Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: altr

Numero di risultati: 125 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

La fatica

169125
Mosso, Angelo 1 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

australe, a Natal, e poi si recò un altr'anno ad aspettare questi uccelli nelle regioni polari. Passò un inverno nella Siberia, a 66 gradi di

Pagina 22

Fisiologia del piacere

170249
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vostro ambiente, e poi, confuso nel delirio più tempestoso di pensieri, vivete per voi solo; e il piacere di sentirvi per un momento un altr'uomo è

Pagina 95

L'angelo in famiglia

183288
Albini Crosta Maddalena 2 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lungo tempo ha segnato il primo nel monte, ma va per la campagna, la inonda; altr'acqua sopravviene alla prima e colla prima accresce i danni dei campi

Pagina 480

delle famiglie e della società. Una giovane ha la sua tenerezza di privilegio per un'amica; la sorella vedendosi posposta si cerca essa pure un'altr'amica

Pagina 793

Nuovo galateo. Tomo II

194569
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

trovar voi l'altr'ieri. » Questi non sono modi da tener con un » mio pari. Costoro veramente recano le persone » a tale, che non è chi li possa patir

Pagina 120

Galateo morale

196983
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

difficile non che ad anima come Silvio, ma a qualsivoglia altr'uomo il non amarli teneramente. «Ricordo (sono parole del compagno di carcere di Pellico, del

Pagina 233

Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura

206092
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

hai già un benefizio di L. 88. Un altr'anno, aumenta ancora a 150 lire la spesa del concime. Portiamo pure le spese di coltivazione a L. 420. Il

Pagina 122

L'uccellino azzurro

212569
Maeterlink, Maurice 2 occorrenze
  • 1926
  • Felice Le Monnier, Editore
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

in città per avvertirlo.... Ma verrà un altr'anno.... MYTYL Ci vuole molto tempo per arrivare a un altr'anno?... TYLTYL Eh sì, abbastanza.... Ma

profonda rivoluzione dello spirito, una di quelle travolgenti crisi da cui l'uomo esce disfatto o rinnovato, da cui l'uomo esce talvolta un altr'uomo. Gli è

Pagina XII

Quell'estate al castello

213712
Solinas Donghi, Beatrice 1 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

altr'anno - . Poi era lei che si meravigliava: - Perché, a casa tua non li fate i compiti delle vacanze? - Ma sí, però ognuno se li amministra come crede

Pagina 29

C'era una volta...

218877
Luigi Capuana 2 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, quasi lo facesse a posta, a ogni domanda di matrimonio, rispondeva: — Maestà, chiedo un altr' anno di tempo. - Intanto era accaduto questo: in un

Pagina 288

per ora ce l' abbiamo. - Stava per passare un altr' anno. La minore restava sempre in casa, e il padre non faceva altro che brontolare giorno e notte

Pagina Titolo

Al tempo dei tempi

219299
Emma Perodi 1 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

casa dove potesse avere un' altr'a cavalcatura. Finalmente, all'uscire da un bosco, vide un bellissimo palazzo, con tutte le finestre chiuse, il portone

Pagina 69

Mitchell, Margaret

222026
Via col vento 2 occorrenze
  • 1939
  • A. Mondadori
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

incontrato un altr'uomo. «Come sono stata sciocca» pensò amaramente. «Ed ora la sconto. Quello che ho tanto desiderato è accaduto. Ho desiderato che

Pagina 1014

quartieri degli schiavi e i fertili campi bianchi di cotone. «Un altr'anno vi saranno dei piccoli pini intorno a questi campi» pensò guardando verso la

Pagina 494

Caracciolo De' Principi di Fiorino, Enrichetta

222703
Misteri del chiostro napoletano 1 occorrenze
  • 1864
  • G. Barbèra
  • Firenze
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'altr'ieri: ce l'ha rammentato il cardinale Riario, ed oggi stesso abbiamo letta una carta, ch'essa cindirizzava due anni fa." Era evidente, che

