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interessi tutelati. Si nega che la pluralità di forme di tutela attualmente prevista risponda ad alcuna di tali rationes. Si prospetta come fondamentale

Necessità dell'iscrizione all'albo delle imprese di autotrasporto per fruire dell'agevolazione - abstract in versione elettronica

100593
Dominici, Remo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Tuttavia l'interpretazione avallata dalla Commissione provinciale non sembra risponda ai principi di stretta interpretazione delle norme di agevolazione e

Brevi osservazioni sulla responsabilità della Pubblica Amministrazione per illecito commesso dal dipendente - abstract in versione elettronica

104617
Patrito, Paolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Peraltro, a quale teoria si voglia accedere, perchè la P.A. risponda dell'illecito commesso dal dipendente, si richiede la sussistenza del requisito

Sull'interruzione delle cure del malato in stato vegetativo permanente - abstract in versione elettronica

110043
Pacia, Romana 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

permanente e tale scelta risponda alla sua volontà presunta, tratta da precedenti dichiarazioni e/o dalla sua personalità e dai suoi convincimenti

Servitù di passaggio e tutela del disabile con ridotta capacità motoria - abstract in versione elettronica

117939
Colucci, Domenico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

servitù di passaggio, in ipotesi di fondo non intercluso, quando l'ampliamento di detta servitù non risponda ad esigenze dell'agricoltura o

Apologia delle "sentenze gemelle" (brevi note a margine delle sentenze nn. 348 e 349/2007 della Corte Costituzionale) - abstract in versione elettronica

120607
Sorrentino, Federico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Corte europea risponda pienamente ai principi.

La revoca del voto contrario nel concordato preventivo: riflessioni e rilievi - abstract in versione elettronica

121555
Abete, Luigi 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risponda ad un qualsivoglia interesse giuridicamente apprezzabile, pur di natura non patrimoniale, del creditore già dissenziente, può ipotizzarsi

La determinazione del giusto prezzo di vendita nella esecuzione forzata tributaria e il difficile equilibrio tra esigenze di celerità e di efficacia - abstract in versione elettronica

125467
Randazzo, Franco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prezzo, pur correttamente calcolato, sia altresì giusto e risponda alle offerte del mercato.

Rubano l'auto in hotel: l'albergatore risarcisce il danno - abstract in versione elettronica

125523
Nardi, Sandro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, l'albergatore risponda per qualsiasi cosa lasciata in esso. La dottrina e la giurisprudenza pressoché unanimi sostengono che l'albergatore risponda solo per

Gli strumenti di garanzia dei diritti fondamentali fra Costituzione e Cedu: riserva di legge e base legale. Riflessioni a margine di un "obiter dictum" di Corte cost. sent. 8 ottobre 2012, n. 230 - abstract in versione elettronica

140779
Colombi, Francesca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pone la disciplina limitativa dei diritti ma richiede che questa risponda a criteri di effettiva accessibilità e conoscibilità da parte dei suoi

Contenuti e limiti dell'imputazione all'amministratore di condominio della responsabilità penale a titolo di committente ex artt. 26 e 55 D.Lgs. n. 81/2008 - abstract in versione elettronica

145421
Morgante, Gaetana 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assembleare risponda penalmente dell'inadempimento degli obblighi previsti dall'art. 26 D.Lgs. n. 81/2008 in qualità di datore di lavoro committente, la

Sulla rilevanza ai fini dell'integrazione del reato di cui all'art. 348 c.p. del colloquio "abusivo" del difensore con l'imputato o indagato "in vinculis" - abstract in versione elettronica

145725
Lepera, Marlon 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

professione, risponda del reato di cui all'art. 348 c.p. per il solo fatto di essersi avvalso dello strumento professione fornito dall'art. 104 c.p.p., a

La tutela del "design" nel diritto cinese in assenza di registrazione: diritto d'autore e concorrenza sleale - abstract in versione elettronica

150867
Anling, Fei 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riproducono il disegno originale senza la sua previa autorizzazione: cosicché egli potrà non solo ottenere che l'autore della violazione risponda per

In tema di recesso ex art. 2497 "quater", lett. c., c.c. - abstract in versione elettronica

