Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: innovazione

Numero di risultati: 518 in 11 pagine

  • Pagina 2 di 11

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

4801
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se l'utilizzazione separata non è possibile, l'innovazione non è consentita, salvo che la maggioranza dei condomini che l'ha deliberata o accettata

Decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385 - Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia.

36889
Stato 1 occorrenze

2. L'art. 107 trova applicazione anche nei confronti delle società finanziarie per l'innovazione e lo sviluppo previste dall'art. 2 della legge 5

Decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 - Codice dell'amministrazione digitale.

39748
Stato 3 occorrenze

Competenze del Presidente del Consiglio dei Ministri in materia di innovazione e tecnologie

5. La Conferenza permanente per l'innovazione tecnologica può sentire le organizzazioni produttive e di categoria.

2. Il Presidente del Consiglio dei Ministri o il Ministro delegato per l'innovazione e le tecnologie riferisce annualmente al Parlamento sullo stato

Modelli costituzionali e innovazione - abstract in versione elettronica

82427
De Vergottini, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Uno dei problemi fondamentali nella storia dei sistemi costituzionali è l'innovazione costituzionale. L'articolo tratta principalmente la questione

Vita organizzativa: così l'organizzazione può innovarsi - abstract in versione elettronica

85473
D'Amato, Alessia 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La non nuova ma sempre attuale sfida che le organizzazioni devono vincere, è quella di creare le condizioni adatte a sviluppare l'innovazione al loro

Continuità e innovazione nella disciplina degli scioperi nei servizi pubblici essenziali - abstract in versione elettronica

86096
Santoni, Francesco 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Continuità e innovazione nella disciplina degli scioperi nei servizi pubblici essenziali

L'adozione di scelte produttive più rispettose dell'ambiente quale elemento di vantaggio competitivo. Politiche ambientali e incentivi per l'innovazione tecnologica - abstract in versione elettronica

88326
Contò, Francesco; Prota, Francesco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'innovazione tecnologica

Governance: riferimento concettuale o ambiguità terminologica nei processi di innovazione della p. a - abstract in versione elettronica

91250
Cepiku, Denita 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Governance: riferimento concettuale o ambiguità terminologica nei processi di innovazione della p. a

Il paradigma proprietario e la protezione giuridica dell'innovazione e della nomenclatura commerciale - abstract in versione elettronica

96713
Spada, Paolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

materiale che lo circonda. Questo paradigma ha assolto a tre differenti funzioni: la funzione di promuovere una disciplina della innovazione (Locke

Le procedure di acquisto delle amministrazioni pubbliche. Elementi di innovazione e di governance - abstract in versione elettronica

98394
Amatucci, Fabio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le procedure di acquisto delle amministrazioni pubbliche. Elementi di innovazione e di governance

La rilevanza del c.d. collegamento sostanziale, quale causa di esclusione della gara, tra conferme e tentativi di innovazione - abstract in versione elettronica

98610
De Gioia, Valerio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La rilevanza del c.d. collegamento sostanziale, quale causa di esclusione della gara, tra conferme e tentativi di innovazione

L'addizionale provinciale all'accisa sull'energia elettrica - abstract in versione elettronica

99891
Lazzari, Loredana; Pirazzi, Giulio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riflessi di tale innovazione per le province.

La Corte Europea dei Diritti dell'Uomo e il principio del contraddittorio: fra tradizione e innovazione - abstract in versione elettronica

100056
Balsamo, Antonio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte Europea dei Diritti dell'Uomo e il principio del contraddittorio: fra tradizione e innovazione

Innovazione organizzativa e produttività del lavoro: le leve della istruzione e della formazione. Innovazione, occupazione e sviluppo delle competenze - abstract in versione elettronica

101509
Nielsen, Peter 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. analizza la relazione sussistente tra innovazione, occupazione e sviluppo delle competenze attraverso un modello di indagine che muove dalla

L'E-government. Principi generali ed esperienze operative: Documento unico di regolarità contributiva (DURC) - abstract in versione elettronica

107271
De Bernardinis, Federica 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

realizzazione di servizi innovativi che le amministrazioni stesse attivano per una innovazione tecnologica al servizio dei lavoratori, delle imprese

Amministrazione di sostegno, interdizione, inabilitazione: innovazione, continuità e convivenza degli istituti di tutela della persona non autonoma - abstract in versione elettronica

