Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: addotte

Numero di risultati: 144 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Legge 19 maggio 1975, n. 151 - Riforma del diritto di famiglia.

68164
Stato 1 occorrenze
  • 1975
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

istanza dell'interessato, accertata la sua maturità psico-fisica e la fondatezza delle ragioni addotte, sentito il pubblico ministero, i genitori o il

La Corte non dissolve i dubbi sul voto degli italiani all'estero ma li aumenta - abstract in versione elettronica

88081
Vizioli, Nicola 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle ragioni addotte dalla Corte per dichiarare l'inammissibilità del ricorso ritenendo che il giudice delle leggi, non solo abbia perso un'occasione

I prelevamenti e i versamenti sono considerati "ricavi" fino a prova contraria - abstract in versione elettronica

91767
Dominici, Remo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Non sono condivisibili le motivazioni addotte dalla Corte di cassazione per giustificare l'affermata illegittimità del riconoscimento forfetario di

Le Sezioni Unite sui danni da omessa vigilanza CONSOB - abstract in versione elettronica

93863
Fratini, Marco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

addotte dalle Sezioni Unite risultano, però, poco convincenti. Attraverso la ricostruzione delle relazioni tra i soggetti coinvolti nell'esercizio del

Prova per presunzioni: una nuova pronuncia della Suprema Corte - abstract in versione elettronica

101925
Bianchi, Manuela 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riferimento all'accertamento tributario. Il contribuente, se intende contestare la fondatezza delle presunzioni addotte dall'Ufficio, deve dimostrare gli

Imparzialità del giudice e sindacato giurisdizionale sugli atti del Consiglio di presidenza della giustizia amministrativa - abstract in versione elettronica

102947
Romano, Alberto A. 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Consiglio di presidenza della giustizia amministrativa. Le motivazioni addotte dalla Suprema Corte a sostegno della propria pronuncia non convincono tuttavia

L'interpello non esclude l'incertezza normativa sull'accantonamento dell'indennità suppletiva di clientela - abstract in versione elettronica

106227
Trettel, Stefano 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ragioni addotte dalla Commissione tributaria regionale adita che aveva negato il beneficio invocato dal contribuente: dando ad esse credito, la

Natura reddituale per i "fringe benefit" riconosciuti ai pensionati - abstract in versione elettronica

111903
Procopio, Massimo A. 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

argomentazioni da essa addotte sono invece tutt'altro che convincenti.

Amministrazione straordinaria e termine a quo dell'interruzione del processo e per la sua riassunzione - abstract in versione elettronica

114293
Consolo, Claudio; Muroni, Raffaella 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tema relativo alla fissazione del dies a quo per la riassunzione, una soluzione in linea con quella sottesa alle motivazioni addotte nell'ordinanza

Responsabilità dei genitori per l'illecito dei minori: un esercizio di precomprensione? - abstract in versione elettronica

117261
Pardolesi, Paolo; Dimattia, Marina 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esenti da responsabilità per l'illecito del figlio minore, evidenziano la labilità, al limite del controintuitivo, delle motivazioni addotte, al fine di

Il danno da provvedimento illegittimo e il "dover essere" del procedimento - abstract in versione elettronica

117739
Cortese, Fulvio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

annullamento sia divenuto improcedibile, con conseguente improcedibilità anche del ricorso incidentale e, con esso, delle ragioni addotte dal controinteressato

"Exit tax" e coerenza del sistema dei beni di impresa - abstract in versione elettronica

118945
Miele, Luca; Russo, Valeria 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cause di giustificazione addotte dagli Stati che applicano forme di "exit taxes" per affermarne la compatibilità con il diritto comunitario, occorre

La Corte di cassazione ribadisce l'indeducibilità delle sanzioni antitrust - abstract in versione elettronica

119143
Trettel, Stefano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sanzioni antitrust. Risulta difficile condividere le argomentazioni addotte dalla Corte per negare la natura di sopravvenienza passiva alla sanzione irrogata

Le sanzioni antitrust al vaglio della Corte di Cassazione - abstract in versione elettronica

120383
Procopio, Massimo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

considerata un costo deducibile dal reddito. La decisione alla quale è pervenuta la Cassazione non appare condivisibile; le argomentazioni da essa addotte non

Interruzione, riassunzione e tutela del diritto di difesa del curatore - abstract in versione elettronica

121399
Groppoli, Luisa 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

decorrenza del termine per la sua riassunzione, superando le argomentazioni addotte dal Tribunale di Roma nella sentenza n. 14393/2009, prospetta una soluzione

L'"ostinato silenzio" del d.lg. n. 231 del 2001 sulla costituzione di parte civile nei confronti dell'ente ha un suo "perché" - abstract in versione elettronica

123097
Varraso, Gianluca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2001. Le ragione letterali e sistematiche addotte dalla Corte, che ha anche escluso profili di illegittimità costituzionale, sono da condividere e

Sulla competenza giurisdizionale in caso di violazione degli accordi di separazione fra coniugi di diversa nazionalità - abstract in versione elettronica

123621
Serra, Maria Luisa 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

intercorsi fra i coniugi, suscita peraltro talune perplessità riguardo alle motivazioni addotte.

