Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: giova

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

393675
Toniolo, Giuseppe 7 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Importanza. – Lo studio della storia scientifica in qualunque ramo dello scibile, giova: — a riconoscere ed estimare i fattori della scienza, cioè le

Economia

Pagina 1.155

2. Giova frattanto avvertire che questi tre aspetti sono bensì distinti, ma fra loro in intima connessione. Il sistema costitutivo determina quello

Economia

Pagina 1.289

, Buckle fino a Messedaglia e Lampertico, il nostro globo nelle sue relazioni coll'umanità, riuscendo a questo risultato, che giova fin d'ora di riferire

Economia

Pagina 1.397

economica dei popoli; e giova pertanto studiarle parallelamente, sicché ad ogni legge teoretica (p. e. del credito) segua il meccanismo di attuazione

Economia

Pagina 1.51

ragioni di utilità materiale (p. e. si forma la famiglia solo perché dessa giova alla produzione ed uso della ricchezza?); e soltanto nei fini morali essi

Economia

Pagina 1.74

pronuncia, cioè prescrive autorevolmente, ciò che si deve fare in ordine ad un fine necessario; l'economia invece addita ciò che giova fare in relazione ad

Economia

Pagina 1.76

Giova seguire la traiettoria di questa legge sociologica, per rilevare la parte che v'ebbe l'elemento economico; giusta studi di incontestabile

Economia

Pagina 2.150

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

397592
Toniolo, Giuseppe 11 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Una concimazione più abbondante (quantità) giova, a condizione che il terreno sia capace (qualità) di assimilarsi quella dose maggiore. Né si fa con

Economia

Pagina 168

tecnico-produttivo e sotto questo aspetto giova pertanto studiarne massimamente la natura ed efficacia. 2. La suppellettile stromentale si distingue: in

Economia

Pagina 174

giova licenziare una parte degli operai e concentrare negli altri le operazioni. La divisione del lavoro tiensi pertanto in relazione coll'abbondanza

Economia

Pagina 207

operai e come imprenditori). Poco giova ad un paese l'avere molti proprietari di terre forse incolte, o molti capitalisti forse oziosi che vivono di

Economia

Pagina 37

limite nell'altra legge di intensificazione tecnico-economica. Giova infatti rinunziare ad una superficie troppo estesa e mal coltivata dell'azienda

Economia

Pagina 371

semente, a che cosa giova? In Italia i beni ecclesiastici dal 1866-67 furono posti a disposizione del proletariato verso tenui rate di pagamento, ma gli

Economia

Pagina 377

5. Giova pure una più intima colleganza fra piccola proprietà e piccole industrie, per supplire alle stagioni morte e ai redditi deficienti

Economia

Pagina 384

Più che la fertilità naturale e la copia o perfezione dei capitali vale l'uomo,e con esso la scienza tecnologica. Più di questa giova la educazione

Economia

Pagina 436

,determinando così caratteristici atteggiamenti e sviluppi storici delle imprese industriali, i quali (giova richiamarlo espressamente) hanno le lor

Economia

Pagina 447

indagini ed esperienze concludenti, che giova riassumere in forma di risposte ad altrettante accuse.

Economia

Pagina 476

le speranze delle piccole imprese. Giova anche allargarne la cultura, con musei speciali (celebre quello di Vienna), con esposizioni internazionali

Economia

Pagina 495

Problematiche relative all'applicazione dell'Accordo di Basilea 2

521236
Corrado Faissola 1 occorrenze

Sia il fronte fiscale che quello della dotazione patrimoniale meritano due notazioni finali. Per quanto riguarda il primo, giova ricordare che le

economia

Pagina 18

Cerca

Modifica ricerca