Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 1991

Numero di risultati: 323 in 7 pagine

  • Pagina 2 di 7

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

35940
Stato 5 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legge 21 novembre 1991, n. 374, anche se attribuite dal presente codice alla competenza del giudice di pace.

cinquantamila a lire duecentomila, salvo l'applicazione delle norme della legge 28 marzo 1991, n. 112.

norme per lo svolgimento, da parte degli enti pubblici non economici, dell'attività di consulenza, secondo la legge 8 agosto 1991, n. 264.

2. Nei casi indicati dal comma 3 dell'art. 7 del codice di procedura civile, nel testo sostituito dall'art. 17 della legge 21 novembre 1991, n. 374

duemilioni e alla sospensione dell'autorizzazione prevista dall'art. 3 della legge 8 agosto 1991, n. 264, da due a dodici mesi; in caso di recidiva si

Decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385 - Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia.

36000
Stato 3 occorrenze

, della legge 23 marzo 1983, n. 77 e l'art. 9, comma 9, primo periodo, della legge 2 gennaio 1991, n.1.

mobiliari nonché quelle concernenti la vigilanza della CONSOB previste dalla legge 2 gennaio 1991, n. 1.

penale. Restano fermi l'art. 501 del codice penale, l'art. 2628 del codice civile e l'art. 5 della legge 17 maggio 1991, n. 157.

Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 - Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52.

37663
Stato 1 occorrenze

dall'obbligo di redazione del bilancio consolidato previsti dall'articolo 27 del decreto legislativo 9 aprile 1991, n. 127, dall'articolo 27 del

Decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286 - Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero.

38584
Stato 1 occorrenze

3 All'art. 20, comma 2, della legge 2 dicembre 1991, n. 390, restano soppresse le parole: "sempre che esistano trattati o accordi internazionali

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41944
Stato 4 occorrenze

Ginevra del 19 marzo 1991, ratificata con legge 23 marzo 1998, n. 110, si effettua mediante pubblicazione di un «Bollettino ufficiale delle nuove

1. Ai certificati complementari di protezione concessi ai sensi della legge 19 ottobre 1991, n. 349, si applica il regime giuridico, con gli stessi

concessi ai sensi della legge 19 ottobre 1991, n. 349, di avviare con i titolari dei certificati suddetti, presso il Ministero delle attività produttive, una

disposizioni di cui alla legge 19 ottobre 1991, n. 349, ed al regolamento CEE n. 1768/1992 del Consiglio del 18 giugno 1992, trovano attuazione attraverso

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

42947
Stato 7 occorrenze

Verbali (art. 43, direttiva 2004/18; art. 16, r.d. n. 2440/1923; art. 32, d.lgs. n. 406/1991; art. 21, commi 4 e 5, d.lgs. n. 358/1992; art. 27, co

Bando di gara (art. 35, parr. 2 e 3, e art. 36.1., direttiva 2004/18; art. 3, d.P.C.M. n. 55/1991; art. 5, co. 2, d.lgs. n. 358/1992; art. 8, co. 2

Specifiche tecniche (art. 23, direttiva 2004/18; art. 34, direttiva 2004/17; artt. 10 e 11, d.lgs. n. 406/1991; art. 8, d.lgs. n. 358/1992; art. 20

personalità giuridica, ivi compreso il gruppo europeo di interesse economico (GEIE) costituito ai sensi del decreto legislativo 23 luglio 1991, n. 240, che

. 35, d.lgs. n. 406/1991; art. 21-ter, decreto legislativo n. 358/1992; art. 28, d.lgs. n. 157/1995; art. 80, co. 12, decreto del Presidente della

; art. 46, direttiva 2004/17; art. 3, d.P.C.M. n. 55/1991; art. 6, commi 3 e 4, d.lgs. n. 358/1992; art. 7, commi 3 e 4, d.lgs. n. 157/1995; art. 79

Termini di ricezione delle domande di partecipazione e di ricezione delle offerte (art. 38, direttiva 2004/18; art. 3, d.P.C.M. n. 55/1991; artt. 6 e

Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 - Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. (Testo A).