115676
Ciliberti, Rosagemma; Zacheo, Alessandro; Bandini, Tullio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Amministrazione di sostegno, interdizione, inabilitazione: innovazione, continuità e convivenza degli istituti di tutela della persona non autonoma

I principi contabili e la revisione dei bilanci per le aziende sanitarie pubbliche. Aspetti istituzionali del progetto di innovazione contabile e organizzativa della Regione Basilicata - abstract in versione elettronica

120580
Lorusso, Stefano; Giordano, Raffaele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I principi contabili e la revisione dei bilanci per le aziende sanitarie pubbliche. Aspetti istituzionali del progetto di innovazione contabile e

Programmazione e controllo di gestione nell'A.O. C.T.O./M.Adelaide di Torino: back-office e front-office, la base per lo sviluppo dell'innovazione - abstract in versione elettronica

122028
Foglia, Emanuela; Massazza, Giuseppe; Vanzago, Anna; Casartelli, Luca; Porazzi, Emanuele; Spadaro, Cristina; Croce, Davide 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Programmazione e controllo di gestione nell'A.O. C.T.O./M.Adelaide di Torino: back-office e front-office, la base per lo sviluppo dell'innovazione

Sistemi a rete e innovazione nei nuovi settori della tecnica. Cenni sui modelli cooperativi - abstract in versione elettronica

123590
Falce, Valeria 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sistemi a rete e innovazione nei nuovi settori della tecnica. Cenni sui modelli cooperativi

Il Codice del processo amministrativo nel secondo correttivo: quali novità? - abstract in versione elettronica

130985
Sandulli, Maria Alessandra 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e gli elementi di effettiva innovazione.

La riorganizzazione del Dipartimento per la digitalizzazione della pubblica amministrazione e l'innovazione tecnologica - abstract in versione elettronica

134200
Di Cristina, Fabio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La riorganizzazione del Dipartimento per la digitalizzazione della pubblica amministrazione e l'innovazione tecnologica

Come vengono insegnate le tecnologie e l'innovazione? Le scienze umane e l'economia della conoscenza - abstract in versione elettronica

139448
Edelstein, Dan 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Come vengono insegnate le tecnologie e l'innovazione? Le scienze umane e l'economia della conoscenza

I dati aperti: l'innovazione a portata dei cittadini, pubblica amministrazione, imprese - abstract in versione elettronica

140488
Ragone, Morena 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I dati aperti: l'innovazione a portata dei cittadini, pubblica amministrazione, imprese

L'adozione del Piano degli Obiettivi nei percorsi di innovazione manageriale delle aziende pubbliche territoriali: prospettive teoriche ed evidenze empiriche - abstract in versione elettronica

140564
Leotta, Antonio; Cardillo, Eleonora 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'adozione del Piano degli Obiettivi nei percorsi di innovazione manageriale delle aziende pubbliche territoriali: prospettive teoriche ed evidenze

La nuova disciplina dei contratti a distanza e negoziati fuori dei locali commerciali tra uniformità, innovazione e perdurante silenzio del legislatore - abstract in versione elettronica

145704
De Leo, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nuova disciplina dei contratti a distanza e negoziati fuori dei locali commerciali tra uniformità, innovazione e perdurante silenzio del

Il ruolo delle reti pubblico-private per l'innovazione dei servizi nelle "smart cities" - abstract in versione elettronica

153482
Errichiello, Luisa; Marasco, Alessandra 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il ruolo delle reti pubblico-private per l'innovazione dei servizi nelle "smart cities"

Il dibattito scientifico e le politiche europee in materia di innovazione per lo sviluppo intelligente delle città evidenziano il ruolo delle

Abolire la proprietà intellettuale? - abstract in versione elettronica

153659
Colangelo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle ragioni stesse della protezione intellettuale. E' in discussione il legame tra proprietà intellettuale ed innovazione, non sussistendo, secondo

I rapporti tra lo Stato della Città del Vaticano, l'Italia e l'Unione europea tra continuità e innovazione - abstract in versione elettronica

154696
Cavana, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I rapporti tra lo Stato della Città del Vaticano, l'Italia e l'Unione europea tra continuità e innovazione

