Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: attenti

Numero di risultati: 292 in 6 pagine

  • Pagina 2 di 6

L'America Latina: tra nuovo nazionalismo e secolarismo - abstract in versione elettronica

112121
Bochatey, Alberto G. 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essere, dunque, attenti alla realtà di quei popoli senza applicare teorie elaborate in altri contesti. In altri termini, un'etica descrittiva non è

La Suprema Corte si pronuncia sull'impugnativa del risultato delle prove scritte del concorso notarile - abstract in versione elettronica

117629
Guida, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esercizio della funzione loro demandata dallo Stato, attenti al più proficuo approccio ai cittadini che affidano loro problemi, e talvolta, anche ansie

Riserbo dei magistrati e libertà di manifestazione del pensiero ... alla prova del caso Ruby - abstract in versione elettronica

147197
Deidda, Beniamino 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dignità dei magistrati e dell'ordine giudiziario. La sezione disciplinare ritiene invece che sia preferibile che vadano con i piedi di piombo, attenti a

Fisiologia del piacere

170769
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

piccole gioie della vita. Qualche volta però lo stato malaticcio, facendoci più delicati e più sensibili, ci fa più suscettibili di godere, più attenti ai

Pagina 262

Come devo comportarmi?

172017
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Attenti i genitori all'educazione della fanciulla, educazione della quale, in generale, nelle famiglie si preoccupano meno che non di quella de

Pagina 88

Il successo nella vita. Galateo moderno.

174817
Brelich dall'Asta, Mario 4 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bene attenti! Siate sempre molto cauti se camminate su strade popolate, e badate alla circolazione. Uno che va per strada fantasticando come se

Pagina 27

, attenti! Io prendo la bottiglia così e le dò uno slancio come a far girare una trottola. Quando la bottiglia si fermerà, il suo collo indicherà la persona

Pagina 281

bandiera. Ed ora attenti! L'organizzatore comincia il gioco. Prende un coltello e spiega: « Ciascuno di Voi deve tagliare via una fettina della

Pagina 285

« toilette » della persona di casa. Dunque « attenti »: uno, due, cinque minuti di attenta osservazione e poi si chiude la cassettina e si fa uscire dal

Pagina 294

Il Galateo

181231
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; occorre avere interesse per il prossimo, occorre essere attenti, disponibili, partecipi. Quanti di noi lo sono? Se la conversazione si è deteriorata, è

Pagina 112

Il saper vivere

187047
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; oppure si consoli sfoggiando toilettes sportive sensazionali. Ma anche in questo campo attenti al ridicolo: pantaloni attillati e in tinte accese sono

Pagina 224

Galateo morale

197877
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nodo di affetto; né si attenti con la scurrilità delle canzoni a quella sacrosanta riservatezza di pensieri e d'immagini che è il più bell'ornamento di

Pagina 493

Cipí

206540
Lodi, Mario 1 occorrenze
  • 1995
  • Edizioni E. Elle
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

attenti allora! Meglio la fame che la morte! — disse Cipí preoccupato. E Passerì: — Quella cordicella dove va? — Nella tana dell'uomo, — osservò

Pagina 65

Il libro della terza classe elementare

210407
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sono i più) stanno intorno al trono del Re divino, tutti attenti a' suoi cenni. Nella Bibbia, che è il Libro del Signore, si trovare spesso gli Angeli

Pagina 159

I miei amici di Villa Castelli

214515
Ciarlantini, Franco 1 occorrenze
  • 1929
  • Fr. Bemporad & F.°- Editori
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ULTIMI GIORNI DI SCUOLA Quando fa tanto caldo, com'è difficile stare attenti! Ogni poco la maestra deve richiamare qualcuno: - Su, Luigi, o che dormi

Pagina 124

le straordinarie avventure di Caterina

215606
Elsa Morante 1 occorrenze
  • 2007
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

La casa è grigia, piuttosto brutta. Per guardare fuori della finestra bisogna salire su di una sedia, e stare molto attenti, perché la sedia zoppica

