Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: notazioni

Numero di risultati: 79 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Contraffazione e rielaborazione non autorizzata - abstract in versione elettronica

92661
Bonelli, Giacomo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di opera altrui. Seguono alcune notazioni in tema di creatività, tutela delle idee in sé e tutela della loro forma di espressione, nonché circa il

Il "fu" libro dei soci delle società a responsabilità limitata - abstract in versione elettronica

112103
Martina, Giuliana 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

controllo del socio sulla composizione della compagine sociale. Le notazioni che seguono costituiscono un momento di riflessione su talune incertezze che la

Sul congedo di paternità: orientamenti e prospettive - abstract in versione elettronica

140449
Lorea, Linda 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per le funzioni di cura della famiglia. Seguono notazioni critiche sul congedo obbligatorio di paternità introdotto con la l. n. 92/2012 il quale

La cessione di cubatura nel quadro della circolazione dei diritti edificatori. La perequazione e la compensazione urbanistica : le relative problematiche - abstract in versione elettronica

147045
Corasaniti, Vittorio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tematiche medesime delle notazioni e riflessioni, ulteriori rispetto alla disamina più approfondita operata dalla dottrina e da alcuni precedenti

I rapporti tra le Corti e le tecniche decisorie, a tutela dei diritti fondamentali - abstract in versione elettronica

147511
Antonio, Ruggeri 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

istituzionale derivanti dall'utilizzo delle tecniche in parola e si conclude con talune notazioni con le quali si sollecita un riequilibrio nei rapporti tra

Ragionando sui possibili sviluppi dei rapporti tra le corti europee e i giudici nazionali (con specifico riguardo all'adesione dell'Unione alla Cedu e all'entrata in vigore del Prot. 16) - abstract in versione elettronica

148127
Ruggeri, Antonio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

implicazioni che potrebbero aversene nelle pratiche giurisprudenziali di diritto interno. Chiudono lo studio sintetiche notazioni in merito a ciò che

La riforma Renzi e la specialità regionale: problemi aperti e soluzioni sbagliate, ovverosia ciò che non c'è e che dovrebbe esserci e ciò che invece c'è e che non dovrebbe esserci - abstract in versione elettronica

156459
Ruggeri, Antonio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

; ciò che fa correre il rischio che la definizione stessa possa non aversi chissà per quanto tempo ancora. Notazioni critiche sono quindi svolte con

Una situazione patologica controversa: l'alienazione parentale nei conflitti familiari - abstract in versione elettronica

159081
Casonato, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

casi l'atteggiamento dell'adulto o del minore può assumere con notazioni abnormi o anche patologiche da tempo oggetto di studio.

Notazioni in tema di sindacato giurisdizionale sugli atti del Consiglio superiore della magistratura - abstract in versione elettronica

162181
Patroni Griffi, Filippo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Notazioni in tema di sindacato giurisdizionale sugli atti del consiglio superiore della magistratura. Il tema della sindacabilità degli atti del

Note in tema di circolazione dei beni, art. 111 c.p.c. e trascrizione delle domande giudiziali - abstract in versione elettronica

164011
Proto Pisani, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comma dell'art. 111. Il discorso va completato con due notazioni, relative l'una alla conservazione dei limiti soggettivi dell'efficacia della sentenza

Le belle maniere

180267
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. ALFONSO LAZZARI del R. Liceo di Modena. Anche queste sono note di vita, pagine di diario, poesie, racconti, lettere, riflessioni e notazioni varie:un

Pagina 283

Il divenire della critica

251935
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

’opera di Duchamp ma per tutto il successivo sviluppo del collage e delle notazioni musicali contemporanee. Mi limiterò, invece, a riferire come in

Pagina 87

Le due vie

255021
Brandi, Cesare 1 occorrenze

a volta a volta costituita di legno o di tela, di colori o di metalli, di pietra o di notazioni scritte, fino all’indagine su quello che possa avere

Pagina 20

L'Europa delle capitali

257630
Argan, Giulio 2 occorrenze

veloce, sottolinea e ingrandisce notazioni che, all'origine, sono ancora grafiche: i peli ispidi d'una barba, le rughe intorno agli occhi o alla bocca, le

Pagina 166

’astratta prospettiva spaziale ma in una data situazione, in una comune condizione di esistenza. Per ricostruire un'unità spaziale da tutte le notazioni

Pagina 193

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260071
Venturoli, Marcello 6 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Bonnard brulica di notazioni umane e sottili; si sente quasi in certe monocromie, in certi segni crudi, guizzanti, quanto il pittore abbia ereditato

Pagina 111

delle penombre, l’artista passò a una intensa e mattinale tessitura di notazioni sensibili, a un plein air astratto, in cui il ricordo dei cieli tesi e

Pagina 189

«bozzetto» — se l’artista si è fermato a notazioni vaghe, quasi braci semispente sotto una cenere di atmosfera nei suoi «mercati», resta il fatto

Pagina 261

turgore delle notazioni sensibili, eppur tenuto da un segno plastico di radice metafisica, di Rosai, e il modo «misterioso» e infuocato, di effusione

Pagina 276

poco prima e durante i «buchi» — e da Dubuffet, con una carica altresì assai più implicata in notazioni visive, illustrative, documentarie; ma

Pagina 298

impressionista (quella mentale architettura di notazioni sensibili) essi si dettero a riempire di tessere più o meno radificate, più o meno compromesse

Pagina 36

Scritti giovanili 1912-1922

263223
Longhi, Roberto 3 occorrenze

seconda dei sessi delle età dei ceti e che altro, basterebbe pensare che nulla potrebbe mai trasfigurare quell'album informe di notazioni abilissime di

Pagina 130

fantasticate ideazioni visuali si vadano contaminando freddamente e ferocemente con le antiche notazioni cecamente realistiche.

Pagina 177

Nei frammenti tutta la critica estetica è già·in potenza. Val pùù un rigo di queste secche notazioni tecniche di Fromentin che non tutta la critica

Pagina 19

Elementi di genetica

416037
Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

sia sempre facile dimostrarlo, che esista un cromosoma analogo a Y che si indica con W Le notazioni usate dai varî autori sono diverse. Alcuni usano X e

Pagina 155

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

493842
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 2 occorrenze

riprendono le notazioni della nota a piè della pag. 356, si ha, per una forza costante F, onde per due forze F 1, F agenti per un medesimo tempo t

Pagina 360

equivalente a zero, avranno nulli rispetto ad a il componente del risultante e il momento risultante. Dovranno cioè sussistere, con le consuete notazioni, le

Pagina 528

Problematiche relative all'applicazione dell'Accordo di Basilea 2

521236
Corrado Faissola 1 occorrenze

Sia il fronte fiscale che quello della dotazione patrimoniale meritano due notazioni finali. Per quanto riguarda il primo, giova ricordare che le

Pagina 18

Topografia e clima di Milano

541467
Schiaparelli, Giovanni Virginio 1 occorrenze
  • 1881
  • Francesco Vallardi
  • Milano
  • meteorologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

. Frisiani (che osservava in Brera), le notazioni della temperatura nel giardino della casa n. 2 di via Vigentina a poca altezza sul suolo, con un

Pagina 12