Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: acquisite

Numero di risultati: 214 in 5 pagine

  • Pagina 2 di 5

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

12721
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

demaniale, restano acquisite allo Stato, senza alcun compenso o rimborso, salva la facoltà dell'autorità concedente di ordinarne la demolizione con la

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

28191
Stato 6 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1. Nella richiesta di revoca il pubblico ministero indica le nuove fonti di prova specifica se queste sono già state acquisite o sono ancora da

già acquisite, possono determinare il rinvio a giudizio, il giudice per le indagini preliminari, su richiesta del pubblico ministero, dispone la

non possono essere acquisite né utilizzate.

acquisite nel dibattimento di primo grado o l'assunzione di nuove prove, il giudice, se ritiene di non essere in grado di decidere allo stato degli atti

1. Se nel corso dell'esame un testimone rende dichiarazioni contraddittorie, incomplete o contrastanti con le prove già acquisite, il presidente o il

prova acquisite; d) la domanda al giudice di emissione del decreto che dispone il giudizio; e) la data e la sottoscrizione.

Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 - Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52.

37062
Stato 1 occorrenze

1. Il diritto di voto inerente alle azioni acquisite non può essere esercitato quando non siano state effettuate le comunicazioni previste

Decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 - Codice dell'amministrazione digitale.

39928
Stato 2 occorrenze

sono acquisite.

al comma 1, le proposte ideative acquisite ai sensi del comma 1, previo parere tecnico di congruità del CNIPA; alla relativa procedura è ammesso a

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40662
Stato 1 occorrenze

10. Fatti salvi gli obblighi previsti dalla normativa vigente, i soggetti di cui al comma 1 sono tenuti a non divulgare le informazioni acquisite che

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43165
Stato 2 occorrenze

5. L'idea o le idee premiate sono acquisite in proprietà dalla stazione appaltante e, previa eventuale definizione degli assetti tecnici, possono

a nuova istruttoria, tenendo conto di tutte le proposte di prescrizioni o varianti acquisite agli atti. Il CIPE, su proposta del Ministro delle

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

44544
Stato 3 occorrenze

7. Le competenze acquisite a seguito dello svolgimento delle attività di formazione di cui al presente articolo nei confronti dei componenti del

della salute e sicurezza sul lavoro, fondato sulla base della specifica esperienza, competenza e conoscenza, acquisite anche attraverso percorsi

14. Le competenze acquisite a seguito dello svolgimento delle attività di formazione di cui al presente decreto sono registrate nel libretto

Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 - Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. (Testo A).

57856
Stato 1 occorrenze

8. Trascorsi novanta giorni, ove non intervenga la revoca del provvedimento di cui al comma 7, le aree lottizzate sono acquisite di diritto al

LEGGE 8 giugno 1990, n. 142 - Ordinamento delle autonomie locali.

71303
Stato 1 occorrenze
  • 1990
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

4. Il Governo, acquisite le deliberazioni e i pareri e accertata l'osservanza degli adempimenti prescritti dalla presente legge, provvede ad inviare

Legge 31 dicembre 1996, n. 675 - Tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali.

71649
Stato 1 occorrenze
  • 1996
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1. I dati personali oggetto di trattamento devono essere custoditi e controllati, anche in relazione alle conoscenze acquisite in base al progresso

Il regime della tassazione delle plusvalenze percepite in conseguenza di procedimenti di espropriazione immobiliare disposto dell'art. 11, legge n. 413 del 1991 - abstract in versione elettronica

85853
Ferrara, Guseppe 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

acquisite dal contribuente successivamente alla data di entrata in vigore della legge n. 413 del 1991, in dipendenza di procedure ablatorie perfezionatesi

Le informazioni testimoniali acquisite in sede penale - abstract in versione elettronica

87397
Stufano, Sebastiano 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ammissibilità nel processo tributario di elementi di prova, come le informazioni testimoniali acquisite in sede penale, per la cui verifica

I criteri di formazione del primo bilancio successivo alle fusioni e scissioni - abstract in versione elettronica

