Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: punti

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

389828
Toniolo, Giuseppe 4 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

dotti; per assumerle come nuovi punti di partenza ai futuri avanzamenti.

Economia

Pagina 1.155

pesca, sistema stradale e servizi di posta da Susa a tutti i punti dell'impero, riforma monetaria, (forse attinta ai lidi), in pezzi coniati (le dariche

Economia

Pagina 1.169

punti di veduta può e deve ritrarne la scienza economica? Il quesito oggi si riproduce, parlandosi di una economia sociale cristiana ed ha trovato la

Economia

Pagina 1.92

, addensate in certi punti agricoli, che poi divennero i villaggi dell'India e della Cina odierna, e che precedettero il sorgere delle città (queste in

Economia

Pagina 2.86

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

394613
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

combinano nei singoli punti del globo, delineano una serie di unità telluriche ben distinte, ciascuna dotata di speciale efficacia produttiva, sia nei

Economia

Pagina 49

Costituzione, finalità e funzionamento del Partito Popolare Italiano

398465
Sturzo, Luigi 4 occorrenze
  • 1919
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 74-87.
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Così nacque, nelle trepide discussioni del dicembre scorso, il nostro partito; e così fu segnato nei punti programmatici e nell'appello del gennaio

Economia

Pagina 74

precede ed ha un significato teorico e una portata pratica che è bene esaminare. Non rifarò certo l'analisi dei punti del nostro programma, né lo

Economia

Pagina 78

Ecco perché io credo che il congresso oggi non possa entrare nel dettaglio dei dodici punti del programma: trasformeremmo l'assemblea stessa in una

Economia

Pagina 79

: mentre i principi etico-politici derivanti dai due punti fondamentali del programma, giustizia e libertà,sono le affermazioni che trasportano la teoria

Economia

Pagina 79

Intervento del governatore della Banca d'Italia all'Assemblea ordinaria dell'Associazione bancaria italiana

445345
Ignazio Visco 1 occorrenze

corso sarebbe vicina ai due punti percentuali. L’attività economica tornerebbe a espandersi a ritmi moderati dalla fine dell’anno, con una crescita

economia

Pagina 3

Problematiche relative all'applicazione dell'Accordo di Basilea 2

521021
Corrado Faissola 5 occorrenze

risultava pari al 7,3%, 150 punti base superiore alla fine del 2008.

economia

Pagina 18

consultazione, evidenziando quelli che per le banche rappresentano i principali punti di attenzione e di delicatezza; nella parte conclusiva, fornirò

economia

Pagina 2

330 punti base e da 75 a 163 punti base. Questo indicatore ci segnala, per questi due paesi, un forte aumento nel prezzo dell'assicurazione contro il

economia

Pagina 3

febbraio, lo spread dell’Italia rispetto alla Germania sui CDS è passato da 70 a 93 punti base. Le accorte manovre di bilancio degli ultimi anni e la

economia

Pagina 3

Le proposte iniziali europea e statunitense hanno molti punti in comune e convergono sulla necessità di affiancare alla vigilanza microprudenziale

economia

Pagina 5

Cerca

Modifica ricerca