Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: comparativamente

Numero di risultati: 123 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43495
Stato 2 occorrenze

elementi ostativi alla loro realizzazione e, esaminate le proposte stesse anche comparativamente, sentiti i promotori che ne facciano richiesta, provvedono

lavoro e delle politiche sociali, sulla base dei valori economici previsti dalla contrattazione collettiva stipulata dai sindacati comparativamente più

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

44698
Stato 5 occorrenze

finanze, adottato, previa intesa con le associazioni dei datori di lavoro e dei lavoratori comparativamente più rappresentative sul piano nazionale

comparativamente più rappresentativi, delle norme in materia previdenziale ed assistenziale, dei diversi settori merceologici e delle differenti aree

organizzazioni sindacali dei lavoratori comparativamente più rappresentative a livello nazionale.

comparativamente più rappresentative del settore sul piano nazionale. I contratti collettivi stipulati dalle predette organizzazioni definiscono

contratto collettivo stipulato dalle organizzazioni sindacali comparativamente più rappresentative, applicato ai lavoratori dipendenti. Nei casi di

Decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81 - Disciplina organica dei contratti di lavoro e revisione della normativa in tema di mansioni, a norma dell'articolo 1, comma 7, della legge 10 dicembre 2014, n. 183.

46571
Stato 5 occorrenze

cui ai contratti collettivi stipulati dalle associazioni sindacali comparativamente più rappresentative sul piano nazionale.

stipulati da associazioni sindacali comparativamente più rappresentative sul piano nazionale prevedono discipline specifiche riguardanti il trattamento

lavoro e dei lavoratori comparativamente più rappresentative sul piano nazionale e i rappresentanti della Conferenza permanente per i rapporti tra lo

8. Ferma restando la possibilità per i contratti collettivi nazionali di lavoro, stipulati dalle associazioni sindacali comparativamente più

collettivi nazionali di lavoro stipulati dalle associazioni sindacali comparativamente più rappresentative sul piano nazionale, nel rispetto dei

Decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917 - Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi.

56846
Stato 1 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alle lettere a) e b), comparativamente al valore normale dei titoli aventi analoghe caratteristiche quotati in borsa o negoziati al mercato ristretto e

Legge 14 febbraio 2003, n. 30 - Delega al Governo in materia di occupazione e mercato del lavoro.

72076
Stato 3 occorrenze

associazioni nazionali del movimento cooperativo e organizzazioni sindacali dei lavoratori comparativamente più rappresentative»; c) all'articolo 3, dopo il

associazioni dei datori e dei prestatori di lavoro comparativamente più rappresentative, ovvero presso strutture pubbliche aventi competenze in materia, o anche

e prestatori di lavoro comparativamente più rappresentative sul piano nazionale e territoriale, anche all'interno di enti bilaterali, ovvero, in

Casistica autoptica da incidenti di veicoli a due ruote. Analisi statistica e metodologica ricostruttiva della derivazione delle lesioni - abstract in versione elettronica

93597
Bovio, Claudio; Fidone, Maria Cristina; Luison, Matteo; Pea, Edmondo; Tajana, Luca; Buzzi, Fabio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Legale dell'Università di Pavia, utilizzando comparativamente precedenti raccolte, risalenti rispettivamente agli anni '70-'80 e '81-'91

La sponsorizzazione sportiva - abstract in versione elettronica

101683
Colantuoni, Lucio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, comparativamente, l'esperienza statunitense da tempo affermatasi.

Potere di autotutela, principio di affidamento e discrezionalità della pubblica amministrazione - abstract in versione elettronica

116601
Caruso, Luigina Maria 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

autotutela comporta l'onere, da parte della P.A., di valutare comparativamente l'interesse pubblico concreto e attuale all'annullamento dell'atto con la

Contratto collettivo, rappresentanza e rappresentatività sindacale: spunti per il dibattito - abstract in versione elettronica

118369
Lambertucci, Pietro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nell'azienda). L'analisi poi della rappresentatività sindacale, con riguardo alla nozione di sindacato comparativamente più rappresentativo, si

Dalle prassi e dai principi contabili internazionali, una riflessione critica sul consolidamento degli enti pubblici locali - abstract in versione elettronica

128813
Lombrano, Alessandro; Zanin, Luca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

due metodi di consolidamento sono applicati comparativamente a un caso di studio, evidenziando, tra le altre, la necessità di adeguare il concetto di

Rilevanza politico-economica della sentenza del Tribunale di Torino nella controversia FIOM-FIAT - abstract in versione elettronica

134909
Rossi, Paolo Emilio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'innovativa formula delle "organizzazioni sindacali comparativamente più rappresentative", introdotta nello stesso anno 1995 in cui erano già state

La contrattazione collettiva aziendale dopo l'articolo 8 del decreto legge 13 agosto 2011, n. 138 - abstract in versione elettronica

135085
Maresca, Arturo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'accordo interconfederale, riguardante gli accordi territoriali. Alla domanda di quali siano "le associazioni dei lavoratori comparativamente più

Il diritto straniero nella giurisprudenza costituzionale: metodi "forte" e "debole" a confronto - abstract in versione elettronica

140169
Lollini, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo studio indaga comparativamente le strutture di ragionamento giuridico in cui giudici costituzionali di paesi diversi ricorrono a materiali

Sottoscrizione del contratto collettivo e costituzione di r.s.a.: il dibattito approda alla Consulta - abstract in versione elettronica

142337
De Mozzi, Barbara 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comparativamente più rappresentativi sembra violare l'art. 39 Cost.