Pagina 240

Passa l'amore. Novelle

241403
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gliel'avesse tappata con una mano. Egli era rimasto a letto un'altr'ora, stizzito contro la vecchia che cominciava ad abusare della tolleranza di lui. Date un

Pagina 76

Donna Paola

244905
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

non sono pazza, ma qualcuno è entrato in me, vive con me. Dentro l'anima mia vi è un'altr'anima. Dentro la mia volontà vi è un'altra volontà. Dentro la

Pagina 107

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

246520
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1895
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

poco ; poi si aggiunge altr'acqua, e si torna a intridere. Ora che la massa e fatta, si lavora coi pugni, per renderla soda. Su, mettetevi qui tutte

Pagina 28

La sorte

247797
Federico De Roberto 2 occorrenze
  • 1887
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, socchiudendo gli occhi, con una contrazione dei muscoli del viso che finiva in uno sternuto. - Ec...cellente!.. In coscienza, non potete lamentarvi; altr'ieri

, col forbicione in mano, a tagliuzzare modelli vecchi, o a ritagliare i figurini dell'altr'anno, disturbando le lavoranti con le sue chiacchiere, o

Pagina 220

Una notte d'estate

249539
Anton Giulio Barrili 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fresca e buona aria del mattino, tanto cara ai polmoni. Il signor Ascanio si sentì subito un altr'uomo nell'aspetto e nel senso della natura rinnovata

Pagina 149

Saggi di critica d'arte

261863
Cantalamessa, Giulio 1 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

’un animo pacato e securo; un altr’angelo sostiene la testa di Cristo, intrecciando elegantemente le dita tra i capelli di lui e volgendo allo

Pagina 35

Il cuoco sapiente

284041
1 occorrenze
  • 1871
  • Enrico Moro Editore
  • Firenze
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

aggiungendo a poco a poco altr’acqua tiepida durante la manipolazione; e viceversa, se troppo morbida, aggiungerete altra farina. Fatta dunque tutta la pasta

Pagina 296

Il vero re dei cucinieri

296579
Belloni, Georges 1 occorrenze

a poco altr’acqua tiepida durante la manipolazione; e viceversa, se troppo morbida aggiungerete altra farina. Fatta la pasta, lasciatela riposare

Pagina 236

Manuale di cucina

317555
Prato, Katharina 1 occorrenze

altr'acqua dalla parte del cocchiume nel barile; e lorchè si estrae parte del contenuto, fa d'uopo calcare con un peso i cetriuoli in fondo, onde il

Pagina 573

I risultati del congresso

387831
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

da altre attività, così stanche in una sovroccupazione la quale durava da mesi, che si fu a un pelo dal rimandare il congresso ad un altr’anno. L

Segantini. Adunanza generale del 21 marzo 1909

388092
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

buono; infine a titolo di prova si decide di limitarsi per quest’anno a poco, lasciando ad un altr’anno il compito d’introdurre migliorie. Dopo la

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

432973
Angelo Mosso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

capiva ancora.... Si durò così un' altr' ora. A un tratto sentii la pelle del malato coprirsi di sudore, e quasi subito il rilasciamento completo della

Pagina 114

Senso

656382
Boito, Camillo 1 occorrenze

dopo la rivelazione di Olimpia il prete era diventato un altr'uomo. Le incertezze, le angoscie, il malcontento di sé, le lotte basse, che doveva

Vietato ai minori

656690
Bonanni, Laudomia 1 occorrenze

avvertire la donna che un altr'anno non ripeta la richiesta. È talmente felice che non sembra aver udito. Rosi, dice a ogni passo, Rosi hai la luce. Ma poi

Pagina 176

C'ERA UNA VOLTA ... :FIABE

657555
Capuana, Luigi 2 occorrenze

Principessa, era montato in superbia e rispose: - Il pecoraio, scusate, noi per ora ce l'abbiamo. Stava per passare un altr'anno. La minore restava

ogni domanda di matrimonio, rispondeva: - Maestà, chiedo un altr'anno di tempo. Intanto era accaduto questo: in un paesotto del regno, nascosto fra le

IL RACCONTAFIABE - Seguito al "C'era una volta …"

659529
Capuana, Luigi 2 occorrenze

a due mani pel manico - non volle altr'arma - il barbiere, cioè il Principe, fece prodezze da non dirsi. I tre Re scapparono a precipizio, lasciando

spolpate, macchiate di sangue. - Che ossa son queste? - Non ci badate E aperse un altr'uscio. Il Reuccio rimase a bocca aperta. Pareti di lamine di

CHI VUOL FIABE, CHI VUOLE?

