Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pattuizione

Numero di risultati: 83 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

La divisibilità e la cessione parziale della quota di s.r.l - abstract in versione elettronica

92447
Margiotta, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un'espressa pattuizione statutaria che deve - comunque - ritenersi ammissibile, in forza dell'ampia autonomia privata operante nella disciplina della s.r.l.

Cassette di sicurezza, responsabilità della banca e onere della prova - abstract in versione elettronica

94261
Medici, Chiara 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"granitico" orientamento giurisprudenziale, la pattuizione intesa a predeterminare i valori da immettere nelle cassette di sicurezza è soggetta alla

Temi controversi in materia di locazioni abitative - abstract in versione elettronica

105077
Di Marzio, Mauro; Salari, Donatella 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

durata ed in particolare su alcuni quesiti attinenti sulla sorte della pattuizione di un canone ultralegale in caso di vecchi contratti ad "equo

La simulazione dell'uso abitativo transitorio in frode alla legge - abstract in versione elettronica

115005
Schiaparelli, Sarah 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nel senso della destinazione abitativa stabile e primaria dell'immobile. Secondo la Cassazione, la fittizia pattuizione di un uso transitorio al fine

Pattuizione o dazione? Il tempus commissi delicti nel reato d’usura - abstract in versione elettronica

116173
D'Apollo, Luca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Pattuizione o dazione? Qual è il tempus commissi delicti nel reato d’usura? La scelta suggerita dal legislatore nel 2001 (con la legge di

Arricchimento senza causa e non indennizzabilità del lucro cessante - abstract in versione elettronica

116483
Aloj, Nicoletta 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Pubblica Amministrazione in assenza di pattuizione scritta, con un iter argomentativo che ripercorre i principi enunciati dalla Corte di legittimità, da

La donazione di quota indivisa su un bene comune facente parte di una più ampia massa comune. Studio n. 380-2009/C - abstract in versione elettronica

117819
Magliulo, Federico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esclusivamente laddove una pattuizione negoziale sia nulla in virtù di un consolidato orientamento giurisprudenziale. Tuttavia la particolare delicatezza e

Successione nel rapporto di locazione della casa familiare ex art. 6, legge 392/1978 e accordo tra i coniugi - abstract in versione elettronica

121843
Scripelliti, Nino 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

abbandonato la casa familiare, il Tribunale ha avuto modo di affermare il principio, ritenuto condivisibile, della necessità di una espressa pattuizione

L'istituto dell'arbitrato irrituale nel nuovo patto negoziato e certificato mediante clausola compromissoria - abstract in versione elettronica

125597
Rossi, Paolo Emilio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

motivi di costituzionalità circa le disposizioni di procedura civile dettate in materia di conciliazione e arbitrato, ha ridisciplinato la pattuizione di

Termine di adempimento del contratto preliminare e prescrizione del diritto alla stipula del definitivo - abstract in versione elettronica

127165
Torresani, Chiara 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

secondaria nella pattuizione preliminare, la prassi evidenzia come, assai di frequente, le parti ne omettano la determinazione. In tale ipotesi

Tutela in via d'urgenza di pattuizioni parasociali e gestione dell'impresa sociale - abstract in versione elettronica

128157
Torino, Raffaele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del socio di minoranza di una società di capitali derivanti da una pattuizione parasociale da cui discendeva per il socio di maggioranza

Contratto di assicurazione della responsabilità civile professionale e clausola "claims made" - abstract in versione elettronica

128923
Di Vico, Daniela (a cura di) 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'aspetto relativo alla vessatorietà o meno della pattuizione.

La remissione "convenzionale" - abstract in versione elettronica

131285
Venturelli, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'iniziativa della remissione provenga dallo stesso debitore, che la proponga alla sua controparte o s'impegni, per effetto di una specifica pattuizione, a non

Il contratto di intermediazione finanziaria - abstract in versione elettronica

131331
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pattuizione che rinvia agli usi per la determinazione del corrispettivo e si chiarisce che la nullità per difetto di forma e per rinvio agli usi è relativa

Il contratto di intermediazione finanziaria - abstract in versione elettronica

132085
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nullità della pattuizione che rinvia agli usi per la determinazione del corrispettivo e si chiarisce che la nullità per difetto di forma e per rinvio

Note in tema di negozio modificativo - abstract in versione elettronica

132899
Stefanelli, Niccolò 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sopravvivenza del rapporto originario. b) Profili ricostruttivi della figura del negozio modificativo. La pattuizione modificativa, che non muta nella sostanza

