Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: crescita

Numero di risultati: 627 in 13 pagine

  • Pagina 2 di 13

La crescita della spesa pubblica sanitaria in Italia: un modello incrementale misto - abstract in versione elettronica

83081
Levaggi, Rosella 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio presenta un modello che spiega la crescita della spesa pubblica sanitaria in Italia nel periodo 1960-1996. Viene sostenuto che la scelta

La cooperazione in Vietnam: una cornice tutta nuova per uno sviluppo possibile - abstract in versione elettronica

85659
Quynh Nhu, Nguyen 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di mercato. E i frutti, in termini di crescita economica, già si vedono. In questo contesto si colloca la legge sulle cooperative del 1996 che, dopo

Verso l'effettiva istituzione del brevetto comunitario - abstract in versione elettronica

87859
Stumpo, Giovanna 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'innovazione riveste un'importanza primaria per la concorrenzialità, la crescita e l'occupazione nell'UE. La protezione delle invenzioni per mezzo

Il paradosso italiano "Meno crescita economica, più occupati" - abstract in versione elettronica

90907
Sciamarelli, Alessandro 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il lungo ciclo occupazionale positivo si sta esaurendo, lasciando inalterato il divario del Mezzogiorno. Ed evidenziando una crescita degli occupati

Un approccio critico al crimine transnazionale - abstract in versione elettronica

91173
Di Loreto, Gian Paolo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Questo articolo presenta alcuni recenti approcci teoretici circa il crimine transnazionale, un fenomeno che sembra essere ormai in rapida crescita

Legge "La Loggia", lavori in corso - abstract in versione elettronica

93323
Cittadino, Caterina (a cura di) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

utile sottolineare come ogni processo storico concernente la materia del decentramento sia caratterizzato da un elemento di crescita del Paese, ciò

L'espansione economica continuerà nel 2006 - abstract in versione elettronica

93983
De Felice, Gregorio; Mezzomo, Luca (a cura di) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il 2006 inizia all'insegna di una favorevole congiuntura economica mondiale, anche se i ritmi di crescita sono destinati a rallentare nel coso

Intraprendere insieme in una fase di difficoltà - abstract in versione elettronica

94089
Buzzi, Franco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel suo intervento il presidente di ANCPL-Legacoop ripercorre tre anni di iniziative e di crescita della cooperazione di produzione e lavoro, che

Credito al consumo: opportunità e rischi per i consumatori italiani - abstract in versione elettronica

96651
Martinello, Paolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La rapida crescita del credito al consumo in Italia impone più trasparenza e correttezza nelle offerte e una migliore informazione e tutela dei

Andamento congiunturale - abstract in versione elettronica

98593
De Felice, Gregorio; Mezzomo, Luca (a cura di) 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sebbene tutti concordino nel prevedere un rallentamento della crescita economica nel 2007, banche centrali ed economisti di mercato sembrano nutrire

Da Argelato a Emil Banca: una storia esemplare - abstract in versione elettronica

99285
Polverari, Danilo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

credito cooperativo italiane: una vicenda di crescita e di fusioni, sempre nel segno della mutualità, nel cuore dell'Emilia.

1996-2006. Dieci anni di programmazione negoziata - abstract in versione elettronica

99719
Scalia, Francesco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gli obiettivi strategici volti alla crescita del territorio.

L'evoluzione dei vettori low-cost nei principali mercati europei - abstract in versione elettronica

118385
Cepolina, Sara; Parola, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Pur essendo una realtà ormai consolidata, la crescita costante dei voli low-cost sembra non arrestarsi, sottolineando il successo che questo modello

La grande distribuzione organizzata - abstract in versione elettronica

124341
Bordin, Alessandro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Distribuzione Organizzata (GDO), un settore produttivo in continua crescita dal punto di vista della penetrazione dei prodotti sul mercato, che si caratterizza

Interventi del Governo Monti sul contenimento della spesa pubblica e sul rilancio economico: alcuni spunti critici - abstract in versione elettronica

132273
Procopio, Massimo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In un brevissimo "arco" temporale il Governo Monti ha emanato ben tre provvedimenti finalizzati al consolidamento dei conti pubblici, alla crescita

Genitore separato e adozione per casi particolari: una sentenza "particolare" - abstract in versione elettronica

135687
Morello Di Giovanni, Donatella 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, dovuto al di lui atteggiamento e comportamento, risultati negativi per la serena crescita della minore stessa.

