Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: comunita

Numero di risultati: 1115 in 23 pagine

  • Pagina 2 di 23

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

35122
Stato 1 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Conversioni di patenti di guida rilasciate da Stati esteri e da Stati della Comunità europea

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

42476
Stato 2 occorrenze

1. Nel rispetto dell'articolo 296 del Trattato che istituisce la Comunità europea, sono sottratti all'applicazione del presente codice i contratti

6. Le spese per la pubblicazione degli avvisi e dei bandi da parte della Commissione sono a carico della Comunità.

Decreto del Presidente della Repubblica 26 aprile 1986, n. 131 - Approvazione del testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta di registro.

56287
Stato 1 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'amministrazione in uno Stato non facente parte della Comunità economica europea; c) il trasferimento nel territorio dello Stato, da uno Stato non

Legge Costituzionale 3 aprile 1989, n. 2 - Indizione di un referendum di indirizzo sul conferimento di un mandato costituente al Parlamento europeo che sarà eletto nel 1989.

59777
Stato 1 occorrenze
  • 1989
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1. Il quesito da sottoporre al referendum è il seguente: «Ritenete voi che si debba procedere alla trasformazione delle Comunità europee in una

Legge 22 maggio 1971, n. 338 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Piemonte.

63346
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Regione difende l'originale patrimonio linguistico, di cultura e di costume delle comunità locali e ne favorisce la valorizzazione.

Legge 22 maggio 1971, n. 345 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Marche.

65760
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Assume nell'ambito della programmazione regionale particolari iniziative in favore delle zone e comunità montane.

Legge 22 luglio 1971, n. 480 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Abruzzo.

67529
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Regione è costituita dalla comunità delle popolazioni e comprende i territori delle province di Chieti, L'Aquila, Pescara e Teramo.

Legge 29 marzo 1983, n. 93 - Legge quadro sul pubblico impiego.

70347
Stato 1 occorrenze
  • 1983
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Accordi sindacali per i dipendenti delle amministrazioni dei comuni, delle province, delle comunità montane, loro consorzi o associazioni

LEGGE 8 giugno 1990, n. 142 - Ordinamento delle autonomie locali.

71035
Stato 6 occorrenze
  • 1990
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2. Le comunità montane hanno autonomia statutaria nell'ambito delle leggi statali e regionali e non possono, di norma, avere una popolazione

(Norme regionali in materia di organismi comprensoriali e associativi, di comunità montane e di organi di controllo)

4. Al fine della graduazione e differenziazione degli interventi di competenza delle regioni e delle comunità montane, le regioni, con propria legge

2. Il comune è l'ente locale che rappresenta la propria comunità, ne cura gli interessi e ne promuove lo sviluppo.

3. La provincia, ente locale intermedio fra comune e regione, cura gli interessi e promuove lo sviluppo della comunità provinciale.

2. Gli enti locali si attengono alle procedure previste dalla normativa della Comunità economica europea recepita o comunque vigente nell'ordinamento

Senato della Repubblica. Regolamento

80934
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Delle commissioni permanenti della giunta per gli affari delle comunità europee e delle commissioni speciali e bicamerali

L'affidamento del tossicodipendente ex art. 47 bis legge 354/1975 e successive modifiche: analisi casistica in una comunità terapeutica - abstract in versione elettronica

82964
Calvanese, Ernesto; Bianchetti, Raffaele 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'affidamento del tossicodipendente ex art. 47 bis legge 354/1975 e successive modifiche: analisi casistica in una comunità terapeutica

Verso una responsabilità civile per danni all'ambiente in Europa: il nuovo "LIbro Bianco" della Commissione delle Comunità europee - abstract in versione elettronica

83366
Pozzo, Barbara 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Verso una responsabilità civile per danni all'ambiente in Europa: il nuovo "LIbro Bianco" della Commissione delle Comunità europee

Evoluzione delle caratteristiche suicidiarie in un trentacinquennio. La casistica della Comunità Montana dell'Alto e Medio Metauro (1960-1994) - abstract in versione elettronica

84970
Rocchi, M.B.L.; Marchionni, P.; Perlini, C. 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Evoluzione delle caratteristiche suicidiarie in un trentacinquennio. La casistica della Comunità Montana dell'Alto e Medio Metauro (1960-1994)

Articolo 24, l. 289/2002: tra obblighi, incertezze e opportunità per la creazione di valore per la comunità - abstract in versione elettronica

