Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: esalta

Numero di risultati: 111 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Gli interessi pubblici connessi all'ordinamento delle professioni libere: la Corte conferma l'assetto consolidato dei principi fondamentali in materia di professioni - abstract in versione elettronica

93785
Colavitti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritto al lavoro, sulla scia della concezione mortatiana che esalta il collegamento tra il principio lavorista e il principio personalista, confermata

Dall'"homo patiens" all'"homo rebellis": analisi della nuova percezione di salute e malattia in epoca contemporanea - abstract in versione elettronica

139991
Gentile, Rosalba 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valore del normale, esalta il dominio di una medicina dell'utopia; la quale, non più consentanea ai bisogni effettivi della persona sofferente, tradisce

L'amore e la sessualità: valore e significato - abstract in versione elettronica

147669
Gotia, Oana 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lo custodisce e lo esalta, offrendoci dunque quella libertà autentica necessaria per amare: per amare nella differenza, rispondendo al dono con il

Fisiologia del piacere

170041
Mantegazza, Paolo 8 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

eleva nei cieli, e dalla sacra commozione di chi si esalta nella preghiera, e piange di speranza e di gioia. I sospiri, i brividi, le parole interrotte

Pagina 190

dai primi, quanto sono varie le sensazioni del caldo e del freddo. Così un bagno freddo rintuzza i desideri erotici, mentre un bagno caldo li esalta

Pagina 20

noi idee lascive. Il calore diretto del sole, quando produce piacere, esalta al massimo grado il turgore eretistico della pelle; la faccia si fa rossa

Pagina 24

vivente, che nei suoi elastici moti lo segue nei balzi tempestosi segnati dal suono, si esalta e trova di godere di uno dei più bei momenti della vita. È

Pagina 27

, mentre la giovine donzella europea coll'armi del pudore irrita ed esalta al massimo grado gli ardenti desideri dell'amante, al quale non concede la

Pagina 32

tepore particolare o di prurito leggero molto piacevole. Infine i veterani provano una sensazione indefinita di benessere che li esalta. Tutti questi

Pagina 63

ridesta ed esalta il sentimento e l'intelletto. Quando la musica è scopo a se stessa e il piacere è tutto nella sensazione, noi siamo subito trascinati

Pagina 68

la forza, sotto tutte le forme, ha sempre qualche cosa di grande che esalta e piace. Il disordine degli oggetti inanimati può gradirci, specialmente

Pagina 85

Come devo comportarmi?

171980
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

le predilezioni, se ne esalta ogni atto in cui si rifletta qualche bagliore di discernimento, si interpretano, si commentano con ammirazione fin le

Pagina 72

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180300
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

affrontare il mondo. A proposito di mondo: i giapponesi hanno trasformato la bellezza dell'imperfezione in una forma d'arte, la Wabi Sabi, che esalta

Pagina 12

Il tesoro

181960
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

esalta? Al vostro acume, alla vostra sensibilità, non solo la risposta, ma la conseguenza pratica della risposta stessa. E non dubito che una volta fatta

Pagina 616

L'angelo in famiglia

183311
Albini Crosta Maddalena 3 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

abbandona facilmente alla confidenza ed all'affetto; l'animo tuo ardente si esalta volontieri alla vista di un atto eroico, di una buona azione, non è

Pagina 125

amor proprio veramente traditore che desta le suscettibilità, le esagera, le esalta in modo da renderle sospettose, gelose, perfino invidiose. Se in

Pagina 403

il Signore di 52 averci fatto comprendere che l'umiltà è sincera, ed anzichè avvilire esalta i suoi cultori, promettendo per l'altra vita quel primato

Pagina 812

Il saper vivere

186508
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

seduzione alla gola. Il piccione è squisito, ma difficile da mangiare. Il vino esalta lo spirito, dà splendore allo sguardo ma ne dà altrettanto, ahimè, al

Pagina 145

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188693
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

risveglia la fantasia, esalta il sistema nervoso, tonifica il cuore ed evoca con il suo delicato profumo le canzoni degli abbronzati coltivatori brasiliani

Pagina 86

Le buone maniere

202319
Caterina Pigorini-Beri 2 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

animali col suo pollice, imprimendogli il carattere della potenza illimitata: essa benedice ed esalta, comanda e prega, rifiuta e concede, ringrazia e

Pagina 28

stessa passione - l'orgoglio; fra esse v'ha questa differenza: che la clemenza esalta il nostro amor proprio e l'umiltà lo abbassa. Ora la scelta è troppo

Pagina 87

Eva Regina

204467
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 2 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che non può appagarsi nel possesso completo s' esalta nel proprio martirio, si congiunge all' altro sentimento nelle pure sfere dell'ideale. « Sono

Pagina 238

, contro i danni più irreparabili. Sentite con che armoniosi versi un poeta del passato, G. B. Guarini, esalta questo altruismo generoso :

Pagina 696

La pittura antica e moderna

252658
Farabulini, David 1 occorrenze
  • 1874
  • Tipografia e Libreria di Roma del Cav. Alessandro Befani
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

romore presso il volgo che stupidamente li esalta, i veri savii riprovano la lor falsa eleganza, e deridono le infelici prove del loro ardire. Essi han

Pagina 14

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252793
Villari, Pasquale 1 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

; ma ella vive e riposa nella luce, come nel suo proprio elemento. L’armonia dei colori v’esalta in modo, che vi par quasi di sentire una musica nuova

Pagina 21

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256814
Vettese, Angela 1 occorrenze

esalta l’aspetto di gioco mentale e quindi la vicinanza alla sfera del pensiero.