Incapacità di alimentazione e idratazione autonoma: un confronto fra il neonato, il lattante ed il soggetto adulto - abstract in versione elettronica

123923
De Luca, Daniele; Virdis, Andrea; Di Pietro, Maria Luisa 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'assenza di funzioni fisiologiche o di relazione con l'esterno vengono addotte per giustificare l'interruzione delle procedure assistenziali nelle persone

La Cassazione supera il vincolo della "causa petendi" - abstract in versione elettronica

125377
Anello, Pietro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'Amministrazione finanziaria per ragioni diverse da quelle addotte dall'Ufficio. La Corte richiama il precedente delle Sezioni Unite (sentenza n

Solidarietà sociale e lucro oggettivo - abstract in versione elettronica

125869
Tabet, Giuliano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

addotte dal Supremo Collegio a favore della possibile convivenza del lucro oggettivo con il fine solidaristico delle ONLUS, poiché il requisito

Registro delle imprese e domande giudiziali relative a quote di s.r.l - abstract in versione elettronica

127109
Rubertelli, Valentina 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo analizza le argomentazioni addotte dalle contrapposte pronunce di merito in commento e, dopo una premessa sui principi generali cui la

Diniego retroattivo del nullaosta al credito d'imposta: alcune riflessioni di carattere giuridico - abstract in versione elettronica

127137
Procopio, Massimo A. 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, tuttavia, notevoli perplessità le argomentazioni addotte dalla Commissione, in particolare nel punto in cui si ammette che la norma potrebbe avere portata

Univocità e circostanze nel tentativo: tra oggettivismo e soggettivismo - abstract in versione elettronica

134217
Urbani, Rita 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pronunce nonostante la diversità delle argomentazioni addotte, consente non solo di puntualizzare l'orientamento della giurisprudenza più recente con

Centralità del contraddittorio nell'accertamento sintetico - abstract in versione elettronica

136773
Ragucci, Gaetano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indurre il giudice a decidere se, alla luce delle prove addotte dal contribuente, l'indice di capacità contributiva utilizzato sia o non sia attendibile

Il patto di rinuncia preventiva all'impugnazione di una sentenza futura - abstract in versione elettronica

136959
Bellante, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

futura sentenza, prospettando l'esigenza di un approfondimento, o comunque di un chiarimento, delle ragioni addotte a fondamento dell'orientamento

Il percorso ''lungo'' della fattibilità del piano proposto nel concordato - abstract in versione elettronica

142503
Di Majo, Adolfo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e non già soltanto alla correttezza delle argomentazioni svolte e delle motivazioni addotte dall'esperto. Resta dunque che spetta al Tribunale

Diritto d'accesso e "ranking" delle riviste scientifiche: un problema tutto italiano - abstract in versione elettronica

143423
Fresa, Siddharth 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

addotte dall'Anvur, ha stabilito che non può essere negato l'accesso, indipendentemente dalla natura provvisoria dell'atto di un procedimento

I prezzi competitivi e la puntualità delle forniture giustificano i costi "black Iist" - abstract in versione elettronica

143601
Armella, Sara; Ugolini, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

addotte dalla società coincidevano con quelle richieste dall'Amministrazione per la disapplicazione della disciplina dei costi "black list".

Prove a difesa e motivazione implicita - abstract in versione elettronica

148285
Scaparone, Metello 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inattendibili le prove addotte a discarico dell'imputato. Un tale modo di operare viola l'art. 546, comma 1, lett. e), c.p.p. e prima ancora l'art. 111 Cost

Contratto di somministrazione di manodopera a tempo determinato e causali giustificatrici del termine - abstract in versione elettronica

148693
Giuliani, Alessandro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

verificata la sussistenza delle condizioni di fatto e di diritto addotte e il nesso tra esse e la singola assunzione, con relativo onere della prova a

Il parametro del tenore di vita coniugale nel "diritto vivente" in materia di assegno divorzile tra persistente validità, dubbi di legittimità costituzionale ed esigenze di revisione - abstract in versione elettronica

150971
Al Mureden, Enrico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valori non più adeguati alla contemporanea legalità costituzionale". Le argomentazioni addotte, pur risultando solo in parte condivisibili, meritano

Brevi note sull'applicabilità dell'art. "21-octies" della legge 241/1990 ai provvedimenti di autotutela amministrativa - abstract in versione elettronica