L'"e-commerce" un'opportunità per tutti - abstract in versione elettronica

137291
Tripoli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

arretrato rispetto agli altri Paesi europei. Anche se rappresenta un possibile importante fattore di crescita, l'"e-commerce" nel nostro Paese continua a

Fino a che punto è possibile disporre contrattualmente dei propri diritti? (vedi contratto FB [FaceBook]) - abstract in versione elettronica

137613
Agnino, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'evoluzione delle tecnologie informatiche connesse alla costante crescita dei "social network" pone delicati problemi in tema di trattamento dei

L'impatto di "Internet" nel settore dei giochi pubblici in Italia e i modelli di "business" degli operatori "on line": il caso "Microgame" - abstract in versione elettronica

138703
Calvosa, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Negli ultimi anni il settore dei giochi pubblici in Italia è interessato da una crescita molto sostenuta che ha portato la raccolta di gioco a

L'efficienza dinamica nell'utilizzo dei posti letto di un reparto ospedaliero. Un modello e un indice di efficienza dinamica (IED) basato su una applicazione della matrice demografica di Leslie - abstract in versione elettronica

139305
Olgiati, Stefano; Magon, Giorgio; Piacentini, Daniele; Danovi, Alessandro; Cesana, Giancarlo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fino ad ora espletati. La spesa per il personale è identificata tra gli aggregati di spesa ove intervenire per ridurre il tasso di crescita nella

Come vengono insegnate le tecnologie e l'innovazione? Le scienze umane e l'economia della conoscenza - abstract in versione elettronica

139449
Edelstein, Dan 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

solida e di garantire un insegnamento che sia realmente utile alla crescita culturale soprattutto delle nuove generazioni.

I patti sociali per la competitività: un confronto tra Italia e Francia - abstract in versione elettronica

140389
Bianchi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interventi connessi alla crescita della competitività, quello italiano si focalizza sull'attribuzione di un maggior potere contrattuale alle rappresentanze

Norme in materia di pubbliche amministrazioni - abstract in versione elettronica

142465
Leonori, Giovanna 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'elevato tasso di corruzione diffusa in Italia costituisce un freno per la crescita del Paese oltre che una grave minaccia per la democrazia e i

L'''equity based crowdfunding'' in Italia al di fuori delle fattispecie regolate dal ''Decreto Crescita" - abstract in versione elettronica

143975
Pinto, Maurizio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Decreto Legge 18 ottobre 2012, n. 179 (il cosiddetto "Decreto Crescita") ha introdotto nel nostro ordinamento una disciplina della raccolta di

Il dottorato di ricerca e il mercato del lavoro: problemi ed opportunità - abstract in versione elettronica

146949
Rostan, Michele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. analizza in questo contributo il difficile rapporto tra formazione alla ricerca e mercato del lavoro nel nostro Paese. All'importante crescita

Rischio di efficacia limitata per il rafforzamento dell'ACE - abstract in versione elettronica

151355
MIone, Carmen 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il D.L. n. 91/2014 (cd. decreto "crescita e competitività") ha rafforzato l'Aiuto alla crescita economica (ACE) prevedendo, da un lato, la

Il "crepuscolo" della norma di legge - abstract in versione elettronica

151631
Marinelli, Marino 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

crescita". Si evidenziano rilevanti e preoccupanti ricadute di tale decisione quanto al rapporto tra giudice (supremo) e norma di legge.

Le prassi giudiziarie della protezione internazionale - abstract in versione elettronica

153667
Gaeta, Vittorio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'imponente crescita dei flussi di profughi e della conseguente domanda di protezione internazionale non ha ancora ricevuto sufficiente attenzione da

Crescita economica e reti d'impresa: presupposti e limiti alle politiche economiche e fiscali di sviluppo - abstract in versione elettronica

156023
Colella, Sossio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'analisi riguardante le misure di sostegno, gli interventi finanziari e di fiscalità locale per la crescita di reti territoriali, ha condotto ad una

Precarietà del lavoro, occupazione e crescita economica: una ricostruzione critica del dibattito - abstract in versione elettronica

156391
Forges Davanzati, Guglielmo; Paulì, Gabriella 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sull'occupazione e la crescita economica. Verrà evidenziato che la visione dominante, secondo la quale le politiche che accrescono la flessibilità del

E' esaurito il compito della legge di stabilità? - abstract in versione elettronica

158241
Perez, Rita 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, si manifesta, però, un'attenzione alla crescita del Paese che segnala, rispetto al passato, un mutamento di indirizzo, visibile nelle diverse

Una riforma fiscale per uno sviluppo sostenibile - abstract in versione elettronica

