Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: raccordo

Numero di risultati: 174 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

Legge 8 novembre 2000, n. 328 - Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali.

71891
Stato 1 occorrenze

, modalità di collaborazione e azioni coordinate con gli enti locali, adottando strumenti e procedure di raccordo e di concertazione, anche permanenti, per

Vecchie intese e nuove nullità - abstract in versione elettronica

82913
Gioia, Gina 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

europea e la l. 287/1990. I problemi di raccordo fra i tre "ordinamenti", ognuno dotato di propri organi giurisdizionali e amministrativi, investono la

Omologazioni: una riforma con qualche rimpianto - abstract in versione elettronica

84483
Pastore, Diego 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alcune imprecisioni tecniche della legge e all'incompletezza della nuova disciplina (anche per il mancato raccordo con la c.d. riforma Mirone).

Programmazione, bilancio, budget: definizione di possibili schemi interpretativi di raccordo tra gli strumenti della programmazione - abstract in versione elettronica

84517
Bruzzo, Aurelio 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lavoro, per il fondamentale aspetto costituito dal raccordo tra gli strumenti della programmazione a livello regionale (dal P.r.s. al budget), si

Due passi indietro, nessuno avanti: la regolamentazione del trasporto pubblico locale e l'art. 35 della "Finanziaria" 2002 - abstract in versione elettronica

84717
Zanelli, Enrico 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

public utilities. Il raccordo tra le diverse discipline è anche tecnicamente difficile ed è auspicabile lo stralcio integrale del TPL dal sistema

Lo sportello regionale unico per l'internazionalizzazione delle attività produttive - abstract in versione elettronica

85489
Brocca, Marco 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituendo organismi di raccordo tra centro e periferia, al fine di creare uno stringente rapporto collaborativo tra i vari enti e organismi preposti al

L'istituzione del procuratore europeo: problemi e prospettive - abstract in versione elettronica

86247
Lombardo, Luigi 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, esaminando i problemi di raccordo tra l'azione del Procuratore europeo da un lato e quella degli organi di giustizia nazionali e dei soggetti della

Profili problematici di applicazione dell'art. 197-bis c.p.p - abstract in versione elettronica

86261
Andreazza, Gastone 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

c.p.p., comporta difficoltà di raccordo e problemi interpretativi di non facile soluzione: tra gli altri, quelli inerenti ai limiti di estensione al

Nuovo diritto societario e modifiche alla disciplina dell'Opa obbligatoria - abstract in versione elettronica

87815
Annunziata, Filippo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

con il d. lgs. n. 37/2004, correttivo della riforma e di raccordo con la disciplina dei testi unici bancario e finanziario. Le nuove norme vengono

La regolarizzazione delle scritture contabili - abstract in versione elettronica

88351
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla legge n. 289/2002. In particolare, sono state fornite spiegazioni sulle fattispecie che rendono necessaria la redazione del prospetto di raccordo

Profili della programmazione strategica nella pubblica amministrazione: il controllo di attuazione ed il controllo strategico - abstract in versione elettronica

91345
Varriale, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

strategico. Entrambe le tipologie rappresentano le forme più evolute di raccordo tra politica ed amministrazione e forniscono al "management

I patti successori e l'impresa alla luce di una recente proposta di legge - abstract in versione elettronica

91547
Bolano, Antonino 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'imprenditore o di chi è titolare di partecipazioni societarie. La proposta, oltre a contenere il necessario raccordo con la disciplina relativa all'impresa

Il Codice dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture. La progettazione, i concorsi di progettazione e i principi relativi all'esecuzione del contratto - abstract in versione elettronica

98495
De Gioia, Valerio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

limita, per quanto riguarda i lavori, ad operare un mero raccordo delle norme vigenti (in ciò attenendosi alle indicazioni della legge delega); per i

Il Codice dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture. Oggetto del contratto, procedure di scelta del contraente e selezione delle offerte - abstract in versione elettronica

98497
De Nictolis, Rosanna 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

limita, per quanto riguarda i lavori, ad operare un mero raccordo delle norme vigenti (in ciò attenendosi alle indicazioni della legge delega); per i

Processo tributario in cassazione: modelli comparati e filtri di selezione - La Postilla - abstract in versione elettronica

105807
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

", ciascuna con proprie sezioni, anche unite, con un unico raccordo al vertice, demandato ad una sorta di "Collegio delle Corti Supreme per l'unità

Congedo parentale ed esigenze organizzative del datore di lavoro - abstract in versione elettronica

107335
Garofalo, Raffaele 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con una recente pronuncia il Tribunale di Trieste esamina il difficile raccordo tra il diritto dei genitori alla fruizione del congedo parentale, nel

La prefettura-ufficio territoriale del governo e il raccordo tra le amministrazioni in periferia - abstract in versione elettronica