Pagamento dell'indennizzo e ritrovamento della res nell'assicurazione contro il furto - abstract in versione elettronica

133909
Nastri, Alessandro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, da parte dell'assicuratore, dell'indennità pattuita per il furto. Il problema si pone, in particolare, quando manchi sul punto una espressa pattuizione

La clausola di rotatività del pegno: requisiti di efficacia e profili di responsabilità - abstract in versione elettronica

133935
Abatangelo, Chiara 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in materia di contratti di garanzia finanziaria, all'art. 5 riconosce la validità ed efficacia della pattuizione con cui venga attribuita al

Nullità della clausola di capitalizzazione degli interessi e prescrizione - abstract in versione elettronica

134607
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

d'inserire una pattuizione del genere nei contratti (in particolare nelle norme uniformi bancarie) è stato pure reputato dalla Corte di Cassazione come un

Compensi per le professioni forensi: i parametri per la liquidazione da parte degli organi giurisdizionali - abstract in versione elettronica

136569
Damascelli, Antonio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le parti attraverso una formale pattuizione che deve intervenire al momento dell'incarico. In tale contesto particolare rilevanza assume anche il

Inflazione e contrattazione salariale: inquadramento storico e prospettive evolutive dell'indice IPCA - abstract in versione elettronica

140059
Massagli, Emanuele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esigenze del tavolo di trattativa, con esiti sempre superiori a quelli calcolabili con la semplice applicazione dell'indice. La regolare pattuizione di

Non scarsa importanza dell'inadempimento e potenzialità della buona fede a difesa del contratto - abstract in versione elettronica

148745
Grondona, Mauro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

strumento di analisi dell'economia della pattuizione, può rivelarsi strumento decisivo per governare le condotte contrattuali e le pretese delle parti

L'adeguamento del premio nella r.c. professionale: tra profili sostanziali ed interrogativi processuali - abstract in versione elettronica

150813
Di Biase, Antonio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

variabili che l'assicurato stesso è tenuto a comunicare in un termine successivo. Tale pattuizione, evidentemente dettata al fine di adeguare il premio

Mutui bancari, ammortamento alla francese e nullità delle clausole sugli interessi per indeterminatezza - abstract in versione elettronica

151433
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

testo contrattuale: qualsiasi combinato di clausole che non realizzi tale trasparenza determina la nullità della pattuizione sul tasso di interesse

Locazione non registrata e regime giuridico del rapporto. A proposito di un "revirement" (annunciato) della Cassazione - abstract in versione elettronica

151587
Gigiliotti, Fulvio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

registrazione del contratto, con particolare riguardo al caso in cui esistendo un contratto scritto e registrato esista, altresì, una ulteriore pattuizione

Il compenso dell'avvocato nella recente evoluzione normativa e deontologica - abstract in versione elettronica

157083
Perfetti, Ubaldo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

- ad esempio la pattuizione di compensi inferiori ai minimi ed il cd. patto di quota lite nella doppia articolazione di patto attributivo di una

Partecipazioni a scopo di finanziamento tra patto leonino e patto commissorio - abstract in versione elettronica

158449
Bonavera, Enrico E. 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

strutturale", sul contenuto della pattuizione, al fine di verificare se ne derivi un'esclusione del socio dalla partecipazione agli utili o alle perdite

L'eccesso di potere nell'approvazione delle delibere assembleari - abstract in versione elettronica

159015
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giuridici il potere di compromettere in arbitrato le loro controversie mediante specifica loro pattuizione in deroga della giurisdizione ordinaria. L'eccesso

Il diritto al riposo tra religione e organizzazione del lavoro - abstract in versione elettronica

167791
Amato, Vittoria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'art. 36, comma 3, il diritto del lavoratore al riposo settimanale, prevedendolo come irrinunziabile. Una eventuale pattuizione contraria di un

La meritevolezza della clausola "claims made" al vaglio delle Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

168693
Gazzara, Massimo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assicurazione del rischio putativo. Escluso altresì che la pattuizione, in quanto delimitativa dell'oggetto contrattuale, possa qualificarsi come vessatoria

Sentenza n. 13120

334952
Cassazione civile, sezione II 2 occorrenze
  • 1997
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

presupposto della riconducibilità della contestata pattuizione della vendita in discorso nel quadro di operatività degli artt. 1382 e ss. cod. civ

, la riducibilità dell’indennizzo concordato nella pattuizione negoziale considerata.

L'assemblea generale del partito

388037
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

pattuizione per il programma della coalizione governativa, cercato e raggiunto l’accordo coi decentralisti e regionalisti d’Italia d’ogni fede politica