Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: illegittime

Numero di risultati: 92 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

La provvisoria esecuzione del decreto ingiuntivo fra rilevanza della questione di legittimità costituzionale e tutela in via d'urgenza - abstract in versione elettronica

85147
Cavallari, Dario 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

situazione del giudice cui si chiede una tutela urgente di situazioni costituzionalmente garantite, ma megate da leggi illegittime (la dottrina propone

Cooperazione fra concorrenti: il vademecum della Commissione Europea - abstract in versione elettronica

85591
Pazzi, Maria Gaia 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di per sé illegittime, la maggiore parte degli accordi di cooperazione deve pertanto essere ritenuta legittima, se la quota di mercato congiunta delle

Il decreto "blocca-spese" e la garanzia costituzionale dell'obbligo di copertura finanziaria: spunti per la ricerca di un percorso alternativo - abstract in versione elettronica

86427
Scagliarini, Simone 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituzionalmente illegittime, in quanto, oltre a sovvertire la forma di governo sbilanciandone l'equilibrio verso l'Esecutivo, capovolgono la ratio dell'art. 81

Competenza per territorio e modifica dell'imputazione - abstract in versione elettronica

97915
Santalucia, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

efficienza del processo evocate dalla tesi opposta, che, per un loro pieno soddisfacimento, ritiene illegittime le modifiche dell'imputazione ad esordio

La velocità di internet e rischi di equivoci (sul licenziamento del demansionato che si rifiuti di lavorare) - abstract in versione elettronica

101645
Miscione, Michele 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diffusi sembrava permettere dequalificazioni drastiche, che, anche se illegittime, legittimerebbero il licenziamento: la verità invece è che per Cass. n

Occupazioni illegittime e azioni risarcitorie: tutte le strade (o quasi) portano al giudice amministrativo - abstract in versione elettronica

101957
Giani, Riccardo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenziale in tema di riparto di giurisdizione sulle occupazioni illegittime. In particolare viene posto in luce il carattere di novità dell'indirizzo

Le società miste secondo la Plenaria e l'Unione Europea - abstract in versione elettronica

103137
Rotigliano, Riccardo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

provvedimenti in rassegna e dunque illegittime.

La rilevanza penale del mobbing approda in Cassazione - abstract in versione elettronica

103611
De Falco, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tutto neutre, ovvero legittime, ovvero, in altri casi possono configurarsi come illegittime, sotto il profilo civilistico; possono, infine, in

Il Codice dei contratti pubblici viola il principio di libera concorrenza? - abstract in versione elettronica

105141
Simone, Silvia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella sentenza in rassegna il Tar Lazio giudica illegittime le norme del Codice dei contratti pubblici (artt. 186, c. 2 e 191, c. 9) che ammettono la

Procreazione assistita e questione di legittimità costituzionale - abstract in versione elettronica

107029
Dodaro, Antonietta 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procreazione assistita. La sentenza del giudice annulla, poiché illegittime, le Linee-guida laddove riducono ad una "mera osservazione" l'indagine circa lo

Missioni militari all'estero e uso legittimo delle armi alla luce della convenzione europea dei diritti dell'uomo - abstract in versione elettronica

107145
Viganò, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituzionalmente illegittime, nel caso di un loro irrimediabile contrasto con quei medesimi vincoli.

Il Codice dei contratti prevale anche sulla normativa delle Regioni a statuto speciale - abstract in versione elettronica

108703
Contessa, Claudio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo esamina la decisione della Corte costituzionale che ha dichiarato costituzionalmente illegittime numerose disposizioni della legge

La tutela comunitaria e internazionale salverà il processo del lavoro italiano? - abstract in versione elettronica

112903
De Michele, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

protezione alle istanze di giustizia, senza inutili verifiche della legittimità costituzionale di norme palesemente illegittime.

Recupero di aiuti di Stato e termine di prescrizione - abstract in versione elettronica

113697
Viespoli, Lucia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la decisione dell'11 maggio del 1999, la Commissione delle Comunità Europee ha dichiarato illegittime alcune agevolazioni contributive previste

Diritto alla salute della donna e tutela degli embrioni: la Consulta fissa nuovi equilibri - abstract in versione elettronica

117723
Ferrando, Gilda 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con questa importante sentenza la Corte costituzionale dichiara parzialmente illegittime alcune della norme contenute nell'art. 14 della legge 40

La discriminazione contro il disabile: i rimedi giuridici - abstract in versione elettronica

122237
Tucci, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituzionali, che rendevano certamente illegittime quelle discriminazioni (artt. 2, 3, 4, 32, 35, etc. Cost.), sono state lette in funzione della tutela

Sanzioni e rimedi per azioni collettive illegittime negli Stati membri del Nord Europa. Il diritto dell'Unione Europea in context - abstract in versione elettronica

123563
Bruun, Niklas 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nei diversi tipi di azioni collettive illegittime allo scopo di determinare se esse possano essere applicate anche nei casi in cui l'illegittimità

E' sempre valida la clausola statutaria di quorum assembleari particolarmente elevati? - abstract in versione elettronica

123579
Guarini, Mercedes 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

maggioritario ed il rimedio contro possibili ed eventuali illegittime "paralisi" dell'agire societario deve necessariamente ravvisarsi nell'abuso di

Il principio di non discriminazione ed il riconoscimento giuridico del matrimonio tra persone dello stesso sesso - abstract in versione elettronica

126409
Fantetti, Francesca Romana 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possono considerarsi illegittime sui piano costituzionale. d) II rilievo costituzionale della famiglia legittima e la tutela del figli naturali. La Corte

