Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: schede

Numero di risultati: 55 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.

38689
Stato 2 occorrenze

3. Per i beni immobili dello Stato, la richiesta di cui al comma 2 è corredata da elenchi dei beni e dalle relative schede descrittive. I criteri per

diritto

8. Le schede descrittive degli immobili di proprietà dello Stato oggetto di verifica con esito positivo, integrate con il provvedimento di cui al

diritto

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

42121
Stato 1 occorrenze

di schede contenenti un numero di nomi non superiore alla metà più uno dei componenti da eleggere. Vengono eletti i dieci candidati che hanno

diritto

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43852
Stato 1 occorrenze

progettazione preliminare, la redazione di una o più schede tecniche, finalizzate alla puntuale individuazione delle caratteristiche del bene oggetto

diritto

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

44570
Stato 1 occorrenze

preparati pericolosi sulla base delle schede dei dati di sicurezza previste dalla normativa vigente e dalle norme di buona tecnica; c) sulle misure e le

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

48019
Stato 1 occorrenze
  • 1957
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stanza registri, volumi, schede, libri, documenti appartenenti all'archivio, nonché darne notizia a chicchesia in modo diverso da quello prescritto nel

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 29 gennaio 1958, n. 645 - Approvazione del testo unico delle leggi sulle imposte dirette.

48763
Stato 2 occorrenze
  • 1958
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Modelli e schede per la dichiarazione

diritto

Le schede per la dichiarazione, conformi ai modelli approvati, possono essere ritirate gratuitamente presso gli uffici delle imposte e, nei comuni

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

54317
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sostituiti, tenuto conto delle esigenze tecniche e funzionali dei macchinari da impiegare, con fogli mobili, schede od altri supporti idonei alla

diritto

Legge 16 febbraio 1913 n. 89 - Ordinamento del Notariato e degli Archivi Notarili.

60582
Regno d'Italia 1 occorrenze

Le elezioni dei membri del Consiglio si fanno a schede segrete.

diritto

Legge 7 ottobre 1947, n. 1058 - Norme per la disciplina dell'elettorato attivo e per la tenuta e la revisione annuale delle liste elettorali.

62341
Stato 4 occorrenze
  • 1947
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella parte principale sono raccolte le schede degli elettori iscritti nelle liste elettorali del comune: i due compartimenti comprendono

diritto

Le schede eliminate dallo schedario elettorale devono essere conservate, previa stampigliatura, nell'archivio comunale per un periodo di cinque anni.

diritto

Alla stessa pena soggiace chiunque sottrae od altera schede, registri e documenti relativi alle liste ed agli elenchi degli elettori.

diritto

sposta, arbitrariamente schede dallo schedario di cui all'art. 5, è punito con l'ammenda da lire 1000 a lire 5000.

diritto

Legge 22 maggio 1971, n. 345 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Marche.

65799
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel caso di votazione a scrutinio segreto le schede bianche o nulle sono calcolate nel numero totale dei voti.

diritto

Legge 22 maggio 1971, n. 349 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Puglia.

67059
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei votanti le schede bianche e quelle nulle.

diritto

Camera dei Deputati. Regolamento

80008
Stato 3 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1. Lo spoglio delle schede per la elezione del Presidente è compiuto in seduta pubblica dall'Ufficio provvisorio di presidenza.

diritto

2. Lo spoglio delle schede per le altre elezioni è compiuto da dodici deputati estratti a sorte. La presenza di sette deputati è necessaria per la

diritto

la maggioranza dei due terzi dei voti computando tra i voti anche le schede bianche. Dopo il terzo scrutinio è sufficiente la maggioranza assoluta dei

diritto

Corte costituzionale. Regolamento

80674
Stato 1 occorrenze
  • 1958
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Avvenuta la proclamazione, gli scrutatori distruggono le schede della votazione.

diritto

Corte costituzionale. Regolamento

80763
Stato 1 occorrenze
  • 1966
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Avvenuta la proclamazione, gli scrutatori distruggono le schede della votazione.

diritto

Senato della Repubblica. Regolamento

80867
Stato 6 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Spoglio delle schede per l'elezione dei componenti della Presidenza

diritto

6. Le votazioni comunque riguardanti persone e le elezioni mediante schede sono sempre effettuate a scrutinio segreto.

diritto

1. Lo spoglio delle schede per l'elezione del Presidente è fatto in seduta pubblica dall'Ufficio di presidenza provvisorio.

diritto

2. Lo spoglio delle schede è fatto da tre segretari designati dal Presidente. Si applica la disposizione del comma 2 dell'articolo 11.

diritto

2. Lo spoglio delle schede per le votazioni di cui all'articolo 5 è fatto senza indugio da otto senatori estratti a sorte. La presenza di cinque è

diritto

voti anche le schede bianche. Qualora nella terza votazione nessuno abbia riportato detta maggioranza, il Senato procede nello stesso giorno al

diritto

Senato della Repubblica. Regolamento

81722
Stato 4 occorrenze
  • 1948
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo spoglio delle schede per l'elezione del Presidente si fa in seduta pubblica dall'Ufficio di Presidenza provvisorio.