58346
Stato 7 occorrenze

6. Gli impianti di riscaldamento al servizio di edifici di nuova costruzione, il cui permesso di costruire, sia rilasciato dopo il 25 luglio 1991

8. L'inosservanza, della disposizione che impone la nomina, ai sensi dell'articolo 19 della legge 9 gennaio 1991, n. 10, del tecnico responsabile per

legge 9 gennaio 1991, n. 10, in particolare in relazione alla destinazione d'uso degli edifici stessi, agli impianti di cui sono dotati e alla zona

articoli 128 e 130, nonché con il titolo I della legge 9 gennaio 1991, n. 10, fino all'adozione dei decreti di cui ai commi 1, 2 e 4 dell'articolo 4 della

di energia di cui all'articolo 1 della legge 9 gennaio 1991, n. 10, ivi compresi quelli di cui all'articolo 8 della legge medesima, sono valide le

, formati annualmente secondo quanto previsto dall'articolo 9, comma 1, del decreto del Presidente della Repubblica 6 dicembre 1991, n. 447.

4. Ai fini di cui al comma 3 e secondo quanto previsto dal comma 1 dell'articolo 4 della legge 9 gennaio 1991, n. 10, sono regolate, con riguardo ai

LEGGE 8 giugno 1990, n. 142 - Ordinamento delle autonomie locali.

71304
Stato 1 occorrenze
  • 1990
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

5. All'onere di cui ai commi precedenti, valutato in lire 3,5 miliardi per ciascuno degli anni 1990, 1991 e 1992, si provvede mediante corrispondente

Legge 5 febbraio 1992, n. 104 - Legge-quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate.

71488
Stato 1 occorrenze

dell'attestazione medica di cui all'articolo 1 della legge 15 gennaio 1991, n. 15.

Legge 31 dicembre 1996, n. 675 - Tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali.

71643
Stato 1 occorrenze
  • 1996
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

: a) in base alle disposizioni del decreto-legge 3 maggio 1991, n. 143, convertito, con modificazioni, dalla legge 5 luglio 1991, n. 197, e successive

L'assistenza dei traumatizzati cranici nell'ambulatorio INAIL - abstract in versione elettronica

82731
Misticoni, G.F.; Pecoraro, A.R.; Fabrizi, P.; Di Pasqua, G.; Forlizzi, L. 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

INAIL di Pescara nel 1991 e nel 1996. I casi selezionati sono stati 219 per il 1991 e 174 per il 1996. Lo scopo dello studio è stato quello di evidenziare

Il problema dell'esposizione in bilancio delle spese di studio e di ricerca - abstract in versione elettronica

83905
Musumeci, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

seguito all'introduzione nel codice civile, ad opera del d.lg. 127/1991, delle norme di bilancio in attuazione della quarta Direttiva comunitaria. Gli artt

La responsabilità della p.a. per lesione degli interessi legittimi negli anni '90: dieci tappe di una evoluzione - abstract in versione elettronica

84663
Cacace, Salvatore 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

illegittimo della p.a., cogliendone l'evoluzione nel periodo 1991-2000 attraverso la focalizzazione di dieci "tappe" significative, rappresentate da

Il regime della tassazione delle plusvalenze percepite in conseguenza di procedimenti di espropriazione immobiliare disposto dell'art. 11, legge n. 413 del 1991 - abstract in versione elettronica

85853
Ferrara, Guseppe 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Alla luce del quadro normativo emergente dal disposto dei commi 5, 7 e 9 dell'art. 11, legge n. 413 del 1991, parte della dottrina e la prevalente

Sanatoria dei tardivi versamenti e dichiarazione di condono - abstract in versione elettronica

86939
Pino, Carlo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In caso di tardivo versamento delle imposte, la corretta interpretazione dell'art. 62-bis della legge n. 413/1991 esclude l'esistenza di un obbligo

Sulla proroga di termini per l'accertamento in caso di condono non seguito dai prescritti versamenti - abstract in versione elettronica

95917
Petrucci, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dicembre 1991, n. 413, produce effetti a condizione che il contribuente provveda al pagamento regolare delle somme dovute una volta iscritte a ruolo ai

Attività di verifica degli impianti termici: natura di servizio pubblico e gestione in house - abstract in versione elettronica

97853
Pierotti, Chiara 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

9 gennaio 1991, n. 10 e al d.p.r. 26 agosto 1993, n. 412.

