Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: aderendo

Numero di risultati: 136 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Termini e modalità per l'accertamento catastale dei fabbricati - abstract in versione elettronica

89887
Del Vaglio, Mario 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In tema di accertamento catastale, sull'annosa interpretazione dell'art. 1 del d.m. n. 701/1994, l'Agenzia del territorio, aderendo a una parte della

L'oggetto del contratto tra determinabilità e necessaria determinatezza - abstract in versione elettronica

91461
Senigaglia, Roberto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., dopo aver ricostruito la nozione di "oggetto del contratto" aderendo a quelle teorie che lo collocano nell'ambito problematico del contenuto

Abuso di dipendenza economica e "debolezza" relativa dell'impresa subfornitrice - abstract in versione elettronica

91467
Natali, Luca Christian 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

arbitraria delle relazioni commerciali, rilevandone, peraltro, le peculiarità rispetto al recesso del codice civile. Infine, egli, aderendo

Estensione della tutela giuslavoristica ex art. 2119 Codice civile all'agente-società - abstract in versione elettronica

91489
Pollaroli, Matteo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. esamina una sentenza della Corte di Cassazione che - aderendo a un orientamento giurisprudenziale pressoché costante - applica, in via analogica

L'ICI sulle centrali elettriche - abstract in versione elettronica

92857
Carrasi, Elio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

catastali e dedica ampio risalto all'efficacia dell'atto attributivo della rendita catastale, aderendo alla corrente di pensiero che ne riconosce la

Osservazioni in ordine alla responsabilità per gli immobili destinati a lunga durata ex art. 1669 Codice civile - abstract in versione elettronica

93071
Carrino, Alessandro 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

loro natura, a lunga durata. In particolare la Cassazione, aderendo all'opinione dominante, ribadisce che i "gravi difetti" che danno luogo alla

Sul danno risarcibile in caso di mancato consenso all'intervento eseguito correttamente - abstract in versione elettronica

95807
Meani, Stefano 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di causalità e danno risarcibile. L'A., aderendo ad un orientamento ad oggi minoritario, propone di superare le incongruenze riconoscendo nella

Risoluzione del contratto per inadempimento, restituzione del prezzo e rivalutazione monetaria - abstract in versione elettronica

95857
Carnevali, Ugo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

svalutazione monetaria. Aderendo alla sentenza in commento, l'A. pone l'accento sulla necessità che l'eventuale risarcimento del danno da svalutazione

La presenza di rappresentanti delle imprese alle sedute di gara: il CdS reagisce all'eclisse della piena conoscenza - abstract in versione elettronica

97041
Silvestro, Ciro 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aderendo all'indirizzo estensivo, che ritiene sufficiente la presenza di un soggetto che si qualifichi e sia indicato nel verbale come rappresentante della

La violazione del diritto comunitario e l'"eccezione disapplicatoria" - abstract in versione elettronica

97277
Macchia, Marco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, sotto il profilo comunitario, e certezza del diritto. Pur aderendo all'orientamento rivolto ad escludere il potere del giudice di disapplicare

L'estinzione dell'obbligazione pecuniaria attraverso la consegna di assegno circolare - abstract in versione elettronica

103755
Ronchi, Benedetto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza in commento le Sez. Unite della Corte di Cassazione, aderendo ad una tesi già consolidata in dottrina, hanno inteso intraprendere un

Qualificazione del provvedimento cautelare e obbligo di instaurare il giudizio di merito - abstract in versione elettronica

104405
Giordano, Rosaria 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un senso piuttosto che nell'altro: l'A., pur aderendo a tale impostazione, pone in luce i rischi sottesi alla stessa per la realizzazione degli

Domanda di brevetto europeo e capacità giuridica del richiedente - abstract in versione elettronica

104773
Spaccasassi, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'Ufficio debba o meno valutare tale capacità del richiedente. Aderendo alla soluzione data dal Tribunale di Torino, è da ritenere che in base agli artt. 100

