Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: comizi

Numero di risultati: 101 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Legge Costituzionale 31 gennaio 2001, n. 2 - Disposizioni concernenti l'elezione diretta dei presidenti delle regioni a statuto speciale e delle province autonome di Trento e di Bolzano.

60021
Stato 4 occorrenze
  • 2001
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

3. Qualora si debba procedere ai sensi del comma 2 e alla data di convocazione dei comizi elettorali per il rinnovo del Consiglio regionale non siano

3. Qualora alla data di convocazione dei comizi elettorali per il primo rinnovo dell'Assemblea regionale successivo alla data di entrata in vigore

3. Qualora si debba procedere ai sensi del comma 2 e alla data di convocazione dei comizi elettorali per il rinnovo del Consiglio regionale non siano

3. Qualora si debba procedere ai sensi del comma 2 e alla data di convocazione dei comizi elettorali per il rinnovo del Consiglio provinciale di

Legge Costituzionale 7 febbraio 2013, n. 1 - Modifica dell'articolo 13 dello Statuto speciale della regione Friuli-Venezia Giulia, di cui alla legge costituzionale 31 gennaio 1963, n. 1.

60142
Stato 1 occorrenze

dell'ISTAT Movimento e calcolo della popolazione residente annuale antecedente il decreto di convocazione dei comizi elettorali.».

Legge Costituzionale 7 febbraio 2013, n. 2 - Modifiche all'articolo 3 dello Statuto della Regione siciliana, in materia di riduzione dei deputati dell'Assemblea regionale siciliana. Disposizioni transitorie.

60160
Stato 1 occorrenze

2. Qualora alla data di convocazione dei comizi elettorali per il rinnovo dell'Assemblea regionale siciliana successivo alla data di entrata in

Per essere felici

179603
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

discussione nei comizi non può servire nella pratica quotidiana della vita in cui la virtù e il coraggio femminili sono messi, sovente, a dura prova e non

Pagina 199

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188537
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

presentava. Nei comizi colui che sollecitava i suffragi si teneva accanto il suo nomenclator e talvolta due, e poteva così avvicinarsi a colpo sicuro ai

Pagina 19

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190764
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, oppure tiene comizi molto aggressivi contro le donne che lasciano i mariti e la categoria degli avvocati. Lo so che avete un'amica vergine di

Pagina 88

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215086
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'istruzione agraria i provvedimenti, che le altre nazioni adottarono. I congressi, i comizi agrari, e la pubblica opinione espressero ripetutamente il

D'Ambra, Lucio

220597
Il Re, le Torri, gli Alfieri 1 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

infuriare di liberi scioperi e di più liberi comizi, appioppato nel nuovo Ministero anche tre ministri socialisti di quelli che non fanno tanto gli

Mitchell, Margaret

221890
Via col vento 1 occorrenze
  • 1939
  • A. Mondadori
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

i comizi democratici e votò ostensibilmente per la lista democratica. Rinunciò al gioco e fu relativamente moderato nel bere. Se qualche volta andava

Pagina 903

La storia dell'arte

253022
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

della Libertà», David si muoveva in sintonia con la pratica propagandistica giacobina, che nei cortei funebri e nei comizi esponeva alla venerazione

Pagina 54

L'orto in cucina - Almanacco 1886

300611
Dottor Antonio 1 occorrenze
  • 1886
  • Casa Editrice Guigoni
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

nome di bagiana. Nel Veneto ai Milanesi si dava l'epiteto di bagiani, che da noi significa babbei. Fino dalla antichità la fava serviva nei comizi per

Pagina 035

Corriere della Sera

367938
AA. VV. 2 occorrenze

Nei comizi degli ultimi giorni il cavallo di battaglia è diventato il tema economico. Sorpresa. Il «senatur» si avventura su un terreno scivoloso

sbagliano. Io preferisco i comizi, preferisco il contatto con il popolo. Non posso mica perdere il mio tempo negli studi di Roma perché lo comanda qualcuno