Pagina 35

L'arte di guardare l'arte

257123
Daverio, Philippe 1 occorrenze

considerava “giullare di Dio”, quella più recente lo scopre mistico. Lui esalta il pathos della sofferenza, di quell’umanità già intuita più di un secolo

Pagina 12

L'Europa delle capitali

257420
Argan, Giulio 4 occorrenze

Champaigne: certo nulla più che la pittura dei Le Nain, che esalta la nobiltà del povero, sembra anticipare uno dei pensieri- cardine di Pascal: “La

Pagina 156

Michelangiolo. Lo spazio di Rubens è uno spazio senza vuoto, gremito di fenomeni; ma ogni fenomeno è coinvolto in un ritmo che esalta la sua evidenza, la sua

Pagina 157

(per esempio: il cuore di Gesù). L’immagine devozionale non esalta la figura “storica” e tende al realismo o, piuttosto, al verismo: il suo scopo è di

Pagina 47

’autorità, i valori che spesso la loro opera afferma ed esalta sono soltanto i contenuti, talvolta occasionali, della comunicazione: ciò che importa è

Pagina 56

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265885
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

propria indole e le proprie forze bisogna conoscere l’indole e le forze degli altri. L’isolamento esalta la fantasia; fa che ci si crei nel cervello una

Pagina 111

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266822
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

mettendo a confronto i due artisti nelle concomitanti mostre. Laddove López García esalta ogni sua opera come un organismo vivente in cui c’è memoria e

Pagina 78

Nuovo cuoco milanese economico

325812
Luraschi, Giovanni Felice 1 occorrenze

gagliardo, or lento, combina, sviluppa, unisce, separa, assorbisce ed esalta secondo il bisogno le parti saline o sulfuree degli animali e vegetabili ed

Pagina III

La Stampa

371681
AA. VV. 2 occorrenze

di un lavoro che esalta la spiritualità guardando in basso e intorno, mettendosi nei panni di quelle persone che, tra quelle colline, hanno realmente

e accaparratori. Una lezione che s'esalta nelle Canzoni piemontesi del Brofferio (senza trascurare la più discreta presenza del valsusino Norberto

La Stampa

373098
AA. VV. 1 occorrenze

Scanditalia conserva anzi esalta qualcosa e molto dell'Italia, per esempio nell'allergia reciproca dalle sue due massime rappresentanti, Stefy Belmondo e

Nanà a Milano

656202
Arrighi, Cletto 1 occorrenze

della quale alla moglie non è permesso neppure di essere gelosa, ma che li assorbe, li esalta, li accontenta e li distoglie da noi donne, peggio che se

Pagina 203

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656375
Boito, Camillo 1 occorrenze

scuote ed esalta lo spirito dell'uomo, poiché alle volte la nostra boria, che è sempre desta, fa che si confonda la virtù comunissima della

Demetrio Pianelli

663129
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

forma di tempio: si svolge e si esalta, giganteggia, fortificandosi nelle solide basi della fede. Demetrio si appoggiò a un pilastro, e si raccolse per

VECCHIE STORIE

663203
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

loda, mi esalta e a me è sempre piaciuto il fumo dell'incenso sotto il naso. Il Natale era insomma la festa della mia vanità. Quest'anno mi sento

Un viaggio a Roma senza vedere il Papa

663967
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

popolo delle altre statue antiche, disseminate per i corridoi e le sale, esalta anch'esso: quelle statue fanno vedere chi fossero veramente quegli

IL Santo

666558
Fogazzaro, Antonio 2 occorrenze

refettorio! - Alle inattese parole Jeanne si esalta. Esse le dicono: va, va, va subito! Ella scatta dalla seggiola. "Quest'orto? Per qual parte ci si

amore del cielo. La maestà della cattedrale antica, della notte, del silenzio, lo esalta. Egli parla. Io non posso dirvi adesso la sua tirata, l'ho

L'ALTARE DEL PASSATO

676785
Gozzano, Guido 1 occorrenze

ragione. La sua conversazione mi esalta. - Farai bene. E non per i tuoi nervi soltanto. Si mormora non poco su questa tua assiduità. Quest'oggi ho

Storie naturali

681298
Levi, Primo 1 occorrenze

(...)" "La tua forza mi penetra, la tua gioia discende in me, la tua collera mi (increspa?), la tua fatica mi mortifica, il tuo vino mi esalta. T' amo

Pagina 0093

Lilit

682091
Levi, Primo 1 occorrenze

questo un agente che esalta ed intossica almeno quanto l' alcool. Il fascicolo che aveva in mano era un numero della "Gazzetta Ufficiale" datato di

Pagina 0239

La virtù di Checchina

682467
Serao, Matilde 1 occorrenze

strade interne. E con la lucidità di visione dei cervelli che la veglia notturna esalta, ella si vedeva partire di casa, alle quattro, sorridendo un

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682534
Serao, Matilde 2 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

trasalire l'anima mia, che esalta, in un sogno di bellezza e di bontà la mia fantasia e che dà al mio cuore, che non sa obliare, con un nuovo fiotto

guarisce, vi vivifica, vi esalta: siate o non siate cristiani. Colui che era povero e che amava solo i poveri, che era oscuro e che perseguitava i