La prova del grave pregiudizio subito dal lavoratore che si dimette per incapacità d'intendere e di volere. Il commento - abstract in versione elettronica

107591
Piovesana, Anna 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. dissente da tale conclusione aderendo a quell'orientamento giurisprudenziale secondo cui la perdita del posto di lavoro deve ritenersi di per sé prova

Regole interpretative e disposizione testamentaria modale - abstract in versione elettronica

107681
Petti, Gianluca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Facendo applicazione del canone ermeneutico in esame e in osservanza del principio di conservazione del testamento, la Corte, pur aderendo all'indirizzo

Produzione in fase istruttoria di ulteriori documenti "di contorno": limiti della ammissibilità - abstract in versione elettronica

114269
Widmann, Paola 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di consulenza tecnica contabile, aderendo ad un orientamento interpretativo che, alla luce della lettera e della ratio dell'art. 198 c.p.c., non pare

Istituzione di un trust interno da parte di un soggetto sottoposto ad amministrazione di sostegno - abstract in versione elettronica

117667
Bartoli, Saverio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il decreto in esame, aderendo alla tesi dominante secondo la quale è ammissibile l'istituzione di un trust interno (cioè di un trust il cui unico

Servitù di passaggio e tutela del disabile con ridotta capacità motoria - abstract in versione elettronica

117939
Colucci, Domenico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tribunale di Catanzaro, aderendo all'interpretazione dell'art. 1052 c.c. fatta dalla Corte costituzionale, costituisce una servitù di passaggio con mezzi

Aggravante del metodo mafioso e motivi abietti o futili: i due istituti sono tra loro compatibili, purché il giudice dia conto adeguatamente degli elementi idonei a differenziare le fattispecie nel caso concreto - abstract in versione elettronica

120039
Salvatore, Ivana 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

oggetto di contrasto giurisprudenziale, aderendo all'orientamento che esclude l'assorbimento tra l'aggravante di cui all'art. 61, n. 1 c.p. e quella

Sull'(in)idoneità qualificatoria del lavoro c.d. tipologicamente subordinato - abstract in versione elettronica

121009
Terenzio, Enrico Maria 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per approssimazione. La sentenza in commento viene criticata, in quanto, aderendo ad un precedente isolato della Suprema Corte, afferma l'esistenza di

Garanzia per vizi e aliud pro alio nel contratto di locazione per mancanza del certificato di agibilità - abstract in versione elettronica

121377
Sangermarno, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Suprema Corte, aderendo ad uno degli indirizzi giurisprudenziali seguiti in sede di legittimità con riferimento alla garanzia del locatore per

Desistenza dall'istanza di fallimento e regime delle spese - abstract in versione elettronica

121459
Rolfi, Federico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

affermata prima della Riforma 2006, sulla scia della sentenza della Consulta n. 328/99. Con il commento, l'A., pur aderendo in linea di massima alla decisione

Fallimento del promittente venditore e trascrizione della domanda di esecuzione in forma specifica preliminare - abstract in versione elettronica

121489
Ticozzi, Marco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

orientamenti, aderendo a quello oggi minoritario per il quale al curatore non dovrebbe essere consentito anche in tale ipotesi esercitare la facoltà

La responsabilità dell'appaltatore nell'esecuzione dell'opera richiesta dal committente - abstract in versione elettronica

121541
Amendolagine, Vito 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, nonostante la mancata comunicazione degli elementi variabili del premio, aderendo il giudice piacentino al nuovo corso della cassazione sulla validità

Il professionista incaricato della relazione per l'ammissione al concordato preventivo non è pubblico ufficiale - abstract in versione elettronica

121625
Lanzi, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

piano presentati dal debitore con la domanda di ammissione al concordato preventivo. La soluzione adottata è in senso negativo. Pur aderendo alla

