Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: odierni

Numero di risultati: 79 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

La legge privatistico-fiscale e l'epistola paolina ad Romanos - abstract in versione elettronica

85189
Giuliani, Federico Maria 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concetti, precetti e assetti, interrogativi e soluzioni di non poco momento, tra Nuovo Testamento paolino e dettami privatistico-fiscali odierni e

Privacy e design - abstract in versione elettronica

121253
Pagallo, Ugo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gli accorgimenti tecnologici del design, si offre un punto di vista privilegiato per riflettere sul modo in cui affronteremo gli odierni nodi della

La delimitazione della condotta appropriativa nel reato di "peculato militare" - abstract in versione elettronica

122481
Nunziata, Massimo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

protezione giuridica. Il tentativo di colmarli in via interpretativa è il filo conduttore degli orientamenti giurisprudenziali odierni, di cui quello

Digiuno e astinenza in diritto canonico."Residui" di una pratica religiosa dei secoli passati? - abstract in versione elettronica

156593
Boni, Geraldina 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ai tempi odierni. Ci si interroga dunque sulla intervenuta desuetudine di digiuno ed astinenza nella comunità ecclesiale alla luce, per converso, del

L'utilizzo in medicina legale della misurazione della salute del minore secondo ICF-CY: esemplificazione casistica - abstract in versione elettronica

164337
Raspanti, Rosalia; Nardello, Rosaria; Marchese, Francesca; Stallone, Cristina; Argo, Antonina 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, della Disabilità e della Salute, nella versione - YC per bambini ed adolescenti, a fornire gli odierni strumenti di valutazione a supporto delle

Per essere felici

179326
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Le conversazioni "sociali„ ché germinano con tanta frequenza nei salotti odierni hanno un carattere meno volgare, ma tuttavia riescono, talvolta, non

Pagina 60

Galateo morale

196464
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

consiglio; rivocate dai codici odierni le odiose disposizioni che sanzionavano quelle enormi ingiustizie: cercheremo noi dunque di farli moralmente

Pagina 72

Le buone maniere

202539
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

troverebbero certamente negli usi e costumi odierni quei precetti esteriori che si cercavano nei cortegiani perfetti cavalieri, nei gentiluomini e

Pagina 119

Il Plutarco femminile

217925
Pietro Fanfano 1 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che si vede ora citata fra i Testi di lingua dall' Accademia della Crusca, a rimprovero e vergogna de' famosi professoroni di matematica odierni, che

Pagina 192

Parassiti. Commedia in tre atti

232215
Antona-Traversi, Camillo 1 occorrenze
  • 1900
  • Remo Sandron editore
  • Milano, Napoli, Palermo
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Vetere Il movimento agricolo siciliano L. 1 - Ernesto Lugaro I problemi odierni della Psichiatria... L. 7 50 Malvert Scienza e religione... L. 2 50

Pagina 314

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251605
Poggi, Emilio 1 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

smercio. — E come mai, o nostri odierni pittori naturalisti, che predicate le novità straniere e a quelle prostituite e cuore e mente, ignorate, o

Pagina 84

Il divenire della critica

251717
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

’allora e l’arte d’oggi; ed è questa piccola considerazione che il più delle volte viene a mancare da parte degli studiosi odierni. Allora, la convergenza

Pagina 23

La storia dell'arte

253338
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

coreografiche assunte dai danzatori. Inevitabile notare le affinità con i musical odierni, in particolare quelli del cinema americano del secolo scorso

Pagina 197

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254920
Saltini, Guglielmo Enrico 1 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

lontana la strada che di là conduce ai quadri dei più slimati nostri odierni pittori. Andare oltre è dovere, come cercare il meglio, ma ciascuno d

Pagina 50

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260120
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

— agli odierni artisti «autre» e informali.

Pagina 55

Pop art

261313
Boatto, Alberto 1 occorrenze

politica in altri, gli odierni dadaisti, Rauschenberg, Johns, lo stesso Dine, operano nell’accettazione. Un chiaro indizio di ciò si riscontra proprio

Pagina 27

Saggi di critica d'arte

261860
Cantalamessa, Giulio 1 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dissimulare con abilità una linea se non la sapesse al bisogno disegnare nettamente. L'effetto (è la parola degli artisti odierni), come è nell’ordine

Pagina 33

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266014
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sottile Montaigne partecipava, trecento anni addietro, alla lievezza di spirito di certi odierni viaggiatori francesi. Ma più di queste vanità sarebbe

Pagina 170

La Stampa

370984
AA. VV. 1 occorrenze

. Tanto più gli odierni leader politici padroneggiano la parola, e tanto più si sentono e si muovono a loro agio nei salotti televisivi (dove pure

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

393118
Toniolo, Giuseppe 3 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

inalterati: come la vita delle tribù germaniche descritte da Tacito, confermate dagli storici odierni (Lamprecht) o come le abitudini semplici ed uniformi

Pagina 1.386

i bilanci finanziari odierni. Meno i bisogni volti a soddisfazioni presenti, che sono definite dallo stato personale e sociale di un momento dato; ma

Pagina 1.389

despozie orientali dai faraoni ai sultanati odierni, per cui in potenza ogni diritto della collettività si impersona nel capo dello Stato, il quale è

Pagina 2.71

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

396539
Toniolo, Giuseppe 3 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

specie di operazioni tecniche. — Nell'arte navale signoreggiano indisputate le matematiche superiori.Non v'ha perito maestro d'ascia negli odierni

Pagina 128

mondo abitato l'opera titanica, che da Ercole e Teseo, lungo tutto il medio evo perviene fino agli odierni pionieri del Mississipì, della California, del

Pagina 286

prezzi odierni interviene col progresso della civiltà la legge dei succedanei (di sostituzione), sicché per i combustibili industriali il carbon fossile

Pagina 295

IL BENEFATTORE

662583
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1901
  • CARLO LIPRANDI EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. - Dirò soltanto che il feminismo e il misoginismo odierni sono la naturale preparazione dal fatto previsto cinquant'anni fa da Manlio Brezzi. Tra pochi

Racconti 3

662761
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

soltanto che il «feminismo» e il «misoginismo» odierni sono la naturale preparazione dal fatto previsto cinquant'anni fa da Manlio Brozzi. Tra pochi

Malombra

670394
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

povero ingegno, un uomo vergognosamente sfornito di dottrina filologica e di gusto affatto indegno di comparire tra gli scrittori odierni, una testa da

Lilit

681921
Levi, Primo 1 occorrenze

permesso di ricostruirne almeno in parte la storia, ed è una storia non comune, affascinante e sinistra. Sugli atlanti odierni non esiste alcuna città

Pagina 0078