88939
Caratozzolo, Matteo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trattamento contabile dell'avanzo e del disavanzo di fusione e i criteri di contabilizzazione delle attività e passività delle aziende acquisite nei principi

Delega delle vendite giudiziarie anche ad avvocati e commercialisti - abstract in versione elettronica

89461
Bruzzone, Mariagrazia 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

deleghe delle vendite giudiziarie non saranno più riservate ai notai. Il bagaglio di esperienze acquisite nello svolgimento di procedure esecutive

Il nuovo apprendistato professionalizzante: dalla formazione apparente alla formazione effettiva - abstract in versione elettronica

94641
Brunello, Giorgio; Topo, Adriana 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

d.lgs. 10 settembre 2003 n. 276. In particolare analizza i profili della durata del contratto e della certificazione delle competenze acquisite durante il

Giudicato esterno e acquisizione irrituale di prove - abstract in versione elettronica

96245
Natoli, Luigi Ferlazzo; Ingrao, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

irritualmente acquisite nel secondo giudizio, nonostante ci si trovi di fronte ad una problematica tutt'altro che scontata.

La nuova direttiva sul riconoscimento delle qualifiche professionali - abstract in versione elettronica

96565
Mari, Angelo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La direttiva fissa le nuove regole con cui uno Stato membro dell'Unione europea (denominato ospitante) riconosce le qualifiche acquisite in un altro

Valenza processuale delle notizie acquisite tramite Internet - abstract in versione elettronica

98771
Mazzotta, Paolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le notizie acquisite da Internet non possono definirsi nozioni di comune esperienza ai sensi dell'art. 115, ult. comma c.p.c., quand'anche di facile

Prevenzione del riciclaggio e obblighi di collaborazione dei professionisti - abstract in versione elettronica

107049
Amodio, Ennio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prevenzione del riciclaggio. L'analisi degli obblighi di verifica della clientela, registrazione delle informazioni acquisite e segnalazione delle

Soggettività passiva e detrazione dell'IVA per società neocostituite - abstract in versione elettronica

111295
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parte dei suoi soci, anch'esse società di capitali, riguardanti prestazioni acquisite dai soci stessi e da questi ribaltate alla società, una volta

Inutilizzabilità delle intercettazioni nel processo penale e ricadute in sede tributaria - abstract in versione elettronica

119209
Corso, Piermaria 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

intercettazioni dichiarate inutilizzabili a norma dell'art. 271 c.p.p., così come le prove inutilizzabili a norma dell'art. 191 c.p.p., perché acquisite in

Ancora sul rapporto tra partecipazioni sociali e comunione legale - abstract in versione elettronica

119543
Rando, Demetrio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

acquisite da un soggetto coniugato in regime di comunione legale accogliendo una soluzione che pare contrastare con le indicazioni della giurisprudenza

Le Sezioni unite impongono rigore per l'acquisizione e l'utilizzazione delle dichiarazioni predibattimentali rese senza contraddittorio da persona residente all'estero - abstract in versione elettronica

130489
Silvestri, Piero 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

limiti di utilizzabilità delle dichiarazioni legittimamente acquisite, con specifico riferimento all'art. 526, comma 1-bis, c.p.p. e ai principi della

Astensione e ricusazione: sempre sindacabile la scelta "interinale" sull'efficacia degli atti compiuti dallo iudex suspectus - abstract in versione elettronica

135401
Capraro, Laura 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conservazione delle prove acquisite in dibattimento dinanzi al giudice rimosso (artt. 511 e 525 c.p.p.)