107935
Meoli, Claudio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'affermazione del pluralismo istituzionale comporta la necessità di un punto di raccordo a livello periferico in grado di garantire, nel rispetto

Le "operazioni sotto copertura" e le "attività di contrasto" in materia di delitti sessuali o per la tutela dei minori - abstract in versione elettronica

112639
Russo, Licia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei minori. In particolare, si affrontano i complessi problemi di raccordo e di coordinamento tra l'art. 14 della l. 3 agosto 1998, n. 296, che

La non obbligatorietà del risarcimento "diretto": la nuova procedura già al capolinea? - abstract in versione elettronica

113209
Poletti, Dianora 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedura, se da un lato lascia invariate le numerose questioni applicative che il suo discordante raccordo, specie con il regolamento di attuazione hanno

Aeroporti e ambiente tra diritto comunitario e diritto interno italiano - abstract in versione elettronica

113421
Cottone, Marco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

richiede appropriate misure di raccordo di tipo urbanistico-ambientale. Attraverso una breve analisi delle normative ai vari livelli ordinamentali

Il contratto di rete: una soluzione in cerca del problema? - abstract in versione elettronica

113915
Granieri, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

settori dell'ordinamento, è dubbio che la soluzione migliore fosse la creazione di una nuova figura, senza un raccordo sistematico con le fattispecie

I profili organizzativi - abstract in versione elettronica

114351
Fiorentino, Luigi 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

/consultivo costituiscono una nuova rete di raccordo tra le istituzioni coinvolte nell'attuazione della riforma con l'espressa finalità di rafforzare

Malattie rare. Un modello di approccio per andare oltre l'ignoto - abstract in versione elettronica

123537
Scarcella, Carmelo; Cecchi, Daniela; Podavitte, Fausta 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Malattie Rare". Queste due esperienze, gestite in stretto raccordo con la rete dei servizi, hanno facilitato anche una maggior conoscenza della

I contratti di rete: le prospettive di un nuovo strumento imprenditoriale - abstract in versione elettronica

124431
Tripodi, Enzo Maria; Rondinelli, Sabrina 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

novità della disciplina - in raccordo con quella originaria - si forniscono alcune indicazioni su questa tipologia negoziale, la cui funzione

Il riparto di giurisdizione - abstract in versione elettronica

127519
De Pretis, Daria 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisdizioni diventano reciprocamente meno "impermeabili" e vengono predisposti meccanismi di raccordo "laterale" con lo scopo di tradurre in concreto

La fiscalità di vantaggio degli enti territoriali fra decisioni politiche e limiti comunitari. - abstract in versione elettronica

127813
Del Federico, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

promozione della fiscalità di vantaggio, ma in un contesto di problematico raccordo tra regioni a statuto ordinario ed a statuto speciale; si deve poi

Un processo di armonizzazione che mortifica la contabilità pubblica - abstract in versione elettronica

131251
Pozzoli, Stefano; Mazzotta, Romilda 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

semplice processo di raccordo dei bilanci di tutti gli enti. A ben vedere, però, dietro l'espressione di "armonizzazione contabile" si cela uno sforzo

L'incidente probatorio atipico - abstract in versione elettronica

131835
Arasi, Simona 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

raccordo tra le varie disposizioni del codice del processo penale.

Il Direttore generale degli EE.LL. tra politica e dirigenza - abstract in versione elettronica

134785
Vicinanza, Luca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quanto il Direttore Generale, già di per sé, svolge un ruolo di raccordo tra l'amministrazione ed i vertici politici, cui è legato da un rapporto

Cessione di azienda, fallimento del cedente ed opponibilità dell'atto alla massa dei creditori - abstract in versione elettronica

137001
Cavicchi, Davide 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

natura della pubblicità commerciale, passando attraverso l'interpretazione dell'art. 45 l. fall., fino a giungere al raccordo degli elementi in tal

Caso "Costa" e "class action" italiana: le ragioni di un mancato avvio - abstract in versione elettronica

138763
Carleo, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

strumenti alternativi di risoluzione delle controversie (conciliazione paritetica). Ciò ha imposto una approfondita riflessione sul mancato raccordo tra

Le nuove semplificazioni in materia edilizia - abstract in versione elettronica

141135
Cavalieri, Eleonora 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

introducono moduli procedimentali semplificati, nonostante l'istituzione di apposite strutture organizzative di raccordo tra i privati e le

Rischi di utilizzo strumentale per la sospensione della riscossione - abstract in versione elettronica

143801
Fronticelli Baldelli, Enrico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

domanda ed, infine, all'assenza di raccordo con gli altri istituti. Tali lacune possono lasciare spazio ad un uso strumentale dell'istituto, che potrebbe

La Cassazione mette la parola fine alla querelle sugli effetti della cancellazione delle società dal registro delle imprese - abstract in versione elettronica