152017
Ferri, Giuseppe jr.; Guizzi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disposizione risponda a logiche sue proprie, che la distaccano sensibilmente dalla disciplina, per così dire generale, del recesso e che, pertanto

La responsabilità civile della pubblica amministrazione - abstract in versione elettronica

157193
Macchia, Marco; Moliterni, Alfredo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Pur generalmente negando che la responsabilità della pubblica amministrazione da provvedimento illegittimo risponda ad un modello autonomo, non

Partecipazioni a scopo di finanziamento tra patto leonino e patto commissorio - abstract in versione elettronica

158449
Bonavera, Enrico E. 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, in ipotesi, detta esclusione risponda a una funzione causale autonomamente meritevole di tutela, diversa rispetto a quella della mera elusione del

La compatibilità con l'art. 6 (1) CEDU della rinuncia all'impugnazione di un lodo - abstract in versione elettronica

165295
Henke, Albert 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'arbitrato sportivo) in cui la rinuncia non risponda ai requisiti della volontarietà e non ambiguità della scelta. L'A. esamina poi il regime

Stop alle controversie sulla soggettività tributaria passiva delle "Port Authority" - abstract in versione elettronica

166079
Armella, Sara 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

istituzionale, la quale sarà imponibile solamente nel caso in cui risponda a logiche non istituzionali.

La tecnica della pittura

253507
Previati, Gaetano 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

materiale ingrediente sia in rapporto al criterio tecnico da cui proviene, e risponda, come si è già detto, a riconosciute proprietà dei mezzi

Pagina 7

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260803
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

che la sua situazione (per la verità assai drammatica) risponda a quella che lumeggia Pietro Zampetti nella sua nota affettuosa in catalogo: che questa

Pagina 299

Il talismano della felicità

294724
Boni, Ada 1 occorrenze

esposizione, fare qualche piccolo esperimento che permetterà loro di constatare, con poca spesa, quale metodo risponda più perfettamente ad una buona

Pagina 547

La Stampa

384543
AA. VV. 1 occorrenze

fare una politica dei prezzi che, consentita dal mercato, risponda anche alla logica dell'economia d'impresa. Dall'atteggiamento dell'on. Libertini

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

388166
Toniolo, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

empirico, ma che risponda da un lato alle condizioni di fatto in cui si dispiega l'attività economica, e da un altro ai dettami speculativi di ragione, che

Pagina 1.43

dei concetti risponda per quanto è possibile la proprietà della esposizione logica, senza di cui vien meno il valore di ogni scienza, mi permetto di

Pagina 1.8

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400021
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

occupano nell'attività consapevole di molti cristiani risponda a tali norme. Dolorosamente, nelle consuetudini di questi la religione e Dio sono

Pagina 45

Il primo anno di vita del Partito Popolare Italiano

401227
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 357-368.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

giudicherete, e se credete che quel che la direzione ha compiuto risponda in linea di massima a quel che il partito poteva realizzare nel suo primo anno

Pagina 368

La stampa quotidiana e la cultura generale

402161
Averri, Paolo 2 occorrenze
  • 1900
  • Averri, La stampa quotidiana e la cultura generale, Roma, Società Italiana Cattolica di Cultura, 1900, IV-70.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

combattute: egli esigerà quindi dal suo gior nale un'opinione certa e costante su simili questioni e tale che risponda alla sua.

Pagina 23

l'immensa attività sociale, soddisfaccia a maggior numero di esigenze, risponda meglio, insomma, agli scopi ideali della lettura quotidiana ordinaria

Pagina 36

L'uomo delinquente

472707
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

lacuna; è possibile, dico, che una tale istituzione sia un puro oggetto di lusso, un capriccio anglo-sassone, e non risponda invece ad un bisogno

Pagina 545

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

489179
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 1 occorrenze

dato movimento piano, non sempre accade che la genesi del moto teoricamente più semplice - quella fornita dalle due traiettorie polari - risponda

Pagina 238

Problemi della scienza

528015
Federigo Enriques 1 occorrenze

indotti a discutere ipotesi diverse, cercando una disposizione della materia che risponda alle condizioni poste.