158949
Moretti, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Al fine di aiutare la crescita economica, pur apprezzando quanto previsto nella delega fiscale in corso di approvazione, è urgente riformare

L'innovazione tecnologica nella PA: l'Agenda digitale italiana dal governo Monti al governo Renzi passando per il governo Letta. (Dal decreto legge crescita 2.0 ai provvedimenti dell’Italia del fare) - abstract in versione elettronica

162902
Contessa, Sergio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

crescita 2.0 ai provvedimenti dell’Italia del fare)

La legge di stabilità per il 2015 e la partecipazione degli enti agli equilibri di finanza pubblica - abstract in versione elettronica

164097
Bruno, Adriana; Lavagna, Antonio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a stimolare la crescita. In questo articolo si analizzerà brevemente quanto disciplinato in materia di: pareggio di bilancio per le regioni

Disciplinato il fondo di dotazione delle stabili organizzazioni italiane di soggetti non residenti - abstract in versione elettronica

165979
Pennesi, Maricla; Trabattoni, Giulia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Decreto "crescita e internazionalizzazione delle imprese" (D.Lgs. n. 147/2015) rivede la normativa in tema di determinazione del reddito delle

Le sopravvenienze attive da riduzione del debito nelle procedure concordatarie e paraconcorsuali - abstract in versione elettronica

166291
Provaggi, Giampaolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tipo concordatario o paraconcorsuali, ha subito alcune modifiche a cura del Decreto "crescita e internazionalizzazione delle imprese" (D.Lgs. n. 147

Spese di rappresentanza: la delega fiscale "rafforza" la deducibilità - abstract in versione elettronica

166457
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Decreto "crescita e internazionalizzazione delle imprese" (D.Lgs. n. 147/2015), emanato in attuazione della Legge delega fiscale, ha incrementato

La Stampa

370836
AA. VV. 1 occorrenze

milioni di abitanti, tasso medio di crescita demografica tre per cento, crescita economica zero - le rimesse dall'estero sono il primo o il secondo cespite

La Stampa

372576
AA. VV. 1 occorrenze

crescita delle opinioni estreme dei «molto» o dei «per nulla» soddisfatti), assistiamo oggi ad una evoluzione verso giudizi più moderati: tutto ciò

La Stampa

374529
AA. VV. 2 occorrenze

In sintesi, secondo l’Istat, l'economia italiana ha proseguito «in maniera insolitamente stabile» la crescita manifestatasi a partire dalla seconda

È continuato il processo di contenimento dell'Inflazione: la crescita del deflattore del pil si è limitata allo 0.7% rispetto al trimestre precedente

Corriere della Sera

377872
AA. VV. 1 occorrenze

il suo livello dell'anno scorso, il che corrisponde alla maggior quota della crescita prevista nella produzione mondiale.

Corriere della Sera

383732
AA. VV. 4 occorrenze

- Per la Fiat una crescita del 12% nelle immatricolazioni

Largo alla tecnologia sofisticata, aumento della produzione agricola del 160 per cento e del 35 per i beni di consumo, crescita del reddito nazionale

La crescita tumultuosa e disordinata delle città grandi e piccole del Mezzogiorno (gli esempi più gravi sono quelli di Napoli e Palermo) accompagnata

Ed ha aggiunto che se c'è stata qualche carenza organizzativa ciò è dovuto alla «forte e rapida crescita dell'istituto che amministra circa 5 mila

Acciai per utensili (Discorso generale)

405944
Aldebaran 1 occorrenze

Contribuisce ad aumentare la resistenza all'usura ed agli urti. Altra caratteristica non poco importate è che è in grado di raffinare la crescita

Intervento del governatore della Banca d'Italia all'Assemblea ordinaria dell'Associazione bancaria italiana

445372
Ignazio Visco 1 occorrenze

’azienda, introdotta nel 2011 dalle norme relative all’“Aiuto alla crescita economica”, può essere accresciuta, al fine di rimuovere il residuo

Pagina 7

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508857
Piero Bianucci 1 occorrenze

Lo yogurt e le sue varianti rimangono in ogni caso i precursori di una categoria di cibi destinata a una grande crescita: alimenti con virtù pre

Pagina 107

Problematiche relative all'applicazione dell'Accordo di Basilea 2

521019
Corrado Faissola 1 occorrenze

Anche gli indicatori di fiducia stanno proseguendo il loro recupero: il clima di consumatori e imprese si è mostrato in crescita a fine 2009 in tutte

Pagina 3