88230
Giangiuliani, Silvana 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Articolo 24, l. 289/2002: tra obblighi, incertezze e opportunità per la creazione di valore per la comunità

Pluralismo e intervento pubblico nei servizi alla persona e alla comunità. Le fondazioni di origine bancaria - abstract in versione elettronica

88270
Fiorentini, Gianluca 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Pluralismo e intervento pubblico nei servizi alla persona e alla comunità. Le fondazioni di origine bancaria

Le emissioni di gas ad effetto serra nelle politiche delle Nazioni Unite e della Comunità europea - abstract in versione elettronica

90640
Leonardi, Carola 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le emissioni di gas ad effetto serra nelle politiche delle Nazioni Unite e della Comunità europea

Brevi note sul rapporto tra la Corte costituzionale italiana e la Corte di giustizia delle Comunità europee - abstract in versione elettronica

91180
Sementilli, Francesco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Brevi note sul rapporto tra la Corte costituzionale italiana e la Corte di giustizia delle Comunità europee

Amministrazione straordinaria delle grandi imprese in stato di insolvenza e disciplina della concorrenza nella Comunità Europea - abstract in versione elettronica

92958
Cataldo, Massimo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Amministrazione straordinaria delle grandi imprese in stato di insolvenza e disciplina della concorrenza nella Comunità Europea

Trasparenza verso i cittadini nell'informativa di bilancio dell'ente locale - abstract in versione elettronica

94929
Guarini, Enrico; Preite, Daniela 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

potenziale informativo dei documenti di sintesi obbligatori, evidenziandone opportunità e limiti ai fini della trasparenza verso la comunità amministrata

Ritenuta d'imposta, regime ordinario e deduzione delle spese nella tassazione di artisti e sportivi residenti in altri paesi della Comunità - abstract in versione elettronica

95106
Grandinetti, Mario; Bizioli, Gianluigi; Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ritenuta d'imposta, regime ordinario e deduzione delle spese nella tassazione di artisti e sportivi residenti in altri paesi della Comunità

Legge comunitaria 2005. La legge contenente disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia alle Comunità europee - abstract in versione elettronica

95580
Capitano, Silvia 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Legge comunitaria 2005. La legge contenente disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia alle Comunità europee

I sistemi sanitari nazionali e il principio di libera circolazione dei servizi nella Comunità europea - abstract in versione elettronica

96182
Mento, Sandro 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I sistemi sanitari nazionali e il principio di libera circolazione dei servizi nella Comunità europea

Aiuti di Stato e federalismo fiscale: la sentenza C-88/2003 della Corte di Giustizia delle Comunità europee - abstract in versione elettronica

103778
Rossi, Giacomo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Aiuti di Stato e federalismo fiscale: la sentenza C-88/2003 della Corte di Giustizia delle Comunità europee

Illecito comunitario e responsabilità extracontrattuale della Commissione Europea - abstract in versione elettronica

104147
Poto, Margherita 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Tribunale di I grado condanna la Commissione della Comunità Europea per non aver diligentemente adempiuto i suoi doveri di controllo sulla

La riforma dello Statuto della Comunità autonoma di Catalogna: principali novità e problemi di costituzionalità - abstract in versione elettronica

109832
Viver Pi-Sunyer, Carles 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La riforma dello Statuto della Comunità autonoma di Catalogna: principali novità e problemi di costituzionalità

Brevi note sul regolamento della Comunità Europea n. 593/2008 sulla legge applicabile alle obbligazioni contrattuali (Roma I) - abstract in versione elettronica

113356
Villani, Livia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Brevi note sul regolamento della Comunità Europea n. 593/2008 sulla legge applicabile alle obbligazioni contrattuali (Roma I)

"A switch in time" per la Comunità europea? La dottrina Lochner e la rimodulazione dei diritti economici e sociali in Europea - abstract in versione elettronica

117424
Eliasoph, Ian H. 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"A switch in time" per la Comunità europea? La dottrina Lochner e la rimodulazione dei diritti economici e sociali in Europea

La responsabilità del produttore per i danni derivanti da prodotti difettosi: la disciplina della comunità europea - abstract in versione elettronica

118352
Cagnasso, Oreste 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La responsabilità del produttore per i danni derivanti da prodotti difettosi: la disciplina della comunità europea