Pagina 11

Quartiere Corridoni

216644
Ballario Pina 1 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

scalda e possiamo risparmiare un po' di carbone. Le mamme ammoniscono - Febbraietto è corto e malignetto. Attenti ai raffreddori. I maestri avvertono

Pagina 87

Pane arabo a merenda

219790
Antonio Ferrara 1 occorrenze
  • 2007
  • Falzea Editore
  • Reggio Calabria
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. - Ah no, eh! — scoppia la mamma — Non ricominciare! Il papà dice che gli faccio venire gli incubi la notte, quando suono. I vicini stanno attenti alla

Piccolo trattato di tecnica pittorica

261201
De Chirico, Giorgio 1 occorrenze
  • 1928
  • Fondazione Giorgio e Isa De Chirico
  • Milano
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

tinta di questa parte, e con tale tinta si campirà tutto il contorno del nudo, stando però attenti a lasciare sempre qualche leggero segno per definire i

Pagina 49

Scritti giovanili 1912-1922

264734
Longhi, Roberto 2 occorrenze

da Fogliano. E qui, state bene attenti, il Dami riconosce che in esso siamo agli antipodi quanto a visione, cioè siamo in terra invece che

Pagina 308

quadro, che una statua? Uomini di scarsa fede, attenti soltanto al peso, e alla misura delle pietre! Probabilmente, essi credono davvero che così sia e

Pagina 439

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266032
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

frantumi. L’occhio si confonde nelle miserande macerie; ma, un po’alla volta, attenti, esce dai rottami un seno mezzo scoperto e la testa arrovesciata di

Pagina 177

Centosessanta maniere di di cucinare gli erbaggi e i legumi

270782
1 occorrenze

lentamente, e quando i fagiolini cominciano a prosciugarsi, aggiungetevi del sugo di pomodoro, lasciandoli finir di cuocere e stando attenti perchè

Pagina 036

Come posso mangiar bene?

274617
Ferraris Tamburini, Giulia 1 occorrenze

come una pic[cola noce e quando è sciolto e colorito a fuoco vivace, mettetevi i tartufi affettati. Quando sono ben caldi — state bene attenti: non

Pagina 385

Cucina di famiglia e pasticceria

281108
Giaquinto, Adolfo 1 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Copritela e mettetela in un posto tiepido per farla lievitare. Attenti che non stia troppo al caldo perchè altrimenti il lievito rassoderebbesi e la

Pagina 462

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

309995
Artusi, Pellegrino 1 occorrenze

la digestione e, essendo anche vermifugo, serva di preservativo contro le malattie epidemiche o pestilenziali. Però, ne’ soffritti, state attenti che

Pagina 056

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

323197
Lazzari Turco, Giulia 2 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

parte soffregato sulla buccia di 2 aranci. (State molto attenti perchè il riso s'attacca facilmente). Freddato che sia unitevi mezzo litro di panna che

Pagina 577

. Potete cospargere i pasticcini di mandorle e di zucchero a granelli. State attenti perchè bruciano facilmente.

Pagina 677

Nuovo cuoco milanese economico

326355
Luraschi, Giovanni Felice 1 occorrenze

piacere, empite la punta di petto, cucitela e mettetela a cuocere nel brodo o nella brasura, state attenti che non passi la cottura; e cotta montatela sul

Pagina 062

Corriere della Sera

367937
AA. VV. 2 occorrenze

pacchetto di mischia compatto per tenere i fucili puntati sui «colonialisti e i razzisti di Roma». «Attenti ai venditori di fumo, agli incantatori di

. Devono stare attenti perché questa città è come la benzina e loro sono il fuoco. Se tornano, e non sono io a dirlo, ma quasi tutti i folignati

La Stampa

372719
AA. VV. 1 occorrenze

autopromozione a ufficiale dell'esercito, ha «messo sugli attenti» le giovani reclute che si trovavano sul treno. Arrivati a Livorno, e stanchi di

La Stampa

378236
AA. VV. 1 occorrenze

. Ma occorrono alcuni squilli di attenti prima che l'enorme brusio di questa folla possa sopirsi.

