Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: positiva

Numero di risultati: 52 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

388986
Toniolo, Giuseppe 42 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

essa esprime soltanto la scienza ridotta a tale maturità e rigore di dimostrazione razionale e positiva, da lasciar trasparire il nessun contrasto ed

Economia

Pagina 1.110

Ma in tal caso ci sentiamo vieppiù confortati a mantenere nella seconda edizione del presente volume quella suprema concezione, razionale e positiva

Economia

Pagina 1.13

aver dato una «costruzione scientifico-positiva» al socialismo dapprima «utopistico»), dopo aver rigettato i famosi apoftegmi di Carlo Marx, si

Economia

Pagina 1.134

poi suo oppositore, nel Corso di filosofia positiva (1826-42), col quale egli non attinge dalla evoluzione hegeliana che un solo concetto storico

Economia

Pagina 1.138

2. La riscossa era latentemente, ma di lunga mano preparata in tutti i rami della cultura stessa positiva. E ciò; — mercé gli esempi pressoché

Economia

Pagina 1.143

rimane una confutazione positiva del materialismo storico, che dalla ricchezza vorrebbe far formalmente scaturire anche i fulgori della cultura.

Economia

Pagina 1.159

superiori, suscita per reazione una filosofia razionale, teistica, elevatissima, sciolta da ogni nesso di religione positiva, che rimane il faro della

Economia

Pagina 1.182

) apportarono lo spirito di osservazione positiva.

Economia

Pagina 1.201

essa riconosce l'essenza dell'incivilimento; —e infine in relazione alla funzione positiva (giuridico-politica) dello Stato per la riforma e

Economia

Pagina 1.248

Scuola biologico-positiva. ‒ Ma intanto prende forma sistematica la sociologia positiva;e ciò per opera principalmente di H. Spencer col suo Sistema

Economia

Pagina 1.250

umano; essa medesima raffermata in forma di rivelazione divina positiva,la quale storicamente e scientificamente apparisce siccome la più sicura

Economia

Pagina 1.259

economica dalla filosofia etico-giuridica,come dottrina razionale, coordinata alla sua volta colla dottrina e morale positiva (dogmatica), in cui la ragione

Economia

Pagina 1.261

Ma trattandosi massimamente di rivendicare la fede positiva contro il razionalismo della rivoluzione, sono in ispecie grandi vescovi, teologi

Economia

Pagina 1.268

scienza positiva relativamente moderna.

Economia

Pagina 1.27

catastrofico-rivoluzionario (di C. Marx), sia riformista (di Bernstein) — e infine della sociologia positiva (kantiana e spenceriana): triplice crisi

Economia

Pagina 1.274

aderge oggi pertanto anche l'economia sociale della scuola etica;la quale subordina la legittimità razionale-positiva delle sue leggi utilitarie

Economia

Pagina 1.279

. Toniolo vi aggiunge una conferma positiva di tali teorie nella storia dell'incivilimento cristiano, Trattato di economia sociale (1907-1909); ed H

Economia

Pagina 1.282

etico razionale (naturale) sta la radice di una intera legislazione positiva, riguardante i beni economici,nelle relazioni domestiche, sociali e

Economia

Pagina 1.295

valore di verità assoluta e positiva, e prevenendo gli antichi pervertimenti del soggettivismo filosofico o del panteismo idealistico o del politeismo

Economia

Pagina 1.303

sta al di sopra. Il diritto è una facoltà morale irrefragabile (resa inviolabile colla coazione). Perciò ogni legge positiva di Stato, che sia

Economia

Pagina 1.328

inerente ad una perla del mare Indiano o di un diamante del Transvaal. Nel primo caso si tratta di attività onerosa positiva (di effettuazione), nel

Economia

Pagina 1.341

valore di produzione,se la limitazione di utilità non è nel numero ma nello stato delle materie utili, esigendo una attività positiva, sacrifizio di

Economia

Pagina 1.348

Donde questa deduzione positiva: il valore d'uso è il punto di partenza e di arrivo del fenomeno dello scambio.Infatti lo scambio piglia le mosse dal

Economia

Pagina 1.352

come la dottrina generale (razionale-positiva) dell'incivilimento,che ricerca come di fatto si atteggia la società nei suoi elementi e nelle sue

Economia

Pagina 1.379

È però nella sociologia, disciplina positiva e storica per eccellenza, che si devono rinvenire questi rapporti fondamentali di fatto della economia

Economia

Pagina 1.380

sulla collettività, le quali ne provocano e dirigono le molteplici energie, compresa l'attività economica. E l'analisi positiva di questi fattori

Economia

Pagina 1.4

ripugnerebbe ad un tempo alla ragione speculativa ed all'osservazione positiva.