Punti fermi in materia di Comunità montane? Prime note a Corte cost., sent. 24 luglio 2009, n. 237 - abstract in versione elettronica

121236
Muttoni, Silvia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Punti fermi in materia di Comunità montane? Prime note a Corte cost., sent. 24 luglio 2009, n. 237

La comunità dei giudici delle procedure esecutive e concorsuali - abstract in versione elettronica

123341
Verzelloni, Luca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L’articolo presenta e commenta l’esperienza della comunità dei giudici delle procedure esecutive e concorsuali. La ricerca ambisce ad illustrare la

La responsabilità del produttore per i danni derivanti da prodotti difettosi: la disciplina della comunità europea - abstract in versione elettronica

124238
Cagnasso, Oreste 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La responsabilità del produttore per i danni derivanti da prodotti difettosi: la disciplina della comunità europea

Diritti delle persone e comunità familiare nei recenti orientamenti della Corte Europea dei diritti dell'uomo - abstract in versione elettronica

134460
Ferrando, Gilda 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Diritti delle persone e comunità familiare nei recenti orientamenti della Corte Europea dei diritti dell'uomo

Le "non profit utilities" tra Stato e mercato: l'esperienza della cooperativa di comunità di Melpignano - abstract in versione elettronica

140658
Bartocci, Luca; Picciaia, Francesca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le "non profit utilities" tra Stato e mercato: l'esperienza della cooperativa di comunità di Melpignano

Costituzione, persona, comunità: beni giuridici e programmi di tutela nelle dinamiche della vicenda penale - abstract in versione elettronica

150606
De Francesco, Giovannangelo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Costituzione, persona, comunità: beni giuridici e programmi di tutela nelle dinamiche della vicenda penale

Colpa lieve per osservanza delle linee guida e delle pratiche accreditate dalla comunità scientifica e risarcimento del danno - abstract in versione elettronica

152776
Gorgoni, Marilena 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Colpa lieve per osservanza delle linee guida e delle pratiche accreditate dalla comunità scientifica e risarcimento del danno

L'affidamento in prova al servizio sociale: da misura "alternativa" alla detenzione a "misura penale di comunità" a contenuto riparativo? - abstract in versione elettronica

161874
Travaglia Cicirello, Teresa 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'affidamento in prova al servizio sociale: da misura "alternativa" alla detenzione a "misura penale di comunità" a contenuto riparativo?

Proteggere, riparare, imparare: le competenze educative necessarie nelle comunità per minori vittime di maltrattamento e abuso - abstract in versione elettronica

163882
Mattiace, Luisella 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Proteggere, riparare, imparare: le competenze educative necessarie nelle comunità per minori vittime di maltrattamento e abuso

Parassiti. Commedia in tre atti

230141
Antona-Traversi, Camillo 1 occorrenze
  • 1900
  • Remo Sandron editore
  • Milano, Napoli, Palermo
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

- Ecco: il «Contratto nuziale» stabilirebbe: - 1°. «Gli sposi si maritano sotto il regime della comunità assoluta del beni»...

Pagina 182

«Topolino» 10, Vol. II (1 Gennaio 1950)

363872
AA. VV. 1 occorrenze

PRESTO! PRESTO! AL DIAVOLO IL DANARO! MA NON VEDO L’ORA DI TORNARE ALLA COMUNITÀ DELLA FORESTA!

La Stampa

371006
AA. VV. 1 occorrenze

La Basilicata inserisce fra le comunità quella dei sordomuti del cattolicesimo / Niente clonazione in Campania; la Liguria «poeticamente unica»

La Stampa

376187
AA. VV. 1 occorrenze

FINALE LIGURE — Le Comunità Montane rivendicano il loro ruolo di programmazione nell'ambito della pianificazione territoriale.

Il Nuovo Corriere della Sera

378576
AA. VV. 2 occorrenze

Comunità Europea).

Per gestire questo ufficio religioso (che è poi, appunto, la vita della comunità) il capotribù dispone di strumenti tanto più complessi quanto più la

La stampa quotidiana e la cultura generale

402155
Averri, Paolo 1 occorrenze
  • 1900
  • Averri, La stampa quotidiana e la cultura generale, Roma, Società Italiana Cattolica di Cultura, 1900, IV-70.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Vi sono dei bisogni che la sola comunità politica può soddisfare, ed essi divengono necessariamente bisogni politici e collettivi appena siano

Pagina 22