Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: orientali

Numero di risultati: 178 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

Dal turismo e dai beni culturali la spinta economica per la ripresa del nostro Mezzogiorno e del Paese - abstract in versione elettronica

139625
Borgia, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tra l'occidente e i Paesi orientali in via di espansione economica, nonché un'area con un enorme patrimonio storico culturale e con forti potenzialità

Edmund Burke e la cultura giuridica inglese del tardo Settecento - abstract in versione elettronica

153559
Rondini, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della società britannica (come, ad esempio, la rivoluzione americana e quella francese, la questione irlandese, la Compagnia delle Indie Orientali), si

Digiuno e astinenza in diritto canonico."Residui" di una pratica religiosa dei secoli passati? - abstract in versione elettronica

156593
Boni, Geraldina 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contenuti nel Codice dei Canoni delle Chiese Orientali. Di notevole interesse, inoltre, la rassegna critica delle disposizioni assunte nel mondo

Come devo comportarmi?

172585
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di foglia in modo da potervi mettere qualche crostino, qualche biscotto e anche la sigaretta. Alle scodelline orientali, sono succese quelle in

Pagina 289

L'idioma gentile

209633
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

palladiane, dai paleosauri fossili ai bacilli del Pacini! Abbiamo visto passare la paggeria pomposa delle Corti, i principi orientali portati in

Pagina 132

La pittura antica e moderna

252674
Farabulini, David 1 occorrenze
  • 1874
  • Tipografia e Libreria di Roma del Cav. Alessandro Befani
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

procedere col debito ordine, volendo in prima produrre esempii delle antiche scuole, greche, bisantine, orientali, italiane, non ci sarà disdetto il farci da

Pagina 23

La storia dell'arte

252946
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

prontezza del «colpo di pennello» (fig. 10). Ed è forse il caso di chiedersi se, date le sue ben note e ampie letture di testi orientali, anche Whistler non

Pagina 23

Leggere un'opera d'arte

256702
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

orientali.

Pagina 209

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

257039
Vettese, Angela 2 occorrenze

che sono nati i nuovi musei orientali, spesso affidati alle stesse archistar che hanno progettato i grandi musei occidentali dagli anni Ottanta in poi

Pagina 110

spirito dei Beatles è stato impollinato dal rapporto con l’india e in generale con le culture orientali. Scopriamo ora il portato di intellettuali di

Pagina 48

Personaggi e vicende dell'arte moderna

261014
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

limiti per il momento non valicabili dall’artista: un distacco tra sorridente e favolistico dai contenuti arcaici, «orientali», metafisici delle sue

Pagina 383

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265950
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

di uno di quei palazzi archiacuti e arabi e bisantini, mezzo orientali e mezzo occidentali, che sono sparsi in tutte le calli e in tutti i rii della

Pagina 142

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267313
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

quale spesso unisce nelle sue opere l’emblematicità di certi ideogrammi orientali con le caratteristiche segniche che gli derivano da un Tobey. Tra gli

Pagina 58

L'orto in cucina - Almanacco 1886

300591
Dottor Antonio 1 occorrenze
  • 1886
  • Casa Editrice Guigoni
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ed in altre regioni orientali. Ve ne sono due varietà, la bianca e la oscura, migliore quest'ultima. È coltivato pure in Spagna dove entra come

Pagina 025

La Stampa

367112
AA. VV. 1 occorrenze

pregevoli libri riguardanti la storia mussulmana, documenti e manoscritti orientali, ed è ricca inoltre di una riproduzione fotografica, unica al

Il Nuovo Corriere della Sera

379307
AA. VV. 1 occorrenze

sulle frontiere orientali e che l'occidente non ha fatto nulla per la sua riunificazione. La terza potrebbe essere data da un nuovo impulso all'Europa

La Stampa

379996
AA. VV. 1 occorrenze

, sarebbe ottima; ed ottima pure la conseguenza, ossia che gli europei tutti, occidentali ed orientali, dovrebbero prendere in mano i propri interessi

Gazzetta Piemontese

382251
AA. VV. 1 occorrenze

. Se il nuovo ambasciatore rialzerà qui anche il nostro prestigio esteriore, il quale, e non è chi lo ignori, fra i popoli orientali ha importanza

Il Corriere della Sera

384276
AA. VV. 1 occorrenze

altri Smeralda Mercus, e, armata fino ai denti, che ha candidi come le perle orientali, passeggia a cavallo, seguita da ben cinquecento eroi... futuri

La Stampa

386041
AA. VV. 2 occorrenze

cosiddetti revisionisti, di coloro che vorrebbero rimettere in discussione le frontiere orientali della Germania, cioè l'annessione dei territori d'oltre Oder

. I polacchi vogliono che Bonn accetti come definitiva la separazione dei territori orientali dalla Germania, cosa che Adenauer non sembra affatto

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

393316
Toniolo, Giuseppe 12 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

, religioni orientali, in cui si rifrangono gli splendori della Rivelazione sulle antiche culture, — rinnovando la storia dei primi secoli cristiani

Pagina 1.277

Diocleziano, o di violenti autocrati rapaci, come nei sultanati orientali. Dovunque sorviva un bagliore di ordine morale-razionale, lo Stato riconosce