Economia

Pagina 1.43

Infine nella ricostruzione delle scienze sociali in veste positiva, quale si iniziò dalla metà del secolo scorso, spuntò e signoreggiò fin dalla

Economia

Pagina 1.5

(speculativa) o puramente positiva. Si risponde: invero essa non è solamente razionale, sicché i suoi veri si dimostrino con soli argomenti di ragione

Economia

Pagina 1.63

alla metafisica, e quindi ogni competenza di essa nel campo delle scienze tutte, in ispecie nella economia, dottrina che si dice positiva per eccellenza

Economia

Pagina 1.70

La psicologia sociale (positiva) indaga il sistema dei procedimenti positivi, con i quali tende a svolgersi la vita spirituale dei popoli (il sapere

Economia

Pagina 1.83

l'economia e questa scienza sociologica che tiene il fastigio fra le consorelle. La recente scuola psicologica ed etico-positiva in sociologia del Tarde

Economia

Pagina 1.86

finali (filosofica)e di scienza di argomenti di fatto (positiva), — nel rispetto dell'economia suggerisce i mezzi utili materiali di effettuazione della

Economia

Pagina 2.10

positiva di talune funzioni dirigenti del vivere collettivo, coordinate alla autorità; nelle quali queste classi trovano la loro genesi e la loro

Economia

Pagina 2.114

effetti perdurano tuttodì. Esso spiega: — la terribile reazione ideologica e positiva della rivoluzione francese dal sec. XVIII fino a noi, contro i

Economia

Pagina 2.178

esercizio, pertanto, ciascuno nella società ha il diritto di non essere impedito (libertà negativa), bensì coadiuvato (libertà positiva) dai propri

Economia

Pagina 2.182

Ambedue però queste forme storiche di appropriazione particolare sono una condanna positiva del comunismo (anche del collettivismo odierno), come

Economia

Pagina 2.212

, Kidd) già tentarono di riannodare al sovrannaturale nel campo stesso della sociologia positiva; sicché si afferma che l'accenderne il concetto e

Economia

Pagina 2.61

La sociologia positiva, scorta dalla filosofia, riconosce nella famiglia un sistema di rapporti (organo) risultante da un triplice vincolo che

Economia

Pagina 2.77

prima prova positiva nella genesi della famiglia, che ne è l'embrione. Parecchi (Morgan, Lennan, Backhofen, corretti da Starcke e Westermark) credono

Economia

Pagina 2.78

sovrannaturale, in che sta la sostanza della coscienza sociale. Quale religione positiva può vantare come il cristianesimo coi suoi veri e precetti rivelati

Economia

Pagina 2.8

nelle tradizioni dei popoli la famiglia, il cristianesimo sublimò colla autorità positiva divina eaccrebbe coi presidi speciali della grazia; sicché

Economia

Pagina 2.95

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

394665
Toniolo, Giuseppe 5 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Altri affermò, ed è uno degli aspetti del materialismo storico-economico, che la scienza positiva sotto il pungolo dell'interesse è la causa unica

Economia

Pagina 135

Leggi del progresso fondiario. – Considerati i fattori della industria fondiaria, dicasi ora della legge del suo progresso.Tal legge positiva o di

Economia

Pagina 325

rinunziarono ad ogni azione positiva delle leggi per equilibrare gli interessi delle industrie nazionali. Fu il trionfo in questo campo dell'individualismo

Economia

Pagina 516

Stato da ogni ingerenza positiva nella produzione si sacrificò la unità e potenza industriale della nazione ad un ibrido cosmopolitismo e si levò gigante

Economia

Pagina 517

di una triplice attività umana che intervenne a comporlo: — una attività positiva di elaborazione o formazione economica; — una attività negativa di

Economia

Pagina 57

Intervento del governatore della Banca d'Italia all'Assemblea ordinaria dell'Associazione bancaria italiana

445361
Ignazio Visco 1 occorrenze

meritevoli, senza mascherare l’effettiva rischiosità dei crediti. L’esperienza passata a tale riguardo è positiva.

economia

Pagina 5

Problematiche relative all'applicazione dell'Accordo di Basilea 2

521147
Corrado Faissola 2 occorrenze

Andrebbe inoltre valutata ai fini di meglio calibrare le misure proposte l'incidenza positiva in termini di stabilità del sistema che deriverà dalle

economia

Pagina 10

La congiuntura del credito continua ad essere moderatamente positiva. Secondo i dati più recenti gli impieghi bancari complessivamente erogati a

economia

Pagina 11

Cerca

Modifica ricerca