Computo del periodo di formazione e lavoro nell'anzianità di servizio - abstract in versione elettronica

128613
Loffredo, Francesca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del computo del periodo di formazione e lavoro nella anzianità di servizio ai fini del calcolo degli scatti di anzianità, aderendo all'opinione

Istanza di fallimento, legittimazione attiva ed accertamento della qualità di creditore - abstract in versione elettronica

129205
Rolfi, Federico 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

qualora la legittimazione del creditore istante sia oggetto di contestazione da parte del resistente, aderendo alla tesi secondo cui tale accertamento non

La prova scientifica e il libero convincimento del giudice nell'applicazione del criterio della "probabilità logica" nell'accertamento causale - abstract in versione elettronica

130111
Verrico, Alessandro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

da parte del giudice, in tal modo aderendo a tendenze post-positivistiche. Al contempo, alla correttezza di tale soluzione corrisponde il rischio di

La scissione a favore di una società di persone di nuova costituzione con unico socio - abstract in versione elettronica

136061
Maniglio, Giancarlo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'interessante e senza precedenti decreto del Tribunale di Mantova aderendo alla tesi sulla natura estintivo-costitutiva di una scissione in favore

Privilegio del credito degli eredi del lavoratore subordinato per il danno da perdita del congiunto - abstract in versione elettronica

136451
Macagno, Gian Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cui causa sia imputabile al datore di lavoro fallito, aderendo alla condivisa soluzione che riconosce il privilegio ex art. 2751 bis, n. 1 c.c. anche

L'art. 34, comma 3, c.p.a. [codice del processo amministrativo], tra conversione dell'azione e "interesse ai fini risarcitori" - abstract in versione elettronica

138421
Balduzzi, Diletta 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del danno quando sia venuto meno l'interesse del ricorrente alla demolizione del provvedimento impugnato. Precisa, tuttavia, aderendo ad un orientamento

Il giudice dell'ottemperanza come "giudice naturale dell'esecuzione della sentenza" - abstract in versione elettronica

138499
Falchi Delitala, Antonio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della tutela ed economia processuale. Il lavoro, aderendo alla soluzione prospettata dal Supremo Consesso, tenta di collocare l'approdo giurisprudenziale

L'incidenza della giurisprudenza sull'ampliamento e definizione degli obblighi dell'amministratore di condominio - abstract in versione elettronica

141553
Cistaro, Mariangela 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indirizzi dei condomini morosi. Aderendo all'orientamento della sentenza delle Sezioni Unite della Cassazione n. 9148/2008 - che affermava il principio della

Il difetto preventivo di ''licentia'' nei contratti di alienazione dei beni ecclesiastici - abstract in versione elettronica

142205
Sangermano, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tra il diritto della Chiesa e l'ordinamento statuale agli effetti della rilevanza civilistica dei controlli canonici, aderendo alla configurazione

Idoneità e potenzialità edificatoria del bene nella vendita immobiliare tra "mancanza di qualità" e "aliud pro alio" - abstract in versione elettronica

150113
Rizzo, Eleonora 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Suprema Corte, aderendo al consolidato orientamento giurisprudenziale in tema di responsabilità in materia di vendita immobiliare, esclude che la

La corretta interpretazione "estensiva" sulla prova contraria del contribuente nell'accertamento sintetico - abstract in versione elettronica

151167
Tundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza della Corte di cassazione n. 8995 del 2014, aderendo all'interpretazione restrittiva sulla prova contraria offerta dal contribuente

Responsabilità dei genitori: alcune riflessioni - abstract in versione elettronica

151943
Monti, Silvia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la pronuncia commentata, aderendo a un consolidato orientamento giurisprudenziale, la Corte di Cassazione conferma la progressiva sostanziale

Il rapporto tra "private" e "public enforcement" del diritto "antitrust" nella giurisprudenza amministrativa - abstract in versione elettronica