Verso l'internet delle Cose - abstract in versione elettronica

158579
Paganini, Pietro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'indice internazionale per la tutela della proprietà dimostra che chi più tutela la proprietà produce maggiore innovazione. Questa equazione vale

Innovazione nella rete e diritti non titolati: il ruolo di "knowhow, copyright", banche dati e pratiche commerciali sleali - abstract in versione elettronica

158580
Muscolo, Gabriella 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Innovazione nella rete e diritti non titolati: il ruolo di "knowhow, copyright", banche dati e pratiche commerciali sleali

Il futuro comincia dal passato - abstract in versione elettronica

159817
Nastri, Michele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In che modo il dominio dell'innovazione tecnologica può contribuire alla salvaguardia delle garanzie che la funzione notarile dà al sistema? In che

Il parto in anonimato e l'abbandono di neonato in ospedale: adozione delle linee guida, esperienza ed innovazione della ASL di Bari - abstract in versione elettronica

160926
De Donno, Antonio; De Filippis, Vincenzo; Panebianco, Marilena 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il parto in anonimato e l'abbandono di neonato in ospedale: adozione delle linee guida, esperienza ed innovazione della ASL di Bari

Le tendenze della distribuzione commerciale: lo stretto legame con l'innovazione digitale - abstract in versione elettronica

161354
Tripodi, Enzo Maria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le tendenze della distribuzione commerciale: lo stretto legame con l'innovazione digitale

CIV, patti d'area e reti d'impresa: l'innovazione per il commercio e la tutela dei centri storici - abstract in versione elettronica

161366
Caviglia, Maurizio; Milia, Serenella 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

CIV, patti d'area e reti d'impresa: l'innovazione per il commercio e la tutela dei centri storici

"Excursus" sulla normativa di contrasto alla corruzione accompagnato da una domanda: innovazione legislativa efficace per la pubblica amministrazione? - abstract in versione elettronica

162874
Giulimondi, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Excursus" sulla normativa di contrasto alla corruzione accompagnato da una domanda: innovazione legislativa efficace per la pubblica amministrazione?

Valutazione dei Big data e impatto su innovazione e "digital branding" - abstract in versione elettronica

166872
Visconti, Roberto Moro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Valutazione dei Big data e impatto su innovazione e "digital branding"

Innovazione e concorrenza nella giurisprudenza UE in tema di SPC - abstract in versione elettronica

167318
Galli, Cesare 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Innovazione e concorrenza nella giurisprudenza UE in tema di SPC

Il partenariato per l'innovazione - abstract in versione elettronica

168587
Fantini, Stefano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il partenariato per l'innovazione è un'inedita procedura di scelta del contraente (ristretta con negoziazione) introdotta dal codice dei contratti

La Stampa

371184
AA. VV. 3 occorrenze

erogheranno finanziamenti a tasso agevolato per innovazione e ricerca. Nell'ultimo incontro con il Ragioniere generale Vittorio Grilli ho posto

«Rispetto ai nostri partner soffriamo senz'altro della mancanza di grandi gruppi, gli unici in grado fare innovazione e ricerca».

dedicata all'innovazione. A che punto siamo?

La Stampa

373497
AA. VV. 1 occorrenze

degli uomini più competenti a giudicare dell'innovazione oggi introdotta.

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

390032
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Per queste virtù d'innovazione, di continuità ed espansione senza confini di spazio e di tempo, «il cristianesimo rappresenta, anche nei subordinati

Pagina 1.193

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

395236
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

dal loro spirito di sapiente innovazione ed audacia il perfezionare ed ampliare le industrie, e divenire così i pionieri del progresso della

Pagina 120

Problematiche relative all'applicazione dell'Accordo di Basilea 2

521101
Corrado Faissola 1 occorrenze

La regolamentazione finanziaria ha l'arduo compito di trovare il delicato equilibrio tra diversi obiettivi: efficienza, innovazione, trasparenza e

Pagina 7

Scritti

529730
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

allo scopo di telegrafare attraverso lo spazio; ma che una innovazione semplice, ma importante, era necessaria; e questa innovazione consisteva appunto

Pagina 107

XVII Legislatura – Tornata del 10 marzo 1891

599318
Biancheri 1 occorrenze
  • 1891
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Prego la Camera di prestarmi attenzione, per vedere quale fosse il merito di questa innovazione.

Pagina 740