Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: appieno

Numero di risultati: 142 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Malattia e sistema pensionistico obbligatorio - abstract in versione elettronica

82695
Rossi, Francesco Paolo 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, facendo riferimento al dovere di solidarietà politica per la realizzazione appieno del principio costituzionale della pari dignità sociale delle

La giurisprudenza della Corte suprema del Canada nel biennio 1999-2000 - abstract in versione elettronica

85151
Olivetti Rason, Nino; Benazzo, Antonella 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della Costituzione nel 1982, ma una ricostruzione seppur sommaria dei precedenti trends giurisprudenziali è indispensabile per comprendere appieno gli

La tassazione locale degli immobili: aspetti di criticità, esperienze di diritto comparato e proposte di riforma - abstract in versione elettronica

86543
Del Federico, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

imposta patrimoniale, e reale, giustificata dal principio del sacrificio, risponde appieno al quadro costituzionale ex art. 53 Cost., essa risulta inoltre

La detenzione domiciliare può essere concessa anche alla madre di figlio disabile, ovvero l'irriducibile concretezza del giudizio incidentale - abstract in versione elettronica

87765
Repetto, Giorgio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rispetto alla regola della detenzione in una struttura carceraria, realizza invece appieno la finalità rieducativa e di reinserimento sociale della pena

La determinazione del prezzo di squeeze-out. Esperienza italiana e prospettive europee - abstract in versione elettronica

88205
Tizzano, Roberto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sul punto. L'esperienza sinora accumulata (e descritta con riferimento alla maggior parte dei casi verificatisi in Italia) conferma appieno la

L'accertamento bancario tra principio di eguaglianza e principio di capacità contributiva - abstract in versione elettronica

90043
Comelli, Alberto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disposizione attualmente in vigore. D'altro canto, per comprendere appieno la portata innovativa della pronuncia, è necessario considerare la

La capacità di partecipare coscientemente al processo: quadro giuridico, soluzioni forensi, suggerimenti operativi - abstract in versione elettronica

90527
Farinoni, P.; Martelli, F.; Merzagora Betsos, I. 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presupposto quello appunto di poter svolgere un'efficace difesa, comprendendo appieno lo svolgersi del procedimento e le diverse opzioni che il rito

Amministrazione di sostegno, cura personae e consenso al trattamento medico - abstract in versione elettronica

99481
Roma, Umberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della persona che non conservi un sia pur minimo grado di capacità ed autonomia. Pur condividendo appieno le ragioni garantiste sottese alla decisione

Gli organi di garanzia statutaria: semplici consulenti o reali custodi della statuto regionale? - abstract in versione elettronica

109839
Billè, Roberta 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tenta di comprendere appieno il ruolo pensato per tali organi. Si è rilevata così, quantomeno sul piano teorico, la presenza di criticità, dettata

Il Piano paesaggistico della Sardegna tra beni paesaggistici e territori-paesaggio - abstract in versione elettronica

114725
Boscolo, Emanuele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una nozione di paesaggio che corrisponde appieno a quella oggi espressa dall'art. 131 del d.lg. n. 42/2004 ed appare coerente con le indicazioni offerte

Nessuna interpretazione conforme al diritto comunitario con effetti in malam partem - abstract in versione elettronica

116255
Manes, Vittorio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il lavoro ripercorre l'importante decisione delle Sezioni unite condividendone appieno il principio di fondo, ed illustrando talune ulteriori

La revoca del voto contrario nel concordato preventivo: riflessioni e rilievi - abstract in versione elettronica

121555
Abete, Luigi 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., soffermandosi sulla revoca del voto contrario espresso nel corso dell'adunanza del concordato preventivo e condividendo appieno le soluzioni

Dalla "questione meridionale" alla "questione settentrionale": l'amministrazione regionale in cerca di identità - abstract in versione elettronica

123809
Gardini, Gianluca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ripercorrendo la storia del regionalismo italiano si coglie appieno l'incerta fisionomia di questi enti di area vasta. Un'incertezza presente anche

L'insegnamento della religione concorre nell'attribuzione del credito scolastico. Con buona pace della libertà di coscienza - abstract in versione elettronica

124133
Pacillo, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

appieno, sia per il fatto che essa appare difficilmente compatibile con la piena garanzia della libertà di coscienza degli alunni, sia perché chi

I principi del coordinamento tributario nella legge delega sul federalismo fiscale, con particolare riferimento agli enti locali - abstract in versione elettronica

