Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: elaborazioni

Numero di risultati: 86 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

42393
Stato 1 occorrenze

) garantisce l'accesso generalizzato, anche per via informatica, ai dati raccolti e alle relative elaborazioni; g) adempie agli oneri di pubblicità e di

La funzione anticongiunturale della finanza locale in Italia - abstract in versione elettronica

83499
Bruzzo, Aurelio; Benatti, Marco Severo 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parallelo con la contestuale evoluzione di alcune significative variabili macroeconomiche. Dalle elaborazioni effettuate si ottengono dei risultati che

Diritto d'autore, libertà di fruizione delle informazioni e open source - abstract in versione elettronica

94147
Caruso, Maria A. 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diverse clausole contrattuali, al fine di determinare l'appartenenza dei diritti del risultato derivato, speciale attenzione è dedicata alle elaborazioni

Il punto su il riparto della giurisdizione dopo la sentenza della Corte costituzionale n. 204 del 2004 - abstract in versione elettronica

94889
Lamorgese, Antonio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituzionale che, nonostante tutto, dopo più di un secolo di elaborazioni sulle note categorie dei diritti soggettivi e degli interessi illegittimi

Il principio di legalità in trasformazione - abstract in versione elettronica

95379
Cimellaro, Lucia 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

elaborazioni dottrinali, una nuova nozione di legalità che, pur esaltando il conseguimento del risultato, non prescinda dal riconoscere il rilievo

Il nuovo articolo 10 bis della l. 241/1990: il responsabile di procedimento - abstract in versione elettronica

97837
Minetti, Paola 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

secondo grado, la cui disciplina è stata sinora frutto delle elaborazioni dottrinali e giurisprudenziali. Tuttavia, si è scritto poco sulla figura

La normativa comunitaria, nazionale e regionale relativa alla protezione dell'ambiente dalle radiazioni ionizzanti - abstract in versione elettronica

98249
Brambilla, Paola 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo prende in esame le recenti elaborazioni dei modelli di protezione dell'ambiente dalle radiazioni ionizzanti a cui si assiste sulla scena

I corpi estranei di origine operatoria: profili giuridici, aspetti medico-legali e casistica peritale - abstract in versione elettronica

101255
Buzzi, Fabio; Cheso, Lucia; Fidone, Maria Cristina; Leone, Fabio; Luison, Matteo; Ritrovato, Antonio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'intervento. In campo civile, anche alla luce delle elaborazioni dottrinali e giurisprudenziali in materia di responsabilità d'équipe, il giudizio

La dirigenza pubblica italiana fra privatizzazione e politicizzazione - abstract in versione elettronica

101329
Battini, Stefano; Cimino, Benedetto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

par. 4-5, le elaborazioni grafiche e i riferimenti bibliografici]

Riserva di legge e fonti secondarie - abstract in versione elettronica

109683
Notaro, Domenico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

relativa. Dopo lunghe e travagliate elaborazioni la dottrina è giunta ad ammettere limitati margini per interventi delle fonti secondarie per lo più

Il ricorso per Cassazione della persona offesa costituita parte civile avverso la sentenza di non luogo a procedere tra incoerenze sistematiche e dubbi di costituzionalità - abstract in versione elettronica

110081
Andreazza, Gastone 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'appello; resta peraltro inesplorato il terreno, contiguo a quello, coltivato in talune elaborazioni dottrinali, della pretesa costituzionalizzazione del

Oltre il discorso dei diritti umani. Il significato normativo della prossimità - abstract in versione elettronica

110577
Zanichelli, Maria 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

evangelica, fino alle elaborazioni filosofiche attuali. L'amore del prossimo certo non può essere imposto per legge, ma non è del tutto estraneo al mondo

La dualità del sistema risarcitorio e l'unicità della categoria dei danni non patrimoniali - abstract in versione elettronica

112731
Poletti, Dianora 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interpretazione adeguatrice in conformità ai principi costituzionali, si erano appuntate opinioni teoriche e elaborazioni giurisprudenziali divergenti, in specie

Le probabilità di morte degli inabili Inail e della popolazione italiana - abstract in versione elettronica

112939
Marcelloni, Raffaello 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

previsione è stata predisposta per il periodo dal 2004 al 2030, mentre la popolazione utilizzata come base per le elaborazioni è quella risultante

Relazioni industriali e Risorse umane - Valorizzazione delle competenze e flessibilità contrattuale: verso il superamento dei sistemi rigidi di classificazione contrattuale dei lavoratori - abstract in versione elettronica

113197
Crippa, Marco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della prestazione, mutamento delle mansioni, uso di competenze diverse da quelle proprie della mansione specifica. In base alle elaborazioni maturate in

Neuroscienze e neuroetica: riflessioni scientifiche e correlati bioetici - abstract in versione elettronica

122059
Gandolfini, Massimo; Conti, Adelaide 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

grado di mappare le aree cerebrali che sono coinvolte nella memoria, nelle percezioni e nelle emozioni, nell'elaborazioni del processo decisionale, fino

Malattie professionali da agenti fisici: le novità più recenti - abstract in versione elettronica

