Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: derivati

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

391062
Toniolo, Giuseppe 5 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

cosmo; — di altri fatti derivati,che sono le istituzioni essenziali elementari della società, p. e. la famiglia, le classi, le nazioni, ecc.; — tutto

Economia

Pagina 1.288

derivati dal consorzio civile. L'ideale di Machiavelli e del neo-umanesimo del secolo XVI «di uno Stato ricco in mezzo a popolazioni povere» è un

Economia

Pagina 1.322

), bensì ancora di fatti primi e di istituti fondamentali derivati, colle rispettive energie impellenti (moventi e leggi di esplicazione),come appunto

Economia

Pagina 1.379

comprendente i principi speculativi che signoreggiano l'economia, e i fatti primi e derivati dell'ordine sociale che ne formano il sostrato e l'ambiente

Economia

Pagina 1.6

sua legge morale; e da questa altezza di verità obbiettiva,lungo la china dei secoli, noi ridiscendiamo ai fatti derivati delle relazioni ed

Economia

Pagina 2.215

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

396222
Toniolo, Giuseppe 6 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

economico che ogni sostanza può divenire base di una serie di prodotti residuai derivati,i quali sostentino altrettante industrie complementari a rafforzare

Economia

Pagina 128

derivati; e così, p. e., la fabbricazione di candele steariche abbraccia spesso quella dei saponi, della stearina, dell'acido solforico. — Vi ha l'unità

Economia

Pagina 208

solo per commestibile, ma anche per prodotti derivati residuari (olio di pesce, ossi di balena e concimi). Indirettamente lo Stato può favorirla

Economia

Pagina 242

tende, degli ossi, ecc., oggi ancora perfezionate fra i nomadi; — n'ebbe spinta il traffico di quelle ricchezze accumulate (animali e prodotti derivati

Economia

Pagina 245

proprietà,la quale per consenso comune non è tale finché si limita alla disponibilità esclusiva dei beni derivati e accidentali e non si estende ancora al

Economia

Pagina 250

derivati. Ogni nuova scoperta di sostanze o delle loro proprietà fisiche o chimiche nel mondo della natura arricchisce così il corredo di tutte le

Economia

Pagina 41

Problematiche relative all'applicazione dell'Accordo di Basilea 2

521211
Corrado Faissola 1 occorrenze

capitale possono creare incentivi ad utilizzare operazioni fuori bilancio e complesse strategie in strumenti derivati (es.: sistema bancario ombra); ii

economia

Pagina 16

Cerca

Modifica ricerca