125623
Lovecchio, Luigi 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principio in ordine alle quali è difficile non convenire, salvo verificarne le concrete modalità di attuazione. Per comprendere appieno la portata della

Comunicazione d'impresa e segni distintivi: le linee evolutive - abstract in versione elettronica

126531
Galli, Cesare 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'ambito di protezione e ai limiti di utilizzo, che si influenzano reciprocamente e possono essere comprese appieno solo unitariamente. Questo approccio

Il consenso ai trattamenti medici e la tutela giuridica dell'anziano - abstract in versione elettronica

130155
Agnino, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

appieno le scelte relative alla tutela della propria salute, con la conseguente ammissibilità dell'intervento di soggetti terzi chiamati a svolgere una

DNA ad uso forense: paladino di giustizia o reo di ingiustizie? - abstract in versione elettronica

131909
Salardi, Silvia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Esso può garantire la certezza del diritto solo se ne sono compresi appieno sia la portata rispetto alla c.d. case construction sia rispetto agli

Quale modello di governo dell'economia in Italia? - abstract in versione elettronica

134121
Alpa, Guido 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ma la discussione è ancora in corso; occorrerà ancora tempo per comprendere appieno il fenomeno. In ogni caso, le prime analisi denunciano una

Ordine di esame dei ricorsi: l'eccezione al principio affermato dall'Adunanza Plenaria - abstract in versione elettronica

136373
Calvetti, Stefano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principale. La sentenza è peraltro particolare, perché pone l'accento, per tal via valorizzandola appieno, sulla regola che impone alle parti e al giudice la

Donne, discriminazione di genere e partecipazione politica democratica: un rapporto ancora stridente - abstract in versione elettronica

138011
Enrichens, Arianna; Manassero, Cesarina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concordano appieno con la decisione del Giudice, costituisce palese violazione delle basilari norme di diritto antidiscriminatorio, con particolare

Attuazione legislativa e orientamenti giurisprudenziali nella definizione degli ambiti della libertà di pensiero - abstract in versione elettronica

140289
Califano, Licia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

appieno la vita spirituale dell'uomo, delle idee di cui egli è portatore e della possibilità che ha di esprimere le proprie convinzioni in tutti i

Google e i mercati dei servizi di ricerca su Internet - abstract in versione elettronica

146495
Visco Comandini, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I motori di ricerca, grazie ad un consolidato modello di "business multiversante", sono capaci di sfruttare appieno le esternalità di rete indirette

Le conferme quadriennali - abstract in versione elettronica

146923
Guglielmi, Mariarosaria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Occorre allora consolidare un sistema di valutazione in grado di realizzare appieno le finalità e le potenzialità dell'istituto della conferma: la verifica

Divieto di avvicinamento alla persona offesa ex art. 282 ter c.p.p. e determinazione di luoghi e distanze - abstract in versione elettronica

148841
Bellantoni, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

). Garantendosi appieno, così, a suo favore, ogni più ampia libertà di movimento e di relazioni sociali in condizioni di sicurezza, senza però limitare

Illegittimità dell'obbligo del cognome paterno e prospettive di riforma - abstract in versione elettronica

150029
Stefanelli, Stefania 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conseguenza della decisione non paiono realizzare appieno lo sperato obiettivo dell'attuazione del canone di eguaglianza tra i genitori, il principio di unità

Presupposti per l'IVA all'importazione negli scambi commerciali tra San Marino e Italia - abstract in versione elettronica

151047
Cacace, Stefano; Pauletti, Enrico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. La decisione, oltre a cogliere appieno la "dicotomia" che esiste tra "territorio doganale" e "territorio" ai fini "IVA" e quindi l'impossibilità di

Sulla sorte del mutuo fondiario che viola i limiti di finanziabilità: un recente, criticabile arresto della Cassazione - abstract in versione elettronica

151109
Martino, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di merito già significativamente orientata a recepirne appieno le conclusioni.