Il Nuovo Corriere della Sera

378671
AA. VV. 1 occorrenze

perciò valere le norme generiche e comuni, contenute nel capo secondo del Codice penale. Ed è opportuno che essi stiano piuttosto attenti, perché

Il Corriere della Sera

381490
AA. VV. 1 occorrenze

invitati, fra cui parecchie signore. Un giovane ufficiale ha dato l'attenti! e il vecchio contadino pareva un po' impacciato e commosso all'omaggio

Corriere della Sera

384123
AA. VV. 1 occorrenze

I giornalisti attenti al costume si ingegnano a spiegare il problema: colpa del retroterra, colpa del ventennio di dilettantismo oscuro tra il 1960 e

La Stampa

385291
AA. VV. 2 occorrenze

Il trainer laziale parla dei suoi con entusiasmo: «Staremo attenti perché il Torino potrebbe crearci guai. Temo particolarmente quel tre davanti

leggenda ultimamente nata, che una sètta di italiani padroni della lingua latina stia mettendo a ferro e a fuoco il Paese, trova orecchi attenti solo

La Stampa

385484
AA. VV. 1 occorrenze

vacanze. Il loro viaggio comprende duemila chilometri di deserto per arrivare a casa. La nostra sosta fu lunga. Qui si sta molto attenti al

Il contraddittorio D.r Degasperi-Todeschini a Merano

388031
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

qualunque avventuriere, a qualunque profugo che vi capita addosso. Io non attacco nessuno ma vi dico: Occhio aperto, attenti ai fatti e non credete alle

Il discorso dell'on. Degasperi al convegno universitario di Mezacorona

388100
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

simili partecipazioni. Giova però rendere attenti i cattolici che pur assecondando la campagna per quello che si proclama «il ritorno dello Stato alle

I primi cattolici in Parlamento

403680
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari– Società Naz. di Cultura, 1908, 86-107.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

si attenti alla libertà e ai beni dei quali gode oggila Chiesa e che si introducano nella legislazione dei progetti di legge ostili alla coscienza

Pagina 95

Astronomia

409585
J. Norman Lockyer 1 occorrenze

novembre stare bene attenti per avvertire se un risveglio prima, una riproduzione poi della pioggia delle Andromedidi non avvenga, chè il volere

Pagina 169

Carlo Darwin

410834
Michele Lessona 1 occorrenze

lo dimostrava con tanta chiarezza e bontà, che si andava via senza provare sconforto, ma deliberati ad essere un'altra volta più attenti e accurati

Pagina 12

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

435262
Angelo Mosso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

nell'organismo. Basta stare attenti se sulle Alpi si è più spesso molestati dalla sete e la questione è risoluta. La cosa però è assai più complessa

Pagina 325

Storia sentimentale dell'astronomia

533811
Piero Bianucci 3 occorrenze

Anche gli Egizi furono osservatori attenti del cielo, ma con intenti più pratici che teorici. La loro civiltà era fondata sul culto del Sole. Gli

Pagina 17

sacerdoti assiri e babilonesi furono attenti studiosi del cielo soprattutto per ricavarne oroscopi. Il loro calendario si basava sulle fasi lunari e

Pagina 17

Poco dopo Schiaparelli scrisse un articolo sulla cometa apparsa nel 1856. In quel tempo i politici erano attenti ai giovani ricercatori: come segno

Pagina 197

XVII Legislatura – Tornata del 17 dicembre 1890

549009
Biancheri 1 occorrenze
  • 1890
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

scomparirebbero dalla scena politica, sotto l'onta che deve colpire chiunque attenti all'unità ed all'integrità della patria.

Pagina 69

USI,COSTUMI E PREGIUDIZI DEL POPOLO DI ROMA

683748
Zanazzo, Giggi 1 occorrenze

Si mmettemo caso, in campagna, ve pija sonno, state bbene attenti a nu’ mmettevve a ddormì’ ssotto a ll’arberi de fichi; perchè ll’arbero de fichi ve