143943
La Croce, Giovanni 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

logica dei condivisi principi affermati dalla Corte sarebbe proprio il raccordo con il procedimento per dichiarazione di fallimento nel quale le Sez. Un

La riforma del mercato del lavoro tra prospettive di modifica ed implementazioni - abstract in versione elettronica

144759
Lai, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nuovo esecutivo, per fronteggiare l'emergenza occupazionale (piano straordinario per i giovani; solidarietà intergenerazionale, raccordo tra politiche

Tutela del lavoro nella crisi d'impresa e assetto delle procedure concorsuali: prove di dialogo - abstract in versione elettronica

147359
Patrizia, Tullini 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

crisi ed un migliore raccordo con le norme di tutela dei diritti dei lavoratori. Si propone quindi un assetto sistematico complessivo di tali istituti

"Ne bis in idem" e "market abuse": quali prospettive (aspettando la Consulta) - abstract in versione elettronica

152433
Riccio, Stefania 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

processuale, il divieto del "ne bis" impone altresì l'adozione di adeguati meccanismi di raccordo tra pene e sanzioni amministrative nei casi di c.d

Riordino delle competenze delle Province ed effetto dirompente della legge di stabilità per il 2015 (L. n. 190/2014) - abstract in versione elettronica

154039
Asprone, Maurizio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

visto un progressivo susseguirsi di orientamenti circa la esistenza o meno di un livello di raccordo intermedio tra Regioni e Comuni, rappresentato

Il "leveraged buyout" nell'ordinamento giuridico italiano. Modalità operative e rapporti con la disciplina sui gruppi di imprese - abstract in versione elettronica

154103
Borsano, Pietro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sull'attività di direzione e coordinamento di imprese, ne traccia un raccordo con la normativa sul "merger leveraged buyout".

Il danno "antitrust" dopo l'introduzione della "class action": "back and forth interaction" tra il giudice e l'"antitrust"? - abstract in versione elettronica

154549
Marcantonio, Katia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di raccordo procedurale atti a garantire sia le prerogative di difesa dei terzi sia l'efficacia dell'interazione istituzionale in rapporto alla

Il ruolo dei Consigli delle Autonomie Locali nel processo di implementazione del sistema autonomistico italiano - abstract in versione elettronica

156229
Nacci, Maria Grazia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disciplinano tale organo, l'articolo si propone di fare il punto dell'esperienza sin qui maturata da tale nuova forma organizzativa stabile di raccordo tra

Note di variazione IVA e insolvenza del debitore - abstract in versione elettronica

158031
Antonelli, Giusy 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. n. 175/2014 (cd. decreto "semplificazioni"), ma anche per valutarne la compatibilità con la normativa comunitaria e le prospettive di raccordo, sul

Il vicepresidente del CSM nella Costituzione e nella legge - abstract in versione elettronica

164451
Silvestri, Gaetano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

capo dello Stato e degli altri poteri dello Stato, egli ha un ruolo di mediazione e di collegamento funzionale al raccordo tra le attribuzioni del capo

Il decreto "Sblocca Italia" al vaglio della Corte costituzionale: esercizio unitario delle funzioni amministrative e mancato coinvolgimento della Regione interessata (nota alla sent. n. 7 del 2016) - abstract in versione elettronica

165637
Pizzoleo, Giovanni 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

precedente giurisprudenza, evidenziando come, in relazione all'oggetto della decisione e all'organo di raccordo azionato (o da azionare), siano

Misure di allerta e composizione assistita delle crisi - abstract in versione elettronica

168779
Ferro, Massimo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

progressività con cui soluzioni in origine confidenziali ed extragiudiziali trovino ora un raccordo con la giurisdizione. Ne scaturiscono criticità

Manuale Seicento-Settecento

259847
Argan, Giulio 1 occorrenze

longitudinale maderniano non c'era raccordo; ed era difficile trovarlo perché i quattro enormi pilastri della cupola, intoccabili, formavano una

Pagina 165

Scritti giovanili 1912-1922

262897
Longhi, Roberto 1 occorrenze

delle nervature messe a nudo quasi dolenti (lontana ma non invisibile letteratura): raccordo ascendente che sfogliando intorno al corpo vesti e derma

Pagina 138

La Stampa

380438
AA. VV. 1 occorrenze

disegni di legge avvenga nel corso della presente legislatura «per non aggravare la situazione di disagio già determinata dal mancato raccordo tra la

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509664
Piero Bianucci 1 occorrenze

contatto il più rapido possibile tra Parigi e Berlino, non esitò a creare un raccordo tra le due linee telegrafiche per mezzo di piccioni viaggiatori. Il

Pagina 215

Problematiche relative all'applicazione dell'Accordo di Basilea 2

521137
Corrado Faissola 1 occorrenze

In definitiva, cioè che si evidenzia come necessario, in Europa come in Italia, è uno stretto raccordo tra le diverse regole tal che possano essere

Pagina 10