151189
Gaffuri, Federico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di autotutela amministrativa. Nel presente scritto si esaminano le ragione addotte a sostegno di tale indirizzo interpretativo e si illustrano i motivi

Omofobia e plausibilità dell'intervento penale - abstract in versione elettronica

153963
Pelissero, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. analizza le ragioni addotte a favore e contro l'intervento di specifiche norme penali rispetto ai reati fondati sull'omofobia e sulla transfobia

L'incompatibilità del giudice per aver già conosciuto della causa in sede sommaria, nel processo penale ed in quello civile: due mondi a parte? - abstract in versione elettronica

155751
Fornaciari, Michele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ambiti, l'A. analizza criticamente le ragioni addotte in proposito, giungendo alla conclusione, secondo la quale l'unica possibile giustificazione di una

La Cassazione disapplica gli artt. 160 e 161 c.p. dopo la sentenza "Taricco" - abstract in versione elettronica

164965
Rossi, Francesca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

europeo. Le argomentazioni addotte dalla Suprema Corte per disapplicare "in malam partem" la normativa italiana sulla prescrizione del reato sono al centro

Sentenza n. 1988

334511
Cassazione penale, sezione I 1 occorrenze
  • 1998
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

plausibilità delle giustificazioni addotte dell’interessato – che il N. svolgeva il compito di corriere della droga, come, peraltro, è stato espressamente

Corriere della Sera

368581
AA. VV. 1 occorrenze

Gianni Zandano Fondiaria è inadempiente rispetto agli accordi originari. Al di là però delle ragioni addotte dall'istituto, l'ipotesi di un possibile

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

453709
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Per le ragioni addotte nell’ultimo capitolo è probabile che le grosse corna dei maschi di molti lamellicorni, e di alcuni altri coleotteri, siano

Pagina 298

XII Legislatura – Tornata del 27 aprile 1875 (2a sullo schema in discussione)

546835
Biancheri 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, come quelle addotte dall'onorevole Taiani, a me pare che sia meglio rimettersene al ministro, il quale ha tutti i mezzi per riconoscere o no l'utilità

Pagina 2733

XI Legislatura – Tornata dell'11 maggio 1871

550848
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io non ho detto di prendere l'impegno di non alienare questi beni; non ho preso questo impegno, nè poteva prenderlo. Ho detto che si sono addotte

Pagina 2065

XIV Legislatura – Tornata del 9 marzo 1881

558511
Farini 1 occorrenze
  • 1881
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ruspoli Emanuele. Mi occorre dilungarmi ancora un poco per rettificare alcune delle cifre addotte dall'onorevole Sanguinetti, il quale ha asserito

Pagina 4211

X legislatura – Tornata del 26 novembre 1868

568107
Pisanelli; Mari 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Allo stato delle cose, la Commissione dichiara che non è stata convinta dalle ragioni che furono addotte contro la sua proposta, e però la mantiene

Pagina 8121

VIII legislatura – Tornata del 15 dicembre 1863

572985
Cassinis 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Le ragioni che la Commissione ha addotte per giustificare questa diminuzione di cifra mi convincono interamente, e voterò per conseguenza la somma da

Pagina 2333

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

579496
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

del Governo che si chiede e nulla più, per trovare i capitali, poichè dalle ragioni da me addotte resterebbe una garanzia nominale. Noti la Camera che

Pagina 9291

XI Legislatura – Tornata del 25 marzo 1874

583926
Biancheri 1 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

addotte dall'onorevole ministro; esse sono in parte almeno accettate dalla Giunta, e concordate pure dall'onorevole Mancini, e consigliano una certa tal

Pagina 2657

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

586372
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

miei sforzi sono rimasti impotenti in faccia alla sua ferma volontà, e soprattutto in faccia alle ragioni ed alle dimostrazioni che ini furono addotte.

Pagina 4121

VIII Legislatura – Tornata del 12 dicembre 1861

593902
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Le considerazioni addotte dall'onorevole Zanardelli saranno buonissime; potrà presentarsi benissimo la circostanza che convenga aumentare un

Pagina 304

X Legislatura – Tornata del 3 luglio 1868

594348
Lanza 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

lecito di pregare la Camera a volerla accettare, ed io anzi sorgo per appoggiarla. Oltre alle ragioni che ha addotte l'onorevole Torrigiani, io

Pagina 7084

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

618611
Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Giunta per le ragioni, addotte dal suo presidente, e che trovo in gran parte buone, non ha potuto quest'anno soddisfare pienamente all'invito del

Pagina 3227

VIII legislatura – Tornata del 26 giugno 1863

624528
Cassinis 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ciò premesso, io faccio osservare alla Camera che le ragioni da me addotte a sostegno del mantenimento di quest'ultimo alinea dell'articolo 5 non mi

Pagina 656