Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: globali

Numero di risultati: 91 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Legge 22 maggio 1971, n. 346 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Lazio.

66044
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

programmazione nazionale; 8) approvare i piani di sviluppo economico globali e settoriali della Regione e dell'assetto territoriale della stessa; 9

Legge 22 maggio 1971, n. 350 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Basilicata.

67238
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sviluppo economico globali e settoriali della Regione e dell'assetto territoriale della stessa; 9) approvare i programmi generali e settoriali

Legge 22 luglio 1971, n. 480 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Abruzzo.

67658
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attuazione; 4) i piani di sviluppo economico globali e settoriali della Regione e dell'assetto territoriale della stessa; 5) il piano urbanistico

Cooperazione fra concorrenti: il vademecum della Commissione Europea - abstract in versione elettronica

85591
Pazzi, Maria Gaia 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concorrenza, la necessità di valutare gli effetti globali di un'intesa, al fine di verificarne la compatibilità con le regole di concorrenza, dovrà

Gamberetti, tartarughe e procedure. Standards globali per i diritti amministrativi nazionali - abstract in versione elettronica

87753
Cassese, Sabino 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valore legale delle regole globali dirette alle amministrazioni nazionali, si mette in luce la natura non cogente degli atti e il modo in cui essi

La globalizzazione del diritto pubblico - abstract in versione elettronica

95387
Battini, Stefano 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

adottano, ma ne sottopone l'esercizio a principi giuridici, il cui rispetto è oggetto di un controllo compiuto da autorità globali. In altri casi, invece

Una global governance della concorrenza? - abstract in versione elettronica

101343
Agus, Diego 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

raffronto con i sistemi regolatori globali sviluppati in altri ambiti di intervento dei pubblici poteri. Particolare attenzione viene prestata ai profili

Misurare le performance per migliorare la gestione: il caso della Provincia di Ancona - abstract in versione elettronica

107887
Del Bene, Luca; Marasca, Stefano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

performance globali e sintetiche.

Lavoro, mercato, "ordine spontaneo", regolazione transnazionale - abstract in versione elettronica

117013
Pessi, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

transnazionali che lo governano al di sopra ed al di là della stessa economia reale. Il contratto degli scambi globali si fa unica fonte regolativa

La presunzione di evasione "per equivalente" nel caleidoscopio dei modelli accertativi - abstract in versione elettronica

119139
Poggioli, Marcello 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

incardinato sulla presunzione suddetta rivestire connotati non solo "globali", ma anche (e soprattutto) "parziali" o "integrativi". Su ognuno dei fronti

La enhanced cooperation per le politiche pubbliche di gestione delle risorse critiche di Internet - abstract in versione elettronica

121241
Abba, Laura; Trumpy, Stefano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

punti di vista diversi sull'adeguatezza dei meccanismi e delle attuali istituzioni globali che gestiscono i processi e sviluppano le politiche per

Il senso dei limiti (giuridici). Dagli Stati alla governance globale - abstract in versione elettronica

123931
Palombella, Gianluigi 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cruciale: il Rule of law funziona se diviene (meta-) principio delle relazioni tra ordini giuridici: tra regimi globali, specializzati ed auto-referenziali

Il rischio biologico: dalla gestione "ordinaria" alla risposta alle emergenze in eventi cbrn - abstract in versione elettronica

125603
Mugavero, R.; Frusteri, L. 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

patogeni, sulle diverse situazioni epidemiologiche (anche globali), sull'evoluzione dei cicli tecnologici, per poter effettuare una corretta

Requisiti di vigilanza e crediti da riassicurazione: analisi teorica delle implicazioni per la solvibilità assicurativa - abstract in versione elettronica

125729
Dreassi, Alberto; Miani, Stefano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il dibattito corrente su una maggiore convergenza intorno a standard globali di solvibilità basati sul rischio, esacerbato dalle implicazioni della

Una professione per la legalità - abstract in versione elettronica

125741
Rossi, Francesco Paolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dalla riflessione sul rapporto delle economie globali tra produttività e competitività degli Stati, l'A. ricorda il principio enunciato in sede

Dalla realtà aumentata alla umanità aumentata - abstract in versione elettronica

125765
Iaconesi, Salvatore 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dedicati alla creazione di immaginario. Gli scenari di ricerca perseguiti da FakePress e da altri player globali descrivono le possibilità d'uso per

Il Fondo centrale di garanzia tra opportunità e rischi - abstract in versione elettronica

129467
Bugno, Claudia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Negli ultimi decenni, si è assistito a una rapida ridefinizione dei poteri geoeconomici globali, all'assestarsi di nuove gerarchie, alla

Le agenzie di rating - abstract in versione elettronica

131081
Gasparini Casari, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tra i protagonisti delle più recenti crisi finanziarie sono certamente le agenzie di rating, in particolare le tre agenzie "globali", di più antica e

La giuridificazione amministrativa dello Stato sociale - abstract in versione elettronica

131775
Strazzeri, Marcello 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stati di fatto globali interviene in una fase di ulteriore spinta del processo sotto forma di "coagulazione del diritto". Ispirandosi alla teoria

Pace o giustizia? Minimalismo dei diritti e realismo politico in The Law of Peoples di John Rawls - abstract in versione elettronica

132821
Artibani, Mattia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nel mondo globale, sia dal relativismo culturale, che rifiuta l'esistenza di un principio universale di giustizia e le istituzioni globali. Così, tra

"Port State Control" - abstract in versione elettronica

137137
Turco Bulgherini, Elda 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

globali, dal fenomeno delle bandiere di comodo e dalla presenza di navi "substandard". Tale strumento si concretizza nel potere, internazionalmente

Bene comune: alla ricerca di una nozione - abstract in versione elettronica

140285
Biondini, Paola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'umanità ai beni pubblici globali, dall'indifferenza per la titolarità formale dei beni al nesso funzionale con i diritti fondamentali e con il

Rappresentanze aziendali, diritti di coinvolgimento e negoziazione collettiva nelle imprese "globali" - abstract in versione elettronica

146089
Alaimo, Anna 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, che consentano alle imprese di rispondere alle pressioni provenienti dai mercati globali con strategie "di anticipazione" dei rischi e dei cambiamenti.