diritto

Lo spoglio delle schede per le votazioni di cui al presente articolo è fatto da cinque scrutatori estratti a sorte: la presenza di tre è necessaria

diritto

Lo spoglio delle schede per le altre votazioni di cui all'art. 4 si fa senza indugio da otto Senatori estratti a sorte. La presenza di cinque è

diritto

maggioranza assoluta, computando fra i votanti anche le schede bianche, il Senato procede nel giorno stesso o nel giorno successivo ad una nuova

diritto

Transessualismo: studio di un'ampia casistica - abstract in versione elettronica

83009
Goj, Carlo; Merzagora Betsos, Isabella 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

adeguamento dei caratteri sessuali e rettificazione di sesso. Il loro studio consiste poi nell'analisi delle schede sanitarie relative a 165 pazienti

diritto

Percezione di ruolo materno e carcere - abstract in versione elettronica

86189
Luzzago, Alessandra; Bolognesi, Wilma; De Fazio, Giovanna Laura; Donini, Wilma Cecilia; Pietralunga, Susanna 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

relativamente alle altre figure familiari significative (figlio, partner, madre). A tal fine sono stati utilizzati un questionario e cinque schede

diritto

Rapporto sulla legislazione regionale toscana, maggio 2000-novembre 2001 (Stralci) - abstract in versione elettronica

87599
Servizio Qualità della Legislazio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quantitativi e statistici; la seconda è incentrata sugli aspetti qualitativi e la terza dà conto dell'esito delle schede di legittimità predisposte dalle aree

diritto

Servizi telefonici resi dai "phone center" - abstract in versione elettronica

88497
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

", precisando che il regime speciale monofase è applicabile alle operazioni inerenti alla commercializzazione di carte o schede telefoniche prepagate, ma non

diritto

Aliquota del 10 per cento per le schede telefoniche utilizzabili solo da posti pubblici - abstract in versione elettronica

89470
Peirolo, Marco 2 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Aliquota del 10 per cento per le schede telefoniche utilizzabili solo da posti pubblici

diritto

L'aliquota IVA ridotta del 10 per cento può essere applicata alla vendita di schede telefoniche prepagate se le stesse sono utilizzabili

diritto

La prescrizione dei farmaci per il medico psichiatra: libertà terapeutica e responsabilità. La prescrizione e le indicazioni delle schede tecniche - l'uso off-label - abstract in versione elettronica

107228
Ventre, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La prescrizione dei farmaci per il medico psichiatra: libertà terapeutica e responsabilità. La prescrizione e le indicazioni delle schede tecniche

diritto

Il Ministero del lavoro identifica dati sensibili ed operazioni connesse - abstract in versione elettronica

107313
Frediani, Marco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e pubblicizzazione. L'atto regolamentare, adottato in conformità al parere espresso dal Garante, esplicita in schede analitiche allegate le finalità

diritto

Servizi "prepagati" e tutela dei consumatori - abstract in versione elettronica

113017
Subrani, Francesca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle schede prepagate per la fruizione di trasmissioni televisive, la perdita del c.d. credito residuo, e ne inibisce in via cautelare l'utilizzo

diritto

Vendita di terminali mobili manomessi originariamente dotati di misura di protezione cosiddetta SIM-lock: profili civilistici e informatico - giuridici - abstract in versione elettronica

130575
Perri, Pierluigi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

schede SIM di un determinato operatore di telefonia. Tale decisione risulta essere innovativa e particolarmente interessante poiché viene analizzata

diritto

La proposta di direttiva sulla disciplina IVA dei "vouchers" - abstract in versione elettronica

133775
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

italiano è stato utilizzato il termine "buoni". I casi più ricorrenti di "vouchers" sono le schede telefoniche, i buoni pasto, i buoni regalo, i buoni

diritto

Note sulle liste di correntisti "provenienti" dall'estero e sul loro impiego nell'accertamento tributario - abstract in versione elettronica

140501
Scalia, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

controverse. L'A. si sofferma sulla qualifica delle "schede" quali dati bancari e sulla prova della loro illegittima acquisizione al fine di meglio

diritto

Schede dei provvedimenti sanzionatori di pratiche commerciali scorrette, pubblicità ingannevole e comparativa illecita emessi dall'Agcm (anno 2012) - abstract in versione elettronica

160409
La Rocca, Laura; Giuffrida, Giulia; Di Prima, Massimo; Battiloro, Vincenzo; Cirrincione, Maria Luisa; Rizzo, Rosa; Vitrano, Stefano 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le schede che seguono riassumono i provvedimenti dell'Agcm [Autorità garante della concorrenza e del mercato] pubblicati nel 2012 in materia di

diritto

Schede dei provvedimenti sanzionatori di pratiche commerciali scorrette, pubblicità ingannevole e comparativa illecita emessi dall'Agcm (anno 2012)

diritto

Schede per una relazione su giurisdizione e pubblica amministrazione - abstract in versione elettronica

162656
Proto Pisani, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Schede per una relazione su giurisdizione e pubblica amministrazione

diritto

Revisione cooperativa: nuove schede per provvedimenti sanzionatori ed ispezioni straordinarie - abstract in versione elettronica

164636
Agostini, Sara; Chirico, Stefano 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Revisione cooperativa: nuove schede per provvedimenti sanzionatori ed ispezioni straordinarie

diritto

Il Ministero dello Sviluppo economico con il D.M. 23 febbraio 2015 introduce specifiche schede per ciascun provvedimento sanzionatorio. Gli elementi

diritto

Revisione cooperativa: le nuove schede di settore - abstract in versione elettronica

164794
Agostini, Sara; Chirico, Stefano 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Revisione cooperativa: le nuove schede di settore

diritto

Il Ministero dello Sviluppo economico, con il D.M. 23 febbraio 2015, ha reintrodotto specifiche schede di settore per ogni categoria di cooperative

diritto