125615
Bucciarelli, Andrea 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

elaborazioni sugli archivi informatici della Banca Dati Statistica dell'Istituto aggiornata al 30 aprile 2010, distinguendo di volta in volta per gestione di

Il consumo di sostanze stupefacenti fra libertà individuale e limiti costituzionali - abstract in versione elettronica

128463
Perrone, Roberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tale tipo di sostanza rappresenti esplicazione di una situazione giuridica costituzionalmente tutelata. Sulla base delle elaborazioni dottrinali e

Costituzione, istituzioni e processi di costruzione dell'unità nazionale - abstract in versione elettronica

131043
Luciani, Massimo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

strumenti di integrazioni sociali, politici o istituzionali. Rifacendosi alle elaborazioni di Hans Kelsen e di John M. Keynes, l'A. sostiene che i Parlamenti

Unità e indivisibilità della Repubblica come principio - abstract in versione elettronica

131045
Modugno, Franco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conforto alle elaborazioni teoriche delle problematiche esaminate.

L'ordine delle fonti del diritto fra crisi del "sistema" e rischio casistico - abstract in versione elettronica

132009
Pedrazza Gorlero, Maurizio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritto europeo sul riparto di competenze tra Stato e Regioni, ponendo particolare attenzione al ruolo della giurisprudenza nelle elaborazioni di nuovi

Affari differenziali e operazioni su strumenti finanziari derivati: contratti o comuni scommesse? - abstract in versione elettronica

134419
Belli, Guido 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

c.c., o piuttosto rappresenti la specificazione di una norma di carattere generale. Nonostante le diverse elaborazioni proposte dagli interpreti, sta

Proprietà e funzione sociale. La problematica dei beni comuni nella giurisprudenza delle Sezioni unite - abstract in versione elettronica

139135
Carapezza Figlia, Gabriele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenza italiana, del concetto di beni comuni, confrontandosi con le elaborazioni offerte dalla dottrina italiana. Il lavoro considera

La Consulta frena i primi entusiasmi federalisti in materia di fiscalità ambientale; spunti per una riflessione in tema di fiscalità locale - abstract in versione elettronica

147223
Guido, Valeria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delineato dalla riforma costituzionale del 2001, dalle elaborazioni giurisprudenziali della Corte costituzionale e dalla legge delega n. 42/2009, per

I beni comuni nella prospettiva costituzionale: note introduttive - abstract in versione elettronica

156319
D'Andrea, Luigi 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

afferma l'impossibilità di definirne uno statuto giuridico unitario. Costante si manifesta nelle elaborazioni dottrinali relative ai beni comuni

L'esperienza italiana di impiego della prova scientifica nel processo penale - abstract in versione elettronica

158609
Dominioni, Oreste 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

- con cui si è misurata la recente giurisprudenza - è necessario delineare (con elaborazioni ermeneutiche o "de jure condendo") un ruolo più incisivo

Accertamenti su percentuali di ricarico tra contabilità formalmente corretta e capacità contributiva effettiva - abstract in versione elettronica

167909
Antonini, Pierluigi 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di metodi statistico-induttivi, quantomeno in quei casi in cui il risultato di queste elaborazioni appaia eccessivamente distante da quanto

La soggezione dell'impresa in crisi al regime di allerta e composizione assistita - abstract in versione elettronica

168777
Cataldo, Massimo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dovrebbe vedere finalmente la luce, a distanza di molti anni dalle prime proposte ed elaborazioni, un regime di "allerta" inteso a favorire una più

Da Bramante a Canova

251027
Argan, Giulio 1 occorrenze

elaborazioni dell’idea iniziale, talvolta trasformandola, ma sempre nel senso di un’enunciazione più tesa e stringente, più prossima all’assoluto. Il

Pagina 288

Il divenire della critica

252239
Dorfles, Gillo 2 occorrenze

È possibile andare oltre questo materiale grezzo? Basarsi su di esso per procedere a nuove elaborazioni espressive? Non lo credo; penso cioè che l

Pagina 171

, ai nostri giorni, nelle esatte elaborazioni dell’arte programmata: quel tipo d’arte basata, appunto, su precise regole numeriche che ne prevedono gli

Pagina 224

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266859
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

della città, resi, così, meravigliosi: un mondo di ceramiche, di terrecotte, di elaborazioni e scambi tra maestri e allievi su una vastissima superficie

Pagina 96

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

398187
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

un lato il minor costo di quei prodotti scema le spese di tutte le industrie che di essi si valgono per ulteriori elaborazioni, accrescendo

Pagina 534

Rivoluzione e ricostruzione

398716
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 264-308.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

politiche, non ebbero mai il travaglio delle grandi elaborazioni; voci scialbe eatteggiamenti indecisi ed equivoci rappresentarono in essa la vita che

Pagina 271

Psicologia delle menti associate

662796
Cattaneo, Carlo 2 occorrenze

di nuove elaborazioni e scoperte. E perciò nell'Europa una forza espansiva preme e incalza i sistemi tradizionali, tanto delle nazioni barbare le cui

interviene allora coi mille suoi spettri l'imaginazione. Da quel momento in tutte le successive elaborazioni dell'intelletto il vero s'intesse col