660725
Capuana, Luigi 1 occorrenze

: Vedrete, un giorno o l'altro, come vi concerà Radichetta? - Perché sarà cosi; lo saprai a quindici anni. - E quanto ci vorrà ancora? - Un altr'anno

Il Marchese di Roccaverdina

662609
Capuana, Luigi 1 occorrenze

! Sono uno stupido forse? Il corridoio qui ... Un uscio. Un altr'uscio. E così avremo un salottino avanti il salone! Capisce, sì o no?». E rivolgendosi

Racconti 1

662663
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

il corpo, come il tepore di un bagno. Non era piú impaziente. Guardava l'orologio con altr'occhio; dubitava andasse avanti: - Possibile! Le due

Racconti 2

662725
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

altr'uomo. La fedelta ai morti è atto assurdo. - Infatti ... Ma sul punto di decidermi per un nuovo legame in cui sarebbero appagate tutte le aspirazioni

Racconti 3

662753
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

un altr'uomo capace di farsene un'amante, come egli se n'era fatta una moglie? Avrebbe mai potuto imaginare che quella donna concepisse la maligna

SCURPIDDU

662769
Capuana, Luigi 1 occorrenze

? - Starai attento. Ti do da mangiare e i vestiti. Come si chiamava tuo padre? - Compare Pino. È cascato da un albero di ulivo, l'altr'anno, prima di

STORIE ALLEGRE

662801
Collodi, Carlo 1 occorrenze

ne ho dieci: ma lo dicono per farmi arrabbiare ... " "O dunque quanti anni hai?" "A dir poco poco, ne devo avere dodici per i diciotto: un altr'anno

Racconti, leggende e ricordi della vita italiana (1856-1857)

663028
D'Azeglio, Massimo 1 occorrenze

traditore!) che dice: - Non questo, è l'uscio del pittore... l'altr'uscio!...

Brano Tratto da: Milano visione

675696
Galateo, Antonio 1 occorrenze

Altr'jeri L'autore era Carlo Dossi. Ma qual'è - si diceva noi - questo ambiente maraviglioso, in cui crescono e si sviluppano ingegni così originalmente

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675841
Garibaldi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

liberali nella persona del principe E. Trasformato dalle scene che noi abbiamo descritte, si trovò un altr’uomo intieramente, perché egli, generoso e

Doveri dell'uomo

678105
Mazzini, Giuseppe 1 occorrenze

vostre tendenze vi suggeriscono. L'associazione deve essere pacifica. Essa non può avere altr'arme che l'apostolato della parola: deve proporsi di

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682533
Serao, Matilde 1 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

l'uomo dalla manovella, comincia a macinare una musica bizzarra: un altr'uomo canta: e la canzone parla di Ciccotti, il padre del popolo, e tutti si

CONTRO IL FATO

682557
Steno, Flavia 1 occorrenze

dall'idea che un altr'uomo potesse occuparla così, fosse pure per un sentimento d'odio e di paura!... Dopo tutto, quell'uomo, un giorno, era pure stato

Pagina 24

Il maleficio occulto

684174
Zuccoli, Luciano 2 occorrenze

, quando non ami più me? E se non fosse stato questo, un altr'uomo ti avrebbe presa e conquistata e fatta sua e legata a sé per tutta la vita! Non è

Pagina 21

ragione: egli ha desiderato di ucciderla! L'ha data in balìa ad altri, a un'altr'uomo, a un bruto, perché la finisse!...... Oh! ma non trovo parole

Pagina 33