152867
Tremolada, Riccardo; Balestra Marini, Federico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, aderendo alla soluzione prospettata dal supremo consesso amministrativo, intende collocare l'approdo giurisprudenziale nel più ampio dibattito che

I nuovi margini del potere decisionale degli stati europei in materia di organismi geneticamente modificati - abstract in versione elettronica

156563
Blasi, Enrica 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, quand'anche esercitati in contraddizione con le scelte adottate a livello europeo. Il Consiglio di Stato, aderendo ad una "visione" sostanziale del

Responsabilità solidale e limiti soggettivi del giudicato - abstract in versione elettronica

157073
Zucconi Galli Fonseca, Elena 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

solidale, del medesimo danno, rimasti estranei al relativo giudizio. Il giudice, aderendo alla tesi della c.d. efficacia riflessa generalizzata, ritiene che

I Fondi pensionistici complementari: natura del credito e legittimazione attiva in sede di insinuazione - abstract in versione elettronica

157199
Bonetti, Paolo; Scaini, Fabio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

opposte in punto di natura del credito insinuato e legittimazione attiva a proporre domanda di ammissione al passivo, aderendo alla soluzione opposta a

Interessi corrispettivi e moratori, tasso-soglia usura e clausola penale - abstract in versione elettronica

158553
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tesi variegate - sostiene il contrario. In questo contesto si colloca la sentenza del Tribunale di Udine in commento che, aderendo all'orientamento

Sul riparto di giurisdizione in ordine all'esecuzione della concessione del servizio pubblico di gestione di giochi pubblici - abstract in versione elettronica

160833
Mariani, Carlo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, aderendo alla soluzione adottata dal Supremo Consesso amministrativo, colloca la pronuncia nel più ampio dibattito giurisprudenziale e dottrinale

La funzione del marchio nel giudizio di novità - abstract in versione elettronica

161479
Landi, Alberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in esame opera una valutazione sul rischio di confusione nel giudizio di novità aderendo all'orientamento per cui tale valutazione deve

L'adozione del figlio di convivente dello stesso sesso: due sentenze contro una lettura "eversiva" dell'art. 44, lett. d), l. n. 184/1983 - abstract in versione elettronica

162591
Nocco, Alessandra 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possibilità di "second parent adoption" sia ex lett. b) che ex lett. d), comma 1°, art. 44, l. 4.5.1983 n. 184, aderendo alla lettura originalista e

La revocazione della donazione per sopravvenienza di un figlio adottivo maggiorenne: per un'interpretazione assiologico-sistematica dell'art. 803 c.c. alla luce della riforma della filiazione - abstract in versione elettronica

164473
Virgadamo, Pietro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cost., si ricostruiscono le opinioni emerse sul punto in dottrina e in giurisprudenza. Aderendo alle conclusioni raggiunte ultimamente dalla

La Cassazione, l'originalità dell'opera musicale e il giudizio di plagio-contraffazione: una questione di "genere"? - abstract in versione elettronica

166869
Di Benedetto, Carmine 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

opere musicali appartenenti al genere della c.d. "musica leggera", aderendo ad un orientamento giurisprudenziale (che risulta invero maggioritario tra

Il Corriere della Sera

370658
AA. VV. 1 occorrenze

sarebbe già occupato aderendo pienamente a siffatta combinazione. La regina Vittoria d'Inghilterra, madre della principessa imperiale di Germania

La crisi religiosa in Francia (Lettere al "Corriere della Sera")

404125
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 207-245.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

vita quieta e sicura, aderendo sempre più ai suoi piccoli comodi. Abitudini fiscali molteplici e minuziose avevano fatto del culto stesso un privilegio

Pagina 240

X legislatura – Tornata del 7 aprile 1870

551773
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

prese due risoluzioni: una nel 1842, nella quale presso a poco era detto, che il Governo, aderendo ad un voto espresso nel 1841 dal Consiglio

Pagina 899