L'"avvertimento": le "considerazioni finali" di Guido Carli - abstract in versione elettronica

153377
Merusi, Fabio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'importanza della figura dell'attività di Guido Carli, Governatore della Banca d'Italia nel quindicennio 1960 - 1975, si coglie appieno solo

Considerazioni su amministrazione aperta e protezione dei dati personali - abstract in versione elettronica

154005
Armao, Gaetano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il diritto alla trasparenza totale ed alla conoscibilità delle decisioni amministrative nell'ordinamento italiano invera appieno il principio di

Spunti per una ridefinizione del "nesso funzionale" in tema di insindacabilità parlamentare - abstract in versione elettronica

156225
Scaccia, Gino 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

appieno l'interesse alla legalità/giurisdizione e mediatamente i diritti dei terzi diffamati. Essa infatti, da un lato esclude dal regime

La Cassazione scopre il vero volto del nuovo scambio elettorale politico-mafioso - abstract in versione elettronica

160977
Rippa, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, invece, fornire una lettura in grado di cogliere appieno gli aspetti di originalità della riforma, prescindendo dalla "qualifica" soggettiva di mafioso

La nuova disciplina dei reati tributari: "luci" ed "ombre" di una riforma appena varata - abstract in versione elettronica

163091
Perrone, Antonio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della pena. L'obiettivo di adeguare la sanzione alla gravità della condotta, però, non è stato perseguito appieno; rimangono, infatti, delitti, quali

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180467
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Casa piccola, scarsa propensione ai lavori domestici, desiderio di godere appieno il piacere del cibo e quello della compagnia... Qualunque sia la

Pagina 97

Tutti per una

214957
Lavatelli, Anna 1 occorrenze
  • 1997
  • Piemme Junior
  • Casale Monferrato (AL)
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

definitivo. Obbediente, si avviò alla porta, convinta che il direttore non avesse afferrato appieno la gravità della situazione. Fu allora che si ricordò

Il divenire della critica

251998
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

possono ritenere come debitori di certe loro impostazioni all’arte più matura di Fontana, esiterei nel farli rientrare appieno in quella che vorrei definire

Pagina 104

La pittura antica e moderna

252708
Farabulini, David 1 occorrenze
  • 1874
  • Tipografia e Libreria di Roma del Cav. Alessandro Befani
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

copia e tanto fulgore di opere, si può appieno conoscere quanta allora fu la gentilezza e la potenza dei pennelli italiani. Che se non possiamo dir

Pagina 39

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

257004
Vettese, Angela 1 occorrenze

Non riusciamo a comprendere appieno le curiose installazioni di Carsten Höller, dove ci accolgono profumi inebrianti, luci psichedeliche, elementi

Pagina 98

Saggi di critica d'arte

261831
Cantalamessa, Giulio 1 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

spontaneità, non artificio che prenda appieno le parvenze della freschezza, non elaborato rigore di sillogismi che paghi l’efficacia d’una verità che

Pagina 13

Scritti giovanili 1912-1922

263453
Longhi, Roberto 2 occorrenze

che possa dar fuori in una scena così stramba e cinica, e tutto per quell'incapacità di calare appieno «l'historia» nell'attualità, come n'erano capaci

Pagina 227

appalesano appieno!

Pagina 316

Corriere della Sera

369249
AA. VV. 1 occorrenze

irrimediabilmente esploso. La riduzione e l'adattamento di Marina Jarre e di Renzo Sicco non riescono a restituire appieno il respiro del racconto. La corsa di

La Stampa

378070
AA. VV. 2 occorrenze

dominarla appieno, per le ragioni a cui abbiamo accennato; la trattava con troppa forza e quella dava risposte più vivaci del desiderato. L'altra, quella di

create rispondano appieno ai criteri ispiratori in questo campo dell'azione fascista. Proseguendo, il Segretario del Partito ha accennato ai compiti

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

388369
Toniolo, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Ma subordinatamente la dimostrazione del vero, ogni qualvolta non si riesca a conoscere appieno né l'intrinseca natura né il fine di un ente, si

Pagina 1.107

problemi della ricchezza non possono appieno comprendersi senza risalire a cagioni etiche, giuridiche, politiche, religiose, ecc., le quali trascendono la

Pagina 1.36

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400314
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

confonde la vista. Il cattolicismo è una vita, e solo chi lo vive l'intende appieno e la vita e lo sviluppo di essa è il criterio, riflesso e mediato

Pagina 110

L'uomo delinquente

472746
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

comuni alienati, isolati nel proprio mondo come sonnambuli; in questo s'accordano appieno tutti gli alienisti, il Roller, il Boismont, il Delbruck, il

Pagina 548

Sulla origine della specie per elezione naturale

537054
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

qualche parte perfezionarsi; perchè in tutti i luoghi le produzioni native furono sì appieno conquistate dalle produzioni naturalizzate, da

Pagina 79

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

561274
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, cosa che io credo convenientissima in ordine al breve tempo che occorre per costruire questa linea, credo che tutti coloro che conoscono appieno la

Pagina 1692