Corriere della Sera

377034
AA. VV. 2 occorrenze

altri partiti. Dato che non c'è alcuna speranza di farcela, sarebbe meglio restare fuori dalla mischia. Non faccio comizi. Come scrittore firmo tutti

Lucia Bosè, Gino Cervi, Andrea Checchi e Alain Cuny. Il programma prevede poi per domani Comizi d'amore di Pasolini (con commento di Moravia e Musatti

I risultati del congresso

387831
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

laggiù nei comizi e nei congressi che noi trentini posti quassù fra le Alpi a difendere le grandi tradizioni della civiltà cristiana e latina ed a

Ha la parola l'on. Degasperi

387886
Alcide de Gasperi 2 occorrenze

colleghi, per quanti conoscono Fiemme non c’era bisogno di nuovi comizi. Si sa come la pensate. Ma vi hanno provocato, hanno detto che la vostra

comizi si voglia falsare e cancellare la volontà della maggioranza di Fiemme, dando da intendere che i fiammazzi sono spinti dai deputati, e non invece i

Il primo Congresso Cattolico Trentino

387906
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

, brontolano qualcosa che esprime il voto di un popolo intero più che non avvenga in cento comizi. E se domandate loro dell'origine di questi mali, vi

Il comizio di Riva

387984
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

Respinge anzitutto il tentativo del dr. Stefenelli di menomare l’importanza dei comizi elettorali di Tuenno e di Valfloriana e osserva che i contadini

Comizio di Fondo. La votazione per Trento

388004
Alcide de Gasperi 2 occorrenze

mancanze e così nell’agitazione mantenersi in trono(approvazioni). Egli crede che, perché i comizi siano veramente decisivi e coscienti in una

deputati avversari. Il d.r Battisti si lagna che si siano tenuti pochi comizi e vuole dare di ciò colpa ai deputati Conci e Delugan. Io gli oppongo che

La dimostrazione di ieri per la zona devastata ed i nostri diritti politici

388024
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

’ordine del giorno votato dal congresso di Bologna al 16 giugno e presentato dall’on. Gentili, la risoluzione di due nostri comizi convocati a Trento

Adunanza generale dell'Unione politica Popolare

388052
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

, spiegando al popolo in comizi e sulla stampa il nostro programma politico; oggi si tratta quindi di riassumere, di fissare ancora una volta i

L'evoluzione della cultura e la stampa quotidiana

388073
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

della stampa fa seguire una campagna di discorsi, comizi, di violenze. Perché? Perché il cribro fatale non lascia passare le prove delle smentite, le

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

393623
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

(nella costituzione di Servio Tullio) i comizi curiati,composti dei capi famiglia di ciascuna gens;capi i quali, serbando tradizioni di comune parentela

Pagina 2.144

Giornalismo ed educazione nei seminari

398386
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1902
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 217-233.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

oratori, o come propagandisti, o come organizzatori o direttori di società cattoliche, di Unioni Professionali, di Congressi e di Comizi, di proteste

Pagina 225

Costituzione, finalità e funzionamento del Partito Popolare Italiano

398502
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1919
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 74-87.
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

organizzatori, sì da non dare il tempo di rispondere; se si rileva il numero dei comizi, convegni locali e provinciali tenuti in questi pochi mesi di attività; se

Pagina 81

I problemi del dopoguerra

401616
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1918
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 32-58.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

ai campi, dai commerci alleindustrie, dalle scuole ai comizi, alle assemblee, alle borse, alle società, ad ogni manifestazione di attività umana

Pagina 48

Il Partito Popolare Italiano

403403
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 92-127.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

; la Giunta diocesana di Roma indice dei comizi pro Dalmazia e al congresso coloniale sono dei cattolici i quali chiedono che l'Italia partecipi con

Pagina 117

X legislatura – Tornata del 7 aprile 1870

551862
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

poche unità risposero, e pure negativamente; i trecento comizi agrari o tacquero o risposero no; uno, a dire il vero, rispose di sì; ma non se ne