Il salario minimo legale - abstract in versione elettronica

146747
Bellavista, Alessandro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, consiste nell'estensione dei trattamenti economici previsti dai contratti collettivi stipulati dalle organizzazioni comparativamente più

I contratti di prossimità dopo il d.l. n. 76 del 2013 - abstract in versione elettronica

148829
Vicino, Maurizio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aziendali o territoriali sottoscritti con i soggetti sindacali comparativamente più rappresentativi, subordinandone il potere di deroga nei confronti della

Una pura formalità. Alcune osservazioni critiche a margine del recepimento della direttiva 2009/52/CE da parte del legislatore italiano - abstract in versione elettronica

154773
Ciervo, Antonello 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. L'analisi si sofferma, inoltre, ad analizzare il testo della direttiva n. 52 comparativamente con le disposizioni del decreto legislativo n. 109/2012

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

309836
Artusi, Pellegrino 1 occorrenze

interne, e nutrendosi in questo stato di vegetali ha l’intestino come quello di tutti gli erbivori, comparativamente ai carnivori, assai più lungo. A un

Pagina 035

Il Nuovo Corriere della Sera

381866
AA. VV. 1 occorrenze

L'incontro con Shakespeare avvenne comparativamente assai tardi, con incalcolabili effetti; e Re Lear è in parte il modello del capitano Ahab, come

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

394812
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

profitti. Di qui la tendenza dei capitali di seguire la domanda comparativamente più intensa dei prodotti;

Pagina 72

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

451438
Carlo Darwin 8 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

mente le osservazioni fatte testè sulla poca importanza comparativamente per la classificazione del grande sviluppo del cervello dell’uomo, ed anche che

Pagina 140

fatti che citeremo in seguito, e dagli effetti che possono venire con ragione attribuiti alla scelta sessuale, la femmina, sebbene sia comparativamente

Pagina 198

sono rimasti comparativamente passivi, ma scegliendo, a quanto pare, le femmine più belle. Certi uccelli femmine hanno per tal modo acquistati colori

Pagina 200

osservava inoltre che le specie imitanti sono comparativamente rare, mentre le imitate brulicano numerose; le due sorta di farfalle vivono mescolate

Pagina 293

grande come segue in molti uccelli della prima classe, ed i casi sono comparativamente rari. Il sig. Wallace, il quale fu il primo a richiamare l

Pagina 438

linee raggiate; ma un naturalista non considera come più perfetto questo animale di uno bilaterale fornito di un numero comparativamente minore di

Pagina 49

immaginazione che un istinto più forte ha ceduto ad un altro che sembra ora comparativamente debole; e quindi proverà inevitabilmente quel senso di scontento

Pagina 71

, in quanto che l’uomo è uscito da uno stato di barbarie da un tempo comparativamente recente. Dopo aver ceduto a qualche tentazione noi sentiamo un

Pagina 80

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

477201
Angelo Secchi 3 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

piuttosto alla sua base, in uno strato composto di vapori di diversi metalli, comparativamente sottile, cioè alto due in tre secondi al più Nel Sole un

Pagina 101

si raccoglie tutta nelle prefate poche righe, onde conserva tutta la sua intensità, che riesce poi comparativamente molto maggiore di quella delle

Pagina 172

alcune stelle aveano dei Satelliti luminosi che giravano loro attorno in tempi comparativamente assai brevi, come per esempio ζ Ercole in 36 anni, η

Pagina 209

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

519905
Venanzio Giuseppe Sella 1 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

cloruro di sodio non si trova in eccesso comparativamente alla densità della soluzione di argento.

Pagina 429

Sul clima di Vigevano. Risultati di osservazioni fatte in questa città per 38 anni (1827-1864) dal cavaliere Dott. Siro Serafini calcolati e dedotti da G. V. Schiaparelli

536200
Schiaparelli, Giovanni Virginio 1 occorrenze
  • 1868
  • Francesco Vallardi
  • Milano
  • meteorologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

che in generale in esse il tempo è comparativamente bello, e che il loro grado di serenità è in media superiore a quello che si otterrebbe prendendo

Pagina 56

Sulla origine della specie per elezione naturale

537520
Carlo Darwin 3 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

altra struttura. Solo in questi casi, in cui le modificazioni furono comparativamente recenti e molto grandi, noi possiamo trovare quella che si direbbe

Pagina 133

occupa una vasta estensione, frapponendosi un territorio neutrale comparativamente ristretto in cui essa diviene continuamente più scarsa; allora

Pagina 148

, o per l'immersione di un'isola, l'estinzione può essere comparativamente pronta. Tanto le singole specie quanto gli interi gruppi di specie

Pagina 300

XIII Legislatura – Tornata del 21 gennaio 1879

611346
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

conseguire analogo o poco diverso servizio al paese con una spesa comparativamente assai minore, ne sarebbe di gran lunga avvantaggiata l'industria privata

Pagina 3524

XI legislatura – Tornata del 12 marzo 1872

624862
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Se l'onorevole ministro si fosse degnato per un momento di studiare lo sviluppo naturale di questa imposta fissata in somma comparativamente mite, da

Pagina 1148

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676107
Ghislanzoni, Antonio 1 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sfere governative, questa diversione dello spirito pubblico verso una riforma comparativamente retriva, era veduta di buon occhio. Pel giorno quindici