Forme (vecchie e nuove) di acquisizione al patrimonio indisponibile di beni privati utilizzati per scopi di interesse pubblico - abstract in versione elettronica

130403
Rega, Francesca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2001, n. 327) , ha privato le amministrazioni responsabili di occupazioni illegittime di un importante strumento giuridico da opporre alle azioni

I profili fiscali del "matching credit" secondo la Cassazione - abstract in versione elettronica

139443
Nanetti, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

come "illegittime" ed i vantaggi fiscali ad esse relative "disconosciuti". La Corte, nella decisione in commento, ha raggiunto una tal conclusione

Irregolarità fiscale e violazioni tributarie definitivamente accertate - abstract in versione elettronica

142973
Codebò, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nuova fondamentale presa di posizione da parte del Consiglio di Stato, con la sentenza n. 261/2013, nel senso di una correzione delle illegittime

Locazioni abitative, novità positive dal Governo e dalla Consulta - abstract in versione elettronica

150425
Spaziani Testa, Giorgio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fondandosi sul difetto di delega, consente di ritenere che l'eventuale riproposizione delle disposizioni dichiarate illegittime non resisterebbe ad uno

Introduzione ai lavori - abstract in versione elettronica

153449
Uricchio, Antonio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prodursi cessazione degli effetti delle norme dichiarate illegittime dal solo giorno della pubblicazione della decisione nella Gazzetta Ufficiale

L'istituto del "soccorso istruttorio" e il principio di stabilità della soglia di anomalia - abstract in versione elettronica

155423
Contessa, Claudio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stabili aggiudicazioni altrimenti illegittime). La sentenza induce talune riflessioni su possibili criticità di ordine costituzionale ed eurounitario che

Un caso di trasformazione tra "quorum" deliberativi ed annullamento parziale della decisione - abstract in versione elettronica

158655
Civerra, Enrico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

entrino nell'ordinamento clausole illegittime è affidata all'applicazione dell'art. 2332 c.c. Nei patti delle società di persone costituitesi

L'Arbitrato in Cina e il mistero (risolto) del CIETAC - abstract in versione elettronica

159317
Grasso, Andrea Luciano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, da esso dichiarate illegittime, con nuove commissioni locali di diretta emanazione. Tali avvenimenti - nella temporanea coincidenza di denominazioni

Incostituzionale la legge che fa salva l'"incostituzionalità" della norma sulla locazione in nero - abstract in versione elettronica

159715
Spaziani Testa, Giorgio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riportare surrettiziamente in vita disposizioni che la stessa Consulta aveva dichiarato illegittime; illegittimità che era stata dichiarata per difetto di

Usucapione e espropriazioni illegittime - abstract in versione elettronica

160057
Luminoso, Angelo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il lavoro esamina gli sviluppi della più recente giurisprudenza e dottrina in tema di rapporti tra occupazioni illegittime di aree private da parte

Una discutibile sentenza "esemplare", tra diritto e politica del diritto - abstract in versione elettronica

162489
Magri, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

illegittime.

L'"autonoma valutazione" nella motivazione delle ordinanze "de libertate" - abstract in versione elettronica

166327
Toninelli, Camilla 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quale debbono ritenersi illegittime, in quanto sostanzialmente elusive dell'obbligo di motivazione, le ordinanze applicative "appiattite" sulla

Utilizzabilità della lista Vaduz e prove illegittime nel processo tributario - abstract in versione elettronica

166627
Armella, Sara 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'istruttoria dell'Amministrazione finanziaria. L'utilizzabilità nell'indagine, e poi nel processo tributario, di prove illegittime è espressione

Galateo morale

197210
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

spiegare onorevolmente le intenzioni di un giureconsulto che fondandosi su fittizie ragioni, su pretese illegittime d'un suo cliente, non rifiuta di

Pagina 301

Galateo della borghesia

201938
Emilia Nevers 1 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Bisogna guardarsi da ogni contatto con persone di cui sia notoria la cattiva condotta o che vivano in illegittime relazioni; un uomo che permettesse

Pagina 143

Eva Regina

203330
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. « Quando il bimbo sarà cresciuto, dice, capirà da sè.... » Altra dannosa illusione. Non capiscono gli uomini le cose nocive e illegittime — o meglio : non

Pagina 157

La Stampa

375370
AA. VV. 1 occorrenze

vigore rappresenta una netta retromarcia del presidente della giunta regionale rispetto alle posizioni illegittime assunte nel 1986». Adesso anche in

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

452055
Carlo Darwin 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

misteriosamente alterata dalla circostanza dell’essere le nascite legittime o illegittime.

Pagina 191

differenza di proporzione nei due sessi fra le nascite legittime e le illegittime.

Pagina 229

VIII Legislatura – Tornata del 16 febbraio 1865

584451
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

d'influenze illegittime. Che se poi l'onorevole Boggio crede di accogliere questa occasione per eccitarmi a regolar meglio questa parte del Codice di

Pagina 8283

Questioni politico religiose

645939
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

indicare la legge con la quale i legislatori pretendevano abolire il pregiudizio intorno alle concezioni illegittime, e a tal fine concedevano una

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675854
Garibaldi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

conta più nascite illegittime, e ciò deriva naturalmente dalla prostituzione delle nubili. Su questo dato, benché non pubblico nelle conseguenze, quale

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676103
Ghislanzoni, Antonio 1 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

del libero amore, assurdamente dichiarate illegittime, non hanno diritto di civile rappresentanza. Sempre la stessa disuguaglianza, la stessa tirannia