Pagina 902

XXI legislatura – Tornata del 28 gennaio 1904

567527
Biancheri 1 occorrenze
  • 1904
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

patriottica terra d'Iseo; dopo di allora, nei primi Comizi elettorali fu eletto deputato in due collegi della mia provincia. Optò per Iseo e fu di quel

Pagina 10184

XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897

569033
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dello Stato italico, anche tutti quei deputati che hanno fatto parte dei comizi, e che hanno fatto parte delle proteste della voce nazionale contro la

Pagina 83

XXV legislatura – Tornata del 1 marzo 1921

572121
De Nicola 1 occorrenze
  • 1921
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

politici vanno elaborando ad ogni riunione di comizi elettorali, torna sempre sul tappeto della pubblica discussione la «questione meridionale» che

Pagina 8268

XV legislatura – Tornata del 7 dicembre 1883

573875
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

interesse che è utile che si discuta nei comizi, perchè poi sia discussa dal governo, e sia portata in appresso in Parlamento; è utile che si discuta nella

Pagina 4883

XXIII legislatura – Tornata del 10 febbraio 1910

574118
Marcora 1 occorrenze
  • 1910
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

rappresentante di quelle idealità; e nei comizi e tra il popolo anelante a riforme, e tra plebi invocanti diritti, e nelle aule legislative fu amato e

Pagina 4827

XVIII Legislatura – Tornata del 27 febbraio 1894

603817
Biancheri 1 occorrenze
  • 1894
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

domandato queste notizie ai Comizi agrari e alle Camere di commercio dimostra che la coscienza che in Sicilia qualche cosa di grave si preparava

Pagina 6751

XIII Legislatura – Tornata del 21 gennaio 1879

610674
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ancora sul trattato di commercio italo-austro-ungarico. — Il deputato Morini parla sui comizi agrari, sulle derivazioni di acqua, e sul diboscamento

Pagina 3501

XI legislatura – Tornata del 24 aprile 1872

612159
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

riflette l'industria ed il commercio, e pregarle di eleggere alcuni loro rappresentanti. Nel tempo stesso si inviterebbero i comizi agrari, le provincie, i

Pagina 1698

XV Legislatura – Tornata del 5 dicembre 1882

612725
Farini 1 occorrenze
  • 1882
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

elettori sono convocati ai comizi, non ha la pienezza dei diritti civili e politici, è ineleggibile.

Pagina 86

Filosofia della politica. Della naturale costituzione della società civile

631048
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

la repubblica, o almeno se stesso. In fatti i Comizi per curie e per tribù era la rappresentazione dei diritti personali, come i ComizŒ per centurie

Versione elettronica di testi relativi al periodo 800 - 900 Donna Folgore

663941
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

spettacoli o comizi inesistenti. Fu un elevamento di questo diapason il progetto di una partita di caccia alla pantera nelle Indie. Vollero farne parte

UNA SERENATA AI MORTI

663957
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

corde. E conchiuse: - Vorrei essere lassù per studiare i comizi... calati. Si seguita a scarrozzare... Si scoprono da tutte le parti raggiere di largo

Un viaggio a Roma senza vedere il Papa

663975
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

tutti e due nelle patrie battaglie, raduna tranquillamente a Monte Citorio i comizi, e non i comizi centuriati, curiati o calati del popolo romano, ma i

Se non ora quando

680503
Levi, Primo 1 occorrenze

preso parte alla rivoluzione di ottobre perché in essa vedeva la propria liberazione, come ebrea e come donna; aveva tenuto comizi nelle piazze e

Pagina 0292

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682530
Serao, Matilde 1 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

giorno. Nei primi comizî, nei primi proclami, con una certa finzione di serietà, anche, son venuti fuori dagli armadi sgangherati della rettorica

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683090
Bertelli, Luigi - Vamba 1 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

comizi elettorali dove tutti urlano, anche i ragazzi, senza che nessuno li sgridi… - Anzi, - mi ha detto Gigino - più che si urla e più ci hanno