Le strategie degli Organismi sovranazionali ed internazionali sull'alcol e le indicazioni per i luoghi di lavoro - abstract in versione elettronica

146111
Persechino, B.; Laurano, P.; Vitali, S.; Fortuna, G.; Manca, S.; Valenti, A.; Iavicoli, S. 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

globali sull'alcol, seppure l'efficacia delle politiche e delle azioni dedicate a fronteggiare le problematiche alcol-correlate appare comunque subordinato

Globalizzazione, flessicurezza e crisi economica - abstract in versione elettronica

146181
Rodriguez-Pinero y Bravo Ferrer, Miguel 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fattore di debolezza. Il Diritto del lavoro è stato sottoposto a pressioni da parte dei mercati globali e delle politiche economiche pro-business

Consensualità e tutela ambientale fra transazioni "globali" e accordi di programma - abstract in versione elettronica

146343
Antonioli, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

danno ambientale. In questa cornice si iscrive il ricorso tanto alle transazioni c.d. "globali", previste dall'art. 2 del D.L. 30 dicembre 2008, n. 208

Antigone e Creonte, entrambi sconfitti dalla crisi della legalità - abstract in versione elettronica

148513
Ferrajoli, Luigi 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

globali quanto potente nella riduzione dello stato sociale e dei diritti delle persone. Una risposta razionale alla crisi richiede oggi lo sviluppo di

L'Unione europea e i nuovi accordi globali sul trasporto aereo - abstract in versione elettronica

152185
Sia, Anna L. Melania 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

globali con altri "partner" ritenuti fondamentali, attraverso autorizzazioni individuali (terzo pilastro). Lo scritto analizza le misure adottate per

A proposito di cameralismo e polizia: da Federico il Grande ai giorni nostri - abstract in versione elettronica

153501
Schiera, Pierangelo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anche per i problemi "globali" di oggi.

La fiscalità delle "multinazionali digitali": il caso italiano - abstract in versione elettronica

156025
Scaglioni, Carla 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"device" globali, operanti nello stesso segmento di mercato. L'analisi condotta su un campione di 10 tra i maggiori operatori ricorre alla metodologia

Interessi moratori. Divergenze tra ABF e Corte UE, Corte costituzionale e Cassazione - abstract in versione elettronica

157953
Colangelo, Gianni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

europea. Eleva a fonte normativa e giurisprudenziale del rango più elevato le "Istruzioni per la rilevazione dei tassi globali medi ai sensi della legge

Il Mediterraneo nella geopolitica dei traffici marittimi - abstract in versione elettronica

159885
Sellari, Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" asiatiche e globali hanno determinato, invece, uno stato d'incertezza a causa del quale il "Mare Nostrum" ha mostrato un'indecisa capacità di

Un'analisi dei raggruppamenti strategici nella fornitura di servizi logistici - abstract in versione elettronica

160681
Scarsi, Roberta; Spinelli, Riccardo; Gozzi, Antonio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di tre distinti raggruppamenti. Accanto ai grandi "player" globali, si riscontra innanzitutto la presenza di un nutrito gruppo di operatori

"Zhonguo chengfaxing peichang" (danni punitivi in Cina) - abstract in versione elettronica

162079
Benatti, Francesca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per una funzione simbolica ed essere considerati in linea con le tendenze globali, ma anche per rassicurare il mercato a fronte di scandali mediatici.

La sfida della rappresentanza sindacale dei lavoratori 2.0 - abstract in versione elettronica

162743
Forlivesi, Michele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. sottolinea come l'evoluzione tecnologica e la massiccia digitalizzazione dei processi produttivi globali non solo premettano l'affermarsi sul

Condotta dell'aeromobile e responsabilità del vettore: il caso "Germanwings" - abstract in versione elettronica

164409
La Torre, Umberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pilotaggio, ma, al contempo si è dimostrata lacunosa poiché non ha tenuto conto delle esigenze globali di sicurezza dell'aeromobile, a fronte dei rischi che

Corriere della Sera

368447
AA. VV. 1 occorrenze

I dati globali di gennaio presentano incrementi del 14% per i beni di investimento, del 9% per i beni di consumo e dell'8% per quelli intermedi. Per

La Stampa

371130
AA. VV. 2 occorrenze

LA sfida dei mercati globali? Si può affrontare. Basta puntare sulle nicchie, dove la concorrenza asiatica fa più fatica ad arrivare, e sui prodotti

di un unico colore. Oltre al calo demografico, è il provincialismo del governo a tagliarci fuori dai processi globali e a favorire lo scontro». Secondo

L'assemblea generale del partito

388040
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

Il Trentino ha oggi bisogno di uomini integri, abili, energici che si propongano di salvaguardare gl’interessi globali della regione, senza

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508946
Piero Bianucci 1 occorrenze

banchisa gelida copre molti satelliti di Giove, Saturno, Urano, Nettuno. Oceani globali forse si nascondono sotto la superficie di Europa e Callisto

Pagina 120