Pagina 329

Scritti

529514
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

di ridurre considerevolmente i fenomeni di isteresi magnetica, in modo che il metallo risponda assai più prontamente ad ogni influenza che tende ad

Pagina 77

XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873

549310
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Stato, ed in questo noi siamo pienamente liberi di regolarne e definirne i rapporti nel modo che meglio risponda alle nostre condizioni ed al nostro

Pagina 6366

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

557470
Marcora 1 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

italiana di far sì che questa legge risponda al proprio scopo e non sia una legge a beneficio di una categoria sola di persone o di enti e rovinosa

Pagina 523

XIV Legislatura – Tornata del 9 marzo 1881

558771
Farini 1 occorrenze
  • 1881
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dimostrare in Consiglio come essa risponda pienamente agl'interessi del comune.» Dunque egli ha sostenuta questa tesi con quell'ingegno che ha, ma egli

Pagina 4224

XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896

566975
Chinaglia; Villa 1 occorrenze
  • 1896
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ci penserà da sè; ma è evidente che essa non ha saputo neanche fare della politica coloniale che risponda a quel tornaconto di cui con ingenua e leale

Pagina 3479

XI Legislatura – Tornata del 25 marzo 1874

583473
Biancheri 1 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dovete costituire quest'ordine in un modo indipendente, autonomo, che risponda da sè in modo assoluto di fronte agli altri poteri.

Pagina 2646

X Legislatura – Tornata del 16 marzo 1869

586006
Mari 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

in quest'Aula, possa il potere esecutivo violare la legge, e mostrare com'esso risponda ai discorsi di opposizione, non in quest'Aula, ma fuori, coi

Pagina 9763

X Legislatura – Tornata del 27 maggio 1868

591776
Restelli 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

alcunchè da riformare per far sì che meglio risponda a quello spirito, già si viene colà facendo per iniziative locali?

Pagina 6274

X Legislatura – Tornata del 3 luglio 1868

594801
Lanza 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

E qui mi permetta la Camera che risponda ad alcune parole che io credo pronunziate senza intenzione di offendere, ma che realmente hanno offesa la

Pagina 7100

XIV Legislatura – Tornata del 18 aprile 1882

595318
Farini 1 occorrenze
  • 1882
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

esempio, 800,000 lire invece di 200,000, come ha costato il cannone fuso da noi, risponda a tutte le esigenze militari, abbia tutte le qualità militari che

Pagina 9940

XV legislatura – Tornata del 14 giugno 1884

602833
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Torrigiani. Io sono dolentissimo di non poter ritirare questa proposta, a meno che il ministro risponda su di un punto sul quale non ha risposto, se

Pagina 8907

XVIII Legislatura – Tornata del 27 febbraio 1894

603883
Biancheri 2 occorrenze
  • 1894
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

risponda, nei dettagli suoi ed in ciò che fu compiuto dopo il 3 gennaio, alla realtà della situazione; non credo che coloro i quali hanno fede sincera

Pagina 6755

al tempo, che sarà il mezzo più efficace per la sparizione di tutti quei mali. Non possiamo pretendere che il Parlamento risponda con leggi speciali

Pagina 6761

VIII Legislatura – Tornata del 13 gennaio 1862

604171
Rattazzi 2 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

necessità economica, sulla convenienza politica, sulla evidente giustizia che il Parlamento risponda volonteroso e concorde all'appello governativo.

Pagina 635

lo per me credo che il buon senso il più volgare risponda vittoriosamente a quesiti di questa fatta. Forse è un po' più involuto il problema rispetto

Pagina 636

XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907

616714
Marcora 1 occorrenze
  • 1907
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

risponda al desiderio dei giovani e delle loro famiglie, la proposta di fare, durante le vacanze, delle carovane scolastiche nell'intento di portare dei

Pagina 12468

TAVOLOZZA

679507
Praga, Emilio 1 occorrenze

risponda. - Eh, che mai fa ? - Dipingo. - Oh bello, oh bello! ... - Ma come ? - Come posso. - E cosa ? - L'onda. - L'onda del mar? ... ci metta anche un