Pagina 1.322

, nell'età decadente per influenze orientali, degenera in statolatria personale, quod principi placuit legis habet vigorem,non ultima cagione

Pagina 1.330

nei paesi orientali, grandeggia il dispotismo; dove unica ricchezza è il possesso fondiario prevale il feudalismo; lo svolgersi accanto ad esso della

Pagina 1.34

Serbia e Russia risponde a speciali istituzioni delle popolazioni slave orientali come la «zadruga» balcanica e il «mir» russo (specie di beni comunali

Pagina 1.425

popolazioni effettuarono gli imperi orientali (specie gli assiri) già traducendo più volte dall'occidente nella schiavitù di Babilonia i vinti israeliti

Pagina 1.463

paesi orientali (o ieratiche, o burocratiche, o militari) che si protrasse fino a tempi recenti anche nel Giappone; ma che si perpetuò, attenuato

Pagina 2.123

altrettanto fra antiche popolazioni od oligarchiche o democratiche: gli etruschi sedentari (forse orientali) rizzano le loro città federate colle loro mura

Pagina 2.131

originariamente ad un opposto ciclo storico, pure ricade infine verso il tipo degli imperi orientali coi loro ordinamenti accentratori, dietro il

Pagina 2.148

orientali (slavi, schiavi) fatti prigionieri in guerra o comperati sulle coste mediterranee, ed usata nelle città mercantili e doviziose nei servigi

Pagina 2.190

despozie orientali dai faraoni ai sultanati odierni, per cui in potenza ogni diritto della collettività si impersona nel capo dello Stato, il quale è

Pagina 2.71

Qui tosto una distinzione. Nelle popolazioni orientali, per una serie di circostanze convergenti, venne per lo più a grandeggiare lo Stato negli

Pagina 2.99

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

394485
Toniolo, Giuseppe 5 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

terra, il malanno può convertirsi in beneficio. Così i ceti privilegiati ieratici e politici delle grandi monarchie orientali favorirono mercé lo

Pagina 313

in Ispagna, poi avvantaggiata dalle tradizioni orientali degli arabi conquistatori colle loro opere fluviali e irrigatore. Altrettanto le sorprendenti

Pagina 333

, forma il tratto che distingue la civiltà cristiana occidentale, attiva per eccellenza, da quella passiva delle genti orientali.

Pagina 34

tuttora largamente nello storico «mir» della grande Russia (province centrali e orientali), ove i proprietari individuali sono appena il due per cento

Pagina 430

, ma l'impiego loro nelle industrie fruttuose, tramutando così rapidamente le semplici riserve giacenti in capitale produttivo. Le genti orientali

Pagina 85

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400573
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

intellettuali ellenici od orientali nel pensiero e nell'anima della prima generazione cristiana avrebbe potuto far nascere dei sospetti: ma poiché

Pagina 169

Carlo Darwin

411196
Michele Lessona 1 occorrenze

"Rimasi molto colpito dalla notevole differenza che esiste fra la vegetazione di queste valli orientali e di quelle del versante chiliano; tuttavia

Pagina 105

Atti della società italiana di Scienze naturali (seduta del 29 giugno 1862)

411840
Quintino Sella 1 occorrenze
  • 1862
  • Tipografia Bernardoni
  • Milano
  • geologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

orientali, pochi anni fa egualmente mal conosciute come le Alpi occidentali, su cui si hanno ora così vive e fervide contestazioni: non appena se ne

Pagina 5

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

459650
Carlo Darwin 5 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Murray si procurò quattro specie di essi dall’Africa, cioè dai neri delle coste occidentali ed orientali, dagli Ottentoti e dai Cafri; due specie dagli

Pagina 160

delle isole orientali, ed il scimpanzè dell’Africa, si costruiscono piattaforme per dormire; e siccome queste due specie hanno lo stesso costume, si

Pagina 33

affumicata». Nel Sud America, gli Yuracaras, che abitano i pendii boscheggianti ed umidi delle Cordigliere orientali, hanno un colore sommamente

Pagina 540

frontiere orientali dell’India, il colonnello Mac Culloch non trovò una sola bambinaIl dott. Gerland (Ueber das Aussterben der Naturvölker, 1868) ha

Pagina 552

orientali, e quando poi vi tornarono spontaneamente attirati dai forti salari pei lavori della produzione dell’oro, ebbero da soffrire una mortalità

Pagina 92

L'uomo delinquente

465935
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Anche in Francia se Basse ed Alte Alpi, Pirenei orientali dànno cifre alte di gozzuti e di omicidi, 9,76 per milione di abitanti, viceversa Lozère

Pagina 20

Scritti

530141
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

guerra che in qualsiasi altro caso di emergenza, per comunicare con altre stazioni, situate diciamo a Gibilterra, nelle Indie Orientali, o qualche

Pagina 149

Sulla origine della specie per elezione naturale

538554
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

molte forme rappresentative esistenti e terziarie sulle coste orientali ed occidentali dell'America settentrionale temperata; e il caso anche più

Pagina 340

XIII legislatura – Tornata dell’11 marzo 1880

601559
Farini 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

di qualunque occasione per tentare la riscossa, e la Russia che e pel fatto delle sue genti tedesche e per i suoi disegni orientali si sentirà e

Pagina 720