Giudizio abbreviato "condizionato": nessun passo indietro per sopravvenuta impossibilità di assunzione della prova - abstract in versione elettronica

137245
Bruno, Orietta 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risposta negativa al quesito, si soffermano sulla utilizzabilità, a fini decisori, delle dichiarazioni istruttorie acquisite "senza oralità

Brevi considerazioni sulla funzione di verità nel diritto amministrativo - abstract in versione elettronica

139367
Bottino, Gabriele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sulle informazioni che possono essere acquisite all'interno di tale processo decisionale, si svolgono brevi considerazioni su di una possibile funzione

L'utilizzo delle intercettazioni nel processo tributario e il delicato equilibrio con il diritto di difesa e il principio del giusto processo - abstract in versione elettronica

142953
Armella, Sara; Di Luciano, Flavia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

intercettazioni telefoniche. La trasmigrazione incondizionata nel processo tributario delle risultanze acquisite in sede penale e selezionate dagli

Dubbi sulla legittimità delle relazioni tecniche richieste alla Guardia di Finanza - abstract in versione elettronica

144449
Zunino, Cristina; Ugolini, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, di esperire un effettivo contraddittorio sulle nuove prove acquisite al giudizio.

La rivalutazione delle partecipazioni non quotate: compensazione dell'imposta e questioni aperte - abstract in versione elettronica

149763
Andreani, Giulio; Avanzini, Irene 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rivalutazione, la determinazione dei valori delle partecipazioni acquisite per effetto dell'esercizio dei diritti di opzione, delle partecipazioni

PNL. Programmazione neurolinguistica per l'attività huminit. Vincoli e opportunità - abstract in versione elettronica

159911
Sperzagni, Camillo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"knowledge management" delle competenze acquisite. In questo articolo si presenta, con un breve "excursus" storico e alcune utili cornici teoriche, il

L'avvertimento ex art. 64, comma 3, lett. c) c.p.p. è "conditio sine qua non" per assumere l'ufficio di testimone nell'esame dibattimentale ex art. 210, comma 6, c.p.p.: sono inutilizzabili le dichiarazioni acquisite in sua assenza - abstract in versione elettronica

160273
Casasole, Federica 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, comma 3, lett. c) c.p.p., nell'esame dibattimentale ai sensi dell'art. 210, comma 6, c.p.p., l'altro l'inutilizzabilità delle dichiarazioni acquisite

Prove illecitamente acquisite all'estero e tutela del contribuente: disorientamenti giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

161337
Marinello, Antonio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

utilizzino i canali ufficiali della cooperazione amministrativa per trasmettere alle amministrazioni finanziarie di altri Stati informazioni acquisite in

La lista Falciani tra inutilizzabilità e bulimia conoscitiva - abstract in versione elettronica

161545
Dinacci, Filippo Raffaele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disposizione deve riferirsi non solo alle prove illegittimamente acquisite, ma anche al materiale conoscitivo acquisito con modalità illecite, come

Corriere della Sera

383848
AA. VV. 1 occorrenze

le simpatie del pubblico messicano che i responsabili della spedizione azzurra pensavano, chissà perché, acquisite per grazia ricevuta, il gioco non

La Stampa

384984
AA. VV. 1 occorrenze

Valle dispone che «sia data lettura integrale di tutte le schede acquisite, omettendo ogni riferimento sia alle generalità dell'interessato, sia alle

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

389718
Toniolo, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

dello scibile, da oltre tre secoli di ostilità alla metafisica tradizionale; e tale da tesoreggiare le esperienze largamente acquisite e criticamente

Pagina 1.142

, in cui essa fosse incorsa nel suo anteriore cammino; a — tesoreggiare le teorie acquisite, che ottennero il suffragio della critica e il consenso dei

Pagina 1.155

Elementi di genetica

414017
Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, ecc.) si è visto che le qualità acquisite, le somazioni, non si ereditano.

Pagina 65

Problemi della scienza

524019
Federigo Enriques 3 occorrenze

verificate in gran parte sulla base di altre teorie ed ipotesi esplicite, e corrette, ove occorra, con un più largo confronto delle conoscenze acquisite

Pagina 144

In una siffatta interpretazione, la tesi empirica, che considera le leggi logiche come nozioni di fatti generali acquisite per esperienza, si

Pagina 146

riconoscimento che le quantità di calore acquisite o fornite dai varii gas, sono proporzionali fra loro (legge di JOULE) ed alle rispettive dilatazioni

Pagina 267