Interpretazione a favore del contribuente sui termini per condoni e accertamento - abstract in versione elettronica

101083
Petrucci, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

redditi scadeva il 30 novembre 1991. Di conseguenza, è tempestivo l'avviso di accertamento notificato oltre il termine quinquennale previsto dall'art

Licenziamento per giustificato motivo oggettivo intimato a seguito di licenziamento collettivo ritenuto nullo. Il commento - abstract in versione elettronica

101535
Girardi, Gianluigi 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dichiarato invalido od inefficace per inosservanza dei criteri previsti in proposito dalla L. n. 223 del 1991, può essere legittimamente intimato al

Ancora sui limiti del criterio letterale nell'interpretazione della legge penale: le Sezioni unite "contestualizzano" l'inapplicabilità dell'aggravante del metodo e del fine di agevolazione mafiosi ai delitti "punibili" con pena diversa dall'ergastolo - abstract in versione elettronica

116525
Tumminello, Luca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le Sezioni unite della Cassazione confermano l'applicabilità della circostanza aggravante, prevista dall'art. 7 d.l. n. 152/1991 conv. nella l. n

Danno biologico, tutela previdenziale, copertura assicurativa - abstract in versione elettronica

120223
Santoro, Pasquale 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

responsabilità civile del datore di lavoro verso i dipendenti agli interventi in materia della Corte Costituzionale del 1991 e del legislatore del 2000.

Quale limite per la responsabilità delle c.d. autorità di vigilanza? - abstract in versione elettronica

128151
Anelli, Alberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in commento - definendo una vicenda giudiziaria nella quale rilevava la disciplina introdotta dalla l. 2 gennaio 1991, n. 1 e quella

Precisazioni della Cassazione sui licenziamenti collettivi - abstract in versione elettronica

135593
Girardi, Gianluigi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel commento, dopo un'analisi della pronuncia presa in considerazione dalla Corte Suprema, viene evidenziato che con la l. n. 223/1991 si è passati

L'illegittimità del licenziamento collettivo derivante dalla violazione della comunicazione finale - abstract in versione elettronica

148689
Verde, Silvia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 4, comma 9, della legge n. 223 del 1991 impone al datore di lavoro, nell'individuazione dei lavoratori da licenziare, l'obbligo della

Enti associativi in regime forfetario: rischio di penalizzazioni con lo "split payment"? - abstract in versione elettronica

157799
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

forfetario previsto dalla legge n. 398/1991. La perdita del diritto alla detrazione dà luogo, contestualmente, ad un "indebito arricchimento dell'Erario". La

Licenziamento collettivo e comunicazione ai sindacati: "contestualità" o "contemporaneità"? - abstract in versione elettronica

164953
Lucchetti, Gianluca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza in commento la Suprema Corte affronta il tema della tempestività della comunicazione di cui alla L. n. 223/1991, art. 4, 9 comma

L'inefficacia nei confronti del fallimento del cedente della cessione dei crediti d'impresa - abstract in versione elettronica

166585
Dimundo, Antonino 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"crediti d'impresa verso corrispettivo", effettuate in attuazione di un contratto di "factoring", ai sensi della L. 21 febbraio 1991, n. 52

Sentenza n. 26926

335171
Cassazione civile, sezione lavoro 1 occorrenze
  • 2007
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

, deve sussistere il superamento dei valori di rischio di cui al D.Lgs. n. 277 del 1991, artt. 24 e 31. I lavoratori resistono con controricorso e

Storia sentimentale dell'astronomia

535664
Piero Bianucci 1 occorrenze

gamma furono poi tracciate dai satelliti “Rosat” e “Compton”, messo in orbita dallo shuttle Atlantis nel 1991, che rivelò la prima sorgente gamma

Pagina 290